TuttoTrading.it

Pagina Immigrazione

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • 31/07/2006 Tutto Immigrazione - Indirizzi Utili
    Gli stranieri in Italia, Gli Uffici Speciali Immigrazione (USI), richiesta di ricongiungimento familiare, L'abc dei servizi bancari e finanziari in 4 lingue, l' assistenza sanitaria per gli immigrati, Le patenti estere...
  • Immigrazione - Il fenomeno dell' immigrazione


  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 29/11/2012 Immigrazione. Nuovo decreto flussi per lavoratori non stagionali
    Lontano dai clamori della stampa *, è stato in questi giorni pubblicato un nuovo decreto flussi di ingresso per lavoro non stagionale, le cui domande potranno essere presentate dalle ore 9 del 7...
  • 17/10/2012 Consumatori: tre guide multilingue per aiutare gli stranieri
    Credito, rc auto e trasporti. Sono questi gli argomenti delle guide tradotte in cinque lingue grazie ad un progetto nato in collaborazione tra Altroconsumo, Codici, Casa del Consumatore e ACU e co-finanziato dalla Camera di Commercio di Milano...
  • 31/01/2012 Progetto Diritti civili di cittadini italiani e stranieri a 5 Stelle
    Alessandro Ruggeri del M5S lancia una proposta di progetto sul teme dell' immigrazione...
  • 30/10/2011 Roma, da Casilino ’900 a Camping river. Per i rom è sempre “emergenza”
    Due ricerche mettono in evidenza come dall'analisi di 29 casi di presunti rapimenti di bambini gagé da parte di rom e di 11 casi di sparizioni di minori, nessuno sia avvenuto realmente. Viaggio in mondo che vive sempre in attesa del prossimo sgombero...
  • 07/01/2011 IMMIGRAZIONE. CCIAA Milano: metà Italia in perdita senza imprese straniere
    Senza immigrati l'Italia sarebbe in perdita. A conferma del ruolo propulsivo che la popolazione immigrata svolge per la società italiana, arrivano oggi i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2010: senza gli stranieri quasi metà dell'Italia sarebbe in rosso...
  • 06/02/2011 Roma, rogo nel campo nomadi, muoiono quattro bambini
    Quattro bambini di età tra i 3 e gli undici anni sono morti carbonizzati questa sera all’interno di una baracca del campo nomadi alla periferia di Roma dove vivevano. La tragedia è avvenuta in un’area adiacente la statale Appia Nuova, in prossimità del circolo dell’Acquasanta, intorno alle 20,30...
  • 06/01/2010 'Aspiranti italiani': il riconoscimento della cittadinanza per discendenza da madre italiana per i nati prima del 1948
    Nonostante l'abrogazione della legge sulla cittadinanza del 1912, secondo la quale era cittadino italiano solo il figlio di padre italiano, e non anche quello di madre italiana e padre straniero; nonostante l'intervento della Corte costituzionale del 1983 che ha abrogato tale norma irrispettosa del principio di uguaglianza consentendo anche al figlio di sola madre italiana...
  • 15/09/2009 Immigrati. Svizzera, gli italiani come da noi gli stranieri
    Gli stranieri, e tra questi anche gli italiani, discriminati in Svizzera: e' quanto evidenzia il quarto rapporto della commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (Ecri) del Consiglio d'Europa reso pubblico oggi...
  • 03/09/2009 Immigrazione: la linea dura del Governo
    Immigrazione: la linea dura del Governo. Anzi, no.Tutti negli ospedali di Silvio...
  • 21/08/2009 Immigrazione, la nuova tragedia. Il racconto dei sopravvisuti e la testimonianza di Fortress Europe
    Impossibile non commuoversi..di rabbia e di pietà, per? quello che non possiamo fermare, per le decisioni che pur non prendendo ci vengono addossate...cosa sono loro, se non colpevoli di viaggio?! Colpevoli di viaggio...
  • 20/05/2009 Erri De Luca racconta l'immigrazione dal cimitero di Lampedusa
    Impossibile non commuoversi..di rabbia e di pietà, per? quello che non possiamo fermare, per le decisioni che pur non prendendo ci vengono addossate...cosa sono loro, se non colpevoli di viaggio?! Colpevoli di viaggio...
  • 21/05/2009 Problematiche degli immigrati da un' intervista ad uno studente dell' ITIS A. Volta
    Ho il permesso di soggiorno come studente. Le altre possibilità per entrare in possesso del permesso sono il lavoro, il ricongiungimento familiare, asilo politico (Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge)...
  • 18/02/2009 Ronde, no dei penalisti : lo Stato abdica e si rischiano linciaggi
    No dei penalisti italiani alle ronde volute dal governo e fatte passare senza il vaglio del parlamento...
  • 14/02/2009 Medici , denuncia dei clandestini e polemiche: una soluzione
    Si è fatto un gran clamore sul decreto che abolisce l'obbligo dei medici di non denunciare gli immigrati irregolari che ricorrono alle cure sanitarie...
  • 13/02/2009 Quell' inutile linea dura sull' immigrazione
    Il pacchetto sicurezza approvato in Senato contiene norme sull'immigrazione dal chiaro significato: maggior controllo e maggiore severità. Al di là delle considerazioni etiche sul diritto speciale riservato agli stranieri, sono provvedimenti del tutto inefficaci...
  • 05/02/2009 IMMIGRAZIONE. Senato approva emendamento Lega: clandestini denunciati dai medici
    L'emendamento della Lega stabilisce in particolare che sia soppresso il comma 5 dell'articolo 35 del decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 per il quale: "L'accesso alle strutture sanitarie da parte dello straniero non in regola con le norme sul soggiorno non può comportare alcun tipo di segnalazione all'autorità...
