TuttoTrading.it

Pagina Diritti Umani

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 19/01/2012 Il Movimento dei Forconi in Servizio Pubblico
    L'Italia è solida e affidabile dice Monti, in visita alla City di Londra. Ma, mentre il premier tenta di riscattare la nostra immagine, il paese -- tra le proteste dei taxi e la Sicilia bloccata dal movimento dei forconi -- pare essersi incagliato. La nave davanti all'isola del Giglio è un tragico incidente, o un presagio?...
  • 31/12/2011 Ancora sui nuovi manifesti degli Indignados a Torre del Greco
    Da qualche settimana stanno comparendo per Torre del Greco dei manifestini a firma Indignados ma sembra...
  • 03/12/2011 Ferma la banca che distrugge il territorio 1
    E' pronta l'ipotesi di una campagna di pressione su Intesa Sanpaolo contro le nuove autostrade lombarde, proposta dalla Rete civica italiana , dal Movimento Stop al Consumo di Territorio, dal Coordinamento...
  • 21/11/2011 Indignati d'Italia, un esordio che fa perdere credibilità al movimento!
    Il movimento degli indignati è un fenomeno interessante e può svolgere una funzione importante nella costruzione di nuovi modelli sociali ed economici, favorendo la partecipazione democratica di tanti cittadini, soprattutto dei più giovani, che non si risconoscono nelle attuali aggregazioni politiche...
  • 16/11/2011 Per il Bene Comune: PBC a Roma alla manifestazione di protesta il 19 novembre
    PBC sarà presente con il proprio materiale. Chi vuole aiutarci nel volantinaggio può contattare Catherine Vieule...
  • 07/11/2011 Gli Skyfatos (ex Indignados) organizzano un Flash mob - Pic-nic in piazza
    Per la settimana entrante, per domenica 13 novembre, si è deciso di organizzare un' azione di piazza per rimarcare la voglia di riappropriarsi degli spazi che sono stati sottratti ai cittadini...
  • 06/11/2011 Pensieri ed azioni in piazza. Conclusa la passeggiata silenziosa per il trasporto pubblico
    Gli Indignados di Torre del Greco si erano riuniti domenica 30 ottobremattina alle ore 10 sempre in Piazza S. Croce per esporre i loro problemi e proporre delle soluzioni...
  • 02/11/2011 Gli Indignados cambiano il nome del gruppo in "Pensieri ed azioni in Piazza"
    Passeggiata silenziosa degli Indignados...
  • 01/11/2011 Il 26 novembre in piazza per l' acqua, i beni comuni, la democrazia
    IL 26 NOVEMBRE IN PIAZZA PER L’ACQUA. I BENI COMUNI E LA DEMOCRAZIA PER IL RISPETTO DELL'ESITO REFERENDARIO, PER UN'USCITA ALTERNATIVA DALLA CRISI...
  • 29/10/2011 Ancora un appello per la World R-love-ution - 11.11.11
    OCCUPIAMO TUTTE LE STRADE DI TUTTE LE CITTA' E DI TUTTI I PAESI DEL MONDO...
  • 27/10/2011 Confermata la terza assemblea degli Indignados di Torre del Greco per il 30 ottobre. Resoconto della seconda assemblea
    Il mondo è sceso in piazza il 15 ottobre per dare inizio a tantissime rivoluzioni intellettuali aventi come fini ultimi il reclamare una informazione pulita e trasparente; il rifiutare l'uso della politica come capro espiatorio dell'economia inquinata, il sottolineare che non siamo...
  • 26/10/2011 Manifestazione contro il sistema bancario, Equitalia, la burocrazia
    La prima vera grande manifestazione partita dal popolo (con nomi e cognomi degli organizzatori) contro il vero potere, contro il sistema della moneta debito e contro...
  • 26/10/2011 Il 28 Ottobre “SPEGNIAMO IL SISTEMA”
    Un momento importante si sta verificando Le persone si stanno unendo in tutto il mondo Esse mandano lo stesso messaggio...
