*** Carta,
un giornale morto ammazzato,
ha dieci anni. Facciamo festa? ***
Soci, abbonati, lettori, amici e parenti sono invitati a festeggiare con noi
il compleanno di Carta, e ad augurarci insieme altri dieci di questi anni, con
un aperitivo e qualche cosa da mangiare buona ed equa: giovedì 11 dicembre,
dalle ore 18, a Carta, Sala Luigi Pintor [via dello Scalo di San Lorenzo 67,
Roma]. Nell’occasione, parleremo anche del libro di Pierluigi Sullo, «Postfuturo»,
che di questi anni è una sorta di bilancio, con Eliana Bouchard, Giulio Marcon,
Francesco Raparelli, Giovanni Russo Spena e chi vorrà dire la sua opinione.
Per comunicare la vostra presenza scrivete a carta@carta.org
Per acquistare il libro on line:
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=product_info&products_id=233
Per regalare invece altri due anni a Carta:
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=product_info&products_id=233
*
Abbonatevi a un giornale morto
ammazzato
*
E’ vero che la banda Berlusconi
per il momento ha rinunciato a tagliare brutalmente la legge per l’editoria e
quindi abbiamo ottenuto una piccola proroga della sentenza capitale che
pendeva sulla testa di Carta, di altre cooperative editoriali e dei giornali
di partito. Ma sappiamo già che fin gennaio 2009 la tortura ricomincerà perché
il sostegno pubblico alle cooperative editrici sembra destinato a finire e
quindi in queste ore la battaglia, si fa per dire, si è spostata sulla legge
Finanziaria che dovrebbe garantire le risorse necessarie. Insomma, è certo, ci
aspettano settimane difficilissime. Per questo a tutti chiediamo di
sottoscrivere abbonamenti biennali o di regalare un abbonamento a un amico:
chi sceglie di fare l’abbonamento si assicura un cesto di Natale con i
prodotti del commercio equo donati dalle cooperative Quetzal di Modica e
Libero Mondo di Cuneo [in ogni cesto troverete due panettoni, cinque
tavolette di cioccolato di Modica aromatizzate, un torrone morbido e il libro
«Pane e cioccolata»]; per ricevere il cesto chi si abbona deve comunicare
entro il 15 dicembre ad abbonamenti@carta.org
o via fax allo 06 45496323 l’indirizzo al quale recapitare il cesto, dove è
possibile sempre trovare una persona. L’obiettivo resta fare un vero balzo in
avanti entro la fine dell’anno quanto a numero di abbonati complessivi.
Ricordiamo che un abbonamento biennale costa 200 euro: è possibile
abbonarsi con la carta di credito su bottega.carta.org o conto
corrente postale n. 16972044 o con bonifico bancario sul conto Iban
IT85D050 1803 2000 0000 0110 440.
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=index&cPath=4
* Perché aderisco alla campagna *
http://www.carta.org/abbonamenti/15277
* «Tele Carta» su Red Tv ogni giovedì *
http://www.carta.org/chisiamo/16037
* Bandiere e magliette Clandestino *
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=product_info&cPath=27&products_id=207
1.
Rabbia sociale mondiale
2. Seconda puntata: l’Onda si racconta
3. Un Gruppo di acquisto solidale a Carta
4. Il nuovo calendario
5. CartaQui Roma Lazio
6. Agendo 2009
7. Consumi critici
8. Tavola rotonda sulla cooperazione
*** 1. Rabbia sociale mondiale ***
Non ne troverete traccia al Tg1 e sarà più piccolo del Forum sociale
mondiale. E’ il primo «Festival delle degna rabbia»: organizzato dagli
zapatisti in Messico, vi saranno invitati e organizzazioni di venti paesi,
una rete «in basso a sinistra». Al Festival sono dedicati la copertina del
nuovo numero e un ampio servizio [con il titolo «Rabbia sociale mondiale»]
con articoli di Raúl Zibechi, Luis Hernández Navarro, Gustavo Esteva.
http://www.carta.org/rivista/settimanale
*** 2. Seconda puntata, l’Onda si racconta ***
Abbiamo chiesto ad alcuni studenti attivi nel movimento di raccontare su
Carta le loro giornate e le loro riflessioni. Abbiamo cominciato la scorsa
settimana da Roma, Firenze, Napoli ma anche da Copenaghen. Nel nuovo numero
racconti da Padova, Roma, Cosenza, Firenze e Torino, aspettando lo sciopero
generalizzato del 12 dicembre. Scrivete a
carta@carta.org per raccontare la vostra Onda.
