Vicoli in Paradiso
di Stefano Dionisi
Comunicato stampa
La casa editrice
Infinito
edizioni
Nell’ambito di Letture
d'estate lungo il fiume e tra gli alberi
Vi invita alla presentazione
di
Vicoli in
Paradiso
di Stefano Dionisi
introduzione di Augusto
Pintore
domenica 23 agosto, ore 21,00
presso il Palco Piazzetta
Castel S. Angelo, Roma
Sarà presente l’Autore
Roma in
una spassosa commedia
La suggestiva cornice di una tipica piazzetta della Roma degli osti e dei
mercanti, vissuta da tre anime di fine ‘800, alle quali viene data la
possibilità di scendere per l’ultima volta sulla terra prima del giudizio
divino.
Due epoche a confronto, in un susseguirsi di situazioni paradossali
sacro-profane che trovano facile presa sul carattere semplice dei popolani.
Tante risate in quest’opera scritta nel romanesco che fu di Trilussa,
sullo sfondo di quella città eterna dagli inconfondibili colori.
“Definire ‘Vicoli in Paradiso’ una commedia è
riduttivo; è solo la grande passione per il teatro che induce Stefano Dionisi a
ridurre in commedia un’opera che, senza dubbio, è di più ampio respiro e di ben
più consistente peso. La ricercatezza dello stile romanesco inoltre, rende
ancora più pregevole un lavoro di ottima qualità”
(dall’introduzione di Augusto Pintore)
L’autore:
Stefano Dionisi è nato a
Roma nel 1966. È autore, regista e attore. Ha scritto e diretto numerose
commedie teatrali, molte delle quali in vernacolo. Nel 2001 ha fondato, con
Raimondo Morelli, l’Associazione Culturale “Dietro le quinte” e dal 2002 ha
assunto la direzione artistica del “Teatro Le Salette” di Roma, che tuttora
dirige.
Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
Comunicato stampa
La casa editrice
Infinito
edizioni
Nell’ambito di Letture
d'estate lungo il fiume e tra gli alberi
Vi invita alla presentazione
di
Il nostro
viaggio
Identità
multiculturale in Bosnia Erzegovina
di Enisa Bukvić
prefazione di Predrag
Matvejević
introduzione di Francesco
De Filippo
sabato 22 agosto, ore 21,00
presso il Palco Piazzetta
Castel S. Angelo, Roma
Sarà presente l’Autrice
Letture a cura di
Nela Lučić
e musiche a cura di Amra Žiga
La ricerca dell’identità nelle proprie radici
e attraverso la dissoluzione di un mondo multiculturale
La ricerca
dell’identità nelle proprie radici
e attraverso la dissoluzione di un mondo multiculturale
Un doppio viaggio sospeso tra
la vita dell’autrice, che oggi si definisce “bosniaca perciò multiculturale”,
e il dissolvimento della Jugoslavia.
Il racconto dell’esperienza
personale di Enisa Bukvić è al contempo la narrazione di un difficile cammino
interiore alla ricerca di una nuova identità – con i problemi d’integrazione
legati al suo essere straniera – e del tragico passaggio della ex Jugoslavia da
un’unità multiculturale alla guerra e al genocidio degli anni Novanta.
“Enisa Bukvić
aiuta non soltanto la nostra gente, dispersa in emigrazione, a veder meglio la
realtà presente e a evitare il ritorno di un passato tragico. Volevo con queste
righe salutare l’impegno di una compagna di strada, ringraziandola per quello
che ha fatto e che continua a fare”
(dalla prefazione di Predrag Matvejević).
Il libro ha il patrocinio
della Provincia di Crotone, Provincia di Caltanissetta, Co.Pros,
Eticamente e delle associazioni Bosna u srcu, Bosnia Herzegovina Oltre i
Confini – Piacenza
I diritti d’autore derivanti
dalla vendita di questo libro sono devoluti all’associazione femminile
“Viktorija 99” di Jajce, attiva nei settori della salute e della difesa
dell'ambiente.
L’autrice
Enisa Bukvic è nata a Bijelo
Polje (Montenegro). Laureata in Scienze agrarie a Sarajevo e specializzata in
Scienze dell’alimentazione a Roma, ha maturato una lunga esperienza lavorativa
dapprima nell’industria agro-alimentare jugoslava e italiana, poi nella ricerca
scientifica, nella formazione e nella cooperazione con organizzazioni non
governative (ong) italiane e internazionali. Dal 1998 lavora presso l'Oim
(Organizzazione Internazionale per le Migrazioni). Vive a Roma da vent’anni. Per
contattarla: enisabukvic@yahoo.com
http://www.infinito.it
Archivio Informazione
|