Solidarietà ai giovani che stanno organizzando
proteste e sit in. Adusbef e Federconsumatori si schierano al
fianco agli "indignados" che in questi ultimi giorni stanno portando in
piazza il loro disappunto "contro la dittatura della finanza". Le
Associazioni, nel ribadire che in ogni caso le proteste devono mantenere
carattere pacifico, si dicono esse stesse indignate nei confronti di "una
finanza spericolata, basata sull'azzardo, capace di creare denaro dal nulla,
che da tempo sta intaccando l'economia reale per finanziare la società del
debito". "Indignati di fronte a questi comportamenti vergognosi ed
inaccettabili, abbiamo denunciato alle procure della Repubblica i
rapporti incestuosi delle agenzie di rating con i loro azionisti, come ad
esempio il fondo Black Roch, che gestisce un patrimonio di 3.000 miliardi di
dollari e la banca di affari JP Morgan" dichiarano Elio Lannutti e Rosario
Trefiletti, Presidenti di Adusbef e Federconsumatori che aggiungono
"naturalmente andremo avanti su questa strada. Intanto però intendiamo
esprimere tutta la nostra gratitudine e solidarietà ai giovani indignati di
tutto il mondo, che, in maniera pacifica, sono scesi in piazza e
continueranno a farlo nei prossimi giorni per chiedere nuove regole ed un
nuovo ordine monetario non più basato sulla finanza d'azzardo, ma
sull'economia reale"
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Diretti Umani
Archivio Indignados
|