Termine utilizzato per indicare la sussistenza di tutti quegli elementi che rendono un titolo valido per l'incasso, utilizzabile per lo sconto o per altra forma di accredito presso una banca: la bontà delle firme, l' integrità, l' importo in cifre ed in lettere, integrità, scadenza, bontà delle firme, ecc. Un titolo con queste caratteristiche (assegno, cambiale, ecc.) potrà essere posto all' incasso o utilizzato per le altre operazioni che richiedono la bancabilità
La Bancabilità per un progetto è rappresentata da un insieme di requisiti (interesse commerciale, certezza di un flusso di reddito, ecc.) , che permettono di generare entrate tramite la vendita delle strutture o tramite l'uso dei servizi da parte di terzi.
La Bancabilità puo' anche rappresentare un insieme di requisiti che permette di selezionare degli elementi in altri ambiti
|