  • 24/10/2011 Occupiamo le Strade. Occupiamo il Mondo !!! 11.11.11
    DIFFONDERE IL MESSAGGIO!!! INVITARE TUTTI GLI AMICI E I CONOSCENTI!! OCCUPIAMO TUTTE LE STRADE DI TUTTE LE CITTA' E DI TUTTI I PAESI DEL MONDO!!! INIZIAMO LA RIVOLUZIONE!!! 11.11.11 (TUTTE LE CITTA' SONO INVITATE ALL'EVENTO)...
  • 21/10/2011 Confermata la seconda assemblea degli Indignados a Torre del Greco per il 22 ottobre alle ore 16.30
    Cittadini e cittadine di tutto il mondo scenderemmo in piazza per mostrare la loro indignazione per la perdita dei nostri diritti per mano dell’alleanza fra le grandi corporazioni e le classi politiche. Da Democracia real Ya (Vera democrazia Ora)...
  • 16/10/2011 Proposte degli Indignados di Torre del Greco avanzate nell' assemblea del 15 ottobre
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 15/10/2011 Roma, Indignados cacciano i violenti dal corteo
    Raccolta di video ed articoli sulla manifestazione di Roma...
  • 15/10/2011 Prima assemblea degli Indignados a Torre del Greco e tanto entusiasmo
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 13/10/2011 SOCIETA'. Crisi, Indignati in piazza col sostegno di Federconsumatori e Adusbef
    Solidarietà ai giovani che stanno organizzando proteste e sit in. Adusbef e Federconsumatori si schierano al fianco agli "indignados" che in questi ultimi giorni stanno portando in piazza il loro disappunto "contro la dittatura della finanza"...
  • 13/10/2011 DIRITTI. Seconde generazioni, al via campagna informativa "18 anni...in Comune"
    I bambini stranieri che nascono in Italia sono sempre di più: nel 2010 sono stati 78.000, il 13,9% del totale dei nuovi...
  • 12/10/2011 Pagina dell' evento per la manifestazione Indignados a Torre del Greco del 15 ottobre
    Sei tu il protagonista, non mancare. Uniti per un cambio globale...
  • 11/10/2011 Volantino "Il giorno degli Indignados" - 15 ottobre 2011
    Il mondo scende in piazza il 15 ottobre;  sarà l'inizio di tantissime rivoluzioni intellettuali; alcuni dei fini ultimi delle nostre proteste (tutte di primaria  importanza) sono...
  • 09/10/2011 Indignati in piazza anche a Torre del Greco
    Anche a Torre del Greco alcuni attivisti si stanno organizzando per una manifestazione in piazza degli Indignati per il giorno 15 ottobre. I particolari saranno resi noti a breve. Per l' occasione è stato creato un evento ad hoc...
  • 23/09/2011 Seconda giornata della collera - Sabato 24 settembre manifestazioni nelle principali città
    Seconda giornata della collera - Sabato 24 settembre manifestazioni nelle principali città. E' programmata per domani la seconda giornata della collera per portare...
  • 24/08/2011 Il valore di un gesto
    Non so se lo spiaggiante Battisti faccia bene o meno a prendersi gioco degli italiani (compresi i famigliari delle vittime delle sue malefatte), dicendo di preferire le spiagge – e le donne – brasiliane alle fredde mura di un tribunale. D'altra parte esiste un diritto intenazionale e a quello occorre attenersi...
  • 23/08/2011 Il ricordo di un silenzio
    L'altra sera, scorrendo distrattamente i titoli del Tg1, vedo un intrigante montaggio con dissolvenza veloce tra un tiro arcuato di Francesco Totti e la faccia da biscotti Plasmon di Calderoli. Il rullo scorre velocemente sino alla sua naturale conclusione: un servizio sulla morsa dell'afa sull'Italia (Ma va? D'Estate fa caldo? E da quando?)...