  • 03/02/2009 Crimini ed immigrati
    L'allarme sociale destato dal presunto aumento dei crimini legati all'immigrazione domina ormai il dibattito politico e sociale nel nostro paese. Tuttavia, i dati mostrano una realtà diversa. Dal 1990 al 2003 il numero di permessi di soggiorno in rapporto al totale della popolazione residente si è quintuplicato...
  • 27/01/2009 Immigrazione: le barricate multicolore di Lampedusa
    L’antefatto risale allo scorso mercoledì 21 gennaio, quando in 64 sono sbarcati sulle coste di Lampedusa. Altri otto, o forse dieci, non sono arrivati perché sono scivolati inermi nell’acqua: morti di stenti, di fame o di freddo. Quelli che ce l’hanno fatta sono diventati carne fresca per un Cpa che definire al collasso risulterebbe eufemistico...
  • 18/11/2008 IMMIGRAZIONE. "Io ci sto. Stesso sangue, stessi diritti": al via campagna antirazzismo della Cgil
    Sangue, lacrime, sudore e sorriso: sono i simboli della campagna antirazzismo lanciata dalla Cgil con il titolo "Io ci sto. Stesso sangue, stessi diritti". Uno dei manifesti vuole sottolineare i luoghi comuni radicati nel razzismo e recita: "Gli italiani? Tutti, mafiosi, imbroglioni, sporchi mangiaspaghetti". E sotto: "il razzismo è il luogo comune dove tutti gli stupidi si incontrano". La campagna è stata presentata ieri nella sede della Cgil nazionale a Roma dal segretario generale Guglielmo Epifani e dalla segretaria confederale Morena Piccinini...
  • 02/10/2008 Italiani “brutta” gente
    Guarda la diretta di Sandro Ruotolo da Castel Volturno con le testimonianze dei lavoratori immigrati...
  • 09/09/2008 IMMIGRAZIONE. Censimento rom, ong chiedono all'Ue di far chiarezza
    La posizione della Commissione europea sulle recenti politiche italiane relative ai rom necessita di essere chiarita. E' quanto afferma la EU Roma Policy Coalition (Erpc), una coalizione informale di organizzazioni non governative che si occupano in ambito europeo di diritti umani, antidiscriminazione, antirazzismo, inclusione sociale e diritti dei rom e dei travellers in merito ai recenti commenti resi dal portavoce del commissario Barrot...
  • 30/07/2008 Comunicato stampa. Oltre cento immigrati disperati sfollati da Pianura e cacciati brutalmente come bestie da Montecalvari
    Oltre cento immigrati disperati (alcuni di loro perseguitati politici nei Paesi di origine), sfollati da Pianura e cacciati brutalmente come bestie da Montecalvario (senza che le forze dell'ordine siano state in grado di far rispettare la legalità) si sono recati ed hanno sostato in Cattedrale nella speranza di trovare accoglienza e sostegno alla loro richiesta di un tetto, dopo giorni di invana peregrinazione. Nell'incontro con il Vescovo vicario è emersa purtroppo più la preoccupazione di liberare il Duomo da quella fastidiosa presenza...
  • 25/07/2008 GOVERNO. CdM: immigrazione, esteso stato di emergenza su tutto il territorio nazionale
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, l'estensione all'intero territorio nazionale della dichiarazione dello stato di emergenza per il persistente ed eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari, al fine di potenziare le attività di contrasto e di gestione del fenomeno. Lo riferisce la nota di palazzo Chigi...
  • 03/06/2008 Il salvacondotto e i Rom
    Nell’orribile Italia che ci respira accanto almeno due persone hanno ottenuto un salvacondotto che li mette al riparo da qualunque conseguenza generino le loro parole e le loro azioni: il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il suo ministro Umberto Bossi. Possono dire e disdire, fare e disfare, come a nessun altro è consentito: elogiare i mafiosi e Putin, invocare i fucili e la secessione...
  • 01/06/2008 Immigrazione, il "pacco" sicurezza e la giustizia penale
    Sono in arrivo le nuove norme del pacchetto sicurezza (alcune gia' in vigore per effetto del decreto legge) che non lasciano molto spazio ad una critica serena e costruttiva. L'intero impianto della riforma non si pone come strumento per raggiungere obiettivi concreti e possibili usando mezzi ragionevoli e adeguati...
  • 27/05/2008 Immigrazione: un manganello per il cavaliere
    Il governo dichiara guerra all'immigrazione: la clandestinità è un reato. Le pene contemplate vanno dai sei mesi ai quattro anni di reclusione. Previsto, inoltre, l'aggravio automatico di un terzo della pena per gli immigrati irregolari che commettano reati di qualsiasi tipo. Stretta sui ricongiungimenti familiari, con l'introduzione di test del DNA. Restrizioni alla libera circolazione anche per i richiedenti asilo. Chi affitta in nero ai clandestini...
  • 23/05/2008 IMMIGRAZIONE. Medici Senza Frontiere: no a 18 mesi nel Centri di Permanenza Temporanea
    Pacchetto sicurezza troppo restrittivo in materia d'asilo. Lo dice l'UNHCR...
  • 21/05/2008 Reato di immigrazione clandestina, ma a che serve?
    recentemente Eco Radio ha intervistato Bruno Tinti, Procuratore aggiunto presso la Procura di Torino ed autore del libro Toghe Rotte.Riportiamo qui l'audio dell'intervista a Tinti, sottolineando l'importanza della riflessione sull'utilità del reato di immigrazione clandestina, il quale oltre a produrre un numero spropositato di latitanti, contribuirebbe all'ulteriore rallentamento della giustizia italiana, senza...
  • 21/05/2008 No al reato di immigrazione clandestina
    Il reato di immigrazione clandestina rischia di aggravare il problema piuttosto che risolverlo. Assolutamente inadeguata l'istituzione del reato di immigrazione clandestina...
  • 21/05/2008 GOVERNO. Sicurezza, rifiuti, Ici nel CdM di Napoli
    Sicurezza, rifiuti, Ici nel CdM di Napoli, rifiuti in Campania, problema della vera raccolta differenziata, pacchetto sicurezza il ministro dell'Interno Maroni...
