"Tuffati A-mare" … "Tuffati ad Amare"! Questo è lo
slogan della missione che è partita ieri 14 agosto a Sestri Levante (GE)
con ben 50 giovani missionari provenienti da diverse parti d’Italia e
appartenenti a varie realtà della Chiesa.
Dopo gli incontri
di preparazione e di formazione dei mesi scorsi, il
Centro di
evangelizzazione e formazione di Nuovi Orizzonti a Belpiano ha dato
il via all’evangelizzazione. Dal 14 al 19 agosto a Sestri Levante
(GE) ben 45 giovani missionari dai 20 ai 35 anni provenienti da diverse
parti d’Italia e appartenenti a varie realtà della Chiesa, esortati dal
vescovo di Chiavari mons. Alberto Tanasini, metteranno in pratica 24 ore
su 24 il motto di questa missione di spiazza e di strada: "Tuffati
A-mare" … "Tuffati ad Amare"!, proponendolo e manifestandolo a tutti
coloro che incontreranno nelle strade, nelle spiagge e nei locali. La
molla che li farà annunciare questo messaggio è l’esperienza che hanno
avuto nella loro vita con Colui che è l’Amore, con Colui che ci ha amati
per primi, con Colui che è "la Via, la Verità e la Vita" … Gesù!

La Missione di strada e di spiaggia a Sestri Levante è stata
organizzata dalla Comunità Nuovi Orizzonti, dal parroco di San
Bartolomeo della Ginestra di Sestri Levante don Mauro Sapia e dal
vice-parroco e responsabile della pastorale giovanile della diocesi di
Chiavari don Alberto Gastaldi.

Questo evento coinvolgerà i bagnanti regalando dei momenti di
animazione di spiaggia, mercoledì 15 e giovedì 16 alle ore 16.30.
Inoltre il 17, 18 e 19 agosto alle ore 16.30 verrà organizzata
l’animazione in spiaggia per bambini con gare e giochi divertentissimi.
I missionari percorreranno le strade, le spiagge e i locali di Sestri
Levante, facendo evangelizzazione di spiaggia tutti i giorni ed
evangelizzazione di strada e nei locali tutte le sere e cioè incontrando
tante persone per donare loro "La Lieta Notizia" e accogliere a cuore
aperto tutti coloro che sentiranno il desiderio di confidarsi o
semplicemente di confrontarsi.

In particolare avranno luogo due appuntamenti da non perdere: Una
Luce nella Notte nella Cappella di via Palermo giovedì 16 agosto
dalle ore 22 fino a tarda notte e lo spettacolo di cabaret
"Grazie Mamma"
del JoyMix Team di
Nuovi Orizzonti, che si terrà gratuitamente sabato alle 21.30 nel
piazzale di San Bartolomeo della Ginestra. Una Luce nella Notte è
un’occasione particolare dove poter fare l’esperienza toccante e
profonda con l’Amore di Dio, ai piedi della potenza ed umiltà semplice e
rinnovante dell’Eucarestia. "Grazie mamma" invece è uno spettacolo di
cabaret nel quale degli attori davvero bravi insceneranno in chiave
comica riflessioni sui problemi della società odierna … davvero
speciali! L’invito è aperto a tutti, grandi e piccoli, credenti e non,
dubbiosi e curiosi, e quindi accorrete numerosi perché la gioia è un
dono stupendo per ogni uomo. "Tuffati A-mare"… "Tuffati ad Amare"!
Questo è il segreto per avere sempre il cuore pieno di Gioia, quella
Gioia che non svanisce!

Oltre ai mass media che da giorni seguono l’evento di primo annuncio,
Nuovi Orizzonti ha da tempo uno spazio in una delle più seguite radio
della Liguria
RadioPace,
ogni venerdì dalle 15 alle 17. Lo speciale missione potrà essere seguito
anche sull’emittente radiotelevisiva TeleRadioPace della diocesi
di Chiavari, al servizio di Dio e dell'uomo su
Teleradiopace.com.
LE MISSIONI DI SPIAGGIA NEI MEDIA

Mercantile, 10 agosto 2007.
