Le banche e gli enti di controllo sono i primi responsabili
della catastrofe finanziaria. Dov'erano in questi anni la Banca d'Italia,
la Consob, l'ABI, i ministri del Tesoro? I Tremorti e i Padoa
Schioppa? I Fazio e i Draghi? I
Geronzi, i Passera, i Profumo? I sindaci che hanno investito in
derivati le tasse dei cittadini? Gli analisti finanziari? I
giornalisti economici? I Cardia e i Capuano? I titoli
spazzatura, i futures senza futuro, i
subprime, i Cdo, i buchi di bilancio, le esposizioni bancarie senza
garanzie. Questi signori o sapevano tutto, e allora sono dei criminali e vanno
perseguiti, oppure sono degli incompetenti da licenziare al più presto.
Il rinnovamento deve partire dai vertici finanziari.
Liquidare i politici e lasciare al loro posto i banchieri non serve a
nulla. Al prossimo giro chi ha il controllo del sistema finanziario eleggerà
altri prestanome, servi o soci in affari.
Per salvare il Paese distrutto dalle banche si prestano soldi alle
banche senza rimuovere i responsabili. E' un mondo alla rovescia. Si
premiano con soldi pubblici, frutto delle tasse delle famiglie, gli stupratori
del risparmio dei cittadini. Senza neppure chiedere un ricambio, con
Passera e Geronzi al loro posto con stipendi da milioni di euro. Invece
di fare un passo indietro, hanno fatto due passi avanti. I responsabili sono
premiati, i cittadini, spesso, hanno perso tutto. Se rubi per fame del
prosciutto al supermercato ti arrestano, se mandi sul lastrico migliaia
di famiglie diventi presidente di Mediobanca.
E' in atto una rimozione collettiva.
Le banche controllano i giornali, sono presenti nei consigli di
amministrazione dei gruppi editoriali. Lo tsunami finanziario è descritto come
un evento soprannaturale, qualcosa di inevitabile, di cosmico. I vertici delle
banche sono vittime della situazione, non responsabili. Quanto hanno
guadagnato di stock option negli ultimi anni i banchieri grazie
ai titoli tossici? Di quanto si sono ridotti lo stipendio dopo la
crisi? Credo che sia necessario una pubblica discussione con dati, nomi,
responsabilità, guadagni illeciti di chi è stato al vertice delle istituzioni
finanziarie e dei loro complici dell'informazione. Nel frattempo, non un
solo euro dello Stato alle banche.
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
Archivio Banche
|