  • 20/05/2008 Bertold Brecht oggi. Per i rifiuti di Napoli è pronto il metodo camorra
    Bertold Brecht oggi, La zattera della medusa,Psicoanalisi del tifo calcistico, Il Riformatorio, Per i rifiuti di Napoli è pronto il metodo camorra...
  • 20/05/2008 Il vicino rom
    Dal punto di vista dei numeri, non c’è ragione di lamentare "invasioni" di rom e sinti nel nostro paese. Piuttosto sono assai problematiche le politiche adottate per la gestione di queste minoranze. Nel migliore dei casi si sono allestiti i campi nomadi, diventati oggi un aspetto saliente del problema. Servono invece soluzioni abitative plurime, negoziate con i diretti interessati e con le comunità locali...
  • 17/05/2008 Contro i rom arrivano gli sceriffi ed i banditi
    Ora è d’obbligo l’allarme nomadi. Le sequenze delle storie narrate da Emir Kusturica nel “Tempo dei Gitani” sono solo un lontano ricordo e le musiche di Goran Bregovic accompagnano la triste strada dei nuovi dannati della terra. Eppure si parla di prove di dialogo su questo tema dei rom e si fa riferimento ad un “asse Milano-Roma” con l’obiettivo di “azzerare i campi”. Sono in arrivo commissari-sceriffi mentre i sindaci di 16 città del Nord (Parma, Modena, Piacenza, Verona, Padova, Treviso, Belluno, La Spezia, Asti, Alessandria, Novara, Cremona, Como, Mantova, Pavia, Lodi...
  • 17/05/2008 Badanti e di colf: Per il Governo ci sono i clandestini di seria A e clandestini di serie B
    Il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna ha chiesto al governo una previsione normativa a parte per persone immigrate oggi clandestine in Italia ma di fatto occupate con funzioni di badante e di colf...
  • 08/05/2008 Italia sempre piu' sicura, ma gli italiani si sentono 'insicuri' e puntano il dito sugli stranieri
    Sempre meno omicidi, scippi, furti d'auto e nelle abitazioni. Crescono pero' i delitti contro la persona in ambito familiare...
  • 07/05/2008 Immigrazione: matrimoni simulati per ottenere permessi di soggiorno. Racket figli delle politiche migratorie italiane
    A Terni la polizia ha individuato gruppi di persone che organizzavano matrimoni di comodo con immigrati clandestini tunisini, per ogni matrimonio gli extracomunitari pagavano fino a 6.000 euro, in cambio ottenevano il permesso di soggiorno. A Milano, dietro segnalazione di un consigliere comunale che conferma i casi irregolari gia' denunciati dall'assessore ai servizi civici alla Procura della Repubblica, c'e' il forte sospetto che molti matrimoni celebrati tra rumene e maghrebini siano fittizi, sempre per ottenere illegalmente permessi di soggiorno...
  • 06/05/2008 Consumi alimentari reggono grazie ad immigrati
    A contenere la difficile situazione del comparto alimentare nazionale dovuta alla produzione stagnante, alla forte inflazione e alla flessione delle vendite, ci pensano i single e gli immigrati. Lo afferma Federalimentare in un dossier dal titolo "Crescere in uno scenario difficile: nuovi consumi, nuovi mercati", preparato per la fiera Cibus di Parma, al via ieri mattina. Ma contribuisce anche, prosegue l'organizzazione, l'aumento dell'export, che nel 2007 ha segnato +7%.  Nel 2007, spiega Federalimentare...
  • 02/05/2008 La Francia di Sarkozy, le promesse di Amato-Ferrero e l'Italia di Bossi-Fini
    E' di qualche giorno fa l'apertura del Governo francese ad una possibile regolarizzazione di immigrati "caso per caso", forse sollecitata da uno sciopero dei sans papiers (clandestini). Prendiamo spunto da questa notizia per qualche amara riflessione sulla situazione italiana...
  • 29/04/2008 IMMIGRAZIONE. Viminale: gli stranieri sono il 5% della popolazione residente
    Gli stranieri residenti in Italia con un permesso di soggiorno rappresentano il 5% della popolazione: un valore distante da quello di altri Paesi europei come Svizzera (20,2%), Austria (9,4%), Germania e Belgio (8,8%), Grecia (8,1%) e Francia (5,7%). Sono in tutto poco più di 2 milioni e 400 mila con una distribuzione territoriale diversificata: mentre nel Centro Nord rappresentano il 6,8% della popolazione, sono solo l'1,6% nel Centro Sud. È quanto rileva il Primo Rapporto sugli immigrati in Italia, curato da Marzio Barbagli e presentato oggi al Viminale insieme ai risultati della seconda ricerca dell'Osservatorio sociale sulle immigrazioni realizzata dalla Makno & consulting...
  • 22/04/2008 IMMIGRAZIONE. Al via l'Agenda Elettronica, sistema telematico per i permessi di soggiorno
    Al via entro Aprile presso le Prefetture di Roma, Milano, Bologna e Padova un sistema telematico sperimentale per i permessi di soggiorno. Si chiama "Agenda Elettronica" ed è in grado di consentire allo Sportello Unico per l'Immigrazione di prenotare, in automatico e sulla base della disponibilità giornaliera di ciascuna Questura, gli appuntamenti per l'identificazione ed il fotosegnalamento degli stranieri richiedenti il rilascio del primo permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiungimento familiare. Lo rende noto il Ministero del'Interno in un comunicato...
  • 22/04/2008 IMMIGRAZIONE. Il 10% della popolazione in Veneto è costituita da stranieri
    Sono 400 mila gli stranieri presenti attualmente in Veneto, pari al 10% della popolazione della Regione. E' quanto rileva il Rapporto annuale 2008 sull'immigrazione straniera in Veneto curato dall'Osservatorio Regionale Immigrazione. In base ai dati ufficiali, a fine 2006 gli stranieri iscritti all'anagrafe nella Regione hanno superato quota 350 mila, con un aumento di circa 30 mila immigrati rispetto all'anno precedente...
