
Clicca
l'immagine
Mi scrive un giornalista sulla presenza militare americana
in Italia e sulla disinformazione fatta dai media. Il sito del Pentagono riporta
che sono presenti 89 installazioni americane. Quelle segrete non ci sono, ma
quelle pubbliche sono sufficienti per definire l'Italia un Paese semi libero. A
Ghedi Torre e a Aviano ci sono 90 (NOVANTA)
testate nucleari pronte all'uso. Gli americani sono gente simpatica, ma
dubito che gradirebbero a Miami, New York e a San Francisco bombe atomiche,
sommergibili nucleari e basi militari made in Italy. Testa
d'Asfalto metterà il segreto militare anche sul sito del Pentagono
oltre che sui siti della spazzatura? Aspettiamo il prossimo esilarante Consiglio
dei ministri
"Caro Beppe,
mi chiamo Carlo Gubitosa, sono scrittore e giornalista freelance. Ci siamo
incontrati in passato durante la "Carovana della Pace" organizzata nel 2004 dai
missionari comboniani. Oltre a realizzare varie iniziative per una informazione
pulita. Collaboro da anni con l'associazione PeaceLink che fa
volontariato dell'informazione sulle questioni dell'ecopacifismo. Quindi la
questione delle strutture militari straniere presenti sul territorio italiano ci
sta molto a cuore.
A tale proposito, ti scrivo per segnalarti che il 6 maggio, durante la
trasmissione Matrix, ti hanno fatto passare per un
mentitore sul numero delle basi USA in Italia.
Ho fatto due conti, e dimostrato dati alla mano e con fonti del Pentagono che se
tu hai sbagliato del 27% rispetto al dato ufficiale, Mentana ha sparato
nell'etere numeri che distano del 92% dai dati ufficiali del
Pentagono.
Mentana avrebbe potuto facilmente scoprire il giochetto delle installazioni e
delle strutture che tecnicamente non sono definite "basi" e quindi per il
Ministero non esistono, ma per gli italiani che se le trovano sotto casa
esistono eccome.
Di seguito ti invio un mio articolo sulla vicenda. I contenuti sono verificabili
da un
documento del Pentagono.
Al suo interno, i dati sull'Italia sono alle pagine:
- 128: Strutture dell'esercito (army)
- 153: Strutture della marina (navy)
- 178: Strutture dell'aviazione (air force)"
Carlo Gubitosa, c.gubitosa@peacelink.it, www.peacelink.it,
www.giornalismi.info
Le bufale di Mentana smentite dal Pentagono
"Sui media italiani la "Caccia al Grillo" e' lo sport venatorio piu' in voga, ed
e' cosi' che il 6 maggio scorso Mentana su Matrix
si e' affrettato a smentire le dichiarazioni fatte dal comico genovese il 25
aprile sul numero delle basi militari USA in Italia. Grillo dice che sono 113,
mentre Chiara Cazzaniga, sguinzagliata da Mentana per pizzicare
il comico con le mani nella marmellata, rivela che le basi statunitensi
sarebbero sette, riportando testualmente e senza ulteriori verifiche i
dispacci del ministero della Difesa e consultando come esperto "super
partes" il generale in congedo Giovanni Bernardi.
Molti giornalisti festeggiano: visto che anche lui racconta bufale come noi?
Durante uno dei soliti convegni in cui i giornalisti se la cantano e se la
suonano tra loro, Edmondo Rho di Panorama applaude ai colleghi di Matrix
spiegando che "ci vuole qualche inchiesta, un po' di memoria, e non solo un
Grillo parlante, per capire come si è trasformata la società italiana e quali
problemi sono rimasti irrisolti".
E allora provo a farla io una di queste inchieste, e scopro che per verificare
quanto sia limitata la sovranità italiana in tema di
installazioni militari si può chiedere direttamente al Pentagono. A dirmelo è
Francesco Iannuzzelli, un amico esperto di questioni relative al disarmo, a
dimostrazione che anche nell'era delle tecnologie la vera forza di un
giornalista è la sua agenda, la sua rete di contatti e la capacità di ascoltare.
Francesco mi spiega che "il Pentagono rilascia ogni anno l'elenco di
tutte le basi militari nel mondo, dal quale è facile ricavare quali e
quante sono in Italia". Il documento si chiama "Base Structure Report" e si
trova sul sito del Dipartimento della Difesa USA - www.defenselink.mil - con la
parola chiave "bsr". I dati dell'edizione 2007 di questo rapporto, aggiornati al
30 settembre 2006, rivelano che nel nostro paese sono presenti 12 strutture
militari USA per l'esercito, 21 per la marina e 16 per l'aviazione, per un
totale di 49 installazioni, piu' altri 40 definiti come "insediamenti minori".
Totale: 89 installazioni, alle quali vanno aggiunte le
strutture NATO ed eventuali strutture non menzionate nei rapporti
ufficiali.
Queste informazioni, confrontate con i numeri forniti da Matrix e Grillo, ci
danno uno scostamento rispetto ai dati del Pentagono che raggiunge il 92% per i
numeri sparati nell'etere da Chicco Mentana su imbeccata del ministero, e si
ferma al 27% per i dati forniti dal comico Grillo.
Chi fa informazione con l'elmetto ha poco da festeggiare per le pagliuzze dei
giullari, quando e' accecato dalla sua trave di giornalista fazioso
o quanto meno poco professionale nel verificare cio' che manda in onda.
A me è bastato spedire un'email per raggiungere le fonti dirette, possibile che
a Mediaset non ci fosse nessuno capace di fare altrettanto?
Ancora una volta, la fonte migliore di informazioni di cui dispongo si rivela la
mia testa capace di ragionamento insieme alla mia casella di posta elettronica e
qualunque altro strumento mi permetta di entrare in relazione con altri."

Clicca
l'immagine
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
|