  • 12/01/2010 L' acqua non si vende. Non farti portare via l' acqua. Parte la campagna referendaria
    Ora, ufficialmente, parte la nostra campagna referendaria aspettando l'ufficializzazione della sentenza e la data per il voto che il Ministro dell'interno deve convocare. Da subito chiediamo che i referendum vengano accorpati alle votazioni amministrative previste per il 2011...
  • 23/02/2009 Conigliette e donne senza gonne
    Informo per chi non avesse guardato: ” una donna seminuda, a seno scoperto, e con il corpo dipinto a pelle di leopardo è riuscita ad arrivare sin sul palco dell’Ariston sorprendendo la sicurezza e tutti quanti erano addetti a seguire la regolarità della trasmissione...
  • 16/01/2009 Nessuna più! Dibattito sul tema del femminicidio messicano
    Dal 13 dicembre al 25 gennaio Lina Pallotta espone "BASTA lavorare e morire sul confine messicano", quaranta immagini selezionate dall'autrice, tra quelle realizzate nei numerosi soggiorni in Messico, per raccontare di donne che 'lavorano e muoiono' in una terra di frontiera e di paradossi. La mostra, accompagnata dalla proiezione dei documentari 'Bajo Juarez' di A. Sanchez e J. Cordero e 'Maquilas' di G. Gaudino e I. Sandri...
  • 09/01/2009 DIRITTI. "Chiudere Guantanamo", la richiesta di Amnesty a Barack Obama
    Per un giorno mettiti nei panni dei prigionieri di Guantanamo. E' questa l'iniziativa di Amnesty International, che ha organizzato per il 17 gennaio a Roma una mobilitazione a favore di questi prigionieri: chi vi aderisce potrà diventare una delle 254 persone che il 17 gennaio sfileranno nella capitale in tuta arancione, a rappresentare i 254 prigionieri del carcere cubano...
  • 18/11/2008 DIRITTI UMANI. Oltre 40 organizzazioni lanciano allarme: catastrofe umanitaria in Congo
    Nella Repubblica Democratica del Congo i combattimenti hanno causato almeno 250 mila profughi, in particolare donne e bambini. Oltre un milione di civili, secondo alcune stime 1 milione 600 mila, sono stati costretti a lasciare il Nord Kivu. E i profughi sono in condizioni disperate. Da qui l'azione di Amnesty International, Human Rights Watch e oltre quaranta organizzazioni impegnate in Africa che hanno lanciato l'allarme sul rischio di catastrofe umanitaria e hanno chiesto la Convocazione di una sessione speciale del Consiglio Onu dei diritti umani...
  • 26/04/2008 Omicidi e pena di morte : lettera aperta al sindaco di Verona
    Ho sentito che dopo l'omicidio Luigi Meche e Luciana Rambaldo, Lei ha dichiarato che "ci vorrebbe la pena di morte...
  • 11/03/2008 Sapessi com'è strano fare la schiava a Milano...
    Ho fatto un giro a Milano. Le sfilate di moda hanno traslocato. Non si fanno più tra via della Spiga e via Montenapoleone, ma in via Triboniano. In un campo nomadi, vicino al Cimitero Maggiore, messo a nuovo grazie al “Patto di Legalità” del Comune di Milano...
  • 11/02/2008 SOCIETA'. Foibe, ieri il Giorno del Ricordo
    "Le ferite lasciate da quei terribili anni si sono rimarginate in un'Europa pacifica, unita, dinamica e consapevole che gli elementi che la uniscono sono più forti di quelli che l'hanno divisa o possono dividerla". Con queste parole il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ieri celebrato il "Giorno del ricordo" in memoria delle vittime delle foibe dell'esodo giuliano - dalmata...
  • 05/02/2008 DIRITTI. Il 6 febbraio è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
    Domani, 6 febbraio, è la giornata internazionale di tolleranza zero verso le mutilazioni genitali femminili. Tale evento è stato lanciato nel 2003 dal Comitato interafricano sulle pratiche tradizionali che mettono in pericolo la salute delle donne e dei bambini. Questa organizzazione non governativa ha permesso di introdurre a questo riguardo una legislazione in alcuni Paesi africani e lotta per l'abbandono di queste pratiche da parte delle comunità africane...