  • 21/04/2008 IMMIGRAZIONE. Polizia pubblica guida ai diritti e ai doveri degli stranieri in Italia
    Stranieri: diritti e doveri. Tutte le norme sull'ingresso e la presenza degli stranieri nel nostro Paese in una guida della Polizia dello Stato pubblicata sulla rivista ufficiale "Polizia Moderna". L'opuscolo è disponibile e scaricabile gratuitamente anche sul sito internet della rivista della Polizia di Stato. Lo comunica il Ministero dell'Interno in una nota...
  • 08/04/2008 SOCIETA'. Giornata Internazionale dei Rom, al Parlamento Ue si canta il loro inno
    L'iniziativa è promossa dalla Regione Lazio e dedicata alla lotta al racket. Protagonisti i giovani dell'associazione siciliana Addiopizzo...
  • 02/04/2008 Era uno di quelli
    Su un quotidiano c’era un articolo posizionato in modo da esser letto poco e male, diceva che nella parte abbandonata di un Ferrotel,  era stato trovato sopra un materasso lacero e sporco, un extracomunitario privo di vita. E’ trascorsa una settimana per scoprire nei sotterranei di una mensa-accoglienza, il corpo senza  vita di una persona, di un ultimo perfino nella malattia...
  • 18/01/2008 Uno "Sportello Arcobaleno" per i diritti dei migranti
    Tutelare i migranti quali cittadini e consumatori attraverso la conoscenza dei loro diritti: è l'obiettivo dell'iniziativa realizzata dal Movimento Difesa del Cittadino e dal Movimento Consumatori...
  • 20/12/2007 IMMIGRAZIONE. Comune di Roma, presentata la guida "Una scuola per tante culture"
    L'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Roma ha presentato "Una scuola per tante culture", guida all'orientamento scolastico per famiglie straniere. Il volume, tradotto in otto lingue - francese, inglese, spagnolo, rumeno, polacco, arabo, cinese e russo - fornisce informazioni complete sulla scuola italiana e sui servizi educativi, dall'asilo nido alle superiori...
  • 14/11/2007  La guerra negli occhi di una ragazza
    La vita e i sogni di un’adolescente distrutti dalla guerra e dall’odio etnico: rileggere la guerra in Kosovo attraverso le pagine di un diario che rivelano la tragedia quotidiana vissuta...
  • 11/11/2007 Romeni e espulsioni : forte critica di L'Economist ai politici italiani
    "La recente isteria a proposito degli immigrati romeni rivela molto dell'Italia e della fragilita' della sua politica" sentenzia un titolo dell'Economist oggi in edicola, commentando i recenti fatti italiani. I leader politici italiani non sono generalmente tenuti in grande considerazione all'estero...
  • 03/11/2007 Rula Jebreal e l'immigrazione
    Ho intervistato Rula Jebreal sul tema dell'immigrazione. La sua analisi è semplice e di buon senso. In Italia i partiti mettono sempre i loro interessi e, alcuni, anche le loro ideologie al primo posto...
  • 02/11/2007 I responsabili paghino il conto
    Un ufficiale dei Carabinieri ci spiega come i politici gestiscono la nostra sicurezza. Si pone alcune domande...
  • 05/10/2007 Istat: senza immigrazione, per l'Italia sarebbe un problema
    Sono 2.938.922 gli stranieri residenti registrati in Italia al 1° gennaio 2007; di questi 1.473.073 sono uomini e 1.465.849 sono donne. In totale, rispetto allo stesso periodo del 2006, si registra un aumento di 268.408 unità, equivalente al 10%...
  • 03/09/2007 Lavavetri , nomadi e misure drastiche a sinistra: il parere
    Questa, naturalmente, non è la realtà. Il povero Benigni, che abbiamo tirato in ballo...
  • 23/08/2007 Bolzano. Interrogazione di An sui costi dell'immigrazione
    Immigrati, zingari e rom: quanto costano agli altoatesini le emergenze...
  • 20/08/21007 Banca mondiale: sempre piu' immigrati laureati
    Cervelli in fuga: il nuovo volto dell'immigrazione mondiale rappresentato da laureati e professionisti...
  • 17/08/2007 L'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini dell'Ue
    Con l'ingresso nell'Unione Europea di Romania e Bulgaria, e con il...
  • 16/08/2007 Immigrati/schiavitu': 18 arresti nel 2007
    Immigrati/schiavitu': 18 arresti nel 2007 Il fenomeno della tratta degli esseri umani e' strettamente connesso...
  • 16/08/2007 30% in meno di sbarchi d'immigrati
    Drastico calo degli sbarchi di immigrati sulle nostre coste nel corso...
  • 14/08/2007 Popoli Rom e Sinte. Ipotesi Osservatorio e conferenza internazionale
    Un fenomeno difficile e complesso quello delle popolazioni rom e sinte lo ha definito il premier Prodi, un fenomeno, comunque, ben presente al Viminale che da tempo si e' mosso per mettere mano ad un tema tra i piu' spinosi sotto l'aspetto dell'integrazione, ancor prima che dell'ordine pubblico...
  • 13/08/2007 Rom: in mezzo al guado, fra integrazione e ostilità
    La morte dei bambini riporta all'attenzione la condizione di vita delle popolazioni zingare (rom e sinti) nel nostro paese. Storie e culture differenti, con l'alternarsi di pregiudizi e voglia di legalità. Situazione difficile...
  • 30/07/2007 SOCIETA’. Un poster sulla non discriminazione: al via il concorso europeo
    "L'Unione europea e la non discriminazione": questo il nome del concorso che inviterà i giovani europei dai 12 ai 18 anni a ideare un poster sulla non discriminazione. E i poster migliori potranno essere impiegati nelle future campagne europee di contrasto alla discriminazione...
