TuttoTrading.it

Dieta - che cosa è (da Wikipedia, l'enciclopedia libera

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

  • Alimetazione
  • Alimentazione atleta
  • Anoressia
  • Anoressia nervosa
  • Artrite settica
  • Bulimia
  • Bulimia nervosa
  • Caloria
  • Dieta che cosa è
  • Digestione anaerobica che cosa è
  • Digiuno
  • Disturbi comportamentali alimentari
  • Epifisiolisi
  • Fabbisogno energetico umano
  • Fabbisogno sostanziale umano
  • Micronutrieti
  • Nutrizione
  • Obesità
  • Osteomielite
  • Peso corporeo
  • Piedibus
  • Valore biologico


  • Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze

    La dieta è l'insieme degli alimenti che un essere umano (o un animale) assume abitualmente. Lo stesso termine si usa in italiano corrente per identificare le diete dimagranti.

    Etimologia

    Dal latino diaita, greco dìaita «modo di vivere»[1]

     

    Determinanti della dieta

    La dieta umana rispecchia i fabbisogni sostanziale e energetico, oltre che le condizioni di vita e abitudini alimentari che la persona segue. Determina, assieme con le caratteristiche metaboliche individuali il peso corporeo.
    La dieta umana è influenzata da numerosi fattori, tra cui:

    • dalla reperibiltà di sostanze nutritive (elaborabili dal metabolismo umano) nell'ambiente di vita (es. popolazioni che vivono in prossimità del mare hanno una dieta ricca di pesce...)
    • da regole igieniche, culturali e religiose (es. divieto di mangiare carne di maiale presso i musulmani e gli ebrei, o di mangiare carne bovina presso gli indiani...)
    • dalle condizioni economiche, le abitudini, le preferenze, le ideologie (es. vegetarianesimo...).

     

    Diete dimagranti

    Nel gergo comune il termine dieta viene spesso usato per indicare le diete dimagranti. Le diete dimagranti sono uno specifico regime alimentare volto alla diminuzione del peso corporeo. Possono essere consigliate e studiate caso per caso da un dietista, ma spesso sono scelte in modo arbitrario dagli individui che ritengono di dover ridurre il proprio peso, spesso per cercare di corrispondere ad un determinato canone estetico. Malgrado vi siano numerose fonti (riviste, siti web, o il semplice sentito dire) che suggeriscono questa o quella dieta, intraprendere una dieta dimagrante senza stretto controllo medico può comportare gravi rischi per la salute e danni permanenti.

    Le diete dimagranti si basano generalmente su un regime ipocalorico, inteso cioè a ridurre l'apporto di calorie coi cibi, generalmente privilegiando gli alimenti meno ricchi in nutrienti calorici come i lipidi e gli zuccheri. Molte diete inoltre si basano su una generale riduzione dell'assunzione di cibo, indipendentemente dal tipo di alimento. Un esempio di dieta dimagrante scorretta è la dieta yo-yo. Questa dieta infatti si basa sulla drastica riduzione del numero di calorie assunte ogni giorno, per poi passare ad una dieta "normale": tutto ciò provoca una perdita di peso che viene subito vanificata. I dietisti ritengono che per controllare il peso corporeo l'adozione di un regime alimentare controllato non è sufficiente, è necessario anche svolgere attività fisica regolare (come ad esempio praticare una qualche attività sportiva).

     

    Note

    1. ^ Dizionario etimologico, Tristano Bolelli, Milano 2006

     

    Voci correlate

     

    Collegamenti esterni



    Link originale

  • Glossario di TuttoTrading
  • Ricerca personalizzata