  • 26/01/2008 Il giorno dei diritti
    Si svolge in una miriade di località del globo l'edizione 2008 del Forum sociale mondiale. Centinaia di azioni delocalizzate e auto organizzate, tutte imperniate però su temi legati alle battaglie sociali. Per Legambiente sono i diritti la chiave necessaria per leggere gli equilibri e gli squilibri internazionali/ Vai al sito...
  • 19/12/2007 Discriminazione : Loredana-Paolo e la furbizia della politica
    Loredana ha lasciato una lettera a sua madre e ad un amico per dire perchè moriva, con la sua sciarpa stretta intorno al collo per impiccarsi: ha incontrato spesso, troppo spesso il male di vivere, si chiamava all'anagrafe Paolo e aveva 16 anni...
  • 19/12/2007 DIRITTI. Approvata la moratoria sulla pena di morte
    Via libera dell'Onu alla moratoria sulla pena di morte promossa dall'Italia. Soddisfatto il presidente del Consiglio, Romano Prodi...
  • 12/12/2007 Carlo Parlanti, confermata l'ingiustizia
    Il 10 dicembre, giornata mondiale dei diritti dell'uomo, ha visto l'ennesimo calpestamento dei diritti di Carlo Parlanti...
  • 10/12/2007 I ricordi sono un plotone di esecuzione
    In molti istituti penitenziari italiani, centinaia di uomini condannati alla pena dell’ergastolo hanno iniziato uno sciopero della fame, per sensibilizzare l’opinione pubblica e l’apparato politico, sulla possibilità di abolire quel “fine pena mai”...
  • 17/11/2007 L' Italia vince sulla pena capitale
    Dopo tre fallimenti tra il 1994 ed il 2003, la decisione della Commissione ONU del 15 novembre 2007 rappresenta finalmente un passo avanti verso una moratoria internazionale sulla pena di morte. Si riapre dunque la strada per una presa di posizione globale...
  • 26/08/2007 Pegah Emambakhsh potrebbe essere accolta in Italia
    L'eventualita' di accogliere in Italia Pegah Emambakhsh - la donna lesbica iraniana...
  • 25/08/2007 La Germania sconvolta da una nuova ondata di xenofobia
    La Germania sconvolta da una nuova ondata di xenofobia, dopo l'aggressione di un uomo egiziano e uno sudanese in una cittadina della Renania-Palatinato. L'episodio riaccende il dibattito sull'estremismo di destra...
  • 17/08/2007 Cina : vicepresidente europarlamento , boicottiamo olimpiadi Pechino
    La Gran Bretagna si schieri per il boicottaggio dei giochi olimpici in Cina in risposta alle violazioni dei diritti umani di Pechino...
  • 11/06/2007  Pena di morte: buone notizie. Da interpretare
    Il Rwanda abolisce la pena capitale e commuta le sentenze di morte in ergastoli...
  • 05/06/2007  Ergastolo, una pena di troppo
    Un gruppo di associazioni e partiti politici presenta la proposta di abolizione dell’ergastolo: mantenere la prospettiva del recupero del condannato diventa la priorità...
  • 01/06/2007 In Italia i Boscimani privati delle loro terre per i diamanti
    Ha avuto luogo ieri presso il Senato una conferenza stampa sulla vicenda umana e giudiziaria dei Boscimani, una cui delegazione (guidata da Roy Sesana...
  • 24/05/2007 Amnesty International, presentato il rapporto 2007
    Governi potenti e gruppi armati stanno volutamente fomentando la paura allo scopo di erodere i diritti umani e creare un mondo...
  • 20/05/23007 Preti pedofili: Avvenire contesta interpretazione BBC
    Un articolo di Andrea Galli su Avvenire di ieri fa alcune precisazioni 'storiche' sul documentario su preti cattolici e abusi sessuali mandato in onda dalla Bbc nell'ottobre 2006...