  • 30/07/2007 Stranieri integrati nell'economia
    Da un'indagine dell'Eurisko risulta che nel nostro Paese i cittadini immigrati sono immessi nel sistema economico nazionale, con un'attività lavorativa dipendente o in proprio. Sono ancora pochi però coloro che accedono ai servizi finanziari...
  • 29/05/2007 Legge sulla cittadinanza. L'appello del mondo cattolico
    Si avvicina la discussione alle Camere intorno alla nuova proposta di legge sull’immigrazione, e dal mondo...
  • 25/05/2007 Diritti negati
    Rapporto a tinte molto fosche quello di Amnesty sulla situazione mondiale. "Darfur ferita sanguinante sulla coscienza di tutti"...
  • 13/04/2007 La denuncia di Save the Children: Italia ultima tra i donatori internazionali
    Insufficiente l'impegno finanziario di 20 su 22 donatori istituzionali...
  • 12/04/2007 IMMIGRAZIONE. Fra il 2006 e il 2020 oltre trecentomila stranieri avranno diritto alla pensione
    Fra il 2006 e il 2020 oltre trecentomila immigrati acquisiranno il diritto alla pensione. Nel 2015 ci sarà un pensionato ogni 26 residenti mentre tra gli italiani...
  • 12/04/2007 IMMIGRAZIONE. La metà è donna. E aumentano i matrimoni misti
    Le donne rappresentano circa la metà della popolazione immigrata in Italia. E un matrimonio su dieci è misto: dal 1992 al 2004 i matrimoni misti sono stati circa 226.000...
  • 29/03/2007 Una nuova legge sull'immigrazione
    Il cammino del disegno di legge delega sull'immigrazione, predisposto dai ministri Amato e Ferrero, non sarà né breve né facile...
  • 23/03/2007 IMMIGRAZIONE. In Lombardia vivono 860mila stranieri
    Un immigrato su quattro presente in Italia vive in Lombardia...
  • 01/02/2007 IMMIGRATI. Bonus bebè, Tribunale Varese: "Non è reato". Ora Aduc chiede parità di trattamento
    Assolti perchè il fatto non costituisce reato...
  • 01/02/2007 CPT : commissione De Mistura presenta rapporto con critiche
    Il rapporto presentato presso il ministero dell'interno dalla Commissione voluta dal ministro Giuliano Amato e presieduta dall'esperto dell'ONU Staffan De Mistura esprime critiche...
  • 23/01/2007 IMMIGRATI. Bonus bebè, Tribunale Biella: "No a restituzione". Il commento dell'Aduc
    Gli stranieri che nel 2006 ricevettero il bonus bebè, avevano pieno diritto. Secondo il Tribunale di Biella, chiamata a giudicare su un caso sollevato da sette famiglie di immigrati...
  • 19/01/2007 Permessi di soggiorno, kit introvabili?
    Problemi con la nuova procedura per il rinnovo dei permessi...
  • 16/01/2007 Immigrazione. Come scoraggiare gli ingressi regolari a Santo Domingo
    Nella Repubblica Dominicana un appuntamento per chiedere un visto di ingresso in Italia puo' costare oltre 200,00 euro...
  • 02/01/2007 Immigrati Romeni e Bulgari : da ieri nuovo regime
    E' iniziato ieri, primo gennaio, l'ingresso di Rumeni e Bulgari in Italia con il nuovo regime...
  • 26/11/2006 Immigrazione : Amato e D'Alema alla conferenza di Tripoli
    I ministri degli esteri e dell'interno, Massimo D'Alema e Giuliano Amato, hanno incontrato ieri a Tripoli il colonnello libico Moammar Gheddafi...
  • 18/11/2006 Immigrati romeni a Prodi : non bloccate lavoratori dalla Romania
    L'Italia sta per prendere una decisione sullo status dei lavoratori romeni e bulgari dopo il 1 gennaio 2007...
  • 13/11/2006 Tratta degli schiavi legalizzata
    All'indomani della partenza del progetto di allargamento dell'Unione Monetaria, sono ancora molto vive le discussioni presso la Commissione Europea sull'adeguamento degli Stati
  • 25/10/2006 IMMIGRATI. Caritas/Migrantes: nel Lavoro sono 1 su 10. Il Tema più Spinoso è la Casa (2)
    I lavoratori immigrati hanno un peso crescente nel mercato del lavoro: 1 ogni 10 occupati è nato in un Paese che non appartiene all'Unione Europea. Numerosi i segnali positivi di convivenza. Il problema più spinoso è la casa. Questi i dati del XVI Rapporto sull'Immigrazione Caritas/Migrantes. I lavoratori immigrati...
  • 25/10/2006 IMMIGRATI. Caritas/Migrantes: sono oltre tre milioni, pari al 5,2% della Popolazione (1)
    Gli immigrati regolari in Italia sono oltre tre milioni...
  • 25/10/2006 Immigrazione si cambia
    Approvato sia dalla Camera che dal Senato con un solo voto di scarto, in attesa del parere obbligatorio della Corte dei Conti, per poi essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
  • 24/10/2006 Parlamento UE vota Documento su Immigrazione al Femminile
    Il parlamento UE ha approvato oggi per 449 voti a favore, 133 contro e 55 astensioni, e con alcuni emendamenti, il rapporto su ruolo e posizione delle donne immigrate nell'Unione europea, della deputata greca Rodi Kratsa-Tsagaropoulou...
  • 22/10/2006 Calderoli: Grazie a questo Governo l'Italia è invasa dagli Immigrati
    Andiamo in Libano, a pavoneggiarci facendo finta di essere una super potenza e poi non ci accorgiamo...
