Tutti i giorni in diretta alle 9.12 su
www.concorrenzaediritti.itun
notiziario dedicato ai consumatori per far conoscere loro le norme, i
vantaggi e le opportunità del pacchetto liberalizzazioni.
Le associazioni del progetto "Più
concorrenza + diritti" (Assoutenti, Cittadinanzattiva,
Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e
Unione Nazionale Consumatori) hanno promosso un nuovo servizio
d'informazione, per far conoscere ai cittadini le norme, i vantaggi e le
opportunità del pacchetto liberalizzazioni. Si tratta delGR Consumatori, a
cura di Ecoradio, e può essere ascoltato dai cittadini dal lunedì al
venerdì, in diretta alle 9.12 e in replica alle 18.14, sulla radio web al
sito del progetto
www.concorrenzaediritti.it oppure sulle frequenze di Ecoradio.
Fino al 30 aprile 2008, il notiziario radiofonico, oltre ad
affrontare tematiche consumeriste di stretta attualità, approfondirà i dieci
temi legati alle liberalizzazioni: dai servizi professionali all'Rc-auto,
l'agro-alimentare, le banche, i trasporti, i passaggi di proprietà, la
distribuzione commerciale, il pane, fino ai farmaci e ai taxi. Alcune
puntate, inoltre, saranno dedicate alla presentazione delle sei associazioni
dei consumatori, appartenenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli
Utenti (Cncu), che hanno promosso il progetto, e alla loro attività.
Intanto, il personale esperto continua a impegnarsi
nell'attività di informazione e assistenza ai cittadini, rispondendo a tutti
i quesiti non solo tramite il Numero Verde 800 913514, attivo dal lunedì al
venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30, ma anche tramite il sito web
www.concorrenzaediritti.it. In questi mesi, i quesiti più frequenti giunti
al Numero Verde hanno riguardato i costi di chiusura dei conti correnti
(30%) e i farmaci (25%); ma non sono mancate richieste di informazioni da
parte dei cittadini a proposito dei taxi (15%), delle parcelle dei
professionisti (10%) e dei passaggi di proprietà (10%). Il rimanente 10%
delle telefonate ha riguardato gli altri settori.
Presso le sedi delle associazioni, inoltre, i cittadini
possono trovare anche le guide pratiche e i vademecum con i consigli utili
per ogni settore coinvolto nel processo di liberalizzazione. A breve,
infine, è prevista la Giornata Nazionale delle Liberalizzazioni, in
occasione della quale in 103 piazze italiane saranno organizzati eventi
straordinari di informazione, con distribuzione di materiali, dialogo con i
cittadini e consulenze.
LINK:
Il GR Consumatori
Archivio Informazione
|