Con la decisione sull'immunità di Berlusconi in arrivo la
prossima settimana, la pressione sulla Corte costituzionale si fa
sempre più alta. Mettiamoci dalla parte dei giudici in sostegno della
loro autonomia e in difesa della nostra democrazia.
|
La prossima settimana la Corte costituzionale deciderà se Berlusconi potrà
ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo:
la prova del nove per la nostra democrazia.
Attualmente imputato per corruzione giudiziaria, falso in bilancio e frode
fiscale, il Presidente insieme ai suoi alleati sta esercitando una pressione
enorme sui membri della Corte, fino ad arrivare a minacciarli, nel
tentativo vergognoso d'influenzare la sentenza e di garantire così che la
decisione lo metta al di sopra della legge.
Questo è un assalto sfrontato al caposaldo della nostra democrazia:
la separazione fra i poteri giudiziario, legislativo ed esecutivo. Un enorme
grido pubblico in sostegno della Corte costituzionale e della sua autonomia
potrebbe respingere l'eccessiva intromissione della politica e garantire che la
Corte costituzionale implementi lo stato di diritto. Costruiamo la più grande
petizione on-line della storia italiana per proteggere la nostra democrazia:
https://secure.avaaz.org/it/in_difesa_dei_giudici/?vl
Negli ultimi anni indagini e processi hanno screditato una grossa parte della
classe politica, immischiata in affari di mafia, appalti truccati ed episodi di
corruzione. I politici coinvolti si sono chiusi a riccio, promulgando leggi ad
personam per evitare i processi e votando contro l'autorizzazione a procedere
all'arresto dei parlamentari colpevoli.
Nel disperato tentativo di silenziare o ottenere sentenze favorevoli, gli
stessi politici indagati o condannati hanno addirittura avviato una pericolosa
propaganda contro i giudici, minacciando di avviare commissioni d'inchiesta
sul loro lavoro, accusandoli di essere politicamente schierati e addirittura
ipotizzando la loro insanità mentale.
Berlusconi, attualmente imputato in 3 processi, sta tentando nuovamente di
ottenere l'immunità per essere al di sopra della legge. La Corte costituzionale,
dopo aver bocciato due tentativi simili in passato, dovrà decidere sulla
legittimità di una legge controversa che garantirebbe l'immunità di fatto al
Presidente del Consiglio e a tutti i ministri. E la pressione sulla Corte
sta raggiungendo il punto di ebollizione.
In questa guerra del potere esecutivo contro quello giudiziario, la vittima
sacrificale è la salute della nostra democrazia. Costruiamo una petizione
enorme per proteggere i giudici dagli attacchi dei politici in malafede, e
difendiamo con forza la loro indipendenza dalle pressioni politiche! Firma
subito e inoltra l'e-mail a tutti i tuoi amici:
https://secure.avaaz.org/it/in_difesa_dei_giudici/?vl
Insieme abbiamo dimostrato che possiamo vincere: l'anno scorso abbiamo respinto
la "legge bavaglio", promossa da Berlusconi per silenziare i media e rendere più
difficili le indagini giudiziarie. Se i cittadini decidono di unire le forze per
imporre un cambiamento nel mondo, non ci può essere politico di turno o grande
azienda che possa fermarli: la nostra passione ci rende più uniti e più potenti.
https://secure.avaaz.org/it/in_difesa_dei_giudici/?vl
Con speranza e determinazione,
Luis, Giulia, Alice, Ricken, Pascal, Benjamin, Mia e tutto il resto del team di
Avaaz.
FONTI
L'abc del legittimo impedimento, Il Sole 24 Ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2010/02/legittimo-impedimento-abc.shtml?uuid=abaddb72-1251-11df-a248-f4ce6583a1aa
Scheda: tutti i processi in corso e conclusi di Berlusconi e dei suoi
ministri, Blitz quotidiano:
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/berlusconi-governo-processi-condanne-assoluzioni-362002/?comments=true
Berlusconi: no al legittimo impedimento? Andrò ai processi e farò vergognare
i pm, Il Messaggero:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=131653&sez=HOME_INITALIA
Berlusconi: se Consulta blocca legittimo impedimento è sentenza politica,
Il Corriere della Sera:
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-884458/berlusconi-consulta-boccia/
Il giudice che invitò a cena Berlusconi ora chiede di votare a favore dello
scudo, Il Fatto quotidiano:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/28/non-e-servito-a-niente-come-era-prevedibile/83847/
Esami di sanità mentale per i pm, Il Corriere della Sera:
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/berlusconi_riforme_pd_pdl_bossi_57e3b0ce-0543-11dd-8738-00144f486ba6.shtml
Berlusconi a sorpresa a Ballarò. Mills? I giudici sono comunisti, La
Repubblica:
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/berlusconi-ballaro/berlusconi-ballaro.html
Caso Mesiano, il giudice dai calzini strani. Sospeso il direttore di Studio
Aperto, Giornalettismo:
http://www.giornalettismo.com/archives/83504/caso-mesiano-giudice-calzini/
Berlusconi, attacco ai magistrati: subito la commissione d'inchiesta, La
Stampa:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201010articoli/59085girata.asp

Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit
indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la
tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro lavoro. --
clicca qui per fare una
donazione.
CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 6,5 milioni di membri
di tutto il mondo, che lavora con campagne di sensibilizzazione in modo che le
opinioni e i valori dei popoli del mondo abbiano un impatto sulle decisioni
globali. (Avaaz significa "voce" in molte lingue.) Avaaz non riceve fondi da
governi o aziende ed è composta da un team internazionale di persone sparse tra
Londra, Rio de Janeiro, New York, Parigi, Washington e Ginevra. +1 888 922 8229
Clicca qui per
avere maggiori informazioni sulle nostre campagne.
Non dimenticare di andare a vedere le nostre pagine:
Facebook,
Myspace e
Bebo.
http://www.avaaz.org/it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Pagina Lodo Alfano, la norma Salva Premier
Archivio Giustizia
Archivio Informazione
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
|