  • 18/05/2007 Preti pedofili e filmato della BBC sulle coperture del Vaticano
    Il nostro Osservatorio - che da sempre denuncia il fenomeno dei preti pedofili - e' stato fra i primissimi a parlare, gia' ad ottobre...
  • 13/04/2007 USURA. In arrivo minipool antiracket e antiusura nelle Prefetture
    Presso le Prefetture saranno istituiti a breve dei Minipool antiracket e antiusura. Ne hanno parlato oggi al Viminale il Sottosegretario all'Interno, Ettore Rosato, e il Sottosegretario alla Giustizia, Luigi Li Gotti, con la partecipazione...
  • 24/03/2007 Unione Europea su violenze e discriminazioni di genere
    Documento dell'UE sulla prevenzione e la lotta alle violenze e discriminazini a danno di donne e bambine e in generale di genere...
  • 16/03/2007 DIRITTI. CdM, via libera al riconoscimento dei figli legittimi
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il riconoscimento dello stesso stato giuridico ai figli legittimi e naturali...
  • 09/03/2007 DICO, tutti in piazza
    DICO, tutti in piazza. Lo scivolone del governo Prodi sulla politica estera...
  • 08/03/2007 Diritti in piazza. Manifestazione sabato per le unioni civili "a favore di una legge giusta"
    Verdi aderiscono. Lion: "La Rai segua l'evento in diretta"...
  • 08/03/2007 8 marzo festa della donna . Napolitano : ancora discriminazioni
    Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, la celebrazione della Festa della Donna 2007...
  • 07/03/2007 Aggressioni ai docenti : l'esempio degli Stati Uniti
    Una volta per vedere dove stava andando la societa' italiana si volgeva lo sguardo agli USA...
  • 07/03/2007 Aggressioni a preside e insegnante : reazioni tiepide aiutano bullismo
    Le reazioni 'freddine' al pestaggio di un docente da parte dei familiari di un ragazzo e dell'aggressione ai danni di un preside da parte di due o piu' parenti...
  • 07/03/2007 Pubblicita' e violenze alle donne : non solo Dolce e Gabbana
    Sono anni che la pubblicita' propone modelli e stereotipi negativi sulle donne...
  • 07/03/2007 Tratta di donne e bambini: chiesta cooperazione globale
    Anche se quest'anno si celebra il bicentenario della fine della schiavitu', ...
  • 07/03/2007 Unione Europea : e' nata l' Agenzia per i diritti fondamentali
    E' entrata in funzione il primo marzo l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali, che sostituisce l'Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia. In base al regolamento...
  • 04/03/2007 ONU: le ragazze parlano dei diritti delle ragazze
    2000 ragazze provenienti da tutto il mondo si sono riunite oggi presso...
  • 04/03/2007 8 marzo: tu cuci , io taglio... Oh, Casta Diva!
    A Bitonto, in Puglia, alla fine di questo febbraio, in un piano terra del centro...
  • 01/03/2007 Diritti ora!
    Il 10 marzo in piazza a Roma per le unioni civili. Patrocinio del comune. Verdi: "Bene, ora tavolo dei coraggiosi in Parlamento...
  • 01/03/2007 Germania : processati per aver bruciato diario di Anna Frank
    Sette neonazisti sono sotto processo a Magdeburgo, in Germania, per aver bruciato una copia del Diario di Anna Frank...
  • 27/02/2007 Genocidio di Srebrenica e Serbia : cosa ha detto la Corte de L'Aja
    Quello di Srebrenica fu genocidio, ma la Serbia non può essere ritenuta responsabile di averlo promosso
  • 21/02/2007 La Francia vieta la pena di morte in Costituzione
    Il parlamento francese ha previsto il divieto di pena capitale dalla Costituzione introducendo...
  • 21/02/2007 Guantanamo : tribunale e governo negano giustizia e diritti
    Una Corte d'appello USA ha deciso a maggioranza che i detenuti di Guantanamo...
  • 19/02/2007 USURA. Lazio, Adiconsum: "Necessaria struttura che coordini la realtà regionale"
    La disoccupazione diminuisce e l'occupazione aumenta, secondo la relazione comune sull'occupazione che il Consiglio dei ministri adotterà il 22 febbraio...