  •  22/10/2006 Caltanissetta. Inchiesta su Fughe, Razzismo ed Estrorsioni nel Cpt di Pian del Lago
    E' bufera sul centro per immigrati di Pian del Lago a Caltanissetta, diviso in due zone una, il cpt, per i clandestini, e l'altra il cda, per i richiedenti asilo, dopo alcune dichiarazioni di extracomunitari ex ospiti e che ora sono nel centro agrigentino per richiedenti asilo, al quotidiano 'La Repubblica' in cui si denunciano 'fughe organizzate in cambio di denaro'...
  • 08/10/2006 Diritti dei Migranti : oggi Giornata di Mobilitazione
    Oggi, in occasione del primo anniversario della strage di Ceuta e Melilla, si terra' a Roma una manifestazione per la Libertà e Diritti per i migranti in coerenza con la decisione presa ad Atene lo scorso aprile di una giornata di mobilitazione internazionale...
  • 06/10/2006 E. Romagna. Nel 2013 sara' immigrata l'11% della Popolazione
    La media e' una delle piu' alte d'Italia: il 6,20 per cento contro il 4,11 per cento nazionale. I picchi sono a Reggio Emilia e a Modena, ma anche nelle altre province il livello e' piu' o meno simile. Gli stranieri in Emilia Romagna, secondo i dati del 2004 resi noti dalla Regione, sono 257.233. Hanno raggiunto le citta' e le province per lavoro e col tempo, dopo aver regolarizzato
  • 21/09/2006 Passa alla Camera Legge Comunitaria: Modifiche a Norme sull’Immigrazione
    Sì dell'Aula della Camera alla Legge Comunitaria per il 2006. Il testo ora passa al Senato. Il provvedimento recepisce nell'ordinamento italiano circa un centinaio di direttive dell'Unione europea. Le norme approvate a maggioranza apporterebbero modifiche alla leggesull'immigrazione....
  • 16/09/2006 Morta Oriana Fallaci. Pera e La Malfa: ha avuto Ragione sull' Immigrazione
    E' morta a Firenze nella notte Oriana Fallaci. La scrittrice e giornalista aveva 77 anni. Il suo ricovero in un ospedale fiorentino era stato tenuto nel piu' stretto riserbo e anche le esequie si svolgeranno in forma privata...
  • 15/09/2006 Secondo l' Intelligence esiste un vero e proprio Tariffario per Immigrazione Clandestina
    Un vero e proprio 'tariffario' per il trasferimento illegale di 'migranti' emerge dalle indicazioni dell'intelligence, che nella 57esima relazione sulla politica informativa e della sicurezza, trasmessa al Parlamento, fanno il punto sul giro d'affari delle diverse rotte utilizzate dai trafficanti di clandestini. Il Sisde ha segnalato ad esempio che per la direttrice...
  • 11/09/2006 Bonus Bebè e Immigrati. Manuale per la Difesa nel Processo Penale
    La vicenda risale all'inizio del 2006, quando nella legge finanziaria il Governo stanzio' 1000 euro per i neonati italiani e comunitari. La lettera di "invito" del Presidente del Consiglio a ritirare il bonus fu spedita per errore a migliaia di famiglie di cittadini stranieri, che si presentarono alle Poste per ritirare questo bonus, che per errore fu pagato. Nei mesi successivi, scoppiato il caso,
  • 09/09/2006 Immigrati e Bonus Bebe'. Vademecum per difendersi
    Per chi effettivamente e' iscritto nel registro degli indagati e'molto importante contattare il proprio avvocato...
  • 06/09/2006 Onu: 95 Milioni di Donne Migranti Ignorate dai Paesi Ospitanti
    Meta' dell'immigrazione del mondo e' invisibile. Sono i 95 milioni di donne migranti che si allontanano dal loro paese...
  • 31/08/2006 Minniti: saranno i Comuni a dare i Permessi di Soggiorno
    Saranno i Comuni in futuro a dare i permessi di soggiorno: il viceministro dell'Interno, Marco Minniti, ha indicato questo come un obiettivo da raggiungere in modo da liberare le forze dell'ordine da questa incombenza e avere piu' agenti sul territorio...
  • 31/08/2006 Sono 38 mila gli Studenti Universitari Stranieri 
    Sono oltre 38.000 e provengono dall'Albania, dalla Grecia, dalla Romania e dal Camerun; aspirano a diventare medici, economisti, letterati e ingegneri; frequentano prevalentemente gli atenei del Nord d'Italia e sono soprattutto...
  • 31/08/2006 Mezzo Milione gli Studenti Stranieri nelle Scuole Italiane
    donneCon il suono della campanella dall'11 settembre nelle classi del Belpaese entreranno quasi 500 mila alunni stranieri. Se nel 2001 le scuole che registravano la presenza di studenti stranieri...
  • 24/08/2006 Il Ministro Paolo Ferrero risponde a Il Tabù dell' Immigrazione
    1) E’ necessario aumentare nettamente gli aiuti dei paesi “sviluppati” ai paesi più poveri, costruire una seria cooperazione - come Italia e come Europa - per favorire lo sviluppo sociale...
  • 24/08/2006 L' Approdo Mortale della Bossi-Fini
    Dire quanti ne siano morti, solo nell’ultima settimana, con negli occhi un lembo di terra a portata di mano e solo in un attimo diventato...
  • 24/08/2006 Bonino: si' a Societa' Multietnica, no a quella Multiculturale.
    An: Reato entrare illegalmente...
  • 24/08/2006 Usa. Chertoff: tutti i Clandestini Intercettati rimangono in Custodia fino al Rimpatrio
    Tutti gli immigrati illegali di nazionalità diversa da quella messicana arrestati mentre tentano di entrare nel paese, sono trattenuti in custodia sino a quando è possibile il loro rimpatrio. E' quanto ha dichiarato il segretario della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti...
  • 24/08/2006 Spagna. Problemi in Centri di Accoglienza per Trasferimento di Immigrati dalle Canarie
    Migliaia di immigrati sono stati trasferiti dalle Canarie ad altre cinque...