Da AVVENIRE, 14 agosto 2007
Dai locali notturni ai cantieri navali: in Liguria è «missione
ferragosto»
Sestri Levante (D.F.) - Da oggi a sabato Sestri Levante (diocesi di
Chiavari) è il teatro di una originale esperienza di «missione di strada
e di spiaggia» promossa dalla locale parrocchia di San Bartolomeo della
Ginestra e dall'associazione «Nuovi Orizzonti», fondata nel 1991 da
Chiara Amirante. L'esperienza mobilita una quarantina di giovani
«volontari» provenienti da tutta Italia, oltre ai ragazzi della comunità
sestrese, che si prepara così in modo speciale alla festa del patrono
Bartolomeo. Ogni giorno molteplici proposte di animazione e di
testimonianza, di festa e di preghiera si svolgeranno fra strade e
spiagge, negozi e locali, rivolgendosi a turisti e residenti, bambini,
ragazzi e adulti, senza dimenticare - venerdì - i lavoratori dei
cantieri navali di Riva Trigoso. Giovedì a partire dalle ore 22 la
cappella di via Palermo ospiterà l'adorazione eucaristica notturna «Una
Luce Nella notte», rivolta ai giovani frequentatori di un noto locale
posto nelle vicinanze. A loro i «missionari» proporranno una notte di
accoglienza, silenzio e preghiera in alternativa ai decibel della musica
da «sballo». Sabato alle 21,30 infine lo spettacolo «Grazie mamma».
Da RADIOVATICANA con DINO FRAMBATI, 13 agosto 2007, ore 21 e
replica ore 23
È denominata: "Una Luce nella Notte", e si tratta di adorazione
eucaristica notturna presso la cappella di via Palermo a Sestri Levante,
lungo la Riviera ligure di Levante. E' però in effetti una sfida forte
ed importante in quanto viene proposta in alternativa ad una serata in
discoteca. A proporla, avvicinando i giovani che si appresteranno, nelle
date più festive dell'estate, e cioè dal 14 al 18 agosto, ad entrare in
una delle più rinomate discoteche della zona, saranno altri giovani
dallo spirito missionario provenienti da varie parti d'Italia e di
"Nuovi Orizzonti", associazione nata nel Febbraio 1991 grazie a Chiara
Amirante e che opera a favore di giovani in difficoltà e vittime di
situazioni drammatiche quali alcolismo, prostituzione, criminalità e
senza fissa dimora, ma anche ragazzi della parrocchia di San Bartolomeo
della Ginestra, appunto a Sestri. Iniziativa singolare, già sperimentata
con successo nella riviera romagnola, per indurre a sostituire per una
sera la "disco-music" con una "esperienza forte di preghiera ed
incontro", nella cappella aperta oltre mezzanotte. Nello stesso periodo
ci saranno anche iniziative diurne, cogliendo la duplice occasione del
grande afflusso turistico ma anche della festa patronale del posto di
San Bartolomeo: saranno soprattutto giochi in spiaggia per bimbi,
alternati a momenti di riflessione e preghiera. E non sarà dimenticato
neppure chi lavora in tempo di vacanza, come gli operai dei cantieri
navali, cui i giovani porteranno un annuncio di speranza.
Da DONNA MODERNA
Lungomare di Bibione, Venezia. Sabato pomeriggio. Una 20enne in
maglietta fucsia e pantaloncini neri si avvicina a una coppia che prende
il sole sul bagnasciuga. "Ciao, sono Silvia, posso parlarvi di una
persona molto importante?" saluta garbata. Sguardo smarrito, odore di
crema solare. "Propaganda elettorale?" le rispondono. "No, siamo i
ragazzi delle parrocchie, vogliamo invitarvi a un incontro con Gesù".
Altro che venditori ambulanti e animatori dei lidi attrezzati,
quest'anno i protagonisti della vita da spiaggia sono loro: i missionari
dell'estate, centinaia di giovani delle associazioni cattoliche che
macinano chilometri lungo i litorali di tutta Italia per portare la
parola di Cristo fin sotto l'ombrellone.
Si chiamano Sentinelle del mattino, Nuovi Orizzonti, Beatitudini,
Eccomi, manda me!, ma potremmo anche battezzarli "vu' pregà". Hanno
un'agenda fittissima: cantano, giocano ai pagliacci con i bambini,
guidano pedalò tappezzati di messaggi religiosi. A prima vista
potrebbero sembrare pierre delle discoteche: stesso look, stesso
approccio. "Era quello il mio lavoro sul lago di Garda" racconta la
"Sentinella" Veronica, 27 anni. "Ma questa è una cosa seria. C'è da
riempire una chiesa".