  • 15/02/2007 Debito ergo sum
    L’industria del debito si sta mangiando l’Italia. Il debito...
  • 14/02/2007 Usura: Una situazione generalizzata di sovraindebitamento delle piccole imprese e delle famiglie italiane
    In circa due mesi, la campagna anti-usura e anti-estorsione lanciata sui media dal governo ha raccolto oltre 3.100 telefonate di denuncia e richiesta di informazioni...
  • 13/02/2007 Foibe: Farnesina risponde a Mesic e convoca ambasciatore croato
    La Farnesina, in sintonia con la presidenza della Repubblica, ha risposto alle dichiarazioni di ieri del presidente croato...
  • 11/02/2007 Abu Omar, leggi e diritti: Prodi, ma cosa dici?
    Il presidente del Consiglio Romano Prodi, intervistato dai giornali indiani ha affermato che riguardo al rapimento dell'imam di Milano Abu Omar...
  • 03/02/2007 Corruzione: Russia entra nel GRECO, Italia ancora no
    La Federazione Russa e' divenuto il 44° Stato membro del GRECO, l'organismo contro la corruzione di cui l'Italia...
  • 21/01/2007 Corte dei diritti dell'uomo sommersa dai casi : si cerca soluzione
    I casi pendenti davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo sono troppi...
  • 19/01/2007 Tratta degli esseri umani : una campagna informativa
    Si e' tenuta questa mattina a Roma, presso la Sala Monumentale del Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità, la conferenza stampa di presentazione della mostra...
  • 29/12/2006 Emergenza rifugiati eritrei in Libia
    Signore e Signori, Ci e giunta la notizia dai profughi eritrei che si trovano in Libia...
  • 26/12/2006 Violenze di genere : i punti principali del ddl approvato
    L'ultimo Consiglio dei ministri ha approvato un ddl contro le violenze...
  • 26/12/2006 Buon Natale alla giapponese
    Il governo giapponese ha, come al solito, approfittato delle feste...
  • 23/12/2006 Proposta di azione contro la pena di morte in Tennessee
    Il Tennessee è stato per 40 anni senza esecuzioni, poi ha ucciso Robert Glen Coe nel 2000 e Sedley Alley nel 2006...
  • 26/11/2006 Intolleranza religiosa : 25 anni dopo dichiarazione ONU
    Si e' celebrato ieri a Praga, nella Repubblica Ceca, il venticinquesimo anniversario della Dichiarazione delle Nazioni Unite...
  • 25/11/2006 La civiltà dello stupro
    E’ del 1999 la decisione dell’Onu di celebrare, ogni 25 novembre, la Giornata Internazionale contro le violenze alle donne. La data ricorda l’assassinio...
  • 24/11/2006 Giornata mondiale contro la violenza alle donne
    Il 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza di genere, le cui celebrazioni sono gia' iniziate il 23 novembre in Italia presso la Camera dei Deputati e in Africa...
  • 22/11/2006 22 novembre 1888 : moriva la pena di morte in Italia
    Il 22 novembre 1888 il Parlamento approvava il Codice Zanardelli che, promulgato il 30 giugno 1889, entrerà in vigore il primo gennaio del 1890...
  • 22/11/2006 Violenza alle donne: manifestazioni in parlamento e in Europa
    Si e' aperta oggi, nella Sala della Lupa a Montecitorio...
  • 21/11/2006 Bimbi a scuola con lo scotch e collaborazione con le famiglie
    E' veramente grave l'esposto di alcuni genitori contro un'insegnante di una scuola materna romana che avrebbe usato lo scotch dei pacchi per legare e imbavagliare...
  • 20/11/2006 Oggi giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
    Si celebra oggi la Giornata dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, nell'ambito della giornata mondiale del bambino promossa dall'UNICEF...