  • 24/08/2006  Francia. Sono 5 Milioni gli Stranieri Residenti
    Tra il 1999 e il 2005 l'immigrazione dell'Africa nera è aumentata del 45%, secondo l'Istituto di statistica francese (Insee). La Francia conta oggi 4,9 milioni di stranieri complessivi, secondo i dati raccolti fino al 2005, ovvero l'8,1%...
  • 24/08/2006 Tavolo Giustizia-Interni per la Modifica della Bossi-Fini
    Un decreto legge con cui modificare in piu' punti la 'Bossi-Fini'. E' questa - secondo quanto si e' appreso - l'ipotesi su cui si confronteranno presso il ministero della Giustizia...
  • 23/08/2006 In Autunno Voto Amministrativo per gli Stranieri
    A distanza di due anni dalle precedenti consultazioni elettorali, gli immigrati extracomunitari che vivono, studiano o lavorano a Roma, il prossimo autunno potranno nuovamente scegliere...
  • 23/08/2006 Un Milione di Immigrati Insediati in Dieci Anni
    Oltre un milione di immigrati stranieri si sono insediati in Gran Bretagna dal 1997, da quando il Partito Laburista è salito al potere. Lo riporta oggi il quotidiano britannico The Times, basandosi su dati resi noti ieri.
  • 23/08/2006 Bonus Bebè Interpellanza dell'on Donatella Poretti
    Interpellanza dell'on Donatella Poretti al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'Economia ed al Ministro di Giustizia...
  • 23/08/2006 Bonus Bebè. A farne le Spese saranno gli Stranieri e l' Erario.
    Gli stranieri che hanno percepito i bonus bebe' subiranno un processo penale per falsita' ideologica e truffa aggravata ai danni dello stato, reati puniti con la pena della reclusione fino a sei anni...
  • 21/08/2006 Emergenza Sbarchi, Save the Children: "Necessarie più Tutele per i Minori"
    Mentre continuano gli sbarchi di immigrati e dopo i naufragi al largo della Sicilia che hanno provocato anche la morte di molti minorenni...
  • 21/08/2006 Italia. Vaticano e Famiglia Cristiana sul caso Hina
    siano rispettati Valori Universali...
  • 20/08/2006 Piano Marshall Culturale
    Anche sotto la spinta dell'emozione suscitata dal caso di Hina Salem, la giovane pakistana che, in contrasto con le tradizioni del suo Paese, si rifiutava di sposare l'uomo che la famiglia le aveva assegnato e conviveva more uxorio con un italiano...
  • 20/08/2006 Fare la Cristiana
    Tra i commenti di ieri, un lettore ha segnalato un articolo molto significativo [www.corriere.it] sulla questione della giovane pakistana uccisa a Brescia, un articolo che metterebbe in risalto...
  • 20/08/2006 Hina. Un Dettaglio Trascurato
    In questi giorni, ho poco tempo per scrivere, e persino per seguire le discussioni su questo blog, chiedo scusa a tutti...
  • 20/08/2006 Il Tabù dell' Immigrazione
    La parola immigrazione è un tabù. Qualcosa di cui si deve parlare in modo ‘politically correct’ per non passare da razzisti. L’immigrato ha, per definizione, bisogno di aiuto e cerca in Italia la sopravvivenza. Il ministro Ferrero ha dichiarato: ...bisogna mettere in campo una strategia...
  • 14/08/2006 Ricongiungimenti Familiari. Come cambiera' la Bossi-Fini
    Il Consiglio dei Ministri ha annunciato il recepimento in Italia della direttiva europea sui ricongiungimenti familiari...
  • 12/08/2004 Morte di Hina
    Muore sgozzata a 20 anni, perchè amava un cristiano e non voleva sposare l'uomo che il padre aveva scelto per lei...
  • 08/08/2006 Il Diritto a Migrare. Lampedusa, Mobilitazione Antirazzista il 9 e 10 settembre 2006
    Associazioni ed organizzazioni lanciano un appello per una mobilitazione nazionale antirazzista per il prossimo 9 e 10 settembre. Per la chiusura immediata di tutti i Cpt ed il pieno riconoscimento...
  • 04/08/2006 Cittadinanza dopo 5 anni, MDC: "Italia più Europea"
    Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) accoglie positivamente il via libera del Consiglio dei Ministri alla modifica della legge sulla cittadinanza...
  • 04/08/2006 Nessun Luogo è Lontano: "Cittadinanza dopo 5 anni, giusta scelta del Governo"
    Il via libera alla riduzione dei termini previsti dalla legge per l'ottenimento della cittadinanza italiana rappresenta finalmente la scelta del Governo di porsi ai primi posti...
  • 04/08/2006 Bene il Voto agli Immigrati nelle Amministrative. E' urgente, però, modificare subito la Bossi-Fini
    Ci conforta la notizia della proposta di legge dei DS sulla concessione del diritto di voto alle elezioni amministrative agli stranieri regolarmente soggiornanti...
  • 31/07/2006 Tutto Immigrazione - Indirizzi Utili
    Gli stranieri in Italia, Gli Uffici Speciali Immigrazione (USI), richiesta di ricongiungimento familiare, L'abc dei servizi bancari e finanziari in 4 lingue, l' assistenza sanitaria per gli immigrati,Le patenti estere...
  • 31/07/2006 Ricongiungimento Familiare, Soddisfatta "Nessun Luogo è Lontano" per Decreti CdM
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nei giorni scorsi, due decreti sulla disciplina sullo status di soggiornante di lungo periodo e il...
  • 26/07/2006 Bonus Bebè. Gli Stranieri che ne hanno fruito rischiano un Procedimento Penale.
    Urge un Intervento del Ministro di Grazia e Giustizia
  • 24/07/2006 Tre Segnali sull' Immigrazione
    Con le decisioni prese dall’ultimo Consiglio dei ministri in tema di immigrazione, il Governo ha voluto dare tre messaggi importanti...
