|
09/01/2010 Pagina via Bettino Craxi
11/01/2010 Il morto e i vivi. Rosarno e Craxi qualcuno forse si aspetta che oggi parli della faccenda di Rosarno: no, non ne parlo, dico soltanto una cosa, non credo che ci sia bisogno di qualche spiegazione o di qualche retroscena, è una vicenda che.. raramente in Italia se ne è vista una più chiara, più lampante, più già spiegata, più evidente nelle sue ragioni...
09/01/2010 No a 'Via Craxi' Riteniamo che ci sia una violenza alla storia: riabilitare una persona senza informare i cittadini che questa stessa persona sul piano politico ha indebitato il Paese, sul piano giudiziario ha fatto il latitante, sul piano istituzionale ha usato le istituzioni per fregarsi i soldi e fregare i soldi ai cittadini. Utilizzare questa persona come punto di riferimento per il riscatto del Paese è come usare Lucifero per inneggiare a Dio...
09/01/2010 Manifestazione contro la proposta di intitolare una strada a Craxi Si è svolta oggi regolarmente la manifestazione che abbiamo convocato contro la proposta di intitolare una via di Milano a Craxi...
03/01/2010 “La via di un bandito” Giorgio Bocca in via Craxi proprio non ci abiterebbe. È ormai abituato ai periodici tentativi di riabilitazione, o addirittura di santificazione, del segretario socialista...
02/01/2010 Sono stanco di sputi in faccia. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà CRAXI: un perseguitato...lo dichiara Forbice. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà...
01/01/2010 Tutto Craxi, tangente per tangente Al momento della morte, nel gennaio del 2000, Bettino Craxi era stato condannato in via definitiva a 10 anni per corruzione e finanziamento illecito (5 anni e 6 mesi per le tangenti Eni-Sai; 4 anni e 6 mesi per quelle della Metropolitana milanese). Altri processi furono estinti "per morte del reo": quelli in cui aveva collezionato tre condanne in appello a 3 anni per la maxitangente Enimont (finanziamento illecito), a 5 anni e 5 mesi per le tangenti Enel (corruzione), a 5 anni e 9 mesi per il conto Protezione (bancarotta fraudolenta Banco Ambrosiano); una condanna in primo grado prescritta...
29/12/2009 Il bottino di Bettino: come e quanto rubava Al momento della morte, nel gennaio del 2000, Bettino Craxi era stato condannato in via definitiva a 10 anni per corruzione e finanziamento illecito (5 anni e 6 mesi per le tangenti Eni-Sai; 4 anni e 6 mesi per quelle della Metropolitana milanese). Altri processi furono estinti “per morte del reo”: quelli in cui aveva collezionato tre condanne in appello a 3 anni per la maxitangente Enimont (finanziamento illecito), a 5 anni e 5 mesi per le tangenti Enel...
29/12/2009 Via Bettino Craxi, 1934-2000, politico, corrotto, latitante Sui quotidiani di oggi ci sono degli articoli a dir poco interessanti: la menzogna viene spacciata per verità...
Archivio Informazione
|
|