http://www.carta.org/rivista/settimanale
** 3. Un Gruppo di acquisto solidale a Carta **
Nei numeri scorsi vi abbiamo raccontato in che modo e per quali motivi la
sede di Carta è diventata la casa del Gruppo di acquisto solidale di San
Lorenzo. Il Gas, promosso anche da alcuni abbonati, vuole crescere e cerca
altre persone interessate a gustarsi cibo buono, biologico, fresco da
ritirare ogni quindici giorni in via dello Scalo di San Lorenzo 67 [insieme
a due copie del settimanale a prezzo speciale]. Chi aderisce [scrivete a
gas@gasroma.org] riceverà ogni
due settimane una email con il listino dei prodotti che va rispedito con le
quantità ordinate via email entro la domenica precedente il ritiro, mentre
il pagamento va effettuato direttamente a Emanuele, «contabile» del Gas, il
lunedì successivo [in via dei Messapi 8, sempre a San Lorenzo, tel. 328
5750390], in modo che i prodotti possano arrivare per il venerdì. Per
informazioni potete chiamare Dario [tel. 06 95596056].
http://www.gasroma.org
* Frutta e verdura alla Sala Pintor *
http://www.carta.org/rivista/settimanale/2008/38
* Carta nel paniere del Gas di Matera *
http://www.carta.org/rivista/settimanale
** 4. Il nuovo calendario di Carta **
Il nuovo e bellissimo calendario di Carta 2009 con le fotografie di Danilo
de Marco e i testi di Erri De Luca e Medha Patkar. Prenotalo subito.
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=product_info&cPath=31&products_id=219
*** 5. Carta Qui Roma Lazio ***
Nell’allegato diffuso solo nel Lazio questa settimana pubblichiamo, tra
l’altro, vi raccontiamo di tre iniziative sulla prostituzione: una
manifestazione contro la legge Carfagna, un convegno alla Regione, la
sentenza del Tar su Alemanno.
http://www.carta.org/rivista/qui-lazio
*** 6. Agendo 2009 “Napul’è” ***
Resta fino alla fine dell'anno nelle edicole di Roma, Bari, Lecce,
Campobasso, Potenza e Firenze, Agendo, un'agenda che il consorzio di
cooperative sociali Gesco dedica per il 2009 alla città di Napoli
raccontata attraverso i contributi di ventiquattro tra scrittori, poeti,
cantanti, giornalisti e disegnatori. Firme importanti come Michele Serra,
Daniele Sepe e Roberto Saviano, solo per citarne alcuni, ci faranno
compagnia [nella versione settimanale o giornaliera] con scritti e disegni.
Per acquistarla, a 12 euro, cercatela nelle edicole o nella nostra Bottega.
http://bottega.carta.org/index.php?main_page=index&cPath=31
*** 7. Consumi critici ***
«Consumi liberi, consumi critici, d[i]ritto al cibo, al movimento e alla
cultura»: evento organizzato da Tam-ReOrient e Viaggi&Miraggi, sabato 6
dicembre, ore 18, presso la Città dell’altra economia a Roma.
http://www.cittadellaltraeconomia.org
*** 8. Tavola rotonda sulla cooperazione ***
L’Università del Bene Comune promuove alla Sala Pintor di Carta [sabat0 6
dicembre, ore 10, in via dello Scalo di San Lorenzo 67] una tavola rotonda
dal titolo «La cooperazione internazionale: solidarietà tra le comunità o
cavallo di Troia?» [con Patrizia Sentinelli, Luciano Carrino, Raffaele K.
Salinari, Maria Teresa Cobelli, Raffaella Chiodo, Marco Zupi e Alessandro
Bagnulo].
http://www.universitadelbenecomune.org/UBC/Facolta-della-Mondialita/Italia/index.php?a=2008&b=8
--
Newsletter di Carta dei Cantieri Sociali - http://www.carta.org
Iscrizione: nonews-subscribe@liste.carta.org
Cancellazione: nonews-unsubscribe@liste.carta.org
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
|