  • 24/07/2006 J-1, il Visto (quasi) Impossibile
    Negli ultimi anni, la politica degli Stati Uniti in tema di immigrazione è drasticamente cambiata. Gli attentati terroristici dell’11 settembre...
  • 24/07/2006 Se non ora, quando?
    Dalla metà degli anni Settanta le politiche di accoglienza dei paesi industrializzati sono divenute generalmente più restrittive. Tuttavia, nonostante il calo
  • 24/07/2006 Professione: Assistente Domiciliare
    Il Governo ha assunto l’iniziativa sul fronte dell’immigrazione, approvando fra l’altro un nuovo contingente di ingressi autorizzati per 350mila richiedenti: gli esclusi dal decreto-quote del mese di marzo...
  • 24/07/2006 Un Uovo di Colombo per i Flussi Migratori
    L'ingresso di lavoratori stranieri in Italia è regolato da decreti di programmazione dei flussi, con i quali il Governo fissa il numero massimo di visti...
  • 21/07/2006 CdM, Stop alla Restituzione dei Bonus Bebè
    Il Consiglio dei Ministri ha dato disposizione al ministero dell'Economia...
  • 21/07/2006 Giustizia è fatta. Regolarizzati 350 mila Lavoratori Immigrati
    Il governo rivede le quote. Regolarizzati 350 mila lavoratori immigrati dimenticati dall'esecutivo della Cdl. Soddisfatti i Verdi...
  • 20/06/2006 L'onda Lunga degli Immigrati
    Cifre da campagna elettorale. L’occupazione totale in Italia nel primo trimestre del 2006 è cresciuta, rispetto ai dodici mesi precedenti, dell’1,7 per cento, con un incremento assoluto pari a 374mila unità in un anno. L’incremento osservato riguarda le donne, i giovani, e pure i lavoratori ultra cinquantenni. E riguarda tutte le parti d’Italia, Mezzogiorno compreso...
  • 28/05/2006 Lo Straniero con Permesso di Soggiorno ha gli stessi Diritti Fondamentali di un Italiano? Si', tranne nelle Lunghe Attese per il Rinnovo…
    Pur nel suo caos legislativo che peggiora di anno in anno, l'Italia rimane comunque paese di grandi principi di cui tutti si beano e...
  • 12/05/2006 Mobilitazione contro Rigetto 70mila Permessi
    Riesame dei 70.000 permessi di soggiorno rigettati e dei 25 mila revocati. Regolarizzazione delle oltre 500 mila domande di assunzione rimaste escluse dall'ultimo decreto flussi. Il riconoscimento automatico della cittadinanza italiana per i circa 400.000 figli di immigrati nati in Italia. Queste le richieste...
  • 21/04/2006 Tremonti "ruba" il Latte ai Bebè Stranieri
    Tremila cittadini stranieri rischiano a breve di finire sotto processo per aver ritirato il bonus bebè per i nati nel 2005, pur non avendone...
  • 31/03/2006 In aumento gli Stranieri Residenti in Italia. Lo rileva l'Istat
    Lo rileva l'Istat.l 1° gennaio 2005 gli stranieri residenti in Italia erano il 20,7% in più...
  • 24/03/2006 Immigrazione nuovi Bonus Bebè comunale ma solo se il Neonato è un Italiano Doc
    Sull’esempio della finanziaria 2006, un comune della provincia di Varese istituisce i bonus bebe' solo per i neonati italiani figli...
  • 14/03/2006 Emergenza Migranti
    "Da questa notte, centinaia di migliaia di migranti sono in coda davanti agli uffici postali di tutta Italia per poter accedere ai benefici del decreto flussi, operativo da domani"...
  • 27/02/2006 Firenze, presentata Prima Guida Immigrazione dedicata alla Normativa in Sette Lingue
    La nuova normativa sull'immigrazione, dopo il decreto attuativo della Bossi- Fini è stata presentata al Comune di Firenze...
  • 17/11/2005 Perché le Periferie non "Brucino"
    La Francia ha una lunga storia di immigrazione. Nel periodo di forte crescita degli anni Cinquanta e Sessanta, gli immigrati dalle ex-colonie andavano a
  • 17/11/2005 17/11/2005 Cofferati e i Lavavetri di Bologna
    Per integrare immigrati provenienti da culture diverse in una società...
  • 01/08/2005 Il vero volto dell’immigrazione
    Per ultimo, ma non per importanza, l’immigrazione clandestina è funzionale a quei personaggi che vogliono fomentare una destabilizzazione della società per meglio controllarne le masse. Mi riferisco alla massoneria deviata e alle lobbies di potere...
  • 18/01/2005 Un Green Paper che non dà la luce verde
    La Commissione europea è l’organo esecutivo dell’UE, garantisce l’esecuzione delle leggi europee (direttive, regolamenti, decisioni), del bilancio e dei programmi adottati dal Parlamento e dal Consiglio, ha il diritto di.
  • 01/08/2004 Come è stato provocato il grande esodo
    Non è certo impresa da poco provocare una migrazione di popoli così imponente come quella cui stiamo assistendo. La manovra necessaria è stata certamente lunga e complessa e va molto al di là della propaganda svolta da prezzolati...
  • 01/08/2004 La libertà di immigrazione nel mondo intero
    Guttmacher[1] ha dichiarato che un programma efficace di contraccezione sarà in grado di apportare un «significativo contributo a un nuovo ordine mondiale» G. Brock Chisholm[2], ex direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha già ...
  • 01/07/2003 Chi e cosa si cela dietro l'immigrazione
    Un primo consistente indizio per sapere dove andassero cercati i meno occulti promotori di questo grandioso fenomeno ci fu offerto da un articolo apparso sul quotidiano «Alto Adige» del 10 agosto 1989, dal titolo: «Ondata di immigrati africani». Vi si riferiva ...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata