26/10/2012 Ora solare, domani notte si sposta orologio un’ora indietro .Come ogni anno, l’ultimo finesettimana di ottobre (quest’anno nella notte tra sabato 27 e domenica 28), si torna a spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro per ripristinare l’ora solare. E come ogni anno, insieme all’ora solare, tornano le polemiche sulle conseguenze di questo “sbalzo temporale”...
Video informazione I video informazione...
01/10/2011 L' Italia di oggi e l' Italia che amo L' Italia è il paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui Ho appreso la passione per la libertà. Ho deciso di scendere in campo...
12/09/2011 Il 15 ottobre giornata di mobilitazione europea ed internazionale Gli indignad@s spagnoli invitano a scendere in piazza, diversi/ insieme, per dare vita a una grande manifestazione europea e...
12/09/2011 Per favore, sparite... “Forse siamo su Dadada”: questo ho pensato istintivamente quando sullo schermo è comparso il volto penitenziale di Walter Veltroni. L'ipotesi era avvalorata dal servizio seguente che raccontava le gesta e il pensiero di Massimo “Inciucio” D'Alema. Ma tutto ciò è terribile realtà, stringente attualità. Più prosaicamente è quello che che passa il convento della sinistra da vent'anni a questa parte...
02/09/2011 La giustizia equa dell’Italia, Equitalia Cosa sia realmente la giustizia non lo sa più nessuno. Forse non l’abbiamo mai saputo perché nella parola giustizia è intrinseca la parola “giusto” e ciò che è giusto pare sia diventato altamente soggettivo in questo paese...
31/08/2011 Vamos. Con settembre ripartono le mobilitazioni per tutti i “gusti”. Informati! Allora due sono le scelte continuare a farci fottere oppure questa volta incazzarsi davvero e COMBATTERE...
31/08/2011 Hanno fallito in massa e fanno finta di niente Dico ma, davvero davvero questi sapiens della politica non si rendono conto che hanno fallito in massa? È mai possibile che non si siano accorti e non si stiano accorgendo che il popolo li sta accerchiando e con sempre maggiore convinzione di fargliela pagare?...
24/08/2011 Salviamo l' Italia. World Mob "Salviamo l' Italia" Salviamo l' Italia. World Mob "Salviamo l' Italia" (Darmstadt Libera). "Riceviamo e pubblichiamo questa mail di Italiani all' estero che vogliono esprimere il loro sdegno per la distruzione del nostro paese da parte di una casta politica "colpevole e parassita...
20/04/2011 Referendum: l’imputato ha paura La maggioranza al Senato ha approvato l’emendamento che abroga le norme necessarie alla realizzazione di centrali nucleari sul territorio nazionale. “I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere fra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda d'emozione assolutamente legittima ma senza motivi di chiarezza”...
16/04/2011 Il dono dell’impunità Per festeggiare degnamente il terzo compleanno del terzo governo Berlusconi, caduto proprio il 13 aprile, la maggioranza ha approvato alla Camera l’urgentissimo testo sulla prescrizione breve: con 314 voti a favore il Governo è finalmente riuscito nell’impresa di sbilanciare la giustizia a favore del primus habens, ovvero il premier...
18/02/2011 Giustizia, blitz sulla bozza di riforma Alfano. Anm ribatte: “Non ci faremo intimidire”. Intercettazioni, Berlusconi rivuole la legge bavaglio “E’ un copione già visto: ogni volta che emergono vicende giudiziarie che coinvolgono il premier, prima arrivano insulti, poi seguono iniziative legislative punitive per i magistrati. Noi non ci faremo intimidire e continueremo ad applicare la legge con serenità, imparzialità e in maniera...
08/02/2011 “Federalismo in cambio del processo breve” Processo breve, Fli annuncia battaglia . Federalismo, Crisigiovani: "Rischio tasse più alte" . Ad Arcore lo scambio tra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi. Unica incognita: Giorgio Napolitano...
30/01/2011 Rai 3, Presadiretta riparte dall’omicidio Vassallo Questa sera ricomincia il viaggio di Presadiretta. Sarà un viaggio lungo, due mesi, per otto puntate tutte di seguito. Vi porteremo dentro la spazzatura di Napoli, per capire quanta “malapolitica” e spreco di risorse pubbliche c’è dietro la mancata soluzione della raccolta dei rifiuti. Andremo nelle sovraffollate carceri italiane, dove oggi vive il doppio dei detenuti che potrebbero ospitare...
15/01/2011 Legittimo impedimento. Illegittimi e impenitenti Il vero problema non è l'impedimento in sé, quanto l'autorità cui viene affidato il potere di definirlo "legittimo"...
14/01/2011 A nessuno può essere garantita l'impunità Ogni volta che deve assumersi le responsabilità dei suoi comportamenti il caimano si difende strillando di essere perseguitato...
13/01/2011 Sentenza di oggi della Corte costituzionale: Conoscendo Berlusconi... Con la sentenza di oggi la Corte costituzionale conferma che avevamo completamente ragione nel definire la legge sul legittimo impedimento al di fuori dello spirito e della lettera della Costituzione. La Corte ha infatti dichiarato illegittime molte delle norme contenute...
12/01/2011 La Giustizia sarà inevitabile e inesorabile Il referendum proposto dall’Italia dei Valori prevede la bocciatura totale di tutta la legge sul legittimo impedimento, anche del titolo stesso...
04/01/2011 Berlusconi potrà ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo? Firma la petizione La prossima settimana la Corte costituzionale deciderà se Berlusconi potrà ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo: la prova del nove per la nostra democrazia. Attualmente imputato per corruzione giudiziaria, falso in bilancio e frode...
28/11/2010 Pagina Wikileaks - Organizzazione che riceve e pubblica documenti di carattere governativo o aziendale ricevuti da fonti coperte dall'anonimato WikiLeaks riceve documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall'anonimato, ne verifica l'autenticità e lo pubblica tramite i propri server dislocati in Belgio e Svezia (due Paesi con leggi che proteggono tale attività)...
28/11/2010 Wikileaks, nuovi documenti su rapporti con gli Usa. Frattini: “Strategie per colpire l’Italia” Lunedì i gestori del sito avevano annunciato la pubblicazione di file sui rapporti degli Stati Uniti con Russia, Israele e Italia. Oggi l'ambasciata americana conferma. E alla Farnesina sale la tensione...
27/11/2010 Wikileaks, segreti e bugie In attesa della prossima bordata di documenti di Wikileaks, si possono già trarre o confermare alcune osservazioni offerte dal dipanarsi del confronto tra il sito e gli Stati Uniti...
05/11/2010 I potenti di Forbes La rivista statunitense Forbes, famosa per stilare le più disparate classifiche sui più del mondo, anche quest'anno non rinuncia a elencare quelli che sarebbero i 68 uomini più potenti al mondo. La notizia è sicuramente quella che vede non un americano, come consuetudine, bensì un cinese al primo posto...
03/11/2010 La tortura fa notizia Alla fine qualcosa si è mosso. Dopo le rivelazioni del sito Wikileaks sulle torture e i massacri in Iraq di cui nessuno per anni ha saputo nulla, l'Alto Commissario Onu per i Diritti Umani Navi Pillay ha deciso che era arrivato il momento di prendere la parola. Chi si aspettava un provvedimento diretto è rimasto deluso: i funzionari dell'Onu non possono pretendere di ispezionare le carceri irachene...
26/10/2010 Wikileaks presenta la sporca guerra E’ pieno di sussiego il modo in cui il portavoce del Pentagono ha risposto a Sabrina Tavernise ed Andrew Leheren del New York Times che gli chiedevano un commento sulle torture e gli abusi patiti dai sospetti terroristi in Iraq, certificati dai documenti messi in circolazione in queste ore da Wikileaks...
25/10/2010 Torture e massacri silenziosi Incidenti causati dalla polizia locale, stragi ai posti di blocco americani, torture disumane nelle carceri. Più di 109 mila morti, di cui oltre 66 mila civili. Uno scempio consumato fra il 2004 e il 2009. Fino a venerdì scorso, il mondo non ne sapeva nulla. A tre mesi dalla pubblicazione dei file segreti sull’Afghanistan, torna a farsi sentire la voce di Wikileaks...
13/10/2010 Fuori Berlusconi - W la Costituzione - No al modello Pomigliano Sabato 16 ottobre tutti a Roma con la Fiom Cgil insieme a...
26/09/2010 2 Ottobre, 8 Ottobre, 16 Ottobre - Uniti si Vince! 8 Ottobre Mobilitazione Nazionale (UDS-LINK) Rete del Sapere...
23/09/2010 Scacco al Premier. Si è interrotto il dialogo sulla giustizia tra gli ambasciatori di Fini e quelli di Berlusconi. Cosa succederà ora? Scacco al Premier. Si è interrotto il dialogo sulla giustizia tra gli ambasciatori di Fini e quelli di Berlusconi...
17/09/2010 Riparte Annozero il 23 settembre... Cari amici, sono di nuovo costretto a chiedere il vostro aiuto. Giovedì 23 settembre alle ore 21.00 è prevista la partenza di Annozero ma la redazione è tornata al lavoro da poche ore e con grande ritardo, i contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot che abbiamo preparato è fermo sul tavolo del Direttore Generale...
03/09/2010 La mitraglietta non spara a salve Trionfo, record, botto: queste le definizioni che la stampa ha entusiasticamente attribuito all’atteso ritorno di Enrico Mentana in video. Lo scorso lunedì è partito il nuovo tg di La7 e lo share è cresciuto immediatamente di tre punti percentuali, schizzando sopra il 7% e portando una lauta dote di spettatori: 77% in più rispetto alla media dei due mesi precedenti...
02/09/2010 Il 'Giusto processo' e i venditori di fontane di Trevi 'Giustoprocesso' è scontro…, 'Giusto processo': Berlusconi…, 'Giusto processo': Bersani…, 'Giusto processo'…. E giù articoli pro e contro su giornali e tv...
02/09/2010 Giustizia: la beffa breve L'enunciazione dell'argomento sotto il titolo di processo breve è il classico esempio di un significato ambiguo fatto apposta per non far capire nulla. Un processo, sia civile che penale, può diventare breve o perchè si è in grado di giungere rapidamente alla sentenza, o perchè viene interrotto a causa dell'esaurimento di un certo tempo prefissato...
26/08/2010 Due mesi all' ora solare. Ora solare 31 ottobre in Europa e 7 novembre negli USA 22/10/2010 Due mesi all' ora solare. Ora solare 31 ottobre in Europa e 7 novembre negli USA...
09/04/2010 Un referendum contro il legittimo impedimento Il legittimo impedimento è legge. E’ l'ennesima "legge-porcata" del nostro Presidente del Consiglio, creata ad hoc per questa servile maggioranza parlamentare che chiude entrambi gli occhi, pur di assicurarsi la candidatura alle prossime elezioni...
08/04/2010 Il profeta: situazione economica e rapporto del Governo con la Lega Giulio Tremonti è il protagonista de Il Profeta, la puntata di Annozero dedicata alla situazione economica, al rapporto del Governo con la Lega dopo il successo elettorale nel nord ...
07/04/2010 Napolitano, 11 volte vergogna. La legge "Berlusconi-Napolitano" Lodo Maccanico, lodo Schifani. L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”. Berlusconi non si ferma qui...
29/03/2010 Proposta per un Telegiornale Viola Secondo i primi dati Auditel resi noti dallo stesso Santoro, RAIPERUNANOTTE, la serata evento organizzata da Michele Santoro e dalla Fnsi al Paladozza di Bologna, avrebbe avuto oltre il 13% di share...
26/03/2010 Tutti i video di RAIPERUNANOTTE Secondo i primi dati Auditel resi noti dallo stesso Santoro, RAIPERUNANOTTE, la serata evento...
23/03/2010 Tutto pronto per RAIPERUNANOTTE La puntata sarà trasmessa per radio, per televisione, in diretta straming su internet, nelle piazze
23/03/2010 Pagina Popolo Viola Il Popolo Viola è un movimento italiano costituitosi il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata in Italia tramite il...
17/03/2010 Contribuisci a RAIPERUNANOTTE - L'appello di Michele Santoro Cari amici, per realizzare la manifestazione – trasmissione di Giovedì 25 Marzo dal Paladozza di Bologna, giornalisti, cameraman, elettricisti e operai
12/03/2010 Stop ai talk show Rai, Federconsumatori commenta sentenza TAR Lazio Il provvedimento di rigetto della richiesta di sospensiva della Federconsumatori al TAR del Lazio del Regolamento della Commissione di Vigilanza Parlamentare per la par condicio, dimostra, al di là di ogni dubbio, che sia i cittadini utenti dei servizi di informazione pubblica...
02/03/2010 Parlamentari, Corruzione, Mani pulite, basket in banca, cittadini che votano e non pagano le tasse, intervenire prima che passi la nottata Il fatto stesso che si debba varare una legge per vietare ai politici coinvolti in episodi di corruzione di presentarsi alle elezioni la dice lunga su come non funziona la selezione della classe politica in Italia...
27/02/2010 Un giorno senza di noi 1 marzo sciopero dei migranti. Il primo Marzo 2010 dalla Francia alla Grecia i migranti sciopereranno...
23/02/2010 Ma il televoto non è la democrazia del nuovo millennio Finito Sanremo, restano le polemiche sul televoto, indicato come procedura democratica di espressione della volontà popolare. Ma è corretto nutrire più di un dubbio in proposito. Per almeno tre ragioni. Non è rappresentativo, con questo sistema i soldi votano due volte, funziona bene dal punto di vista dello spettacolo, ma manca di trasparenza...
23/02/2010 Ti ricordi Cernobyl? - LA MIA VITA DENTRO - Il nostro viaggio Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina Ti ricordi Cernobyl? - LA MIA VITA DENTRO - Il nostro viaggio Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina...
22/02/2010 La lumaca ed il tamburo- Ragioni per non amare Roma Caserme e merchandising ecclesiastico; gatti e casinò; manifestazioni e omofobia; rugby e sampietrini; homeless e murales; esodi di massa e immondizia...Giugno 2008, una sera di pioggia. Qualcuno mi suonò al campanello di casa, a Trieste, aprii il portone, e dopo un minuto nella cornice della porta apparve lui. Smagrito, febbricitante, coperto di piaghe, ustionato sul naso e sul collo, lacero e fradicio fino alle ossa, ma totalmente felice...
14/02/2010 PresaDiretta: “Scuola fallita” Tornano le inchieste di “PRESADIRETTA”. Riccardo Iacona e la sua squadra di inviati tornano con la trasmissione di inchieste e reportage...
14/02/2010 La chiusura delle trasmissioni politiche. La passerella dei politici La chiusura delle trasmissioni politiche, o presunte tali, prima delle elezioni è una boccata d'aria pura. E' l'eliminazione di una parte dei miasmi della "feccia che risale il pozzo"...
12/02/2010 La legge è uguale per tutti - No all’ illegittima impunità Per sabato 27 febbraio numerosi siti del “popolo viola” hanno indetto manifestazioni in numerose città italiane (l’appuntamento principale sarà a Roma, piazza del Popolo, dalle ore 14), con lo slogan “la legge è eguale per tutti” e la volontà di opporsi alla “illegittima impunità” che la legge berlusconiana ad personas sul “legittimo impedimento” imporrà al paese, stravolgendo la Costituzione...
09/02/2010 Tu quoque Tonino... Vincenzo De Luca: Grillo è un saltimbanco Il giorno dopo l'appoggio a De Luca come Governatore della Campania da parte di Antonio Di Pietro mi sono svegliato con la testa pesante, con un senso di nausea. Non ne ho capito subito il motivo. Poi ho messo a fuoco i miei pensieri e ho rivisto migliaia di persone che applaudivano convinte, con una standing ovation...
08/02/2010 La magistratura sotto ricatto Buongiorno a tutti, se leggete i giornali domani, dubito che i telegiornali ne diano gran conto, parleranno dei commenti alla notizia, ma non parleranno della notizia, avete la possibilità oggi di mettere insieme un po’ di tessere del mosaico degli ultimi giorni, del mosaico politico – mediatico degli ultimi giorni, perché magari qualcuno si domandava, ma perché certi giornali, Il Corriere della Sera, che in certe pagine, grazie a certe firme sembra la succursale di Libero o del giornale, si è dedicato con tanta passione e con tanto spazio a una foto di 16, 18 anni fa che ritrae Di Pietro a tavola con dei Carabinieri, un investigatore americano e Bruno Contrada?...
03/02/2010 Il NO al legittimo impedimento Oggi Lei e la sua maggioranza vi accingete ad approvare una leggina con cui stabilite che Lei e si suoi Ministri – per il semplice fatto che ricoprite tali cariche – potete decidere a vostro piacimento di non recarvi in Tribunale se un giudice penale vi chiama a rendere conto del vostro operato...
01/02/2010 Tronchetti Dov' Era? Sono successe un po’ di cose in queste ultime ore, dico subito che Massimo Ciancimino sta facendo delle dichiarazioni estremamente importanti a Palermo, al processo per la mancata cattura di Bernardo Provenzano nel 1995: sta descrivendo Provenzano come un intoccabile, come un uomo protetto da una parte deviata dei Carabinieri...
26/01/2010 Processo breve : AIGA , si ferma attivita' punitiva dello Stato No al processo breve, perche' arresta l'attivita' punitiva dello Stato. Lo dice l'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati...
20/01/2010 Roberto Fico ad Annozero Giovedì 21 ore 21.05 Rai 2 Nella puntata di AnnoZero di Giovedì 21 Gennaio 2010 Roberto Fico, candidato Presidente alla Regione Campania, interverrà dal loggione nel corso della rubrica di Giulia Innocenzi Generazione Zero insieme a Giovanni Favia candidato Presidente alla Regione Emilia Romagna e Davide Bono candidato Presidente alla Regione Piemonte...
18/01/2010 Parte anche in Campania la raccolta di firme per il Movimento a cinque stelle Si inizia la raccolta di firme per presentare la lista del MoVimento! Il 30 e 31 gennaio vi sarà poi il FIRMA-DAY in tutta Italia...
18/01/2010 Craxi al netto delle tangenti Buongiorno a tutti, siamo nel pieno delle celebrazioni di Bettino Craxi, mi sono un po’ stufato di ricordare le tangenti che prendeva, anche...
16/01/2010 Disoccupazione verso l'infinito e oltre... Debito Pubblico Italiano. Pedaggi autostradali fuori controllo...
15/01/2010 Roberto, unico vivo tra i morti. Roberto Fico su canale 21 Roberto Fico su canale 21. Brutto spettacolo quello di ieri sera, hanno messo in scena la politica Regionale: ingessata, asfittica...
13/01/2010 Astensione contro il processo breve In occasione della manifestazione dell'11 gennaio contro il processo breve e per le riforme, la Giunta dell'Unione Camere Penali ha proclamato l'astensione per i giorni 27, 28 e 29 gennaio. In precedenza, i penalisti avevano denunciato il mancato avvio della riforma organica della giustizia e l’imbocco di "scorciatoie" inadeguate e dannose, conseguentemente proclamando lo stato di agitazione dell’avvocatura penale e successivamente l’astensione dall’attività giudiziaria penale per il giorno 11 gennaio 2010 e riservando ulteriori iniziative in ragione degli sviluppi della situazione politica...
12/01/2009 Cento ottime ragioni per non amare Roma...e almeno due per adorarla alla follia Erose forze d’eros, Mamadou va a morire, La strage dei clandestini nel Mediterraneo, LA BOMBA DI FIRENZE,Fantacronaca delle stragi del ’93, CAFFEINA...
11/01/2010 Il morto e i vivi. Rosarno e Craxi qualcuno forse si aspetta che oggi parli della faccenda di Rosarno: no, non ne parlo, dico soltanto una cosa, non credo che ci sia bisogno di qualche spiegazione o di qualche retroscena, è una vicenda che.. raramente in Italia se ne è vista una più chiara, più lampante, più già spiegata, più evidente nelle sue ragioni...
09/01/2010 Manifestazione contro la proposta di intitolare una strada a Craxi Si è svolta oggi regolarmente la manifestazione che abbiamo convocato contro la proposta di intitolare una via di Milano a Craxi...
09/01/2010 Pagina via Bettino Craxi Come si fa a pensare solamente di voler intitolare una strada ad un uomo corrotto come Bettino Craxi...
04/01/2009 Il partito unico dell'amore Parlavamo lunedì scorso di inciuci e dell'uomo che da quindici anni si occupa di intrecciare inciuci con Silvio Berlusconi, ossia Massimo D'Alema con la sua ampia corte...
02/01/2010 Sono stanco di sputi in faccia. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà CRAXI: un perseguitato...lo dichiara Forbice. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà...
22/12/2009 Archivio Movimento a cinque stelle Archivio Movimento a cinque stelle...
22/12/2009 Ognuno conta uno. Iscriviti al MoVimento 5 Stelle! motto: "Resistere, resistere, resistere" appartiene al passato. Ora bisogna: "Costruire, costruire, costruire". Oggi nasce il MoVimento 5 Stelle, qualunque cittadino italiano non iscritto a un partito può farne parte...
20/12/2009Il Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo Il 4 ottobre 2009, presso il Teatro Smeraldo di Milano, i rappresentanti delle Liste Civiche a 5 Stelle, i rappresentanti dei Meetup, gli eletti al Parlamento Europeo e Beppe Grillo si sono dati appuntamento per la nascita del Movimento a 5 Stelle...
16/12/2009 Processo breve : in pericolo diritti dei minori Preoccupazione e' stata espressa in merito al disegno di legge governativo sul processo breve (“Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi, in attuazione dell’art. 111 della Costituzione e dell’art. 6 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”) dall'Unione Nazionale Camere Minorili, secondo cui il disegno di legge "presenta evidenti lacune sia in relazione alla posizione dell’imputato minorenne che con riferimento ai reati in danno di minori"...
04/12/2009 Processo breve : un disastro per i diritti dei minori Forte preoccupazione sul processo breve e' stata espressa il 30 novembre dal Cismai – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia - in occasione degli Stati generali del maltrattamento all'infanzia in Italia...
19/11/2009 Penalisti romani : ddl processo breve tradisce il fine dichiarato Incostituzionalita', irragionevolezza, inefficienza e tradimento del fine dichiarato. Questi i principali rilievi del Centro Studi "Alberto Pisani" della Camera Penale di Roma, Coordinato dall'Avv. Francesco Petrelli, rispetto al ddl sul processo breve...
19/11/2009 Studiosi : ddl processo breve , profili di incostituzionalita' Nel ddl sul cosiddetto processo breve vi sono profili di incostituzionalita'. E' il parere del Direttivo della Associazione tra gli studiosi del processo penale "Gian Domenico Pisapia" che, esaminato il Disegno di legge di iniziativa dei senatori Gasparri, Quagliarello, Bricolo ed altri, raccolti i commenti e i pareri espressi da numerosi soci dell'ASPP, titolari dell'insegnamento di diritto processuale penale nelle Università italiane, ha effettuato alcune osservazioni...
16/11/2009 Penalisti : no a processo breve , viola uguaglianza Va contrastato il ddl sul "processo breve", che e' una "inaccettabile semplificazione in contrasto con la razionalità e il principio d'eguaglianza". E' la posizione espressa la settimana scorsa dall'Unione Camere Penali Italiane...
10/12/2009 Il "Non-Statuto" del MoVimento a 5 Stelle Giambattista Perasso detto "il Balilla", 1746, mandava a fare in culo gli austriaci, gli hanno dedicato una via di un metro quadro piena di motorini, c'è rimasta questa statua e da qua partirà il grande movimento di liberazione nazionale, il MoVimento Cinque Stelle nazionale. Il MoVimento ha il suo programma, il Programma Cinque Stelle, la Carta di Firenze, potremo noi discutere di tutto, potremo anche riprendere il programma, vagliarlo, cambiarlo con il vostro contributo...
08/12/2009 I nuovi servi della gleba. Elio e le Storie Tese - Servi della gleba Rischio Italia. La mafia del Grande Fratello. L'Italia è uno Stato feudale, non una democrazia. E' il superamento della democrazia. Il capitale applicato al Medio Evo. I partiti regnanti hanno occupato il Parlamento e nominano direttamente i loro dipendenti, i loro amici, i famigliari, le amanti. C'è la moglie di Fassino del Pdmenoelle che è eletta da 7 legislature, dai tempi di Reagan e del Muro di Berlino. Ci sono gli avvocati di Berlusconi che fanno una legge su misura ogni volta che ha un processo...
04/12/2009 Processo breve : un disastro per i diritti dei minori Forte preoccupazione sul processo breve e' stata espressa il 30 novembre dal Cismai – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia - in occasione degli Stati generali del maltrattamento all'infanzia in Italia...
01/12/2009 Viviamo una fase storica ineguagliabile. La peggiore dello Stato italiano Viviamo una fase storica ineguagliabile. La peggiore dello Stato italiano. Berlusconi è il peggior presidente del consiglio degli ultimi 150 anni, Napolitano il peggior presidente della Repubblica (un vero outsider che fa rimpiangere anche Giovanni Leone cacciato a pedate), il Pdmenoelle è la peggior opposizione da quando esiste il Parlamento con Bersani maggiordomo di D'Alema...
23/11/2009 Il primo Capo di Stato che parla ha fatto l'uovo Sommario della puntata: Ciampi conferma: il Presidente della Repubblica può non firmare,Messaggio a nuora perché Napolitano intenda,Sparapalle di governo, Ci stanno prendendo per il culo...
19/11/2009 Penalisti romani : ddl processo breve tradisce il fine dichiarato Incostituzionalita', irragionevolezza, inefficienza e tradimento del fine dichiarato. Questi i principali rilievi del Centro Studi "Alberto Pisani" della Camera Penale di Roma, Coordinato dall'Avv. Francesco Petrelli, rispetto al ddl sul processo breve...
19/11/2009 Studiosi : ddl processo breve , profili di incostituzionalita' Nel ddl sul cosiddetto processo breve vi sono profili di incostituzionalita'. E' il parere del Direttivo della Associazione tra gli studiosi del processo penale "Gian Domenico Pisapia" che, esaminato il Disegno di legge di iniziativa dei senatori Gasparri, Quagliarello, Bricolo ed altri, raccolti i commenti e i pareri espressi da numerosi soci dell'ASPP, titolari dell'insegnamento di diritto processuale penale nelle Università italiane, ha effettuato alcune osservazioni...
16/11/2009 Penalisti : no a processo breve , viola uguaglianza Va contrastato il ddl sul "processo breve", che e' una "inaccettabile semplificazione in contrasto con la razionalità e il principio d'eguaglianza". E' la posizione espressa la settimana scorsa dall'Unione Camere Penali Italiane...
12/10/2009 Berlusconi eletto da tutti gli Italiani ??? E' del tutto falsa l'affermazione che al Quirinale si siano "stipulati patti" su leggi la cui iniziativa, com'è noto, spetta al Governo, e tantomeno sul superamento del vaglio di costituzionalità affidato alla Consulta" lo afferma un nota della Presidenza della Repubblica che appare rispondere alle dichiarazioni di alcuni esponenti del PdL. Un articolo del Giornale di Feltri, peraltro, sostiene anche che parti della legge furono redatte da un consulente giuridico del Quirinale...
07/10/2009 Lodo Alfano incostituzionale. Stato-AntiStato: 1 - 0 Immunita'? No grazie. Il piano B dell'anti-Stato. Effetto neutro sull'anti-Stato. Oggi è come se l’Italia avesse vinto i Mondiali di calcio. Quello che...
06/10/2009 Nasce il movimento di Grillo: obiettivo 4% C’è l’insegnamento dell’inglese obbligatorio fin dall’asilo. Ci sono le province e le prefetture che vanno da subito abolite. C’è la class action da introdurre come negli Usa. E ci sono i posti in consiglio di amministrazione delle società quotate da riservare ai rappresentati dei piccoli azionisti. Poi, ecco le nuove norme sull’ambiente e i trasporti - modello Obama - e il dovere da parte del parlamento di dibattere e votare le leggi d’iniziativa popolare...
05/10/2009 O Lodo, o carcere Buongiorno a tutti, oggi parliamo del Lodo Alfano o Al nano, perché domani la Corte Costituzionale comincia a esaminarne la costituzionalità, la legittimità costituzionale o meno, in seguito ai ricorsi presentati da due tribunali: il Tribunale di Milano in due processi che riguardano Silvio Berlusconi e il G.I.P. del Tribunale di Roma, in merito a un altro processo che riguarda Silvio Berlusconi, ossia quello per la presunta compravendita di Senatori del centrosinistra...
03/10/2009 La Costituzione va in piazza Informazione: no al guinzaglio, Diritto di sapere, Dovere di informare...
29/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Trasporti - Beppe Grillo e i trasporti Il trasporto, da necessità, deve diventare una scelta. Un autobus elettrico da 150 posti è preferibile a 150 macchine in fila. Non inquina e arriva prima. Lavorare da casa o da un'area attrezzata vicino alla propria abitazione è meglio che percorrere cinquanta chilometri al giorno per recarsi in azienda...
28/09/2009 Lo scudo delinquenziale Sull’ultimo attacco del governo alla trasmissione Annozero non penso di essere la persona più titolata a parlare perché, sia pure come ospite indesiderato dai vertici RAI, sono parte in causa...
27/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Economia - Beppe Grillo e l'economia L'economia sociale è ancora solo una parola che va riempita di contenuti. La produzione di beni che distrugge l'ambiente non è economia. Non lo è una distribuzione diseguale dei beni. Un amministratore delegato non può guadagnare cento, duecento volte più di un dipendente della stessa società. Se nulla si crea e nulla si distrugge in natura, così dovrebbe essere anche per la ricchezza...
24/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Informazione - Legge Pecorella: Internet in pericolo L'informazione è quello che crede la gente. La verità non è assoluta, esistono per uno stesso fatto più punti di osservazione, più analisi, più interpretazioni. La verità è discussione, è molteplice, è un percorso. La menzogna, invece, è assoluta. Trae forza da sé stessa, dalla sua ripetizione, dal suo boato su più giornali...
22/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini - Obama da David Letterman Non siete stanchi di sentire solo nomi, gli stessi nomi? Nomi che si occupano della vostra vita, del vostro futuro? Senza un programma, senza nessun contatto con la realtà? Fini e lo psiconano. Bersanetor e boccon del prete Franceschini. Calderoli e Ghedini, gasparrisacconibrunetta, dalemaveltronilatorre. Una raccolta di figurine Panini del nulla in cui primeggia con le sue interviste lo zero assoluto, l'antimateria con il buco dentro: Azzurro Casini Caltagirone. Il cittadino è un separato in casa. Può solo assistere...
21/09/2009 Il delirio della legge Buongiorno a tutti, ci sono stati da poco i funerali dei nostri caduti nella guerra dell’Afghanistan, personalmente, per quello che può valere, mi associo al lutto. Vorrei anche associarmi al lutto di tutti gli afgani che sono stati uccisi in questi anni dalle truppe di occupazione militare americane, inglesi, italiane etc. etc., dei quali invece ci dimentichiamo sempre: non esistono morti più morti degli altri, ma sicuramente le morti più ingiustificate...
19/09/2009 Un prete sulla breccia dei marciapiedi e il cardinal Bertone Paolo Farinella è un prete che vive "sulla breccia dei marciapiedi". Ha scritto una lettera al cardinal Bertone, il primo ministro del Vaticano e forse prossimo Papa. Lo informa che una gran parte dei cattolici non dona più l' 8X1000 alla Chiesa per l'atteggiamento verso Berlusconi. Spiega che molti vescovi disapprovano e che potrebbe nascere un nuovo movimento dei credenti. Forse uno scisma, come ai tempi di Martin Lutero. Lo psiconano ha distrutto tutto quello che ha toccato. Lui è la merda nel ventilatore. Se fossi Bertone accenderei un cero fotovoltaico...
18/09/2009 Morire di carcere. Intervista a Ristretti Orizzonti Ogni anno muoiono in carcere circa 180 detenuti. Un terzo sono suicidi. Chi si toglie la vita è di solito un ragazzo alla prima detenzione. Nel 2009 la proiezione è di 70 suicidi, un record storico. Un tasso superiore di 21 volte a quello della popolazione italiana. Si potrebbe pensare che sia normale che ciò succeda, non solo qui, ma anche negli altri Paesi. Invece il Canada, per fare un esempio, ha un tasso quattro volte più basso di quello italiano...
12/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Energia - Beppe Grillo sul nucleare da "Delirio" L'otto gennaio 2006 scrivevo nel blog: "Fino ad oggi le primarie le hanno fatte i nostri dipendenti. E’ arrivato il momento che le primarie le facciano i datori di lavoro". Per alcuni mesi le proposte su cinque temi: Energia, Salute,Trasporti, Economia e Informazione suggerite da esperti mondiali furono discusse in Rete da migliaia di commentatori. Ne uscì un documento che portai a Prodi...
07/09/2009 Libertà di stampa, Cittadinanzattiva e MDC aderiscono alla manifestazione del 19 Dopo Federconsumatori, anche Cittadinazattiva e Movimento Difesa del Cittadino aderiscono ufficialmente alla manifestazione a tutela della libertà di informazione indetta per il prossimo 19 settembre a Roma. "Crediamo importante che le organizzazioni civiche si schierino accanto alle migliaia di operatori dell'informazione che vedono in pericolo la loro capacità di produzione autonoma e indipendente di notizie. Sono infatti molti i segnali in questo senso che vediamo da diversi anni, e che in questo ultimo periodo ci...
31/08/2009 L' informazione delle denunce anonime Io penso che quando si assume un picchiatore poi non ci si può meravigliare se quello picchia e domandarsi se il picchiatore assunto ha avuto un mandato diretto sugli obiettivi da picchiare, oppure se se li sceglie lui pensando di compiacere il padrone, penso sia abbastanza indifferente...
30/08/2009 Bertone: l'ultimo papa. Don Farinella e il digestivo Falqui Ho incontrato due anni fa a Genova il cardinale Tarcisio Bertone in una udienza privata. Un signore alto, con gli occhi piccoli e scrutatori, modi spicci e determinati da manager di una multinazionale. Una persona attenta, curiosa del futuro. Parlammo di energie rinnovabili di cui lui era entusiasta. Mi fece un'ottima impressione. Era da poco stato nominato segretario di Stato...
29/08/2009 Gli eroi quotidiani. Una truffa milionaria ai danni dell'INPS Una truffa milionaria ai danni dell'INPS. La cosa intollerabile in Italia è che ci sia bisogno di eroi. Una funzionaria che ha fatto il suo dovere di accertamento dei contributi dell'INPS è sotto scorta in Calabria. Chi non si volta dall'altra parte è lasciato solo, diventa un bersaglio, un ostacolo in questo incedere lento e odioso del Sistema...
28/08/2009 L'Accappatoio Selvaggio che il mondo ci invidia. Le dieci domande di Bossi a Berlusconi Accappatoio Selvaggio ha chiesto un risarcimento per un milione di euro al Gruppo L'Espresso per dieci domande pubblicate su Repubblica. Il più grave...
27/08/2009 La Perdonanza sai, è come il vento...Videocracy L'evento della Perdonanza all'Aquila sarà celebrato quest'anno in onore di Accappatoio Selvaggio, del suo ritorno in seno a Santa Madre Chiesa. La Perdonanza si tiene ogni 28 e 29 agosto in ricordo dell'elezione a papa nel 1294 di Celestino V...
27/08/2009 Donne in bicicletta sono arrivate da Vicenza e da Trento Donne in bicicletta sono arrivate da Vicenza e da Trento. Dal 24 al 29 agosto 2009 a Napoli pedaleranno per la città, toccando i punti militarizzati.Un cicloviaggio al femminile che si propone di promuovere pace...
26/08/2009 La legge per l'insicurezza sul lavoro. Dante De Angelis e la tragedia di Viareggio Marco Bazzoni è un piccolo eroe. Se le onorificenze valessero ancora qualcosa dovrebbe prendere la medaglia d'oro al valor civile. Ogni giorno, da anni, mi martella con 50 mail di denunce circostanziate sulla sicurezza sul lavoro e sulle loro cause legislative, economiche. Di 1200 morti sul lavoro celebrate sull'altare del dio Danaro ogni anno. Marco è un omino, sembra fragile, ma è di ferro...
24/08/2009 Verità di Stato e verità di mafia Vorrei parlare subito di una questione che secondo me segnerà questa stagione della politica, dell'informazione, della cronaca, della giustizia ed è probabilmente la vicenda più importante che si sta svolgendo, anche se i giornali ne parlano poco, tra alti e bassi, tra fiammate e...
23/08/2009 La risposta di Carlo Giovanardi sulla cannabis. Barack Obama e la marijuana Carlo Giovanardi ha risposto alla mia lettera aperta sulla cannabis e lo ringrazio, di solito i politici tacciono o denunciano. Ripeto però quanto ho già scritto in precedenza. La cannabis non va equiparata alle droghe pesanti. A chi ne fa uso personale non dovrebbe essere erogata una pesante sanzione economica e tolti "esclusivamente" la patente, il passaporto, il porto d'armi. Senza patente e passaporto spesso non si può più lavorare...
21/08/2009 Vicoli in Paradiso di Stefano Dionisi La casa editrice Infinito edizioni Nell’ambito di Letture d'estate lungo il fiume e tra gli alberi...
21/08/2009 L' impossibile è possibile. Matteo Dall'Osso. Vinciamo noi! Matteo Dall'Osso ha vinto la sclerosi multipla, non si è mai arreso. Solo chi si arrende può essere sconfitto. Chi volesse contattarlo per chiedergli aiuto o un consiglio può farlo attraverso il suo forum...
20/08/2009 Storia della marijuana. Lettera aperta a Carlo Giovanardi A Mavalà Ghedini mancava un avversario, un interlocutore alla sua altezza. Uno che parlasse del nulla, ma con solennità di sinistra e accento emiliano. Si è affacciato un uomo nuovo nella politica italiana. E' comunista, socialista, cattolico, ma soprattutto, non è antiberlusconista, non è ribellista, non è antipolitico e gli stanno sulle balle Kryptonite Di Pietro e i Movimenti Ostili. E' "l'uomo per me" di D'Alema...
17/08/2009 Con-vivere Festival Ultimato il cartellone del CON-VIVERE FESTIVAL 2009 che come tutti gli anni si terrà a Carrara dall' 11 al 13 settembre...
17/08/2009 Il prefisso di Dio - Storie e labirinti di Once, Buenos Aires Immigrazioni vecchie e nuove, tradizioni e mistica ebraica, credenze popolari e miracoli, tango porte?o e tango yiddish, la memoria e i fatti dell'attentato all'Ambasciata di Israele e all'Amia e della morte dei 194 ragazzi nella discoteca Cromañon, gli psicoanalisti del dopo crisi del 2001 e la convivenza tra culture diverse sono alcuni dei temi trattati in questo diario-reportage che cerca di stimolare il lettore in una personale ricerca di un nuovo Comandamento per le attuali società plurali...
17/08/2009 Unipol, D'Alema e l'Opa sul PD Buongiorno a tutti, proseguiamo nell’ultima puntata di Passaparola versione estiva, la nostra galoppata nei processi che verranno, quello che potremmo chiamare il “come è andata a finire” di tante vicende di cui avevamo sentito parlare all’inizio, che poi sono state immediatamente silenziate dai media, ma avremo un giornale tra poco, Il Fatto Quotidiano, che potrà raccontare tutto, anche il come è andata a finire...
10/08/2009 I paradisi fiscali di Mediaset Che cosa preoccupa il Cavaliere, che cosa turba i suoi sogni, oltre alle vicende di donne, di escort, o è meglio chiamarle prostitute, che stanno movimentando la nostra primavera e la nostra estate? Probabilmente una delle ragioni della preoccupazione è il riaprirsi delle indagini sui mandanti occulti delle stragi ...
15/07/2009 "Movimento Politico Ostile" Non e' possibile la registrazione di Beppe Grillo nell'anagrafe del Pd poiche' egli ispira e si riconosce in un movimento politico ostile al PD. La delibera verra' resa nota sul sito nei prossimi giorni...
12/07/2009 Beppe Grillo candidato alla segreteria del PD Il 25 ottobre ci saranno le primarie del PDmenoelle. Voterà ogni potenziale elettore. Chi otterrà più voti potrà diventare il successore di gente del calibro di Franceschini, Fassino e Veltroni. Io mi candiderò. Dalla morte di Enrico Berlinguer nella sinistra c'è il Vuoto. Un Vuoto di idee, di proposte, di coraggio, di uomini...
04/07/2009 Le Liste a Cinque Stelle: consiglieri comunali, consiglieri di circoscrizione, capo coalizione di liste Le Liste a Cinque Stelle hanno ottenuto 23 consiglieri comunali, 6 consiglieri di circoscrizione e 4 capo coalizione di liste a cui si sono associate. Si erano presentate 64 liste in altrettanti Comuni. In circa un Comune su due c'è ADESSO un rappresentante a Cinque Stelle in consiglio comunale...
03/07/2009 Il tour gastronomico della Corte Costituzionale. La mappa gastronomica della Corte Costituzionale Napolitano ha comunicato con gli italiani sulla cena tra Mazzella e Napolitano (ma quanti sono questi Napolitano?) e il corruttore Silvio Berlusconi. Cena in cui NON si è parlato del Lodo Alfano. Morfeo ha detto, sulla serata a casa Mazzella, che lui non vuole interferire in quanto rientra: "nella sfera di insindacabile autonomia della Corte Costituzionale". Con la Corte possono interferire solo il presidente del Consiglio, il ministro della Giustizia Alfano e il presidente della commissione Affari Costituzionali. Tutti tranne lui, il presidente della Repubblica. Il presidente della Corte Costituzionale Francesco Amirante si è però fatto sentire e ha chiesto di: "Abbassare i toni"...
02/07/2009 Ristorante Mazzella. Napolitano e la Consulta Un giudice costituzionale invita a casa sua l'imputato che vuole farla franca. Sono vecchi amici. Il giudice si chiama Mazzella. L'imputato, il corruttore di David Mills, si chiama Berlusconi. Il giudice ha una lunga frequentazione con lo psiconano. E' stato ministro della Funzione Pubblica in un suo governo. Mazzella e Berlusconi sono serviti a tavola da "una domestica fidata". Alla tavolata del ristorante Mazzella sono presenti Berlusconi, che trae vantaggio dal Lodo Alfano, i giudici Mazzella e Napolitano, che devono giudicare la costituzionalità del Lodo Alfano, Angelino Alfano, il ministro della Giustizia che ha scritto il lodo Alfano, Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Vizzini, presidente della Commissione Affari Costituzionali. Hanno trascorso la serata "conversando tutti assieme in tranquilla amicizia". Hanno parlato di tutto, ma non del Lodo Alfano...
01/07/2009 Grillo168 - Indizi di una civiltà Siamo in questo complesso nuragico, Prisgiona (o Prisciona), vicino ad Arzachena. Guardate che meraviglia! Cosa facevano qua? Parliamo di 3.500 anni fa. L’età del bronzo. E qui, che testimonianze ci sono? Cos’è questa, una città? Una piccola congregazione? Qui hanno scoperto ci facevano il pane, lì le brocche. Qui c’era una via. Qui si trovavano i sardi e si salutavano: “Buongiorno, buongiorno”. Passavano di qua. Erano sardi alti! 1,70-1,75. Roba da pazzi! Non sappiamo niente. Sono scomparsi. E questi nuraghi sono simbolo di cosa? Simbolo religioso? Tombe? Strutture militari, per avvistare i nemici? Non lo sapremo mai...
30/06/2009 Lo Stato delle stragi so che ho visto una macchina ferma al semaforo, all'incrocio con la via di scorrimento e la via Garibaldi...l'auto bruciata e il suo conducente a terra, con un telo a coprirlo. Morto probabilmente perché investito dall'esplosione avvenuta a pochi metri da lui...
22/07/2009 Puttanopoli - Marco Travaglio Oggi cercheremo di parlare, cercherò di parlare, di questo scandalo del quale parlano tutti i giornali del mondo e alcuni giornali italiani. Non tutti, ma nessun telegiornale italiano se si escludono il piccolo Tg3, che peraltro potrebbe fare anche molto di più visto che è l’unico dei sei presenti sui nostri telecomandi, dovrebbe diventare il primo telegiornale italiano se sapesse sfruttare questa occasione, cosa che purtroppo non riuscì a fare durante il regime berlusconiano 2001 – 2006 e non riesce a fare oggi con dei piccoli balbettii...
21/06/2009 Lettera a un italiano mai nato. Povera Patria Italiani!!! E non rispose nessuno. Tra poco, nel 2011, ci sarà il centocinquantesimo anniversario della nascita dell'Italia. Il tempo è volato. L'italiano non è mai nato. In compenso la Nazionale di calcio ha conquistato quattro mondiali, due li ha persi in finale. Un risultato apprezzabile, ma non tale da giustificare le guerre di indipendenza (da chi?), l'occupazione del Mezzogiorno, decine di migliaia di patrioti meridionali sterminati come briganti, la Cassa del Regno delle due Sicilie depredata dai Savoia, la nascita di mafia, 'ndrangheta, camorra, la fame nel Triveneto con milioni di emigranti, il colonialismo straccione...
20/06/2009 Il Copenhagen Call e la Coca Cola verde. Riccardo Petrella: the Copenhagen Call Le premesse per il pianeta Terra e i suoi abitanti sono tutt'altro che buone. A dicembre si terrà la Conferenza di Copenhagen per decidere le regole del post Kyoto...
19/06/2009 Poteva mancare la Cocaina alle feste in Sardegna? Punta alla droga l´inchiesta della procura di Bari sul presunto giro di appalti milionari e squillo che l´imprenditore Gianpaolo Tarantini avrebbe organizzato lungo...
18/06/2009 Caselli, le intercettazioni e la tela di Penelope. Le interviste del blog: Giancarlo Caselli Lo psiconano si fa intercettare mentre parla al telefono con Mavalà Ghedini...
18/06/2009 Piemonte radioattivo. Giampiero Godio: le scorie nucleari in Piemonte Il Piemonte è una regione radioattiva. Grazie ai centri di Saluggia, Trino e Bosco Marengo è prima assoluta in Italia per le scorie radioattive. L'85% delle scorie. Un record insuperabile. Per la vecchia regola che spazzatura chiama spazzatura (provate a buttare un sacchetto per strada e per miracolo in poco tempo ne appariranno altri dieci), le scorie piemontesi chiamano altre scorie. Obiettivo 99%. La società Sogin...
18/06/2009 L' utilizzatore finale Lo psiconano è andato da Obama in ginocchio. Tremava come una foglia durante l'incontro. Gli ha concesso tutto. Obama è apparso imbarazzato, ma anche molto prudente. Non voleva fare la fine di Topolanek. Al suo rientro in Italia, lo psiconano si è portato tre tunisini detenuti a Guantanamo, la base che Obama vuole chiudere. L'Italia è Il primo Stato europeo ad accettare dei terroristi o presunti tali. Finora a Obama aveva detto di sì solo Palau, un microstato...
17/06/2009 Michela Littoria Brambilla. Mai dire Brambilla Littoria Brambilla ha prestato giuramento alla Repubblica e alla Costituzione come ministro. Per coerenza, durante la festa dei Carabinieri a Lecco, dopo l'Inno di Mameli, ha fatto il saluto romano. Si è fatta prendere dall'entusiasmo. I Carabinieri, benemeriti per aver arrestato a suo tempo Mussolini su ordine del Re, non l'hanno imprigionata per vilipendio alla Repubblica aggravato dalla carica istituzionale...
16/06/2009 Grillo168 - Viva l'Italia Golpe. Ma, è possibile? Io non riesco a raccapezzarmi. Tutte le volte che Berlusconi fa un discorso pubblico, circondato da venti guardie del corpo e centinaia di Carabinieri e poliziotti, parla di golpe. D’Alema oggi è preoccupato, bisogna stare pronti. Signori, o le parole non vogliono più dire niente, o c’è qualcosa di strano. C’è qualcosa di strano. Pensate un po’ se Obama parlasse oggi di golpe, di colpo di Stato, negli Stati Uniti. Cosa succederebbe?...
15/06/2009 Massima insicurezza - Marco Travaglio Buongiorno a tutti, vediamo, visto che siamo al rush finale, com’è l’ultima versione della cosiddetta legge delle intercettazioni, la Legge Bavaglio che ancora una volta quella squisita persona del Ministro Alfano ha voluto chiamare con il proprio nome, ormai sta facendo la collezione di leggi Alfano, pensate quando sarà anziano e avrà terminato la sua carriera politica, quanti vanti potrà accampare davanti ai suoi figli e ai suoi nipoti se per loro disgrazia dovesse averne qualcuno, ho fatto la Legge Bavaglio, ho fatto la legge per l’impunità di Berlusconi...
14/06/2009 Le interviste del blog: Boubacar Boris Diop In questi giorni il Parlamento si sta affrettando a introdurre in Italia disposizioni ingiuste e lesive della libertà di informazione. Ma la Storia ci ha insegnato che non tutte le leggi sono meritevoli di essere applicate. A volte disobbedire è una virtù. E' il caso di Mbaye Diagne, capitano Caschi Blu senegalesi inviato in Rwanda con la missione ONU UNAMIR durante il genocidio. Disobbediendo alle regole di ingaggio ONU che gli avrebbero proibito di intervenire e di salvare civili, salvò la vita a centinaia di persone...
13/06/2009 La Rete rettificata. Mimun e l'informazione Il disegno di legge sulle intercettazioni può far chiudere la Rete. Se questo succederà, la responsabilità di ciò che verrà dopo sarà del Governo e del Parlamento. La Rete è lo strumento, lo spazio, il media che ha permesso a...
12/06/2009 Beppe Scienza e la fregatura dei fondi pensione I giornali titolano stupiti che il 2008 è stato l'anno nero dei fondi pensione che hanno perso quasi un quarto del loro valore. Ho avuto come un déjà-vu e ho chiesto a Beppe Scienza di spiegare al Blog cosa è accaduto...
11/06/2009 Comunicato politico numero ventidue. De Magistris e Sonia Alfano al Parlamento Europeo Gli obiettivi politici sono stati raggiunti. Primo obiettivo: Luigi de Magistris e Sonia Alfano sono stati eletti al Parlamento Europeo. De Magistris con quasi mezzo milione di preferenze è secondo. Tallona lo psiconano. Un magistrato all'inseguimento di un corruttore. Sonia Alfano eletta con 165.000 preferenze. Tutte dalla Rete, tutte da voi...
10/06/2009 Parlamento Pulito in Commissione al Senato - Beppe Grillo alla Commissione Affari Costituzionali Quasi due anni dopo la raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare Parlamento Pulito ho l'onore di essere ricevuto e ascoltato come primo firmatario della proposta di legge. Due anni per parlare alla Commissione Affari Costituzionali. Una Commissione che valuterà le tre richieste: nessun condannato in Parlamento, limite di due legislature per ogni parlamentare, elezione nominale del candidato. Due anni di attesa per una legge firmata da 350.000 persone. E' uno scandalo che 350.000 cittadini italiani non siano stati neppure considerati per due anni. E' uno scandalo che in Parlamento siano presenti 20 condannati in via definitiva e prescritti come Berlusconi, D'Alema, Andreotti...
09/06/2009 Grillo168 - Virus inoculato Fantastico! Non bisogna dire niente. Silenzio. Fate passare l’informazione, coi gesti. Stiamo facendo una cosa fantastica. Abbiamo piazzato trenta virus in una trentina di comuni. Ma è una cosa incredibile. Una rivoluzione dal basso fatta con la gente, con la Rete. Invece che farla con le salme in televisione l’abbiamo fatta con questa cosa qua. Trenta virus in trenta città, anche importanti. Livorno, Bologna, Modena, Ancona, Forlì, Cesena, Pesaro, Reggio Emilia, Rivoli, Spoleto, Brindisi, Caltanissetta, Ferrara e non ce le ho tutte...
08/06/2009 Cornuti, perdenti e contenti - Marco Travaglio Per la Fininvest ieri non si è votato, ieri sera le reti Fininvest non hanno dato alcun tipo di informazione interessante sul tema, lasciando alla RAI e a Sky il compito di informare i cittadini italiani e questo poteva già essere un segnale di come era finito il risultato elettorale o di quello che si aspettavano i padroni, anzi il padrone della Fininvest, abbiamo assistito a sceneggiate, macchiette televisive di ogni genere, Gasparri che insulta una cronista dell’Unità che gli chiede un commento semplicemente al voto, nervosetto Gasparri, anche molto intelligente, come abbiamo visto, la Melandri che dopo aver visto ridursi di 7 punti in un anno i voti del suo partito va a spiegare all’Italia dei Valori che invece ha raddoppiato i suoi voti, che l’antiberlusconismo non paga, complimenti!...
07/06/2009 I rifiuti sociali - Le classi di Berlusconi In Italia chi perde il lavoro diventa un rifiuto sociale. Il "posto", la sicurezza di ricevere uno stipendio è, quasi sempre, l'unica possibilità di sopravvivenza. Chi è licenziato ha la cassa integrazione per qualche mese. I precari, milioni di persone, non hanno nulla. Fuori dall'azienda ci sono le bollette, solo le bollette con le loro intimazioni, le loro minacce. Nessuno Stato busserà alla tua porta per proporti un'occupazione...
06/06/2009 Il mondo di Obama - Discorso di Obama a Il Cairo Un presidente americano di colore che parla a 2000 musulmani all'Università del Cairo. E riceve applausi a scena aperta. Chi poteva prevederlo solo un anno fa? O dopo le torri gemelle? Quest'uomo allampanato sul podio, sobrio, che ci regala parole impensabili è un segno dei tempi. Da Osama a Obama. I peggiori nemici dell'estremismo religioso sono l'amore e l'intelligenza, non la pace delle bombe e delle industrie delle armi. Una pace sempre provvisoria. L'intelligenza considera ogni essere umano nostro fratello. Come puoi combattere contro tuo fratello?...
05/06/2009 6 e 7 giugno: "No Porco days" - Aggressione alla Lista a Cinque Stelle di Pescara Il 6 e il 7 giugno la maggior parte degli italiani penserà di dover votare per l'abrogazione della legge Merlin. Sesso libero e viagra per tutti in villa chiusa. Una vita che non è mai tardi a spese dello Stato. Ballerine di flamenco. Menestrelli e ragazze manager del proprio corpo. Oggi manager un po' zoccole, domani deputate e ministri. Il voto europeo si è trasformato in un referendum per la scopata libera, pubblica e senza età. Non esistono più le minorenni, ma ragazze con meno di 18 anni. Non ci sono più i vecchi porci, ma trombanti facoltosi. Nella scheda elettorale al posto del simbolo del PDL, il cittadino cercherà un bel culo. L'orgia come destino patrio...
04/06/2009 Le vacche e l'Amazzonia - L'Amazzonia sotto le scarpe Le vacche al posto degli alberi, i pascoli dei boschi e delle foreste. Greenpeace in un rapporto della scorsa settimana dimostra che la scomparsa dell'Amazzonia dipende dall'aumento illegale di aree destinate a pascolo a causa della domanda delle...
03/06/2009 Vaticano S.p.A. L'Italia del dopoguerra si può comprendere solo attraverso gli intrecci tra Mafia, Massoneria, Vaticano e parti deviate dello Stato. Quattro mondi che si incrociano nelle vicende più oscure della nostra Repubblica. Il libro: "Vaticano S.p.A." grazie all'accesso, quasi casuale, a un archivio sterminato di documenti ufficiali spiega per la prima volta il ruolo dello IOR nella prima e nella seconda Repubblica...
02/06/2009 Grillo168 - Il nuovo Savonarola Signori, siamo a Ferrara. Il palazzo degli Estensi, il castello. Savonarola, in restauro, che mi guarda. Sto girando come un pazzo. Non mi giro perché sono stravolto, ma dentro sono di una felicità estrema. Sto facendo una tournée che neanche quando avevo 21 anni facevo una cosa così. Mi cambio in macchina, mi spoglio nei gabinetti dei bar, mi faccio dare manate, pacche sulle spalle. Giriamo con queste liste civiche che non riesco più a capire cosa siano diventate. Mi sento io un Savonarola...
01/06/2009 Paese ad mafiam - Marco Travaglio Buongiorno a tutti, la settimana scorsa si è celebrato a Palermo l’anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992), solita sfilata di politici, c’era persino Schifani, c’era persino il Ministro Alfano, tutti impegnati a parole, a cominciare dal capo dello Stato, a non abbassare la guardia, a promettere lotta dura senza paura a Cosa Nostra. Curiosamente qualche giorno prima due giornali, La Stampa e Il Corriere, avevano riportato le dichiarazioni di Giovanni Brusca...
31/05/2009 Parlamento sporco, Europa infetta - Terremotat boat Carlo Vizzini mi ha convocato il 10 giugno per illustrare le tre leggi di iniziativa popolare: "Parlamento Pulito". Lo farò in Commissione Affari Costituzionali. Io non mollo, voi non mollate e quasi due anni dopo la raccolta di 350.000 firme è stato fatto un passo avanti. Sarà un discorso semplice: i condannati vanno espulsi dal Parlamento, chi è stato eletto per due legislature non può essere rieletto, i cittadini devono poter scegliere il loro candidato. E' prevista la diretta televisiva se non si rivolgono al Garante...
30/05/2009 Rwanda: ONU, Chiesa o fucile? - L'Occidente, la Chiesa e il genocidio in Rwanda Se avete scelto la terza risposta siete ancora vivi...
30/05/2009 Comunicato politico numero ventuno. Il sistema è a pezzi La Marcegaglia degli inceneritori ha attivato la sirena d’allarme sull’occupazione. Il Vaticano ha invocato di non lasciare soli i disoccupati. I sindacalisti sono buttati giù dal palco. Draghi, governatore della Banca d’Italia, stima in 10% il tasso di disoccupazione. In meno 5% il PIL. E non è finita qui. Ci stiamo sgretolando. Gli zoccoli cominciano a scaldarsi. Quando chiuderanno Pomigliano e Termini Imerese qualcuno dovrà darsi alla fuga. Siamo i gamberi d’Europa...
28/05/2009 L'Europa è lontana, più lontana della Luna - Sonia Alfano e i diritti dei cittadini Per le elezioni europee si dovrebbe parlare di Europa. Proporre un programma. Vedo invece solo manifesti con il Centro che non sta né a Destra e neppure a Sinistra (*). Cartelli con più Sinistra, più Destra, più Moderati del Centro Sinistra. Tanti faccioni con bimbi al seguito (ma non era vietato?). Nulla sull' Europa. Non è una campagna elettorale, ma una guida stradale. Bruxelles è il cimitero degli elefanti...
27/05/2009 Lettera elettorale di Berlusconi - L'intoccabile Cara amica, caro amico, a un anno dalle ultime elezioni politiche ci troviamo a dover affrontare una breve ma decisiva campagna elettorale. In poche settimane i comunisti sono riusciti nel record negativo di infangare con la menzogna la mia reputazione, costruita con fatica ...
26/05/2008 Grillo168 - Avanti col futuro Siamo entrati in Campania, dalla Puglia. La Campania è anche centinaia di impianti eolici sulle colline. Un paesaggio veramente straordinario. E qui vediamo l’abbinamento del secolo: vento ed energia, pubblico e privato. Noi siamo i più grandi produttori al mondo di quei piloni che vedete...
25/05/2009 L'insostenibile impunità di Berlusconi - Marco Travaglio Buongiorno a tutti, oggi puntata di aggiornamenti, intanto sul numero dei parlamentari pregiudicati, quando era iniziata la legislatura, meno di un anno fa erano 17, poi diventò definitiva la condanna all’On. Camber e diventarono 18, adesso se Dio vuole siamo già a quota 19, è diventata definitiva nei giorni scorsi la condanna al deputato dell’Udc di Ragusa Giuseppe Drago, quest’ultimo ha una storia strepitosa, è stato per quasi un anno Presidente della Regione Sicilia, Governatore della Sicilia, il giorno in cui cadde la sua Giunta oltre a prendere il cappotto, il cappello, l’ombrello e i suoi effetti personali, aprì anche la cassaforte che ospitava i fondi riservati a disposizione del Presidente della Regione, svuotò la cassaforte e mise tutto in un sacchetto e scappò con la cassa, la stessa cosa aveva fatto il suo predecessore, un certo Provenzano che non è parente del più noto Bernardo...
24/05/2009 La storia delle stragi. Roberto Scarpinato Si dice che un Paese che perde la memoria del suo passato sia condannato a ripetere i suoi errori. L'Italia non ha questo problema. Non ha nulla da ricordare. Tutto quello che è avvenuto nella Prima e nella Seconda Repubblica sono fatti senza spiegazioni, mai accaduti veramente. Incidenti atmosferici. Nessuno si domanda perchè piove. Piove e basta. E così è per l'omicidio Falcone, l'omicidio Borsellino, la strage di Portella delle Ginestre, Piazza Fontana, la strage di Brescia, di Bologna, l'Italicus, la morte di Aldo Moro, Ustica, Gladio, Calvi impiccato sotto il ponte dei Frati Neri, l'assassinio di Carlo Alberto Dalla Chiesa, di Pasolini, di Mattei, di Ambrosoli. Grandina in Italia...
23/05/2009 Il rene di Alfonso e la coesione sociale La Marcegaglia degli inceneritori ha detto al'assemblea di Confindustria che il bene più prezioso è la coesione sociale. In altre parole: se le fabbriche continuano a chiudere, l'incolumità di manager e imprenditori è a rischio. La neo velina Marcegaglia ha chiesto allo psiconano di intervenire e di fare presto. In altre parole: lo Stato si indebiti per distribuire commesse per nuovi inceneritori, viadotti, centrali nucleari...
22/05/2009 La "bussola esclusiva" di Napolitano - Lodo Alfano In un Paese in cui nessuno risponde alle domande. In un Paese in cui non si fanno neppure le domande. Ad esempio perché un corruttore è presidente del Consiglio o perché gli industriali lo applaudono invece di cacciarlo a calci nel culo. In un Paese così uno che risponde va sempre apprezzato. In particolare se è il Presidente della Repubblica e se chi riceve la risposta è un comune cittadino. Vi confesso un segreto. Per capire la "Lettera del Consigliere per la Stampa e la Comunicazione" della Presidenza della Repubblica ho consultato i miei legali che stanno ancora studiando le carte...
21/05/2009 Clementina rifacci sognare! Le interviste del blog: Clementina Forleo Il TAR ha dato ragione a Clementina Forleo e ha sconfessato il Consiglio Superiore della Magistratura guidato dalla coppia diessina/biancofiore Napolitano/Mancino. Vorrei che questi due signori chiedano pubblicamente scusa alla Forleo. Vorrei che il processo Unipol sia riaffidato al più presto al magistrato Forleo. Vorrei che D'Alema non si rifugiasse dietro al Parlamento italiano e Europeo come sotto le gonne della mamma per evitare il suo coinvolgimento nel processo Unipol. Il PDmenoelle (in stretta collaborazione con il PDL) ha orientato il giudizio del CSM nei confronti di De Magistris, della Forleo, di Apicella...
20/05/2009 Cinque domande per Napolitano Il Presidente della Repubblica rappresenta tutti gli italiani. E' la più alta carica dello Stato. Chi la presiede è Giorgio Napolitano. Da cittadino desidero porgli cinque domande. Napolitano la prego di rispondere. La Repubblica Italiana è al collasso economico e politico. Lei è il garante della Repubblica. Se non se la sente di fornire delle spiegazioni per motivi a me sconosciuti si dimetta. Il suo gesto sarà apprezzato...
19/05/2009 Grillo168 - La tempesta perfetta Ho la voce un po’ roca perché sto facendo due, tre spettacoli al giorno nelle piazze. Sto tornando bambino. È fantastico. Non me lo aspettavo così, dal punto di vista mio, umano. Mi cambio in macchina, sudo, vado sul palco, cambio città. È fantastico. Riempiamo le piazze. Non una riga sui giornali, né un pezzettino di televisione. Niente. Una cappa di silenzio assoluta. Hanno paura. Hanno paura di migliaia di persone che vengono a sentire le liste civiche, e io che le presento nelle varie cittadine. La cosa che non riesco bene a capire è tutta questa gente che viene e aspetta una risposta da me...
18/05/2009 Chi è Stato? Nessuno Chi è Stato? Nessuno. Il commissario e l'anarchico. Buongiorno a tutti, oggi è il primo compleanno di Passaparola, da un anno...
17/05/2009 Il gioco della torre - Gianni Rinaldini cade dal palco Gianni Rinaldini, leader della FIOM, buttato giù dal palco. Ho visto le foto, una dopo l'altra, come al rallentatore. Sembrava la statua di Saddam Hussein a Bagdhad. La sua caduta non finiva mai. Rinaldini ha detto che: "Sono un gruppo di teppisti che hanno compiuto un esproprio". A me risulta che fossero degli operai del COBAS che hanno colpito il bersaglio sbagliato (Rinaldini è un galantuomo). Lo hanno abbattuto come un tronco secco, perché esasperati, perché i sindacati...
16/05/2009 Lettera a una velina - Il corpo delle donne Cara velina, aspirante velina, meteorina, letteronza, non hai ancora un book? Non conosci Fede? Papi non ti ha parlato del tuo futuro alla Camera? ...
15/05/2009 Quarta Stella: Connettività Connettività gratuita per i residenti nel Comune è una stella delle Liste Civiche a Cinque Stelle. Maurizio Gotta di Anti Digital Divide è intervenuto a Firenze l'otto marzo sul tema della connettività. Quando la Rete si diffonderà in tutta Italia per questa classe politica sarà la fine...
14/05/2009 Lo strabismo di Maroni - Conferenza sull'ingresso di Romania e Bulgaria nell'Unione Europea Nell'immaginario degli italiani il barcone con gli emigranti africani ha sostituito l'Uomo Nero, il Babau. Centinaia di disperati che rischiano la vita in mare, spesso persone con il diritto di asilo politico. Mentre Maroni guarda alle sponde della Libia, si dimentica che sono entrate in Italia centinaia di migliaia di persone dall'Est. Comunitari in regola, in prevalenza con passaporto rumeno. Nessuno li ha fermati, gli ha chiesto se avevano un lavoro, una casa, un reddito. Abbiamo sfruttato gli onesti e ci siamo disinteressati dei disonesti...
13/05/2009 Energie rinnovabili, ministri deperibili Sono andato alla decima edizione di Solarexpo a Verona. 57.000 metri quadri di esposizione sulle energie rinnovabili. Seconda fiera europea sul tema. Erano stati invitati la Prestigiacomo, ministro dell'Ambiente, e Scajola ministro per lo Sviluppo economico. Non sono venuti. Se invece di Solarexpo si fosse chiamata Discaricaexpo, Inceneritorexpo o Nuclearexpo sarebbero arrivati di corsa accompagnati dal Noemi boy. Questo è il Paese del Sole e dei politici peggiori del mondo...
12/05/2009 Grillo168 - La pittima del Parlamento Noi siamo qua, davanti al Parlamento, come “pittime”! Noi chiediamo, abbiamo un credito di 350.000 firme, perché c’è una legge popolare che abbiamo fatto da due anni – 350.000 cittadini hanno firmato – e le firme giacciono da qualche parte. Allora noi chiediamo. Chiediamo e vogliamo delle spiegazioni, dalla Commissione degli Affari Istituzionali. Ci sono le commissioni apposite, ci sono i Presidenti. Vizzini è uno di questi e ci dirà cosa vorrà fare. Se prenderà nota e capirà che 350.000 cittadini stanno aspettando...
11/05/2009 Zoo Italia - Marco Travaglio le liste per le elezioni europee sono complete, me le sono studiate, anche perché ho dovuto fare un lungo pezzo sugli Impresentabili per Micromega e quindi, come ci eravamo detti quando le liste erano ancora provvisorie, dedichiamo questo Passaparola a una specie di guida al voto, ai consigli per il non voto, ossia ai consigli per scansare quelli che, secondo il mio parere - poi ciascuno potrà decidere, ma almeno lo farà in base a elementi concreti - sono persone che bisognerebbe tenere lontane dalle istituzioni, soprattutto dalle istituzioni europee...
10/05/2009 Otto milioni di semafori La crisi non c'è più e se c'era non è stata vera crisi. Solo una crisetta. Tutto grazie al nostro governo, alle banche italiane, al Noemi boy e al ministro Tremorti...
09/05/2009 La pittima del Parlamento - V Day a Bologna Non ci faremo prendere per il culo da questi parlamentari, ominicchi, quaqquaraquà. Eletti dalle segreterie dei partiti e non dai cittadini. Voi, cari dipendenti, non rappresentate più nessuno. Avete tradito la democrazia e la Costituzione. La proposta di legge Parlamento Pulito la dovete discutere per rispetto a 350.000 italiani che hanno firmato...
08/05/2009 Marchionne, Napoleone delle utilitarie Nel 2011 ci saranno cinque/sei produttori mondiali di automobili. Il mercato è sempre più piccolo, possono sopravvivere (ma per quanto?) solo le aziende che si fondono tra loro. E' la versione automobilistica di Highlander, alla fine rimarrà in vita una sola casa (o forse nessuna). Il collasso dell'auto è storico, sistemico, non dipende dalla crisi, da un decennio vi è una contrazione mondiale delle vendite...
07/05/2009 Nano iconoclastìa - A seno nudo IL VIDEO E' STATO CENSURATO DA YOUTUBE. SCARICATELO DA QUI E DIFFONDETELO...
06/05/2009 Le pale non girano, le palle invece sì - Energia eolica E' un raffinato sistema di connessioni tra il business e la politica. Un piccolo gruppo controlla il settore dell'eolico. Molte società sono presenti, ma dietro ci sono le stesse persone." Dichiarazione di Roberto Scarpinato al Financial Times. Il giornale riporta in prima pagina: Indagini sulla mafia sui possibili collegamenti sulla costruzione di impianti eolici...
05/05/2009 Grillo168 - La colonna infame Siamo a Genova, la più grande città del mondo, è stata la più grande repubblica a cavallo del 500/600, facevano cose straordinarie, interessanti, come questa colonna, detta la Colonna Infame. Pensate che chi era infame, chi tradiva la Repubblica, veniva ricordato con queste colonne per l’eternità e facevano una fine pazzesca...04/05/2009 Politica under 18 - Marco Travaglio Buongiorno a tutti, anche questa settimana abbiamo avuto ottime occasioni per farci una idea di come funziona la stampa italiana e l’informazione in genere. Guardate non è questa una lamentazione per stracciarci le vesti e basta, credo che invece sia una occasione per studiare quali sono le tecniche di manipolazione dell’informazione e quindi per conoscerle e riuscire a difendersi...
04/05/2009 Politica under 18 - Marco Travaglio Buongiorno a tutti, anche questa settimana abbiamo avuto ottime occasioni per farci una idea di come funziona la stampa italiana e l’informazione in genere. Guardate non è questa una lamentazione per stracciarci le vesti e basta, credo che invece sia una occasione per studiare quali sono le tecniche di manipolazione dell’informazione e quindi per conoscerle e riuscire a difendersi...
03/05/2009 Afghanistan - Afgnanistang Se chiedete a un qualunque italiano perchè i nostri militari sono in Afghanistan non vi saprà rispondere. I parlamentari lo confondono con il Madagascar, lo pronunciano afgnanistang, credono che sia una nuova marca di gomma da masticare. Per saperne di più un gruppo di dipendenti PDL e PDmenoelle è in missione a Kabul...
02/05/2009 Una giornata di ordinaria follia Il primo maggio è diventato la festa degli automobilisti. Una volta era dei lavoratori, ma oggi sono troppo pochi. Gli automobilisti in coda invece aumentano. Ieri 5,5 milioni di auto si sono messe in moto. Sembra una barzelletta, ma non lo è. La fine del petrolio, la crisi mondiale e una disoccupazione reale che supera il 14% ci fanno il solletico. Bene quindi ha fatto la società Atlantia in Benetton ad aumentare le tariffe di Autostrade per l’Italia del 2,4%...
01/05/2009 Servi si nasce, italiani si diventa. Pasolini - Alla mia Nazione Freedom House l'organizzazione fondata da Eleanor Roosevelt, ha classificato l'Italia semi libera per l'informazione. Unica nazione europea occidentale. Dietro di noi ci sono Corea del nord, Turkmenistan, Birmania, Libia, Eritrea. Ma non disperiamo, siamo in grado di raggiungerle grazie a giornalisti come Belpietro, Riotta, Mimun e a politici della statura di Boccone del Prete Franceschini e di (Musso)Fini...
30/04/2009 Sonia Alfano e le dimissioni del Procuratore di Reggio Emilia Qualche ora fa si è dimesso il Procuratore Capo di Reggio Emilia Italo Materia, lui ha affidato la sua lettera di dimissioni alla stampa e in questa lettera molto forte, dai toni molto provocatori, ha sottolineato che la responsabilità è mia. Mia perché nei mesi scorsi, a suo parere, l'avrei attaccato leggendo alcuni atti processuali che lo riguardano. Campagna "Non bruciamoci il futuro"...
29/04/2009 Massimo D'Alema. La TV di Nessuno (1949-2010) D'Alema è mancato alla politica italiana con largo anticipo. Nel suo stile. Lo piangono la moglie Linda, devota archivista di Licio Gelli, i parenti stretti e Silvio Berlusconi che perde il suo alleato più fedele. Nonostante la sua fresca dipartita è stato uno dei politici italiani più longevi. Nel 1963 era già iscritto alla FGCI. All'inizio degli anni '70 diventa capogruppo in consiglio comunale. Da allora non ha più lavorato...
28/04/2009 Grillo168 - Non ci sono piu' le date di una volta Buon 168 cari signori, oggi mi sento un po’ in vena di fare un ragionamento...
27/04/2009 Politici ravvicinati di un certo tipo Buongiorno a tutti, stavo consultando i siti dei giornali, ci sono notizie che sono perfettamente coerenti l’una con l’altra, la prima è la febbre suina che naturalmente possiamo applicare a qualunque cosa vediamo in Italia, dice “non c’è pericolo di contagio”: perché siamo già contagiati, ovviamente, e non ce ne siamo accorti!...
26/04/2009 Tutti insieme schifosamente. Auschwitz: per non dimenticare Franceschini, il Boccone del Prete, ha invitato lo psiconano al 25 aprile. Nessuno ci aveva pensato prima, neppure Topo Gigio. Di questa ricorrenza, Testa d'Asfalto si era sempre fregato, come un vero fascista. Quest'anno però aveva un giorno libero dagli incontri usuali con veline, piduisti, mafiosi, ex repubblichini, banchieri condannati, avvocati di fiducia finiti in carcere, corrotti, negazionisti, stallieri e letteronze...
26/04/2008 Fiato sul collo a Cattolica Il sindaco del PDmenoelle di Cattolica si chiama Pazzaglini. Non apprezza le riprese del consiglio comunale. Un assessore ha minacciato una denuncia. La maggioranza del consiglio ha votato contro. Il pidimenoellino si presenta in campagna elettorale con lo slogan: "Sto con voi". L'amministrazione di Cattolica ha investito in fondi a rischio con la BNL. Se chiude il contratto perde 1,2 milioni di euro...
26/04/2009 Tutti insieme schifosamente. Auschwitz: per non dimenticare Franceschini, il Boccone del Prete, ha invitato lo psiconano al 25 aprile. Nessuno ci aveva pensato prima, neppure Topo Gigio. Di questa ricorrenza, Testa d'Asfalto si era sempre fregato, come un vero fascista. Quest'anno però aveva un giorno libero dagli incontri usuali con veline, piduisti, mafiosi, ex repubblichini, banchieri condannati, avvocati di fiducia finiti in carcere, corrotti, negazionisti, stallieri e letteronze...
26/04/2008 Fiato sul collo a Cattolica Il sindaco del PDmenoelle di Cattolica si chiama Pazzaglini. Non apprezza le riprese del consiglio comunale. Un assessore ha minacciato una denuncia. La maggioranza del consiglio ha votato contro. Il pidimenoellino si presenta in campagna elettorale con lo slogan: "Sto con voi". L'amministrazione di Cattolica ha investito in fondi a rischio con la BNL. Se chiude il contratto perde 1,2 milioni di euro...
25/05/2009 Le spie del nucleare. Greenpeace a Scanzano Jonico EDF è accusata di spionaggio ai danni di gruppi anti nucleari in Europa. EDF è la società francese del nucleare. Sarkozy è il suo piazzista internazionale. La notizia è stata riportata dal sito Mediapart e dal Financial Times. Pierre Francois, ex responsabile della sicurezza di EDF, ha dichiarato di aver organizzato servizi di sorveglianza su Greenpeace in "Francia e in Europa". Secondo l'accusa, Francois avrebbe usato degli investigatori per violare il computer di Yannick Yadot, direttore di Greenpeace in Francia. Mail, dati, files copiati e trasmessi...
24/04/2009 Parlamento Europeo - Loretta Napoleoni Senza la cocaina il PIL di molti Paesi occidentali crollerebbe. La criminalità organizzata investe centinaia di miliardi di guadagni della coca all'anno in immobili, titoli, aziende. La coca tira l'economia, ma anche l'economia tira la coca. La mancanza di liquidità non riguarda i capitali mafiosi che possono fare shopping mondiale a basso prezzo grazie alla crisi. Chi controlla il capitale controlla la società. Ma chi controlla il controllore del capitale? Loretta Napoleoni...
23/04/2009 Seconda stella, l'Acqua - Riccardo Petrella L'acqua è vita. Privatizzare l'acqua significa mettere la nostra vita nelle mani delle multinazionali, della Borsa, delle stock option, dei dirigenti di partito. Un comune che privatizza l'acqua perde il diritto di rappresentanza dei cittadini. Perché i sindaci privatizzano l'acqua? Chi ci guadagna? Se i cittadini perdono, qualcuno ci deve guadagnare...
22/04/2009 Onna non c'è più. Onna ci sarà Il terremoto si allontana. Tra qualche mese qualcuno dubiterà che sia mai esistito. Le case costruite con la sabbia del mare, gli studenti sepolti nel sonno, l'ospedale fantasma dell'Aquila diventeranno cronaca del passato. Il blog non vuole dimenticare. Scriverà del terremoto quando non lo farà più nessuno, denuncerà i delinquenti che hanno costruito delle trappole per topi quando, forse, saranno eletti in Parlamento o in qualche ente locale...
21/04/2009 Un altro 168. Basta! Basta!Ah, un altro 168, un altro 168, un altro 168! Sto leggendo tre libri, “ Basta” di Naish, Lynas “Sei Gradi”, ve lo consiglio, e poi l’ultimo di Stiglitz, per tirarci su un po’ il morale. Li leggo tutti e tre contemporaneamente, un po’ di confusione, scusate...
20/04/2009 RAI: la voce del padrone Buongiorno a tutti, oggi dirò pochissime cose di mio: oggi vorrei fare Indro Montanelli, nel centenario della sua nascita. Montanelli è nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909, quindi anche se se è morto nel 2001 ha molte cose da dirci. Anzi, molte cose le ha dette quando molte belle addormentate nel bosco, molti di quelli che non vogliono vedere, molte Alici del Paese delle Meraviglie, molti...
19/04/2009 Lettera a un vecchio ragazzo Caro vecchio del 2009, vecchio forse non si può più dire, è considerato un insulto. Ti chiamerò allora vecchio ragazzo. Un ragazzo invecchiato che ha il Viagra in tasca e la pensione e per informarsi guarda la tv. Un signore che legge i giornali di Regime. La Repubblica se andava alle feste dell'Unità, il Corriere se crede nelle istituzioni, il Giornale se non ha mai creduto in nulla. Sei sopravvissuto a tutto...
19/04/2009 Telegramma urgente dall'Abruzzo Gli edifici pubblici abruzzesi erano delle trappole per topi. Chi li ha costruiti, chi li ha autorizzati, chi non è intervenuto sapendo la verità, chi non ha fatto prevenzione deve essere arrestato per procurata strage. Quali sono i nomi dei politici coinvolti? Chi era alla guida di Comuni, Province e della Regione Abruzzo? Quali erano i ministri competenti?...
17/04/2009 Prima stella, l'Ambiente - Maurizio Pallante Non sarà facile parlare dopo Beppe, comunque farò insieme a voi delle riflessioni a partire da qualche considerazione sulla crisi che stiamo vivendo, una crisi terribile perché somma due aspetti: l’aspetto economico della sovrapproduzione di berci che non si riescono a vendere e l’aspetto ambientale sia dal punto di vista dell’esaurimento delle risorse, sia dal punto di vista delle emissioni inquinanti e in particolare dell’aggravarsi dell’effetto serra...
16/04/2009 La Boss(ol)i Tax Il Governo prevede l'una tantum per l'Abruzzo a carico dei contribuenti per circa 500 milioni. Il mancato accorpamento del referendum sulla legge elettorale con le elezioni europee ci costerà circa 460 milioni. Perché lo psiconano non chiede l'una tantum alla Lega, invece che agli italiani?...
16/04/2009 Anno Zero, Acqua, Cesaro, News Town Abruzzo, G8 E G20 FIRENZE (FI), Riunione del Coordinamento Nazionale Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua...
15/04/2009 Col marchio del Giornale vendono il regime Il Giornale di Berlusconi, organo di propaganda del padrone, ospita oggi un pezzo di uno dei suoi servi più zelanti dal titolo: "Col marchio di Grillo vendono sesso e pannolini". Si insinua che io abbia qualcosa a che fare con un sito che vende sesso e pannolini. Io non ho nulla da spartire con il sito beppegrillo.tv come ho riportato il 18 gennaio nel blog. Valuterò se sporgere querela contro il padrone e il servo del quotidiano. Il ricavato sarà destinato ai terremotati in Abruzzo...
15/04/2009 Stiglitz e Le Liste Civiche Mi scrive Joe Stiglitz, premio Nobel per l'economia. Stiglitz appoggia l'idea del movimento dal basso e le Liste Civiche per i Comuni a Cinque Stelle. E' una grande notizia!...
14/04/2009 Undicesimo: non perdonare Di fronte al mare, all’immenso, viene da pensare alla natura, alla perfezione della natura. Il mare, la spiaggia, i detriti che porta il mare che poi se li riprende, poi li riporta, la sabbia, i ciottoli, i ciottoli. Sabbia, poi va via la sabbia, rimangono i ciottoli, vanno via i ciottoli, arriva la sabbia, è un ripercuotersi di cose perfette che si intercalano in un disegno fantastico, allora viene spontaneo parlare di natura, di terremoti...
13/04/2009 Gli sciacalli dell'informazione Dopo una settimana di terremoto, capita di incontrare sui giornali titoli come questi: “Sisma? Colpa del governo. Deliranti accuse di Santoro, Annozero approfitta della tragedia abruzzese per mettere sotto accusa Protezione Civile e Bertolaso. Non hanno ascoltato le profezie di Giuliani e buttano via i soldi per il G8...
12/04/2009 Il referendum "porcata" della Lega Nel 2007 fu raggiunto il numero di firme per il referendum per la nuova legge elettorale che cancellerebbe la "porcata" di Calderoli. Il referendum fu approvato nel gennaio 2008. Fu ignorato da Napolitano che chiamò le elezioni politiche senza averlo indetto. Morfeo Napolitano costrinse gli italiani a votare con la legge "porcata". Nel 2009, per legge, è diventato impossibile ignorare il referendum.. Adesso bisogna votare...
11/04/2009 Dove c'è Impregilo, c'è casa...Luigi De Magistris e il terremoto In caso di terremoto l'ospedale è l'ultimo edificio a dover crollare. All'Aquila è stato il primo. L'ospedale San Salvatore è inagibile al 90%. Per curare i feriti gravi non si può aspettare. Non sempre si ha il tempo per trasferirli altrove...
10/04/2009 Beppe Grillo e la Carta di Firenze L'otto marzo 2009 è stata lanciata la Carta di Firenze con i 12 punti di un Comune a Cinque Stelle...
09/04/2009 Rwanda, una madre ci parla... Ho raccolto la testimonianza di una madre scampata al genocidio in Rwanda...
08/04/2009 La morte di Ian Tomlison al G20 Iam Tomlison camminava con le mani in tasca. Se spinto alle spalle non poteva proteggersi con le mani nella caduta. Si sentiva protetto dalla Polizia inglese mentre i banchieri assistevano dalle finestre...
07/04/2009 Sign today to help stop illegal logging in Sumatra In Sumatra, Indonesia, illegal logging is threatening the habitat of the last remaining Sumatran tigers. This logging is causing problems for both animals and humans, and must be stopped immediately!...
07/04/2009 Il dialogo dei manganelli Non se lo meritavano. Non se lo meritavano gli Abruzzesi, questo terremoto. Nessuno si merita un terremoto, e soprattutto un terremoto che si poteva prevedere. Non lo so. Giuliani dice che si poteva prevedere. Aveva fatto delle rilevazioni con il gas...
06/04/2009 Abruzzo: mancato allarme e tragedia Non ci sono molte parole, ovviamente, per commentare quello che è successo questa notte: è un evento naturale drammatico. Non si possono fare speculazioni politiche, non si può dare la colpa a nessuno: i terremoti non sono colpa di nessuno, i terremoti vengono. Per sapere dove vengono con più frequenza ci sono studi, mappe...
05/04/2009 Il Sublime Cafone Gli italiani non meritano di farsi rappresentare dallo psiconano. Il peggio di un bauscia (sbruffone) e di un ganassa (sparaballe). Un baganassa. Il danno di immagine che provoca quest'ometto all'Italia è incalcolabile. Atteso dalla Merkel per la cerimonia sul ponte sul Reno, le ha fatto cenno che doveva terminare una telefonata...
04/04/2009 Le banche non pagano mai I dimostranti nella City di Londra hanno sfondato le vetrine della Royal Bank of Scotland. I funzionari dall'interno gli hanno lanciato delle banconote con l'illusione di calmarli. Invece li hanno fatti infuriare. Un gesto simbolo della crisi. Le banche hanno i soldi, fabbricano i soldi, possono regalare i soldi. Se falliscono le banche, si sente affermare di continuo, fallisce il sistema...
03/04/2009 I dissociati Ilaria D'Amico, Fabio Fazio e Pippo Baudo hanno una caratteristica in comune: la dissociazione. E' una qualità necessaria per non perdere il posto di lavoro in televisione. Si dissociano ogni volta che i loro ospiti dicono la verità. Ho accettato di intervenire a Exit dalle 21.35 alle 22. E così ho fatto, forse ho sforato anche di qualche minuto...
02/04/2009 ...O l' alba di una nuova azione collettiva? Mentre centinaia di persone sono scese per le strade di Londra un paio di...
02/04/2009 Tieni pulita Bruxelles, vota persone pulite Al Parlamento Europeo ieri c'erano tante facce pulite, di ragazzi e ragazze italiani che vivono a Bruxelles e che erano presenti insieme ai deputati. Hanno ascoltato il mio intervento sulla Borsa italiana, l'avvocato Roberto Vassalle sulle truffe bancarie e l'economista Loretta Napoleoni sul riciclaggio del denaro mafioso in Europa. Interventi che pubblicherò sul blog a partire da oggi. Ringrazio l'eurodeputata Monica Frassoni per l'invito e l'organizzazione...
01/04/2009 L'Europa è cosa nostra Siamo al secondo 168. Sto cercando di fare un riassunto della settimana, ma non riesco a starci dietro. Non riesco a star dietro a queste settimane piene di notizie. La realtà mi supera, sono sempre in ritardo...
31/03/2009 Beppe Grillo al Parlamento Europeo Beppe Grillo al Parlamento Europeo. Oggi ho parlato al Parlamento Europeo. Riporto una sintesi del mio...
30/03/2009 I nuovi padri della patria Non per guastare la festa a questa bella incoronazione imperiale del leader del popolo delle libertà che, come avete visto, a sorpresa è stato eletto primo, unico, ultimo imperatore del partito che aveva fondato sul predellino di una macchina e che quando l'aveva fondato Gianfranco Fini...
29/03/2009 Da +1 a +6 A più un grado ci siamo quasi. Per più sei bisogna aspettare ancora qualche decennio. Tra più uno e più sei, ci sono i più due, tre, quattro, cinque. Ogni grado in più, un piccolo passo verso l'inferno. La crisi economica mondiale è una grande opportunità per cambiare e fermarsi di fronte al baratro. Il capitalismo ha fallito, ucciso le democrazie. Consumato il mondo...
27/03/2009 La mafia alla conquista dell'Europa Petra Reski è una giornalista del settimanale tedesco Die Zeit. Ha scritto il libro: “Mafia. Von Paten, pizzerien und falschen priestern”. Il titolo in italiano sarebbe...
25/03/2009 Mal d' Africa In dieci anni nel sistema bancario mondiale tutto è cambiato. Tranne l'Africa. Nel 1999 dominavano le banche americane e inglesi. Quattro nei primi quattro posti per capitalizzazione. Le banche americane valevano in borsa circa la metà delle banche esistenti...
24/03/2009 Grillo 168 e il silenzio del potere Inizia oggi Grillo 168. Ogni sette giorni commenterò con un video una settimana pazzesca. Attenti! Grillo 168 è un elemento più pericoloso del Polonio 210...
21/03/2009 L'omicidio Pasolini Gli uffici di Genchi perquisiti, De Magistris indagato, un piduista a capo del Governo, condannati in primo grado per mafia in Parlamento, la procura di Salerno trasferita. La verità di Pasolini non ha più bisogno di una voce. Non dà più scandalo. Pier Paolo, forse sei morto per niente. Gli italiani sanno, sapevano tutto. Non amano chi grida la verità...
21/03/2009 L'omicidio Pasolini Gli uffici di Genchi perquisiti, De Magistris indagato, un piduista a capo del Governo, condannati in primo grado per mafia in Parlamento, la procura di Salerno trasferita. La verità di Pasolini non ha più bisogno di una voce. Non dà più scandalo. Pier Paolo, forse sei morto per niente. Gli italiani sanno, sapevano tutto. Non amano chi grida la verità...
16/03/2009 Strane cose a Palermo Ricominciano a succedere strane cose a Palermo. Lo sapete se avete letto Repubblica, che è l'unico giornale, credo, che se ne sia occupato; o se avete letto il blog di Grillo: il presidente della Commissione Affari Costituzionali Carlo Vizzini, Forza Italia, è indagato per una brutta storia – presunta naturalmente, infatti per il momento è soltanto indagato – di riciclaggio del denaro della famiglia Ciancimino, cioè del vecchio sindaco mafioso legato al clan dei Corleonesi di Palermo...
09/03/2009 Colpirne uno per educarne cento L'altro ieri Silvio Berlusconi ha rilasciato un'intervista a El Mundo, giornale spagnolo, dichiarando che la giudice Gandus, che ha appena giudicato Mills colpevole di essere stato corrotto da Berlusconi, è una militante di sinistra e quindi ci sono dubbi sulla sua imparzialità ma, aggiunge: “sono assolutamente certo di venire assolto quando il processo riprenderà”, anche perché quel processo quando e se riprenderà non sarà presieduto dalla Gandus che diventerà incompatibile non appena scriverà le motivazioni della sentenza su Mills dovrà per forza occuparsi del ruolo dell'imputato per averlo corrotto, cioè Berlusconi...
02/03/2009 Rizzoli: sbianchettamento di reato Voglio partire da un paio di esempi. Tutti i giornali, i più blasonati, e mi riferisco a quei giornali che non hanno trovato neanche lo spazio di mettere in prima pagina che il complice di Berlusconi, tale David Mills, è stato condannato ad alcuni anni di carcere per essere stato corrotto per conto di Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio. Questi giornali sono cosi “impegnati in altre faccende”...
02/03/2009 La macchina del complotto perpetuo Testo: "Buongiorno a tutti. Oggi diamo un po' di notizie che sui giornali avete trovato taroccate, ribaltate o addirittura taciute. Sono notizie che appartengono tutte a una nuova tendenza del giornalismo italiano, sempre con le dovute e sempre più rare eccezioni, cioè che se un processo va a finire male per un uomo potente non se ne parla o si minimizza, se va a finire bene per l'uomo potente che ne esce in qualche modo allora grande enfasi...
27/02/2009 GOVERNO. Diritto di sciopero e maestro unico nei provvedimenti approvati dal CdM Si è appena concluso il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi a Palazzo Chigi alle ore 10.00, sotto la presidenza del Ministro Altero Matteoli,quale Ministro più anziano. Per primo è stato approvato un emendamento che abroga le norme contenute nella conversione del decreto "mille proroghe", in tema di limitazioni all'attività di autonoleggo con conducente...
26/02/2009 Banche di governo e di rapina Le banche e gli enti di controllo sono i primi responsabili della catastrofe finanziaria. Dov'erano in questi anni la Banca d'Italia, la Consob, l'ABI, i ministri del Tesoro? I Tremorti e i Padoa Schioppa? I Fazio e i Draghi? I Geronzi, i Passera, i Profumo? I sindaci che hanno investito in derivati le tasse dei cittadini? Gli analisti finanziari?...
25/02/2009 Comuni a Cinque Stelle: ACQUA Il 5 agosto 2008 l'acqua è stata privatizzata. Un diritto naturale è diventato merce grazie al PDL e al silenzio assenso del PDmenoelle. Lo ha sancito l'articolo 23 bis del decreto legge 112 di Giulio Tremorti. L'acqua in mano ai privati costa di più (ad Aprilia è arrivata a costare il 300% in più) e il livello di servizio rimane uguale a prima o peggiora. Se non paghi il pizzo alla società ti staccano il contatore...
23/02/2009 I girorondini Ci sarebbe molto da dire su varie cose che sono successe, a cominciare dalle tristi vicende intorno all'obitorio del Partito democratico. Tenderei a lasciarle perdere per non farvi venire il latte alle ginocchia e non farvi scappare da questo appuntamento...
19/02/2009 Mills condannato, Berlusconi non imputato Lui non ci pensa. “La condanna dell’avvocato Mills è stata presa con disinteresse da Berlusconi, perché tra la vittoria elettorale in Sardegna, l'incontro con Napolitano e le dimissioni di Veltroni, questo processo in fondo è una cosa marginale”. Niccolò Ghedini ci rassicura...
19/02/2009 INFORMAZIONE. Editoria libraria contro ddl su intercettazioni Il divieto di pubblicazione degli atti metterebbe il bavaglio all'informazione. Contro il disegno di legge sulle intercettazioni intervengono gli editori: il ddl, sottolineano, mette a rischio la libertà di stampa. L'Associazione italiana editori (AIE) lancia dunque un appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio perché...
19/02/2009 Il Millsgate e il Corriere della Sera Negli anni ' 70 il Corriere della Sera era nelle mani della P2. Angelo Rizzoli, il proprietario, aveva la tessera 532, Tassan Din, il direttore generale, la tessera 534 e Franco Di Bella, direttore del giornale, la tessera 655...
18/02/2009 Comuni a Cinque Stelle: AMBIENTE L'ambiente è tutto. Ogni aspetto della nostra vita è riconducibile all'ambiente: salute, trasporti, edilizia, agricoltura, rifiuti. La qualità della nostra vita è ambiente. Ci vogliono convincere che la vita è merce, che vale per il numero di anni che viviamo, come merce che si valuta al peso. La qualità non è un valore in sè. Siamo l'unico essere vivente che non vive a rifiuti zero...
16/02/2009 Passaparola di lunedi 16 febbraio. Corte dei Conti Partiamo da qua: dalla relazione della Corte dei Conti all'inaugurazione dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa che, se siete interessati, potete trovare sul sito cortedeiconti.it...
15/02/2009 Lo schema collaudato In Italia oramai lo schema è collaudato: prima preparano il terreno mediaticamente, poi sfornano un provvedimento d’urgenza...
14/02/2009 Il guastafeste - Io e Silvio Gianni Barbacetto: I suoi sostenitori apprezzano la sua combattività nei confronti di Silvio Berlusconi, con cui lei non ha mai avuto un rapporto dialogante, a differenza di altri leader del centrosinistra. I suoi detrattori, al contrario, le rimproverano di avere per Berlusconi una vera e propria ossessione, che diventa a loro dire il tratto caratteristico della sua politica. Dica la verità, lei è ossessionato da Berlusconi...
13/02/2009 Internet in Italia: come Cina e Birmania Il Senato, con voto contrario dell’Italia dei Valori, ha approvato l'articolo 50-bis del Ddl n° 773, un emendamento del senatore Udc Gianpiero D’Alia al pacchetto sicurezza varato dal governo. L’emendamento avvia “la repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”...
11/02/2009 Stato di diritto, addio La goccia dello Stato di diritto sta per far traboccare il vaso. Ieri è cominciata, in commissione Giustizia alla Camera, la discussione sul nuovo disegno di legge del governo in materia di intercettazioni telefoniche. Dovete sapere che è un attacco allo Stato di diritto, e mi meraviglio che nemmeno i giornali "indipendenti" ne parlino...
10/02/2009 Vergogna Ho aspettato la fine della giornata per commentare ...
09/02/2009 Passaparola di lunedi 9 febbraio Lo scudo umano,Non si può modificare una sentenza per legge,Berlusconi è ontologicamente incostituzionale,Il precedente di Berlusconi che nessuno ricorda, Niente applausi al Capo dello Stato,Armi di distrazione di massa...
10/02/2009 Intervista sulla Lettera aperta agli uomini. Continua il progetto Open Book Questa è un’intervista per “persone meravigliose, uomini e donne animati da piccoli e grandi ideali, accomunati dalla stessa passione per la giustizia e l’uguaglianza e dallo stesso desiderio di pace tra gli uomini e i popoli tutti...
06/02/2009 L'obbedienza non è più una virtù Il Senato ha approvato il filtraggio dei siti con l'emendamento D'Alia, senatore UDC e compagno di banco di Cuffaro. Se, in futuro, un blogger dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Di leggi ingiuste...
06/02/2009 Per Riccardo Faini, economista gentiluomo Carlo Azeglio Ciampi ha dedicato a Riccardo Faini l'introduzione scritta per il libro di Marco Buti "Italy in Emu: The Challenges of Adjustment and Growth", appena pubblicato da Palgrave MacMillan. Il Presidente emerito della Repubblica ripercorre in queste righe la "collaborazione assai feconda, sul piano professionale quanto su quello umano" instaurata con Riccardo fin dal 1995. Ne proponiamo il testo ai nostri lettori, insieme a un estratto del volume di Buti...
06/02/2009 Il memori@le della collina - Ripensare la rivoluzione trent’anni dopo Morte agli Italiani! Il massacro di Aigues-Mortes 1893. Trent’anni sono tanti. Come giudicare in modo obiettivo un fenomeno che appartiene ormai alla storia? Che cosa rimane della rivoluzione iraniana del 1979...
04/02/2009 La Corte dei Conti sotto controllo 04/02/2009 La Corte dei Conti sotto controllo...
03/02/2009 Il ministro Tremorti La Corte dei Conti ha il compito di accertare i danni cagionati allo Stato o altro ente pubblico dai suoi agenti e condannare i responsabili al risarcimento. E' un organo di controllo che verifica come sono spesi i nostri soldi, le tasse che paghiamo. Gli amministratori pubblici e i politici stanno impiegando tutto il tempo di questa legislatura a mettere sotto controllo i loro controllori. Dopo la magistratura ordinaria ora tocca alla Corte dei Conti...
03/02/2009 Fare l' amore a Roma - T come teatro Tra obelischi e campanili, capolavori della pittura e dell’architettura, i principali itinerari turistici della Città Eterna si popolano di zitelle, prostitute, fidanzati, chierici mondani, artisti, popolani, madri, padri e bambini di strada ma anche di personaggi famosi raccontati nelle loro vicende più intime e personali. Si canta da sempre...
02/02/2009 Intercettazioni impossibili e crimine libero Oggi parliamo – indovinate un po' – di intercettazioni. L'argomento non è nuovo ma finché ne parlano quelli là bisogna che ne parliamo anche noi perché stanno cambiando ancora la legge e soprattutto sono riusciti a convincere quasi tutti i giornali che il nuovo testo, con i nuovi emendamenti, sarà molto migliore di quello precedente...
01/02/2009 Giuseppe Gatì Un ragazzo è morto fulminato mentre lavorava. Si chiamava Giuseppe Gatì. A lui ho dedicato il primo post dell'anno. Mi aveva colpito il suo grido disperato a favore del giudice Caselli e del pool antimafia...
31/01/2009 La Sardegna oscurata dal digitale terrestre La Sardegna è stata oscurata dal digitale terrestre. Sky sta facendo affari d’oro. I sardi per informarsi migrano in massa sul satellite e fanno avanti e indietro con il continente...
30/01/2009 Rasman: gli agenti condannati L’omicidio Rasman non comparirà nei titoli dei telegiornali e non sarà discusso nei salotti televisivi dedicati alla Franzoni e allo stupro di Guidonia. Nessuno informerà che, per la prima volta nella storia della Repubblica, degli agenti della Polizia di Stato sono stati condannati per omicidio colposo. Nella Polizia ci sono uomini e donne che ogni giorno rischiano la vita per i cittadini...
29/01/2009 Borsellino e il profumo di libertà Ieri in Piazza Farnese nessuno ha offeso Napolitano. Lo dimostrano i video disponibili in Rete. Se è necessario possono testimoniarlo le migliaia di persone presenti. E' vero invece che è stato rimosso uno striscione con la scritta: "Napolitano dorme.L'Italia insorge" dalla Polizia. La prossima volta scriveremo che: "Napolitano è sveglio ed è anche un bell'uomo"...
26/01/2009 Io so. Marco Travaglio Ma per quanto riguarda il divieto di intercettazione, il disegno di legge del Consiglio dei Ministri le proibisce per lo stupro, il sequestro di persona, l'associazione a delinquere, l'estorsione, la ricettazione, la truffa, il furto, il furto in appartamento, la rapina, lo scippo, lo spaccio di droga al dettaglio, l'omicidio colposo e tutti i reati finanziari...
25/01/2009 La misteriosa arte della didascalia La strage dei clandestini nel Mediterraneo,di Gabriele Del Grande,Iran, bene la candidatura di Khatami alle presidenziali...
25/01/2009 Io so. Sonia Alfano I piduisti hanno occupato i media, questa è la loro forza. Con Vulpio, Gomez o Travaglio alla direzione di un telegiornale non durerebbero due giorni. I palestinesi protestano in Piazza del Duomo per i massacri di Gaza? Si vietano le manifestazioni di fronte allle chiese e ai supermercati agli italiani...
24/01/2009 Io so. Salvatore Borsellino Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, sarà a Roma il 28 gennaio 2009 in piazza Farnese alle ore 9 per testimoniare contro la distruzione della Giustizia alla manifestazione indetta dall'Associazione dei familiari delle vittime di mafia. Io ci sarò...
23/01/2009 Il Comma Maroni La manifestazione indetta dai familiari delle vittime di mafia è stata spostata da Piazza della Repubblica a Piazza Farnese a Roma, sempre il 28 gennaio. Ho notizia che lo spostamento è dovuto al Comma Maroni, ispirato al Comma 22 di Joseph Heller...
21/01/2009 Io so Io so che la criminalità organizzata e la massoneria comandano in Calabria e anche a Roma. Io so che Luigi De Magistris è stato rimosso dai suoi incarichi a Catanzaro ed espropriato delle sue inchieste per impedire che scoppiasse una nuova Tangentopoli...
19/01/2009 Borsellino: omicidio di Stato? Oggi parliamo di un processo scomparso, un processo dimenticato. Anzi, per nulla dimenticato. Proprio perché chi di dovere lo sa che non ne...
19/01/2009 Comuni a Cinque Stelle: ENERGIA Nel 2006 il blog raccolse i vostri suggerimenti su un nuovo modello di sviluppo del Paese attraverso le "Primarie dei Cittadini". Decine di migliaia di persone parteciparono. Le proposte furono sintetizzate in un documento che portai di persona al nostro ex-dipendente Prodi, allora presidente del Consiglio. Il testo delle "Primarie dei Cittadini" è per molti aspetti ancora attuale e può in parte rappresentare la base per una discussione aperta per i Comuni a Cinque Stelle...
13/01/2009 Misteri Persiani. I volti nascosti dell’Iran - Progettarte Interverranno: Farian Sabahi (giornalista) e Daniela Buzari (associazione Mille e una notte)...
12/01/2008 Dieci piccoli indiani Alfano chiede di cacciare il capo della procura di Salerno, Un pericoloso precedente...
09/01/2009 Il prefisso di Dio - Misteri Persiani - Progettarte Storie e labirinti di Once, Buenos Aires, I volti nascosti dell’Iran...
27/12/2008 L'Italia dei Valori lancia lo "Scarpa day" a Roma contro il Governo. Partecipano dipendenti Alitalia Deposto simbolicamente un mocassino usato, con fiocco natalizio, dinanzi a Palazzo Chigi per lanciare lo 'Scarpa day'. Non un lancio come quello del giornalista iracheno contro Bush, ma lo Scarpa Day aveva l’intenzione di replicare quel gesto di protesta contro il governo che aveva fatto tanto scalpore in Iraq. Il lancio di scarpe contro Bush ha fatto scuola, è simbolo di disprezzo; per questo ...
22/12/2008 Associazione Nazionale Magistrati Strabici Oggi, in questa ultima puntata prima di Natale vorrei ancora soffermarmi sulla vicenda di Salerno e Catanzaro perché continuano ad arrivarmi, giustamente, delle richieste di chiarimento, per quanto riguarda ciò che siamo riusciti a far vedere, credo sia stato molto importante, nella puntata di giovedì sera di Annozero. Una puntata che sta già terremotando la magistratura fin dalle sue fondamenta...
18/12/2008 Questione morale Perché il caso De Magistris continua a far discutere? Questione morale è il titolo della puntata di Annozero, il programma di Michele Santoro in onda su Raidue alle 21.00. C’è un eccesso di protagonismo di magistrati indifferenti alle regole, oppure c’è la volontà di insabbiare le inchieste che riguardano politici ed affaristi? Perché la procura di Salerno ha sequestrato gli atti a quella di Catanzaro? E perché Catanzaro ha reagito con un controsequestro? Perché sono dovuti intervenire il Capo dello Stato e il Csm?...
16/12/2008 Telecom e il generale Custer Franco Bernabè è alla guida di Telecom da circa un anno. Un periodo in cui il titolo è crollato sotto l'euro. Bernabè ha annunciato 9.000 licenziamenti. I sindacati hanno tirato un sospiro di sollievo. Pensavano ad almeno 20.000 uscite. Tra i licenziati non c'è Napoletone Luciani che dovrebbe diventare futuro presidente di Tim Brasil, in sostituzione di Araujo...
15/12/2008 La giustizia dei ricchi Il Presidente del Consiglio lo ha annunciato, presentando un libro di Bruno Vespa peraltro edito da lui stesso e infatti ha detto: "compratelo per far contento l'editore!"...
15/12/2008 Mare Nostrum - Il nostro mare e le varie forme di illegalità Il nostro è un paese circondato dal mare che importa il 70 per cento del pesce che consuma. E' la conseguenza di una fallimentare gestione del mare che per due decenni ha consentito uno sfruttamento delle risorse oltre ogni limite...
14/12/2008 Il telefono caldo di Paolo Mieli e l'informazione a luci rosse Carlo Vulpio è un giornalista. Dall'inizio del 2007 seguiva le inchieste "Poseidon", "Why Not" e "Toghe Lucane". Scriveva per il Corriere della Sera. Il 3 dicembre è stato licenziato. Nel suo ultimo articolo ha fatto i nomi di magistrati, di politici e di imprenditori coinvolti nell'inchiesta della Procura di Salerno in seguito alla denuncia di Luigi De Magistris. Subito dopo ha ricevuto una telefonata in cui è stato sollevato dall'incarico da Paolo Mieli, direttore del Corriere della Sera. I nomi erano troppi, il tanfo era insopportabile anche per i lettori del Corriere...
11/12/2008 La rana nella pentola Il popolo italiano è una rana nella pentola. All'inizio l'acqua era tiepida, quasi rinfrescante. Un grado alla volta e in vent'anni siamo arrivati al punto di cottura. La rana è intorpidita e non si accorge che viene bollita viva. Basta ancora qualche fiammata e sarà cotta e defunta. Un attacco alla Costituzione, il controllo della magistratura, il bavaglio alla Rete e il programma della P2 è realizzato...
12/12/2008 Lettera aperta alla libera informazione. Elezioni in Abruzzo Cara informazione libera, sono un cittadino abruzzese. Il 14 e 15 dicembre qui si vota. Elezioni in Abruzzo. Queste elezioni ci infastidiscono, qui la gente sta finendo per strada molto più velocemente di quanto stia accadendo nel resto d’Italia. Qui la gente è incazzata. Ma più si incazza la gente e più i fantocci della politica vengono a denigrarla. Qui il Pdl sta tentando di vincere le elezioni con la storia dell’altalenanza politica che ha imprigionato il popolo caprone di questo Paese per decenni. Il concetto che siccome al governo c’era il centrosinistra ora a rubare tocca al centrodestr...
09/12/2008 Il carcere di Misratah e il rapporto di novembre di Fortress Europe. Iran, quale opposizione" di Antonello Sacchetti Riceviamo e pubblichiamo un interessante pezzo di Antonello Sacchetti autore di Misteri Persiani e de I ragazzi di Teheran sui Mojaheddin del Popolo...
08/12/2008 Scontro finale fra partiti e magistratura Il ritorno del dibattito sulla questione morale: i giornali pullulano di interviste dei vari Pomicini, De Michelis, Di Donato. Vari parenti di Craxi... persino Capezzone che dice che Veltroni dovrebbe chiedere scusa a Bettino Craxi. La questione morale, come al solito, viene usata per buttarsi addosso a vicenda le proprie vergogne anziché guardarle e possibilmente cancellarle...
07/12/2008 Le accuse di Berlusconi e le colpe del Corriere Blandamente criticato da Stampa e Corriere della Sera per una misura in fondo marginale come l'aumento dell'Iva a Sky (che non è come dice Veltroni, una Tv per tifosi squattrinati - quelli vanno allo stadio, in curva - ma per gente benestante) Silvio Berlusconi ha affermato che i direttori di questi due giornali dovrebbero cambiare mestiere. Il presidente del Consiglio ha detto testualmente: "In tanti dovrebbero cambiare mestiere, direttori di giornali e politici, ho visto che la Stampa ha titolato "Berlusconi contro Sky", ho visto le vignette del Corriere della Sera, ma che vergogna... dovrebbero avere tutti più rispetto per se stessi e fare un altro mestiere"...
01/12/2008 Aboliamo le Province Riporto una mia lettera, pubblicata domenica 30 novembre da "Libero", sulla questione dell'abolizione delle Province...
04/11/2008 Carta ha dieci anni. Facciamo festa? Soci, abbonati, lettori, amici e parenti sono invitati a festeggiare con noi il compleanno di Carta, e ad augurarci insieme altri dieci di questi anni, con un aperitivo e qualche cosa da mangiare buona ed equa: giovedì 11 dicembre, dalle ore 18, a Carta, Sala Luigi Pintor [via dello Scalo di San Lorenzo 67, Roma]. Nell’occasione, parleremo anche del libro di Pierluigi Sullo, «Postfuturo», che di questi anni è una sorta di bilancio, con Eliana Bouchard, Giulio Marcon, Francesco Raparelli, Giovanni Russo Spena e chi vorrà dire la sua opinione. Per comunicare la vostra presenza scrivete a carta@carta.org...
04/12/2008 Lettera aperta a Rupert Murdoch E che i giornali e le emittenti televisive hanno gli anni contati. Forse cinque, forse dieci, non di più. I suoi esperti l'hanno di certo informata. Del resto le sue azioni parlano per lei. Ha investito 580 milioni di dollari su MySpace, un social network di diffusione mondiale, mentre lo psiconano comprava Endemol, un produttore di vecchi programmi televisivi. Ha messo le mani sul Wall Street Journal dichiarando che lo avrebbe sviluppato in Rete con i migliori 200 giornalisti degli Stati Uniti. Il suo soprannome è lo Squalo e il suo fine è il profitto, dicono che lei sia spietato, ma a suo favore esiste un fatto incontrovertibile...
03/12/2008 Sabur, Morte agli Italiani!, Il memori@le della collina, Il prefisso di Dio, La strage dei clandestini nel Mediterraneo 04/12/2008 Sabur, Morte agli Italiani!, Il memori@le della collina, Il prefisso di Dio, La strage dei clandestini nel Mediterraneo...
01/12/2008 La febbre del consumo A Valley Stream, un sobborgo di New York è accaduto qualcosa che nella sua drammaticità rappresenta per molti versi la sublimazione del consumo per il consumo, così come lo vorrebbero i “timonieri” che ci governano attraverso esortazioni a consumare sempre di più, comunque di più, anche se per farlo saremo costretti ad indebitarci sempre più, fino al momento in cui le banche ci porteranno via la casa e la macchina insieme agli oggetti dei nostri acquisti e all’ottimismo che ci aveva indotto ad acquistare bulimicamente. A Valley Stream lo scorso venerdì, quello che segue il giorno del Ringraziamento e tradizionalmente viene chiamato “Black friday” (in quanto inaugura il periodo degli acquisti natalizi e porta le casse dei commercianti ad uscire dal rosso) l’orgia del consumo, favorita anche dai fortissimi sconti praticati per attirare la clientela...
02/12/2008 Berlu-Sky: La vera storia «Ma quale conflitto di interessi. La sinistra ha concesso a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10 per cento dell'Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l'Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri». E' proprio questa la vera storia del trattamento fiscale agevolato per la pay tv? "L'espresso" ha fatto una piccola inchiesta per ricostruire la vicenda dello sconto dell'Iva a Telepiù, il primo nome della tv a pagamento che fu fondata dal gruppo Fininvest per essere ceduta prima a una cordata di imprenditori amici, poi ai francesi di Canal Plus e infine nel 2002 a Murdoch che la denominerà con il nome del suo gruppo: Sky...
01/12/2008 Il prefisso di Dio - RiScatto - Dida Storie e labirinti di Once, Buenos Aires, Laboratorio di fotografia per bambini vittime di abusi sessuali...
01/12/2008 Mediaset Über Alles Ogni tanto c'è qualche illuminato pensatore che sostiene che la televisione in Italia non conta...
28/11/2008 PiùlibriPiùliberi. Mamadou va a morire vince il Premio Di Liegro Un’occasione per fare un viaggio in un quartiere ebraico di Buenos Aires alla ricerca dell'Undicesimo Comandamento. Rincorsa dal numero 11, l'autrice si perde in infiniti labirinti...
27/11/2008 Il prefisso di Dio - RiScatto - Il memori@le della collina - Sabur - Il massacro di Aigues-Mortes 1893 - Il nostro viaggio Il prefisso di Dio Storie e labirinti di Once, Buenos Aires, Un viaggio nel quartiere ebraico di Buenos Aires...
24/11/2008 D'Alema, il piu' uguale degli altri Questa settimana parlerei di un signore, anzi due ma uno è legato all'altro, non esiste l'uno senza l'altro, che stanno terremotando quel poco che rimane ancora di opposizione o presunta tale in Parlamento. Di questa coppia: D'Alema e Latorre. Sono un po' come Gianni e Pinotto. Viaggiano sempre in coppia. Una volta uno era il capo l'altro il portaborse, poi a un certo punto il portaborse fu promosso e divenne addirittura senatore e vicecapogruppo dei DS al Senato e in questa legislatura vicecapogruppo del PD al Senato...
21/11/2008 Dall'ammazzablogger alla fottiblogger L'Italia sta fallendo. Le famiglie arrivano alla terza settimana del mese prima. Due milioni di nuovi disoccupati entro un anno. E le nostre Marie Antoniette, prima Levi (PDmenoelle), ora Cassinelli (PDL) non hanno niente di meglio da fare che lavorare notte e giorno, PAGATI DA NOI, per mettere il bavaglio alla Rete...
17/11/2008 G8: l'autoassoluzione dei politici Io oggi vorrei parlare di due sentenze, ma per non parlarne in realtà, perché una merita silenzio in quanto affronta un problema di vita e di morte, cioè entra addirittura in una casa privata, in un letto dove c'è una persona, Eluana, che si trova in stato vegetativo da moltissimi anni, dove un giudice ha stabilito, previo consenso informato suo, ai tempi, e di suo padre oggi, di risparmiarle l'accanimento. Io non ho nessuna posizione su questa storia e non invidio nemmeno chi ha una posizione in merito perché penso che chi si stia pronunciando, lo stia facendo abusando...
10/11/2008 Passaparola di lunedi 10 novembre. Commissione antimafia "Buongiorno a tutti. Finalmente, si fa per dire, riparte la commissione parlamentare antimafia. Voi sapete che è dall'inizio degli anni Sessanta che il Parlamento italiano si costituisce in commissione bicamerale antimafia per combattere la mafia, soprattutto nei suoi rapporti tra mafia e politica...
06/11/2008 Il meetup del blog (878) è unito nella lotta e chiede l' aiuto del popolo del blog 98 miliardi di euro evasi!! Non molliamo!!In questi tempi in cui tutti parlano di economia, tagli alla scuola, finanziaria, Alitalia noi ci sentiamo sempre più presi in giro...
03/11/2008 Travaglio ministro della Giustizia L'otto settembre sul palco a Bologna c'era anche Marco Travaglio. E' stato accolto come gli U2, Bruce Springsteen e Vasco Rossi messi insieme. Si è anche un po' spaventato... Guardate i ragazzi e le ragazze di Piazza Maggiore nel video: è bellissimo...
27/11/2008 Rete4, l'immortale Oggi vi voglio parlare di due sentenze delle quali avete sentito poco. Di una avete saputo ma senza entrare nel merito, dell'altra proprio non avete sentito mai parlare e non ne sentirete mai parlare, credo...
20/10/2008 Informazione nordcoreana Buongiorno a tutti. Molti sul blog di Beppe e sul mio, voglioscendere.it, mi hanno chiesto di parlare della mia condanna per diffamazione nei confronti di Cesare Previti, in primo grado. Non intendo farlo perché non intendo usare questo spazio per ragioni mie...
11/10/2008 Piazza Navona a gonfie vele Pubblico il video del nostro inviato qui a Piazza Navona. Do' spazio nel filmato alle opinioni dei cittadini per una manifestazione che è dalla loro parte...
07/10/2008 Legge Alfano: sabato via alla raccolta firme Firma e fermali! La vergogna dei LODI nella storia. Perchè bisogna firmare contro il Lodo Alfano? Il Lodo Alfano è una semplice legge ordinaria che ha stravolto la nostra Costituzione, ne ha violato i principi e quindi umiliato i diritti dei cittadini. Berlusconi doveva liberarsi una volta per tutte del processo Mills, poiché era molto probabile una sua condanna per corruzione in atti giudiziari, e di altri eventuali processi per un po' di tempo: ha pensato inizialmente al famoso blocca-processi e successivamente al lodo Alfano...
06/10/2008 L' etica dei palloni gonfiati "Dobbiamo assolutamente riportare l'etica nel mondo della finanza". Segnatevela, tenetela a mente. Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, 4 ottobre 2008: "Riportare l'etica nel mondo della finanza". Forse è stata la ricorrenza di San Francesco che l'ha indotto a questi pensieri così distanti dal suo mondo. O forse è la vicinanza con la figlia Barbara, che proprio in quei giorni aveva lanciato un convegno sul tema "etica nella finanza" all'università...
02/10/2008 Michele Santoro replica a Berlusconi: Abbiamo la liberta' di non essere piu' insultati La seconda puntata della trasmissione di RaiDue "Annozero" si e' aperta con la replica di Michele Santoro alle dichiarazioni odierne del premier. Berlusconi in giornata ha annunciato l'intenzione di disertare certe trasmissioni tv "condotte in maniera faziosa". "Abbiamo la liberta' di non essere piu' insultati", ha detto. Santoro, per tutta risposta, ha attaccato i telegiornali, che hanno trasmesso la presa di posizione del premier e i giornalisti che gli chiedevano una reazione.''La mia reazione e' quella di stare qui - ha esordito Santoro - E sapete qual e' un'altra reazione ancora piu' bella: dare la parola a Marco Travaglio''...
29/09/2008 Senza Stato, ne' legge... A leggere i giornali e a sentire i telegiornali Alitalia è salva! In realtà Alitalia non esiste più, è una società in liquidazione e, come ormai spero si sia capito dopo la puntata di Annozero, è stata regalata a spese nostre a una cordata di strani signori che non hanno alcuna competenza, alcun interesse sui voli aerei, ma hanno molte competenze nei rapporti con la politica...
22/09/2008 Mills giudicato, Berlusconi condannato Buongiorno a tutti. Oggi avrei dovuto parlare ancora di Alitalia, ma ne parleremo già Giovedì ad Annozero, quando ripartiremo, su RaiDue, e avremo modo di rifletterci. Oggi vorrei parlare di una questione che lega Israele all'Italia. Forse perché ho sentito dire, in coda a qualche telegiornale, che si è dimesso il Primo Ministro Olmert, come aveva promesso...
19/09/2008 Libera Informazione Da oggi è online la nuova versione del portale dell'Osservatorio Nazionale sull'informazione per la legalità e contro le mafie, Libera Informazione. Il sito diretto da Roberto Morrione presenta numerose migliorie che permetteranno una gestione dei contenuti più fluida e sapranno dare spazio a più notizie in tempi rapidi. In primo luogo è stata data maggior rilevanza alle notizie in home page, più visibili e chiare e alle notizie di sommario...
15/09/2008 "Passaparola" è dedicato ad Abdul Questo "Passaparola" è dedicato ad Abdul, aveva 19 anni, era cittadino italiano ma era nato nel Burkina Faso...
08/09/2008 Angelino Jolie Alcuni amici di Voglioscendere e del blog di Beppe mi chiedono: “Non darci sempre brutte notizie, dacci ogni tanto qualche buona notizia!”. Io oggi ve la vorrei dare, perché sono davvero estasiato. Abbiamo un ministro che è fantastico. È vero che il governo lascia un po’ a desiderare, ma ce n’è uno che, veramente, li recupera tutti perché è un grande. È Angelino Jolie, detto Alfano...
01/09/2008 Alitalia: una commedia italiana La notizia di oggi è che l'operazione Alitalia è un grandissimo successo per il governo. Chi l'ha detto? Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che si loda e si imbroda da solo, anche perché dagli esperti ha ricevuto soltanto pernacchie e critiche, per non parlare della stampa e di tutti operazioni internazionali che si misurano sul libero mercato e non sull'italietta autarchica che sta ritornando insieme ai rigurgiti di fascismo giustamente denunciati da Famiglia Cristiana...
25/08/2008 Comuni a 5 stelle: Acquanegra La democrazia in Italia non c’è più. Non è attraverso un nuovo partito che le cose cambieranno, come alcuni, anche nel blog, credono. Tutto cambierà quando cambieremo noi. Nella nostra vita quotidiana, in quello che mettiamo nella borsa della spesa, nei nostri comportamenti. I partiti sono il passato. I cittadini sono il futuro. la democrazia deve essere partecipata, attuata. Attuata da me, da te, da tutti. La delega a Veltroni o a Berlusconi produce solo mostri. E’ il sonno della democrazia...
30/07/2008 Pagina Lodo Alfano, la norma Salva Premier L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”. Berlusconi non si ferma qui...
30/07/2008 Referendum: si parte. Volete voi che sia abrogata la legge “salva Premier” Legge “salva Premier”, quella che Berlusconi si è fatto per non farsi processare? O volete che sia giusto che quattro persone e soprattutto chi è già sotto processo si faccia una legge all'ultimo momento in modo da non farci sapere se alla Presidenza del Consiglio abbiamo una brava persona o un poco di buono?...
26/07/2008 Disinformazione di CastaGrazie soprattutto per la pazienza di stare ad ascoltarci nonostante sia una bella serata in una bella città, in una bella località anche di turismo. Grazie, ma non sentivamo il bisogno di venire qui subito per confrontarci con voi, per assumerci le nostre responsabilità e per dirvi come la pensiamo, in modo che possiate sapere come stanno le cose secondo il nostro punto di vista e valutare di conseguenza. Lo dico perché non vorrei che dopo tutto quello che è successo qui si debba ancora continuare a decidere la politica abruzzese in qualche segreta stanza del potere...
26/07/2008 Il trattato di Lisbona "Il Trattato di Lisbona è nato per sostituire la Costituzione Europea bocciata dai referendum francese e olandese del 2005. Nella Dichiarazione di Berlino del 25 marzo 2007 il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier italiano Romano Prodi prospettarono l'entrata in vigore di un nuovo trattato nel 2009, anno delle elezioni del nuovo Parlamento europeo...
23/07/2008 Il Lodo Alfano. La legge pronulgata il 23 luglio La legge pronulgata il 23 luglio. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge...
23/07/2008 Articoli Lodo Alfano 1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 [1] e 96 dellaCostituzione [2] i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità...
22/07/2008 Intercettazioni: commissione giustizia salvaguardi liberta' di stampa La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha all’ordine del giorno della seduta di domani l’avvio dell’esame del disegno di legge del Governo sulle intercettazioni il cui effetto sarebbe quello di impedire che i cittadini siano informati sulle inchieste giudiziarie...
22/08/2008 Morti Bianche, il libro Vi consiglio di non leggere il libro: "Morti Bianche". E’ un libro pericoloso. Le testimonianze dei famigliari delle vittime sul lavoro, assassinati sul lavoro, sono così sconvolgenti che dopo non sarete più gli stessi. Dopo, se il vostro padre, figlio, fratello. Se la vostra madre, figlia, sorella si recheranno al lavoro conterete le ore che vi separano dal loro ritorno...
21/07/2008 Liberta' di stampa : Corte diritti dell'uomo condanna l'Italia Con una sentenza che costituisce un importante precedente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, ha condannato l'Italia per violazione dell'art. 10 (libertà d'espressione) della Convenzione europea dei diritti dell'uomo per la vicenda dell'autore Claudio Riolo. Lo Stato italiano dovrà risarcire l'autore con 60.000 €, oltre 12.000 per le spese legali...
21/07/2008 Lezione di legalità dall' Albania Per fortuna, dopo le volgarità e le trivialità di Piazza Navona, è tornata l'eleganza: ieri Lord Brummel, al secolo Umberto Bossi, ha dato un grande segno di civiltà e di civismo, proprio, inneggiando all'Inno nazionale con il dito sollevato. Poi gli hanno pure bocciato il figlio alla maturità, quindi è colpa dei professori terroni, ma adesso facciamo eleggere i giudici e i professori in Padania, così finalmente promuoveranno il somarello...
18/07/2008 Emergenza finita? Italia paese democratico? Ecco la verità Napoli-Rifiuti. Intervista ad Ezio Mauro, Gianfranco Fini: Voce dal fascista fuggita, Quando Bossi era comunista, antifascista e anti Berlusconi......
14/07/2008 I maiali sono più uguali degli altri Questa è stata un'altra grande settimana per l'informazione italiana. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona c'era poca gente, mentre Piazza Navona era piena l'8 luglio. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona si è fatto un grosso favore a Berlusconi, poi Berlusconi ha smentito chiamando spazzatura chi ha manifestato contro di lui. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona si è insultato e vilipeso il Capo dello Stato, il capo di uno Stato straniero cioè Papa Ratzinger, il povero Veltroni...
12/07/2008 Lettera a una Lega mai nata Mi permetto di darti del tu, ti ho seguito dal 1987 da quando disegnavi le galline per i manifesti di Roma Ladrona, oggi sei scappato di casa, ma io comunque ti aspetto. La porta è aperta. Non ti voto più da quando sei...
07/07/2008 Il pizzo di Berlusconi C’è un signore che arriva al potere e immediatamente comincia a rovinare la giustizia, a sfasciare tutto. Presenta una legge per far saltare 100.000 processi, perché ne ha uno anche lui. Poi ne fa un’altra che impedisce ai magistrati di fare le intercettazioni e di scoprire i reati, e di scoprire le prove per incastrare i colpevoli di quei reati. Poi va in televisione dice che se non si scoprono i colpevoli dei reati è colpa della magistratura che è una metastasi...
30/06/2008 Sua impunità E' giusto e doveroso scendere in piazza per far sentire la propria voce. Ed è il cosiddetto lodo Alfano, o lodo Schifani bis, o comunque lodo Berlusconi...
27/06/2008 Colombo, Pardi, Flores d’Arcais: tutti in piazza contro le leggi-canaglia. Aderisci alla manifestazione il governo Berlusconi sta facendo approvare una raffica di leggi-canaglia con cui distruggere il giornalismo, il diritto di cronaca e l’architrave della convivenza civile, la legge uguale per tutti...
27/06/2008 Lettera aperta all'Agcom Egregio professor Corrado Calabrò, lei si sarà accorto della nuova bufera che si è scatenata dopo la decisione dell'Espresso di pubblicare nuove intercettazioni dalle quali emergono inquietanti intrecci tra la Rai e Mediaset. Ma una di queste intercettazioni riguarda proprio un membro dell'Autorità da lei presieduta alla quale spetterebbe il compito di vigilare sulla correttezza dei media...
27/06/2008 I cortocircuiti interni della magistratura L’appropriazione indebita dei meriti, La persecuzione disciplinare, La richiesta di archiviazione di Salerno...
27/06/2008 Angelino Jolie & Nosferatu Il ministro Raffaele Fitto, imputato di corruzione e per giunta scampato all’arresto grazie all’immunità parlamentare (che per le manette esiste ancora), può capire Al Tappone meglio di chiunque altro. Tra imputati ci s’intende. Ieri dichiarava alla Stampa: I magistrati ti rispettano solo se fai il lupo e non l’agnello...
27/06/2008 La Costituzione? Top secret In attesa di abrogare il Codice penale per tutti, onde evitare che lo applichino a lui, Al Tappone ha, nell’indifferenza generale, abolito la logica. È la sua unica, vera riforma istituzionale in 30 anni di tv commerciale e in 15 anni di politica. Con buona pace di Aristotele, se A è uguale a B e B è uguale a C, tutto è possibile: anche che A sia diversa da C perchè C è comunista e fa un uso politico dell’alfabeto...
27/06/2008 Cittadini, non sudditi La Lodo-Schifani è una vergogna correlata alla vergona dell'emendamento blocca-processi. Una è figlia dell'altra. La blocca-processi vuol sospendere per un anno 100 mila processi, tra i quali uno che coinvolge Silvio Berlusconi, e per farlo produrrà gli effetti di un indulto...
27/06/2008 Tre anni (e qualche mese) dopo Sono più di tre anni che batto i polpastrelli sulla tastiera di un pc. Ho scritto migliaia di post. Ricevuto due milioni di commenti. Pubblicato libri di denuncia. Ho fatto insieme a voi cento battaglie: dalla riapertura della birreria Pedavena, alla cacciata del Governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, dall’omicidio di Federico Aldrovandi all’aiuto di una mamma senza lavoro con una bimba disabile...
26/06/2008 Credere, obbedire, delinquere. Bloccaprocessi: il voto della vergogna Svegliarsi, resistere, operare. Unica opposizione: svegliarsi, resistere, operare. Il voto della vergogna...
26/06/2008 Silvio Horror Picture Show E’ in onda su tutti gli schermi italiani il “Silvio Horror Picture Show”. Siamo ormai alla centesima replica e la gente non ne può più. Un po’ per il caldo, i tacchi, il cerone, la testa d’asfalto. Passa ogni sabato mattina con i suoi legali per proteggersi dai magistrati. 798 tra pm e magistrati si sono occupati di lui dal 1994 al 2006 . Tutti ideologizzati, metastasi della democrazia, tutti comunisti...
24/06/2008 Italia svegliati 24/06/2008 Svegliati Italia!...
24/06/2008 25 luglio 2008: la Gita su Roma Il 25 luglio ci sarà la Gita su Roma. Il percorso si snoderà attraverso le sedi dei partiti espropriatori di democrazia. Le vie della capitale sorde e grigie ridotte a un bivacco di manipoli dallo psiconano si riempiranno di colori. Via della Scrofa (AN), via dell’Umiltà (PDL), Piazza Sant’Antanastasia (PDmenoelle), Via Due Macelli (UDC), uno spettacolo...
23/06/2008 La mantide Berluscosa "Buongiorno a tutti, c’è una parola molto usurata, molto abusata, che ormai semina noi attorno a sé quando qualcuno ne parla. È l’espressione “conflitto di interessi”. Dico subito che bisognerebbe cambiarne il nome. Bisognerebbe chiamarla Pippo, Giuseppe o Giovanni, come ci viene in mente. L’importante è riaccendere l’attenzione delle persone su questo concetto che è diventato noiosissimo e impronunciabile. Chi è di sinistra non ne può più sentir parlare...
22/06/2008 L' Hiroshima è vicina Il blog pubblica la lettera ufficiale, tenuta finora segreta, inviata da Berlusconi al suo portalettere Schifani. Uno scoop. Testa d’Asfalto e il Suo Riporto hanno poi concordato un testo per il Senato che avrebbe fatto impallidire Ceaucescu...
18/06/2008 Nessuno mi può giudicare Il blog pubblica la lettera ufficiale, tenuta finora segreta, inviata da Berlusconi al suo portalettere Schifani. Uno scoop. Testa d’Asfalto e il Suo Riporto hanno poi concordato un testo per il Senato che avrebbe fatto impallidire Ceaucescu...
17/06/2008 V3-day sarà sulla Giustizia. Referendum per l’abolizione della legge Berlusconi Referendum per l’abolizione della legge Berlusconi. Topo Gigio Veltroni, il più imbelle leader dell’opposizione che si ricordi, ha finalmente reagito. Lo psiconano introduce la cortina di ferro tra i politici e la giustizia e l’informazione. Taglia in due il Paese, di qua gli impuniti della politica, di là i cittadini...
16/06/2008 Cortina di ferro per i delinquenti Testo integrale dell'intervento di Marco Travaglio: "Buongiorno a tutti. Mi dispiace, ma dobbiamo ricominciare a parlare di intercettazioni, perché questo è quello che offre il convento e quello che chiedono anche gran parte dei frequentatori del blog di Beppe e del blog nostro – voglioscendere – e di tanti altri che si stanno sintonizzando con...