Il capo spirituale delle 160 Sentinelle del mattino che dal 22 al 26
luglio si sono radunate sul litorale di Bibione è don Andrea Brugnoli,
40 anni, aria da ragazzino e maglietta a maniche corte. Spiega la
filosofia del gruppo: "La gente diserta le parrocchie? Ci muoviamo noi
per diffondere il messaggio di Cristo nei posti in cui le persone si
radunano: spiagge, centri commerciali, locali notturni. Abbiamo messo in
pratica l'invito lanciato da Papa Wojtyla durante la Pentecoste del
1998. Da allora sono nati gruppi di evangelizzatori in tutta Italia".
Alle quattro del pomeriggio, dietro l'ultima fila di ombrelloni, le
Sentinelle montano un palco per l'animazione: la sabbia innaffiata
d'acqua diventa una pista da ballo, gli altoparlanti sparano musica
dance a tutto volume. Ogni tanto i ragazzi inneggiano tutti insieme a "Jesus".
I bagnanti si girano. Qualcuno protesta. "Siamo in spiaggia, lasciateci
in pace" sbuffa un gruppo di pensionati. "Vengo a staccarvi la spina"
minaccia un ex alpino. Gli evangelizzatori del Duemila abbassano il
volume, ma non si fermano. Mirco resta sul palco a insegnare i passi di
ballo mentre Lukas fa lo slalom tra gli asciugamani per chiacchierare
con le famiglie. Una nonna in vacanza con i nipotini si ferma
incuriosita. "Vuole unirsi a noi per la preghiera di questa sera?" le
chiedono Francesca e Luca, che hanno il compito di prendere i contatti.
Almeno metà delle persone avvicinate si mostra interessata. Per motivi
diversissimi. "Era ora di svecchiare la Chiesa" commenta Barbara
Piovesan, una mamma. "Fanno giocare i bambini. Ed è tutto gratis"
aggiunge Anna Dominut. "Ammiriamo il loro coraggio, non è facile
avvicinare le persone" spiegano Ivan Zavarise e Francesca Sacchetto. "I
ragazzi di oggi hanno bisogno di certezze. Ma i genitori hanno trasmesso
loro una religione fredda e formale. Che non parla ai cuori".
Eppure, quando i giovani missionari e i bagnanti arrivano a discutere di
temi più scottanti, non c'è simpatia che tenga. I volontari di Nuovi
Orizzonti, che dal 16 al 20 agosto saranno sulla spiaggia di Sestri
Levante (Genova), si sentono spesso rimproverare per il no alle coppie
di fatto, le chiusure sulla procreazione assistita, lo scandalo dei
preti pedofili.
"Un approccio umile presuppone la capacità di riconoscere i nostri
errori" spiega don Davide Banzato di Nuovi Orizzonti. "La Chiesa è fatta
di uomini e può sbagliare. Ma sono molte le figure straordinarie, come
don Andrea Santoro, il sacerdote assassinato in Turchia nel 2006 che
lavorava insieme a noi. Quando facciamo il suo nome i giovani ci stanno
ad ascoltare". D'accordo, ma come la mettiamo con il sesso? Gira e
rigira, in vacanza il discorso va a finire sempre lì. "I Dieci
comandamenti non sono cambiati" chiarisce Florinda Cappello,
un'animatrice che dal 22 al 25 agosto porterà sulle spiagge di Ragusa,
in Sicilia, 80 ragazzi del movimento Eccomi, manda me!. "Ma noi
proponiamo la riscoperta di una religione viva e gioiosa, che mette in
luce gli aspetti positivi della rinuncia ai rapporti prematrimoniali,
alle convivenze, agli amori omosessuali".
In prima fila, nella moderna opera di proselitismo, ci sono i bambini.
In questi giorni scorrazzano sul lungomare di Arenzano, in provincia di
Genova, 90 ragazzini che hanno preso alla lettera la celebre frase di
Gesù: "Lasciate che vengano a me". E invitano i loro coetanei a seguirli
al patronato per giocare a pallavolo, ping pong, biliardino e,
naturalmente, per pregare. "Ai più piccoli spiego che i posti di vacanza
non sono i luoghi del peccato. Ma che, anzi, il Vangelo è nato proprio
sulle spiagge" dice don Roberto Fiscer, vice parroco della chiesa dei
Santi Nazario e Celso. "Gesù predicava sulle sponde del mare di Galilea
e i 12 apostoli erano pescatori". Oggi in spiaggia i missionari delle
vacanze fanno le ore piccole. La notte di Bibione è illuminata dalle
candele della chiesa sulla sabbia costruita dalle Sentinelle del
mattino. Decine di persone entrano incuriosite. "La musica delle
chitarre, i canti, il rumore della risacca, tutti inginocchiati: è il
posto più suggestivo della città" commenta Giovanni Mazzaro, 19 anni.
Nei discorsi fa capolino anche la politica. "Queste iniziative sono
giuste" dice Edoardo Bertani, un signore che si definisce "un cattolico
come tanti altri." "La Chiesa deve farsi sentire. Altrimenti l'Islam ci
sommergerà". Un concetto che si sente ripetere spesso. Intanto finisce
la serata di preghiera. E le Sentinelle si danno appuntamento al 26
agosto, per l'evangelizzazione negli autogrill. Dalle spiagge alle
stazioni di servizio, ma sempre "on the road": sembra una canzone di
Ligabue.
Articolo precedente su Korazym.org
>A Sestri Levante
cresce l'attesa per la Missione di spiaggia con Nuovi Orizzonti
Per ulteriori informazioni sulla Missione a Sestri Levante
Gabriella Misiani
Cellulare: 333-3219652
E-mail
Gli appuntamenti di Nuovi Orizzonti
- Gli incontri di formazione
Sono sospesi durante l’estate. Riprenderanno a settembre.
- Spettacoli "JoyMix"
Per informazioni: 333-1200295 (Maurizio)
- Missioni estive ad équipe
In luglio-agosto a Medjugorje, Quixadà e Fortaleza (Brasile),
Genova e Trento
Per informazioni: 333-3219652 (Gabriella)
- Giornate di spiritualità
Aperte a tutti con Chiara Amirante presso il Teatro Raffaello in
via Terni 94 a Roma, ogni prima domenica del mese (16 settembre, 7
ottobre, 4 novembre)
- Esercizi spirituali
Con Chiara Amirante dal 16 al 20 settembre a Piglio (eccetto il
16 settembre a Roma per la giornata di spiritualità mensile)
Prenotarsi in tempo! Sono previste dalle 700 alle 1000 persone e la
logistica richiede una prenotazione anticipata
Per prenotazioni: 0775-502353 (chiedere di Paola Rizzo)
- Prossime missioni
29 settembre - 7 ottobre a Roma "Gesù al Centro" del vicariato di Roma,
con il Musical "Nuovi Orizzonti" il 3 ottobre alle ore 21 in piazza
Navona
12 - 21 ottobre a Roma nella zona Ottavia, con il Musical "Nuovi
Orizzonti" il 20 ottobre alle ore 21
Per maggiori informazioni ed eventuali iscrizioni a Nuovi Orizzonti
Centro di formazione ed evangelizzazione "Città della Gioia"
via delle Molette 43
00012 Guidonia (RM)
Telefono Segreteria Centro Guidonia: 0774-304158
Cellulare: 338-1233059
Responsabile evangelizzazione: Capuzzi Maurizia (348-8859645 o
0774-304158)
E-mail
Responsabile Giullari dell’Amore
Maurizio Fratamico
Infoline: 333-1200295
E-mail
Casa Madre Nuovi Orizzonti
via Predestina 95
Piglio (FR)
Telefono e telefax: 0775-502353
E-mail
Sito Internet
per le News di Nuovi Orizzonti
Sito Internet
di Nuovi
Orizzonti
Sito Internet
per
l’evangelizzazione di Nuovi Orizzonti
Sito Internet
per il progetto Cittadella Cielo di Nuovi Orizzonti
Per sostenere i progetti di Nuovi Orizzonti
- per offerte non deducibili dal reddito:
c/c bancario 0000001075811 presso Banca di Roma (Filiale di Piglio)
intestato ad Ass. Nuovi Orizzonti (ABI 03002 - CAB 74520 - IBAN IT89 -
CIN S)
c/c postale 59604009 intestato ad Ass. Nuovi Orizzonti
- per offerte deducibili dal reddito:
c/c bancario 10854/17 presso Banca di Roma (Filiale di Piglio) intestato
ad Ass. Nuovi Orizzonti (ABI 03002 - CAB 74520 - IBAN IT20 - CIN W)
Archivio Chiesa
|