  • 19/10/2006 Lo Stato Canaglia
    Potranno essere torturati. Non avranno diritto all’assistenza legale. Le prove a loro carico rimarranno segrete, né dopo una eventuale sentenza dei Tribunali, potranno ricorrere...
  • 17/10/2006 Fascismo di Mercato
    La notte prima delle arature, la polizia hanno fatto irruzione a Bejhe...
  • 13/09/2006 Diritto d'Asilo
    Denuncia di Human rights: la Libia calpesta i diritti umani. Bene Prodi sullo stop alle espulsioni collettive verso quel paese. Pessimo il precedente governo. Verdi: "Salutare richiamo alla Ue...
  • 08/09/2006 Vita d' Inferno
    Denuncia delle ong: il governo sudanese bombarda i civili in Darfur. Khartoum continua ad opporsi all'invio di caschi blu dell'Onu...
  • 27/08/2006 ONU rende noti Esiti Inchiesta 'Sex for Food'
    L'ONU ha reso noti venerdi' i risultati dell'inchiesta su 'sex for food', cioe' sulle accuse di sfruttamento sessuale di giovinette da parte di personale dell'ONU in missione di pecekeeping.
  • 20/08/2006 Hina. Un Dettaglio Trascurato
    In questi giorni, ho poco tempo per scrivere, e persino per seguire le discussioni su questo blog, chiedo scusa a tutti...
  • 12/08/2004 Morte di Hina
    Muore sgozzata a 20 anni, perchè amava un cristiano e non voleva sposare l'uomo che il padre aveva scelto per lei...
  • 29/06/2006 Pulizia Etnica a New Orleans
    Abbiamo finalmente ripulito New Orleans dagli alloggi pubblici. Noi non potevamo farlo, ma Dio sì Richard Baker (Repubblicano – Los Angeles), 9 settembre 2005...
  • 24/05/2006 I Poveri pagano la Guerra al Terrore
    Profughi in DarfurAmnesty International presentata l'indagine annuale sui diritti umani. Segnali positivi dall'opinione pubblica, ma la questione della sicurezza ha calamitato tutte le attenzioni e dilapidato le risorse per intervenire nei conflitti...
    Il filmato diffuso negli scorsi giorni sull’esplosione al Pentagono causata da un aereo di linea dirottato non ha convinto nessuno...
  • 23/05/2006 USURA. Toscana, 148 Famiglie chiedono Aiuto
    Nel 2005 sono 148 le famiglie toscane che si sono rivolte alla Fondazione delle "Misericordie", nata per prevenire il fenomeno usura mediante...
  • 27/04/2006 Roma, Sabato Prossimo parte "Umanitaria 2006 - i Diritti Umani nel Mondo"
    Da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio la cittadina di Valmontone (Rm) ospiterà la seconda edizione di Umanitaria, un'iniziativa patrocinata dal Segretariato Sociale della Rai e dedicata alla tutela ed alla promozione...
  • 19/03/2006 La Guerra segreta contro il Popolo indifeso della Papua Occidentale
    Nel 1993, io ed altre quattro persone viaggiammo clandestinamente a Timor Est per raccogliere prove del...
  • 24/01/2006 Violazione Continua dei Diritti Umani
    Il Rapporto Mondiale sui Diritti Umani è stato presentato il 18 gennaio scorso a Washington...
  • 25/01/2005 Sos Umanitario
    I disastri naturali e le crisi umanitarie, che l’anno scorso hanno ferito improvvisamente il mondo, hanno fatto dimenticare le molte emergenze che...
  • 28/11/2005 La Giusta Pena. Giornata per i Diritti e la Libertà
    Il 28 novembre i Verdi visitano le carceri italiane per denunciarne le gravi condizioni. Urgente l'amnistia - indulto...
  • 05/01/2006 Usura. Fenomeno in Calo ma crescono Estorsioni. Rilevazioni CGIA MESTRE
    Rilevazioni CGIA MESTRE. Calano in Italia i casi di usura, mentre crescono le estorsioni. A rilevarlo è la CGIA di Mestre: "A partire dal luglio del '97 fino...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata