TuttoTrading.it

16/10/2011 Proposte degli Indignados di Torre del Greco. Indignarsi non basta adesso bisogna impegnarsi

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Anna Nuscky, Indignata di Barcellona, ha dato delle indicazioni su come devono essere le assemblee degli indignati: senza organizzatori, Libera Autogestione. Si inizia a manifestare nelle proprie case, sui posti di lavoro, nel proprio quartiere. E' questo lo spirito della rivoluzione 15M. DO IT YOUR SELF. Servono consigli e mani ...che collaborano. Sì alla diffusione con cartelloni e volantini dati a mano per evitare lo spreco.

Indignarsi non basta, adesso bisogna impegnarsi

Questa è una raccolta di proposte concrete e temi affrontati nella prima  assemblea del 15 ottobre con l' aggiunta di alcune considerazioni riprese prima e dopo l' assemblea.

Tutti hanno riconosciuto la necessità di  essere concreti: partire dalle discussioni e dai confronti fra tutti i presenti ma proporre poi i modi per agire, ad evitare, come normalmente avviene, che si traduca tutto in una sterile  discussione senza seguito. Accontentarsi è pericoloso, la “relativa felicità” e la “relativa soddisfazione” uccidono l’indignazione».

Qualcuno che non aveva compreso bene lo scopo dell' azione, proponeva di farsi appoggiare da qualche partito o sindacato per portare in piazza una massa di gente, e portava come esempio il caso Maresca; e gli è stato spiegato che gli organizzatori intendevano creare una struttura che partiva dal basso ed agiva per contrastare proprio l' azione interessata di partiti e sindacati e che  non interessava il numero ma la qualità e l' efficacia dell' azione.

Allo stesso modo è stato risposto a quello che riteneva assolutamente necessario schierarsi con la sinistra o con la destra per poter andare avanti e raccogliere adesioni. Gli è stato risposto che questi gruppi non hanno bisogno di schierarsi in quanto essi si organizzano proprio per combattere la sinistra e la destra.

Molto divertente è stato anche l' intervento contro un grillino accusato di essere un radicale e poi contro il Movimento Cinque Stelle che favorirebbe, come tutti i gruppi indipendenti, il governo dei più forti. Bisogna schierarsi, gridava, o con la destra o con la sinistra, perchè da soli non si può fare niente.

Questi alcuni dei temi affrontati e relative proposte avanzate:

PRIVILEGI DEI POLITICI E REFERENDUM

Tutti si sono dichiarati stanchi dei privilegi dei politici

 PROPOSTE

Si propone di lavorare ad un referendum per eliminare i privilegi dei politici, esaminando prima la possibilità di lavorare ad un referendum che elimini il quorum (sempre che non sia un vincolo costituzionale).
E' necessario non abbassare   la guardia e mobilitarsi affinchè il risultato referendario sull'acqua diventi effettivo.

A livello nazionale si sta organizzando una campagna di "DISOBBEDIENZA CIVILE" per far rispettare la volontà della maggioranza dei cittadini italiani per un' AUTORIDUZIONE della bolletta. Ciò richiederà un coinvolgimento di una grossa fetta di popolazione, affinchè l'azione sia efficace

TRASPORTI PUBBLICI

Visto l'inefficienza dei servizi sono nate delle corse con pulmini privati che seguono solo certi percorsi per cui il trasposto pubblico è assolutamente inefficace

PROPOSTE

Organizzare gruppi di studenti e lavoratori che devono partire da Torre del Greco per Napoli e provincia e contattare TAXI COLLETTIVI per il trasporto.
Altre soluzioni sono il CAR SHARING e l'utilizzo dei siti Pendolari.org per gli spostamenti locali e car-pooling.it per quelli nazionali. Punti questi da approfondire.

