TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




29/07/2005 Il Governatore, l’Italia e le Banche (Tito Boeri, Francesco Giavazzi, Marco Pagano, Francesco Vella, Marco Onado, www.lavoce.info)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Sotto il dipinto di San Sebastiano, nell’ufficio del Governatore della Banca d’Italia hanno lavorato Luigi Einaudi, Donato Menichella, Guido Carli, Paolo Baffi, Carlo Azeglio Ciampi. In più occasioni la reputazione della Banca è stata cruciale per la credibilità dell’Italia. Senza questa reputazione probabilmente non avremmo ricevuto lo stand-by del Fondo monetario internazionale che nel 1976 ci consentì di superare un momento molto difficile. Durante le vicende di Tangentopoli il capitale umano della Banca, da Carlo Azeglio Ciampi a Lamberto Dini, evitò il collasso delle istituzioni della Repubblica. E’ un patrimonio che oggi rischiamo di perdere.

Un problema di regole e di persone


I problemi della Banca d’Italia non si limitano alla leggerezza e allo scarso senso dello Stato dimostrati in questi mesi da Antonio Fazio, di cui abbiamo criticato l’operato in anni non sospetti, quando essere critici del Governatore era considerato da molti economisti quasi un tradimento. All’origine dei problemi della Banca vi sono le regole che sovra-intendono al suo operare. Innanzitutto la responsabilità per la concorrenza, che fa a pugni con quella per la stabilità del sistema finanziario. E poi il mandato a tempo illimitato, che sottrae il Governatore ad ogni forma di accountability. E il fatto che non ci sia collegialità nelle decisioni, al contrario di quanto avviene nella BCE. Si tratta semplicemente di applicare le regole già previste per la Banca Centrale Europea. Problemi che in passato non sono emersi per la misura e la correttezza dei precedenti Governatori, ma anche perché il loro potere di indirizzo sul sistema finanziario era limitato da un assetto proprietario ingessato e sostanzialmente tutto pubblico.
Con l’avvio delle privatizzazioni la Banca ha potuto esercitare la sua funzione di regolatore del nostro sistema finanziario e il Governatore è diventato l’arbitro unico di aggregazioni e ristrutturazioni, dotato di un potere assoluto, senza dover rispondere ad alcuno del suo operare. Nonostante un caso di evidente successo, Unicredit, il modo in cui Antonio Fazio ha interpretato questo ruolo ha prodotto effetti deludenti: aggregazioni negate senza spiegare perché, altre autorizzate senza che ne fossero evidenti le sinergie e soprattutto un’ostinata chiusura all’ingresso di banche estere in Italia. Il risultato è un sistema bancario tra i più costosi d’Europa .

La responsabilità del governo

A questo punto la responsabilità è del governo. Esso ha i poteri per intervenire mettendo fine ad una vicenda che ha leso la credibilità dell’Italia nel mondo. Non si tratta di inventare alcunché di nuovo, ma semplicemente di adeguare lo statuto della Banca d’Italia a quello della Banca centrale europea. Mandato a termine del Governatore (con una norma transitoria, compatibile con i principi comunitari, che preveda le dimissioni del Governatore in carica qualora abbia superato il nuovo termine stabilito dalla legge) un direttorio che, sul modello del Comitato Esecutivo della BCE, assuma le sue decisioni su base collegiale e forme di accountability adeguate. In questa prospettiva è necessario anche intervenire sulle competenze attribuendo quelle di Antitrust sulle banche all’Autorità per la concorrenza. Se il Governo non ha la forza di portare in porto la legge di riforma del risparmio, almeno stralci questi due provvedimenti. Stare a guardare, dando l’impressione di non poter far nulla è un atteggiamento irresponsabile che rischia di dilapidare il grande capitale di competenze e credibilità che rimane nella Banca d’Italia.