12/06/2008 Monnezzopoli 5/ La lava impermeabile de "La Repubblica" La coppia più bella del mondo. La superficie delle cose...
09/06/2008 Prove tecniche di fascismo Buongiorno a tutti.Allora, sia nel blog di Beppe un certo Daniele mi chiede della legge sulle intercettazioni che è stata annunciata da Berlusconi al convegno dei giovani industriali a Santa Margherita Ligure – mi chiede e mi domanda se potrebbe essere incostituzionale o oggetto di un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea – sia sul mio blog, voglioscendere.it, Cle e Carla C. mi chiedono anch’esse di parlare di questa legge...
02/06/2008 Unici colpevoli: i cittadini Spero si possa ancora dire che l’intervento del Capo dello Stato in occasione della festa del 2 giugno tenuto ieri è stato tutt’altro che soddisfacente. Io per esempio non l’ho condiviso per niente. Non perché i principi che ha enunciato non siano giusti: basta con l’intolleranza, basta con le ribellioni allo Stato. Dipende da che cosa sta dicendo e a chi si sta riferendo. Si riferiva a Bossi?...
01/06/2008 E adesso, pover’uomo? Risolta questione rete4?Bene ha fatto il Consiglio di Stato ad annunciare ieri, a Borsa chiusa, i suoi verdetti sulle sette cause del caso Europa7. Ma ha fatto malissimo a non pubblicare le sentenze (che dovrebbero essere note martedì)...
01/06/2008 Monnezzopoli/ 3 Bokassa Bassolino In Campania l'emergenza è stata voluta. Un segnale l’ho avuto il 23 febbraio 2008. 30.000 ragazzi e ragazze dei MeetUp sono scesi in piazza Dante a Napoli per far festa e insieme insegnare come ridurre e differenziare i rifiuti, fare la raccolta porta a porta, il compostaggio, il trattamento meccanico biologico. E pretendere centri di riciclo come quello di Vedelago che trasformano, senza bruciare, gli scarti in sabbie sintetiche per l'edilizia...
01/06/2008 Pagina Rifiuti. Il caso Chiaiano La vera informazione. Lo stato contro i cittadini. Video su Chiaiano...
01/06/2008 Canale di YouTube di chiaianodiscarica.it Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania...
31/05/2008 Operazione Rompiballe Non potevano trovare un nome migliore gli inquirenti napoletani per l’inchiesta su politica&monnezza. “Operazione Rompiballe” allude alle ecoballe, niente eco e molto balle. Ma anche, involontariamente, all’ennesima porcata del governo per mettere la magistratura al guinzaglio del potere politico con la scusa dell’emergenza rifiuti...
29/05/2008 Taci, il cittadino s'informa Ora d'aria. L'ordinanza del Tribunale di Napoli relativa all'indagine sul Commissariato dei Rifiuti. Come alla nascita di ogni regime, anche stavolta si riscontra tutt'intorno ai nuovi padroni del vapore uno spaventoso affollamento di cortigiani, sicofanti, voltagabbana, ma soprattutto di reduci antemarcia...
26/05/2008 Balle spaziali Volete farvi quattro risate? Leggete Francesco Alberoni - sociologo del nulla, scalatore delle discese, esperto dell'ovvio - sul Corriere di oggi. Sulla prima pagina del Corriere, dove una volta scriveva Pasolini; oggi Alberoni...
22/05/2008 Occupazione americana, informazione Mentana Mi scrive un giornalista sulla presenza militare americana in Italia e sulla disinformazione fatta dai media. Il sito del Pentagono riporta che sono presenti 89 installazioni americane. Quelle segrete non ci sono, ma quelle pubbliche sono sufficienti per definire l'Italia un Paese semi libero. A Ghedi Torre e a Aviano ci sono 90 (NOVANTA) testate nucleari pronte all'uso...
20/05/2008 Pagina Libera Informazione in Libero Stato L' informazione libera su internet...
19/05/2008 Archivio informazione Marco Travaglio 19/05/2008 Archivio informazione Marco Travaglio...
16/05/2008 Mille fragole fanno una marmellata Il primo governo Veltrusconi si è insediato. Ha raddoppiato i ministri. Ogni ministro ha “anche” un reggicoda ombra. Topo Gigio ha parlato come Cicchitto. Testa d’Asfalto gli ha offerto la tessera P2 nuovo millennio con bancomat incorporato...
15/05/2008 Il travaglio della RAI Il Parlamento sarà anche diventato il luogo del "dialogo", ma l'informazione - e una rete Rai in partricolare, visto che il resto é di loro proprietà -sembra essere, ancora una volta, il test decisivo per la tolleranza del governo di destra verso ciò che li disturba. Come era già accaduto nel 2001, con il Satyricon di Luttazzi...
15/05/2008 Santoro apre la puntata di Annozero difendendo il suo collaboratore Marco Travaglio Michele Santoro apre la puntata di Annozero difendendo il suo collaboratore Marco Travaglio coinvolto dalle polemiche per le accuse rivolte al presidente del Senato Renato Schifani nella puntata di sabato scorso di Che tempo che fa. 'Stai tranquillo, Marco, sei nel cuore del pubblico e non hai niente da temere', ha affermato Santoro guardando Travaglio...
15/05/2008 Caso Travaglio : lettera aperta ad Anna Finocchiaro, Giorgio Merlo e... NOTA della redazione: abbiamo gia' espresso la posizione dell'Osservatorio sui casi Grillo e Travaglio. I politici in modo quasi bipartisan e parte della stampa si sono schierati contro Grillo, Santoro, Fazio e Travaglio, diffondendosi in critiche riportate dai media e determinando l'intervento dell'Agcom e del CdA RAI. Ci sembra corretto pertanto riportare la seguente lettera che ci giunge da alcuni cittadini ed esprime una posizione diversa...
14/05/2008 Meno male che Marco c’è Fabio Fazio è buono e ci tiene a farlo sapere. Sorride sempre, ha il collo della camicia slacciato, porta quelle sottili cravatte anni 80 e, da come è conciato, ci si aspetterebbe che sotto la giacca abbia la camicia fuori dai pantaloni...
15/05/2008 Melinda se ne infischia. Il nostro viaggio: Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina “Dell’Agnola restituisce agli adolescenti la libertà, quindi la dignità, di esistere ancora come magnifiche e portentose creature capaci di rifondare mondi con la fantasia e, cosa ben più straordinaria, capaci di inventare un linguaggio per descriverli e nominarli. Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell’autrice, che oggi si definisce “bosniaca perciò multiculturale”, e il dissolvimento della Jugoslavia...
14/05/2008 Il primo governo Veltrusconi si è insediato Il primo governo Veltrusconi si è insediato. Ha raddoppiato i ministri. Ogni ministro ha “anche” un reggicoda ombra. Topo Gigio ha parlato come Cicchitto. Testa d’Asfalto gli ha offerto la tessera P2 nuovo millennio con bancomat incorporato...
12/05/2008 ¡Que viva Franco! Il presidente del Senato Renato Schifani è indignato. E’ in buona compagnia. I vertici RAI sono indignati. Anna Finocchiaro è indignata. Gasparri è indignato. Follini è indignato. Il PDL è indignato. Il PD è indignato......
12/05/2008 BeppeGrillo **664 per informazioni, adesioni e coordinamento, iscriviti: http://beppegrillo.meetup.com/664 PROGETTO664 : “petizione popolare volta alla costituzione di un gruppo di abbonati-fondatori di un nuova testata giornalistica nazionale, diretta da Marco TRAVAGLIO”...
11/05/2008 Libera RAI, libera informazione Topo Gigio e le ombre, Aldo Agatino Forbice, Zappiamo Forbice...
08/05/2008 Libri. Tratta No! Una strategia per informare, comunicare, sensibilizzare Tratta NO! è un progetto europeo Equal di comunicazione sociale che propone un punto di vista diverso sul tema della tratta di esseri umani. La sua finalità è l'inserimento sociale e lavorativo delle vittime di tratta attraverso una campagna di sensibilizzazione che combatte gli stereotipi e i pregiudizi sul tema presenti nella società. Tratta NO! ha portato per la prima volta ai livelli sociali più diversi – cittadini, rappresentanti della società civile, operatori dell'informazione e dei sistemi, governi centrali e locali – una visione del fenomeno coerente con le indicazioni dell’Onu e dell’Unione Europea, che...
29/04/2008 Il rumore dei miei passi. Una storia vera di anoressia La cicogna che sconfisse l’aviaria, Sotto il mattone. L’avventura di cercare casa...
28/04/2008 Informazione libera: i giornalisti sui referendum di Beppe Grillo ''Si vede chiaramente cio' che puo' servire per un'informazione migliore e cio' che invece serve solo ad inquinare la discussione" Lo ha dichiarato Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, dopo il Vday di Beppe Grillo...
05/04/2008 Giornale c'è se lettore compra Il tetto pubblicitario è la modica quantità di inserzioni consentita a giornali e televisioni. Un osso che si disputano per sopravvivere. I giornali accusano le televisioni di disporre di un tetto più alto del loro. Fuori dai parametri europei. Più pubblicità è permessa alle televisioni, meno pubblicità è disponibile per i giornali. Per questo gli editori della carta stampata pretendono di essere finanziati dallo Stato. O un tetto più alto o i finanziamenti pubblici...
27/03/2008 INFORMAZIONE. Elezioni, Agcom: stop ai sondaggi dal 29 marzo Dal 29 marzo stop alla pubblicazione e diffusione dei sondaggi politici ed elettorali. È quanto comunica l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in una nota, pubblicata oggi sul sito internet, nella quale si specifica: "A partire dalle ore 24 di venerdì 28 marzo 2008 e fino alla chiusura dei seggi elettorali vige il divieto di pubblicazione e/o diffusione dei sondaggi politici ed elettorali sull'esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto riguardanti le elezioni per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica, nonché per le elezioni regionali, provinciali e comunali fissate per il 13 e 14 aprile 2008"...
25/01/2008 V2-day, 25 aprile, per un'informazione libera 1. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag V2-day, 2. Inserisci tuoi video su www.youtube.com con il tag V2-day...
20/09/2007 INFORMAZIONE. Nasce il GR Consumatori. On line su www.concorrenzaediritti.it Tutti i giorni in diretta alle 9.12 su www.concorrenzaediritti.itun notiziario dedicato ai consumatori per far conoscere loro le norme, i vantaggi e le opportunità del pacchetto liberalizzazioni...
12/08/2007 Riecco Piero Ricca Riprendo la parola su questo blog dopo un silenzio che dura dal 10 luglio...
13/02/2007 Va in pensione la "voice della guerra fredda" Negli Usa i funerali di stato sono fissati per ottobre. Ma la morte della famosa emittente anticomunista ed antisovietica è già stata annunciata: la Voice...
13/01/2007 Ad altezza d'uomo Sguardi e volti catturati dall’obiettivo...
17/12/2006 I marchettari In quale momento i giornalisti si sono trasformati in marchettari? I direttori di giornali in manager pubblicitari? Le redazioni in addetti stampa...
14/11/2006 L’incidente all’alba: la sorella che fa notizia Schianto sulla Torino-Milano, muoiono due giovani, un giocatore della Biellese e una sua amica...
13/12/2006 Piazza Fontana: Per i giovani di oggi furono le BR Il dato più sorprendente è questo: furono le Br a causare le stragi in Italia, piazza Fontana compresa. Secondo la maggioranza degli studenti che a Milano frequentano le medie superiori...
11/07/2008 I manti neri. Pasquinata in piazza Navona L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”. Berlusconi non si ferma qui...
09/11/2006 L'Ansa con l'anello al naso Se poi dobbiamo impore delle tasse...
30/10/2006 INFORMAZIONE. Italia corre ma gli altri paesi europei sono già lontani. Rapporto Censis/Ucsi La televisione è al primo posto per uso e diffusione ma agli ultimi posti per soddisfazione. Aumentano gli utenti di internet e dei libri ma i valori sono ancora bassi rispetto agli altri paesi europei...
11/10/2006 New York: Aereo si schianta contro grattacielo. Schianto Aereo e torna la Paura di un altro 11 Settembre. Un giocatore di Baseball alla Guida dell' Aereo Schiantato a Manhattan
Schianto Aereo e torna la Paura di un altro 11 Settembre...
30/09/2006 Le Reti che non riusciamo ad accendere
Scorporare la rete fissa. Vendere la rete mobile. C’è persino qualcuno che continua a ripetere che è necessario "vendere una o due reti Rai e altrettanto...
30/09/2006 No, non è la Bbc
Un nuovo approccio al servizio pubblico televisivo sembra sempre più necessario nel nostro paese: deve garantire ai cittadini l’accesso a contenuti di interesse pubblico...
30/09/2006 Dopo il Duopolio ancora il Duopolio?
Il settore dei media si conferma anche in questa legislatura crocevia di fortissime tensioni politiche e difficile palestra per una riforma ragionata...
30/09/2006 Si fa presto a dire Media Company
Il piano di ristrutturazione approvato dal consiglio di amministrazione di Telecom Italia sembra molto influenzato da ragioni finanziarie. Tuttavia, può essere utile chiarire i possibili contorni della media company...
11/09/2006 L'Italia di Beccaria
Cinque anni fa, prima del G8, si sapeva già cosa sarebbe successo. Era nell’aria. I black blocks si esercitavano e venivano filmati. Solo filmati, non arrestati. Né prima, né dopo. Chissà perchè...
05/09/2006 Sindaco fai da te
Io abito a Nervi e, disponendo di una famiglia numerosa (sei figli), ho deciso di fare domanda per trasformare casa mia in un comune...
05/09/2006 Il Predicatore: la Nuova Professione
Consulenti, giornalisti, rappresentanti del popolo e di associazioni, organizzazioni umanitarie:sono queste le nuove...
30/08/2006 Giornalisti OGM: Riotta
Qualcuno si ricorda ancora di me. E’ Riotta in uno dei suoi imperdibili...
11/08/2006 Predonomia e Criminalità
“Ove c’è capitalismo, là si delinque”, questo ho scritto anni fa in un articolo (edito) indirizzato...
07/08/2006 La Felicità secondo gli Economisti
Le prescrizioni di politica economica sono sempre fondate, implicitamente o esplicitamente...
28/07/2006 "E' uno Sporco Lavoro, ma qualcuno deve pur farlo..."
Un'intervista a Tom Bosco, direttore della Testata Nexus Italia, per darvi una finestra sul mondo dell'informazione non ufficiale.D:Signor Bosco, che cosa Nexus intende portare alla luce?
22/07/2006 Chi tocca il Radar muore
E così Adamo Bove, 43 anni, il responsabile del sistema Radar di Telecom Italia, si è buttato...
17/07/2006 In Memoria di Sergio Steve
Il 9 luglio è morto Sergio Steve, all’età di novantuno anni. Sino alla fine è stato dotato di lucidità e memoria critica, come dimostra il "colloquio autobiografico" appena pubblicato su Economia Pubblica...
28/06/2006 La Guerra nel Ventesimo Secolo
Due anni fa, nel 2004, mia madre raggiunse la venerabile età di 90 anni. La nostra famiglia l'ha onorata festeggiando le sue nove decadi. Cominciai a pensare ai suoi 90 anni e agli enormi cambiamenti...
17/06/2006 Una gerontocrazia solo presunta
Abbiamo perciò guardato i dati sull’età dei manager italiani. Si tratta di un’esplorazione chiaramente preliminare, dalla quale, tuttavia, emergono alcuni dati interessanti...
23/05/2006 Quote Rosa in Modica Quantità
Il disegno di legge sulle "quote rosa", respinto dal Parlamento nella scorsa legislatura, prevedeva l’obbligo per i partiti che si presentano alle elezioni politiche di inserire nelle liste elettorali almeno...
23/05/2006 Se il "Centro delle Strategie" ha troppe Teste
Uno dei "pallini" storici di Romano Prodi è la necessità di creare quello che lui stesso chiamò un "centro delle strategie" per guidare lo sviluppo economico del paese, che...
23/05/2006 Falsa Partenza Istituzionale
La composizione del Governo Prodi induce chi si occupa professionalmente di istituzioni pubbliche ad alcune considerazioni sconsolate...
18/05/2006 La Repubblica della Terza Età
In Italia, a 65 anni si va in pensione. Ma non in politica. Quando la quasi totalità delle carriere lavorative si esaurisce, quella politica raggiunge l’apice...
12/05/2006 5 per Mille. Non date quel Contributo Inutile e Dannoso
E su questo noi intendiamo invitare i contribuenti a non devolvere questa percentuale, si' che, per il consenso molto basso registrato...
11/05/2006 Il Pericolo della nostra Resistenza
Quando acquistate a rate, tutto viene fatto automaticamente, basta mettere...
20/04/2006 Le Regole dell' Associazione
Che cosa hanno in comune l’Abi, la Confcommercio e la Lega delle cooperative? Sono strutture associative con caratteristiche tra loro profondamente diverse. L’Abi ha il compito di tutelare...
06/04/07 La Democrazia all' Opera
Nella beata democrazia del mondo astratto degli economisti, vi siano due partiti di uguale forza che debbano proporre il loro candidato alla guida del paese...
07/04/2006 La Psicologia dietro l' Economia
Nella beata democrazia del mondo astratto degli economisti, vi siano...
07/04/2006 Doppio Sguardo Prima del Voto
Dopo cinque anni di campagna elettorale, domenica 9 e lunedì 10 aprile (fino alle 15) andremo finalmente a votare
04/04/2006 Lecito Ripubblicare Articoli altrui?
Ecco cosa afferma il Dott. Andrea D’Agostini: Gli articoli a carattere giornalistico rientrano a tutti gli effetti nella categoria delle opere dell’ingegno
31/03/2006 Informazione, Media, Televisione visti da Cdl e Unione
Le proposte della Casa delle libertà...
31/03/2006 Giornalisti, Interessi e Lettori Nella discussione seguita all’articolo con il quale il direttore del Corriere della Sera si è schierato nella competizion
31/03/2006 Come gli stranieri valutano la Libertà di Stampa in Italia
Il tema della libertà di stampa spesso accende gli animi, in particolar modo all’approssimarsi...
14/03/2006 Vero o falso? L’ Economia è al centro dei Dibattiti
L’ Economia è al centro dei Dibattiti. La campagna elettorale è ormai entrata nel vivo; mai come in questi tempi l’economia è al centro dei dibattiti...
28/02/2006 Spoils System solo per pochi In un’azienda privata, appena nominato, l’amministratore delegato sostituisce di solito parte del top management.
23/02/2006 La Qualità dei Servizi in Italia? E' Solo "sulla Carta"
E' Solo "sulla Carta".Lunga e poco efficace. Quasi sempre pensata più come forma di marketing che come strumento di effettiva...
20/02/2006 Libertà d' Informazione in Italia...
Tempo fa mi capitò di sentire di una classifica che posizionava l'Italia attorno al quarantesimo posto in quanto a libertà d'informazione...
02/12/2005 Giornali: si legge di meno. Chissà
perchè Impietoso il rapporto Censis sui giornali. L'indagine registra una diminuzione delle copie vendute...
08/09/2004 Il
pedaggio si fa strada Il ministro Lunardi ha proposto all’inizio dell’estate una novità rilevantissima per il sistema dei trasporti italiano...
Pagine Collegate
Disinformazione
Denunce
Dialer
Hacker Cracker
Malasanità
Muro del Pianto
Phishing
Sofisticazioni
Truffe
Archivio GrandiTemi
|