
Il presidente del Senato Renato Schifani è indignato. E’ in
buona compagnia. I vertici RAI sono indignati. Anna Finocchiaro
è indignata. Gasparri è indignato. Follini è indignato. Il PDL è indignato. Il
PD è indignato.
L’indignazione sta tracimando dalle narici del veltrusconismo. Guareschi creò i
trinariciuti. I veltruschini hanno un buco in più. Sono quadrinariciuti,
due narici di sinistra e due di destra, che soffiano indignazione per la libera
informazione.
Quattro narici in fila per due.
Travaglio ha fatto alcune dichiarazioni, tratte dal libro scritto con Gomez: “Se
li conosci, li eviti” e da: “I complici” di Lirio Abbate e Gomez. Nessuno ha
chiesto in questi mesi il ritiro dei libri. Perché?
Travaglio ha avuto il torto di fare le dichiarazioni in televisione. Milioni di
italiani che non leggono i libri lo hanno potuto ascoltare. Il problema è nel
media, non nel messaggio. RAISET è cosa loro.
Schifani ha spiegato che “C’è chi vuole minare il dialogo”, ma di questo non
deve avere paura. Il dialogo può solo avvenire, infatti, tra due soggetti
distinti, ognuno con una propria identità. I veltruschini quadrinariciuti sono
la stessa cosa. Il dialogo tra Finocchiaro e Gasparri è un fatto
genetico.
Hanno lo stesso DNA.
Schifani ha aggiunto: “Se c’è qualcuno che deve pagare dei prezzi li
pagherà”.
Inizierei dalla Spagna. Frattini ritiri gli ambasciatori e La Russa si
predisponga per una nuova Guernica. E’ la giusta risposta a
El Pais,
il quotidiano spagnolo più diffuso con mezzo milione di copie, che ha scritto il
29 aprile 2008, due settimane prima che Travaglio andasse dallo stuoino Fazio:
“Il suo nome (Schifani ndr) è stato associato dalla stampa italiana con la
criminalità organizzata siciliana, dato che negli anni ottanta
fu socio in una compagnia nella quale figuravano Nino Mandalà, boss del clan
mafioso di Villabate, e Benny d’Agostino, imprenditore legato allo storico
dirigente di Cosa Nostra, Michele Greco”.
Bombardiamo Zapatero e la stampa indipendente spagnola. ¡Que
viva Franco!
Leggi l'articolo su "El Pais".
Leggi la traduzione in italiano dell'articolo de "El Pais".

Clicca
l'immagine
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Informazione
|