Pronti, via. Oggi inizia il conto alla rovescia per sapere se la legge è
uguale per tutti o per tutti meno alcuni.
Siamo in Corte di Cassazione, noi dell'Italia dei Valori, per depositare il
quesito referendario. Mentre vi sto parlando, altri amici insieme a me stanno
facendo la fila per sottoscrivere una richiesta di referendum di una sola riga:
volete voi che sia abrogata la legge “salva Premier”, quella
che Berlusconi si è fatto per non farsi processare? O volete
che sia giusto che quattro persone e soprattutto chi è già sotto processo si
faccia una legge all'ultimo momento in modo da non farci sapere se alla
Presidenza del Consiglio abbiamo una brava persona o un poco di buono?
Questo è un quesito di democrazia che rispetta l'articolo 3 della Costituzione.
Il concetto “la legge è uguale per tutti” deve essere riaffermato.
Siccome noi siamo di parola, e siamo determinati nella nostra azione, non ci
limitiamo soltanto ad abbaiare. Ci impegniamo a raccogliere le firme per il
referendum affinché voi cittadini, voi datori di lavoro di noi dipendenti al
Parlamento, possiate decidere se noi siamo uguali a voi o siamo
piuttosto persone al di sopra della legge.
Cosa succederà prossimamente? Ci sono delle ferree regole che dobbiamo
rispettare, che rendono molto difficile questo cammino. Abbiamo bisogno
del vostro aiuto.
Oggi abbiamo depositato il quesito. Nelle prossime settimane, mentre gli
altri vanno in vacanza, prepareremo la macchina organizzativa. In ogni provincia
faremo un centro di raccolta e di coordinamento, che risponderanno ad un
coordinamento generale a Roma e a Milano in sedi che vi indicheremo su questo
sito. Abbiamo bisogno di persone che ci aiutino a raccogliere
le firme, a preparare banchetti, a firmare e a far firmare questo quesito
referendario.
Abbiamo due mesi e mezzo, massimo tre mesi di tempo. Inizieremo la raccolta
ufficiale delle firme il 12 settembre con il lancio
dell'iniziativa a Vasto. Da adesso al 12 settembre prepareremo tutta la macchina
organizzativa, vi faremo sapere nelle prossime settimane dove ci saranno i
centri di raccolta e tutto il materiale a disposizione, e soprattutto dove sarà
il centro informazioni di tutti gli eventi che si svolgeranno in tutte le
province d'Italia.
Dal 12 settembre al 12 dicembre ci saranno tre mesi di fuoco
in cui tutti i giorni, soprattutto nei fine settimana, faremo eventi in tutte le
piazze d'Italia grazie a voi, grazie a tutti quelli che vogliono darci una mano.
In questo sito troverete la mail (info@antoniodipietro.com)
con la quale mettervi in contatto con l'organizzazione per dare la vostra
disponibilità e allo stesso tempo per aiutarci anche nella raccolta delle firme.
In questi tre mesi raccoglieremo le firme, che non possiamo depositare prima del
primo gennaio. Abbiamo già fissato la data di deposito delle firme in Cassazione
l'8 gennaio dell'anno prossimo.
Come vedete vogliamo fare sul serio. Chiediamo il vostro
aiuto, la vostra collaborazione, affinché questo atto di democrazia possa
compiersi, affinché i cittadini possano essere messi in condizione di
esprimersi liberamente ed essere giudici dell'operato del Parlamento e
del governo, e non lasciare che dipendenti del Parlamento nominati da capi
partito diano l'impunità a chi è sottoposto a processo.
Appuntamento tramite mail all'organizzazione nazionale, ed in seguito alle
organizzazioni provinciali, per la raccolta delle firme. Si parte.
http://www.antoniodipietro.it/
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Lodo Alfano - Salva Premier
|