SCUOLA

Il sistema scolastico è un BLOB con numerosi problemi. Insegnanti, Genitori e Studenti possono essere il problema, ma anche la soluzione. La scuola è trasformata in un azienda come le altre e questo è un male. Gli studenti sono demotivati, c'è un disagio sociale (povertà, carenze affettive, sovraesposizione alla TV), gli insegnanti sono spesso incompetenti, non c'è un adeguata formazione e selezione, la scuola non raccoglie le novità e nuovi stimoli, un'educazione ancorata al vecchio modello di studio al banco per tante ore. I Dirigenti Scolastici non vogliono bocciare i loro CLIENTI. Gli insegnanti sono privati di strumenti efficaci

PROPOSTE

Scuole aperte il pomeriggio con AUTORGANIZZAZIONE e AUTOFORMAZIONE realizzata dai Genitori, ma anche delle comunità territoriali e dagli stessi STUDENTI per gli STUDENTI Lanciare una campagna di raccolta adesioni per questa iniziativa

PROBLEMA

Rompere le barriere burocratiche

LAVORO

C'è una perenne disoccupazione per molti, formazione universitaria inadeguata se non per alcune strutture private o per poli pubblici eccellenti, contratti che non vengono rispettati nell'indifferenza di tutti, anche dei lavoratori. La contrattazione decentralizzata peggiorerà il tutto.

PROPOSTA

Realizzare un vero sostegno economico ai giovani da parte delle istituzioni

  • Indignati a Torre del Greco per non perdersi tra le mille voci di Roma

  • Pagina dell' evento Assemblea Indignados a Torre del Greco

  • Alcune foto

  • Gli indignati napoletani verso Roma. Chi resta va in piazza a Torre del Greco

  • Indignati, la protesta di Torre del Greco: pochi ma pacifici

  • Gli indignati napoletani in marcia verso Roma

  • 07/11/2011 Gli Skyfatos (ex Indignados) organizzano un Flash mob - Pic-nic in piazza
    Per la settimana entrante, per domenica 13 novembre, si è deciso di organizzare un' azione di piazza per rimarcare la voglia di riappropriarsi degli spazi che sono stati sottratti ai cittadini...
  • 06/11/2011 Pensieri ed azioni in piazza. Conclusa la passeggiata silenziosa per il trasporto pubblico
    Gli Indignados di Torre del Greco si erano riuniti domenica 30 ottobremattina alle ore 10 sempre in Piazza S. Croce per esporre i loro problemi e proporre delle soluzioni...
  • 02/11/2011 Gli Indignados cambiano il nome del gruppo in "Pensieri ed azioni in Piazza"
    Passeggiata silenziosa degli Indignados...
  • 27/10/2011 Confermata la terza assemblea degli Indignados di Torre del Greco per il 30 ottobre. Resoconto della seconda assemblea
    Il mondo è sceso in piazza il 15 ottobre per dare inizio a tantissime rivoluzioni intellettuali aventi come fini ultimi il reclamare una informazione pulita e trasparente; il rifiutare l'uso della politica come capro espiatorio dell'economia inquinata, il sottolineare che non siamo...
  • 21/10/2011 Confermata la seconda assemblea degli Indignados a Torre del Greco per il 22 ottobre alle ore 16.30
    Cittadini e cittadine di tutto il mondo scenderemmo in piazza per mostrare la loro indignazione per la perdita dei nostri diritti per mano dell’alleanza fra le grandi corporazioni e le classi politiche. Da Democracia real Ya (Vera democrazia Ora)...
  • 16/10/2011 Proposte degli Indignados di Torre del Greco avanzate nell' assemblea del 15 ottobre
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 15/10/2011 Prima assemblea degli Indignados a Torre del Greco e tanto entusiasmo
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 12/10/2011 Pagina dell' evento per la manifestazione Indignados a Torre del Greco del 15 ottobre
    Sei tu il protagonista, non mancare. Uniti per un cambio globale...
  • 09/10/2011 Indignati in piazza anche a Torre del Greco
    Anche a Torre del Greco alcuni attivisti si stanno organizzando per una manifestazione in piazza degli Indignati per il giorno 15 ottobre. I particolari saranno resi noti a breve. Per l' occasione è stato creato un evento ad hoc...

  • Archivio Indignados
  • Archivio Diritti Umani
  • Ricerca personalizzata