  • Commenti

    Il tempo delle regole - Indice Generale dell' Articolo

  • 29/07/2005 Il Tempo delle Regole - Antonveneta, i paradossi di una battaglia
    Una vicenda anima in questi giorni la Borsa italiana: lo scontro per il controllo della banca Antoveneta. I dubbi riguardano in particolare le condizioni e il ruolo svolto dalla Banca Popolare di Lodi e dalle autorità di controllo e vigilanza...
  • 29/07/2005 I costi della mancata concorrenza
    Il tempo delle regole. Il possibile compromesso alla Camera…Nell’ ambito del dibattito sul risparmio, si sta delineando un compromesso sul ruolo della Banca d’ Italia: potrà tenersi il controllo di fatto del sistema bancario, vincendo così la concorrenza dell’Antitrust, in cambio di un qualche limite sul mandato del governatore
  • 29/07/2005 Settore Bancario, la Miglior Difesa è l'Attacco
    Il dibattito sui futuri assetti del settore bancario in Italia e sulla gli orientamenti in materia della Banca d’Italia è attualmente focalizzato sull’apertura del nostro mercato ai gruppi esteri. Minore attenzione viene data a quale debba essere il modello di specializzazione delle nostre banche, soprattutto quelle maggiori. Eppure, si tratta di una questione cruciale, tanto più in una fase in cui l’economia italiana soffre per la scarsa capacità competitiva...
  • 29/07/2005 Le Banche Estere sono Cattive?
    Nel tradizionale discorso al Forex il governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, ha risposto alla lettera pubblica con la quale il commissario Parlamento europeo, il Consiglio dell’ Unione europea, la Commissione europea, la Corte di giustizia e la ......Ue al Mercato interno, Charlie McCreevy, aveva chiesto rassicurazioni sul suo impegno a favore di un sistema
  • 29/07/2005 Un Governatore è per sempre
    La pax bancaria, improvvisamente scoppiata fra Governo e via Nazionale con le dimissioni di Tremonti ha mandato in soffitta anche tutta la parte di riforma relativa all'architettura dei poteri di vigilanza e al mandato del Governatore. La riforma, se mai si farà, sarà realizzata a pezzi e bocconi, utilizzando i veicoli legislativi più...
  • 29/07/2005 Risposte lente e sbagliate
    Come negli Stati Uniti dopo Enron, la politica si è subito attivata per dare una risposta legislativa allo scandalo Parmalat. Non si può certo dire che alla velocità di reazione iniziale abbiano fatto seguito risultati altrettanto rapidi. Il rischio di far ancora peggio
  • 29/07/2005 Tre punti critici e un Ddl
    L'esame del disegno di legge per la tutela del risparmio inciampa di nuovo, con le dimissioni del relatore di maggioranza, in un clima rarefatto nel quale le truppe dei sostenitori sembrano ogni giorno assottigliarsi. Eppure, il provvedimento resta necessario e urgente. Sul fronte internazionale...
  • 29/07/2005 Se non ora quando?
    "La Banca motiva, da sempre, le sue decisioni. Sistematicamente, con la diffusione di relazioni e studi nelle sedi istituzionali, rende conto delle proprie analisi e del proprio operato". Con queste parole il governatore ha risposto, con encomiabile orgoglio istituzionale, a quanti giudicano inadeguata l'accountability della nostra banca centrale...
  • 29/07/2005 La tela di Penelope della tutela del risparmio
    La predisposizione definitiva del progetto di legge in materia di tutela del risparmio e disciplina dei mercati finanziari non si è ancora conclusa, dopo le emergenze di questo inverno sul caso Parmalat e Cirio. La duplice esigenza di assicurare una risposta rapida, ma anche organica e convincente, non ha quindi trovato ancora una sua composizione. ..
  • 29/07/2005 Gli obiettivi e gli strumenti
    Anche la saggezza proverbiale sa che "prendere due piccioni con una fava" è un esito di per sé non impossibile, ma comunque affidato a circostanze fortuite e fortunate...
  • 29/07/2005 Le qualità di un'Authority
    Il caso Parmalat rappresenta una grande opportunità e un grande rischio per l'ordinamento della finanza.. Opportunità e rischi. Nel corso della storia le crisi finanziarie, grandi o piccole che siano, sono sempre stati utili, anche se a volte tragici e costosissimi, stimoli per legislatori sonnolenti a occuparsi con più attenzione della tutela dei risparmiatori.
  • 29/07/2005 Come riordinare i controlli
    I fatti gravissimi della crisi Parmalat gettano nuovo discredito sul mercato finanziario e il sistema dei controlli dell'Italia, dopo il fallimento della Cirio e numerosi episodi di collocamento di strumenti finanziari discutibili presso i risparmiatori. Al di là delle responsabilità per ciascun episodio, che andranno...
  • 29/07/2005 Chi deve vigilare sulle banche
    L'opportunità che alle banche centrali siano affidati, oltre al compito di garantire la stabilità dei prezzi, altre responsabilità, in particolare per quanto riguarda la stabilità del sistema finanziario, è da sempre oggetto di analisi teoriche che sottolineano i benefici relativi di sistemi alternativi. Sebbene le banche centrali...
  • 29/07/2005 Le curiose idee del Governatore su banche e assicurazioni,
    Banche e assicurazioni (penso in particolare a quelle più attive nel settore delle polizze "vita") si distinguono per la caratteristica molto diversa dei loro bilanci. Le compagnie di assicurazione hanno una raccolta molto stabile, i premi, e impegni a lungo termine e poco liquidi: la scadenza di una tipica polizza vita...
  • 29/07/2005 Autorità indipendenti: hanno ballato una sola estate
    Sta avvicinandosi per le Autorità Indipendenti la fase del declino, dopo il ruolo di primo piano giocato negli anni Novanta? O siamo invece in una fase di utile ripensamento per riordinare e razionalizzare il quadro delle Agenzie oggi operanti in Italia? I segnali

  • Archivio Finanza
  • Ricerca personalizzata