02/10/2010 Scendi in piazza anche tu sabato 16 ottobre a Roma (Micromega)
con Sabina Guzzanti, Luigi De Magistris, Ascanio Celestini, Moni Ovadia,
Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Lidia Ravera, Pancho Pardi, Furio Colombo,
Gianni Vattimo, Sonia Alfano, Articolo 21, don Enzo Mazzi, don Paolo Farinella e
molti altri
che hanno aderito all'appello
di Camilleri, Flores d'Arcais, don Gallo e Hack che invita la società civile a
manifestare insieme ai lavoratori della
Fiom, per dire:
FUORI BERLUSCONI
REALIZZIAMO LA COSTITUZIONE
VIA I CRIMINALI DAL POTERE
RESTITUIRE LE TELEVISIONI AL PLURALISMO
ELEZIONI DEMOCRATICHE
FATTI LEADER!
L’organizzazione della manifestazione dipende anche da te. Organizza con i tuoi
amici pullman, carovane di macchine, viaggi collettivi in treno (segnala a
redazione@micromega.net
disponibilità e iniziative). Inventa e produci cartelloni, striscioni,
manifesti, pupazzi. Produci e diffondi manifestini in piccolo formato, nelle
cassette delle lettere e nei luoghi di ritrovo.
Il 16 ottobre tutti a Roma
L’ITALIA SI DESTA!
FUORI BERLUSCONI
REALIZZIAMO LA COSTITUZIONE
www.micromega.net
01/10/2010 Il raggio riflesso - L' informazione deve essere libera
L' informazione deve essere libera di viaggiare senza filtri, condizionamenti e manipolazioni. Come un raggio che si riflette su una superficie levigata, che rimbalza e si espande nell'etere, investendo del sapere tutto ciò che incontra. I lettori che passeranno da queste parti, troveranno notizie che spesso non sono presenti nei canali tradizionali. ( spazio gestito da Marco Silveri)
Il raggio riflesso - L' informazione deve essere libera
8 Ottobre Mobilitazione Nazionale (UDS-LINK) Rete del Sapere. 16 Ottobre Manifestazione Nazionale FIOM a Roma.
29/09/2010 Il popolo viola - 2 ottobre in piazza. 5 euro per licenziarlo
Il 5 dicembre 2009 un milione di persone è sceso in piazza
per gridare forte BERLUSCONI DIMISSIONI. Sono passati più di 9
mesi ma le cose non sono cambiate.
Qualcuno potrebbe pensare che allora, le mobilitazioni della
società civile non contino molto. Ma non è così. Proprio perchè
Silvio Berlusconi continua a fare i suoi porci interessi
fregandosene dei grandi problemi che stanno attanagliando
l'Italia è necessario non mollare la presa, far capire che non
tutti gli italiani la pensano come lui e dare voce a chi si
ribella e reagisce a questo stato delle cose.
Ieri in Parlamento c'è stata la dimostrazione che anche le
voce critiche all'interno della maggioranza non hanno il
coraggio di mollare Berlusconi al suo destino. Una ragione in
più, SABATO 2 OTTOBRE, per scendere ancora in piazza a Roma al
No Berlusconi Day 2 – Sì alla Costituzione: grideremo forte il
nostro “Licenziamolo” perchè solo la mobilitazione di centinaia
di migliaia di cittadini può riuscire a mobilitare le coscienze
dei nostri amici, creando così un “effetto valanga” che
costringa il Parlamento a prendere provvedimenti.
Ci ritroveremo alle 14 in P.zza della Repubblica e sfileremo
insieme fino a P.zza San Giovanni, dove si terrà una kermesse
musicale e molte realtà di base della scuola, del lavoro, della
difesa della Costituzione, dell'antimafia parleranno dal palco
fino alle 22.00.
Come sempre – salvo rare eccezioni - le mobilitazioni della
società civile non hanno voce nei media mainstream per questo
abbiamo attivato la
FORZA DELLA RETE:
facciamo girare la voce attraverso le mail, i profili Facebook,
gli SMS, le telefonate. Noi siamo stati in questi mesi tanto
tempo in piazza per anche per difendere LA LIBERTA' DI STAMPA e
continueremo a farlo, ma abbiamo capito che molto spesso i
giornalisti cercano più lo scoop che i dati reali.
I dati reali di questa mobilitazione sono i più di 200
pullman che arriveranno da tutta Italia, le navi dalla Sardegna
e le decine di migliaia di persone che si muoveranno
autonomamente con treni ed auto.
Oltre a diffondere la manifestazione, l'invito è anche a
PARTECIPARE ALLA
CAMPAGNA 5 EURO PER LICENZIARLO.
Abbiamo bisogno del contributo di tutti per pagare
l'assicurazione, i volantini, i manifesti, le spese logistiche
della piazza e del corteo. L'invito che faccio a tutti/e è di
diffondere il testo di questo post il più possibile, vedrete che
insieme ce la faremo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
http://noberlusconiday.wordpress.com
Gianfranco Mascia
http://www.ilpopoloviola.it
26/09/2010 Una manifestazione nazionale per chiedere le dimissioni di Berlusconi (Prima Pagina Edicola)
Il prossimo 2 ottobre il popolo viola scenderà nuovamente in piazza - a
Roma. Chiederà le dimissioni del Premier, una nuova legge elettorale e una
normativa netta sul conflitto d'interessi. L'iniziativa è stata chiesta a
gran voce, sopratutto tramite e-mail e messaggi lasciati nella pagina
Facebook del popolo viola.
PARTECIPARE A QUESTO EVENTO NON HA SENSO se poi non ti rechi presso uno
dei punti di prevendita per acquistare la qu...ota
di partecipazione. L'elenco aggiornato dei punti di prevendita lo trovi
sulla pagina di supporto all'iniziativa
http://www.infotranto.eu/nbd2.htm
NELL'ACQUISTARE IL BIGLIETTO ACCERTATEVI CHE IL RIVENDITORE COMPILI
L'APPOSITO FORM SULL'ALTRA PAGINA A SUPPORTO DELL'INIZIATIVA DI SUA
CONOSCENZA (ti verranno chiesti dati di contatti per noi fondamentali nel
caso di comunicazioni urgenti relative al paese di CHECK-IN).
Come a dicembre 2009 i pullman partiranno da TRICASE, CASARANO, MAGLIE,
OTRANTO E LECCE, con possibilità di aggiunta di altre partenze da
differenti paesi nel caso si dovesse ragguingere un congruo numero di
partecipanti.
Il costo di partecipazione DOVREBBE aggirarsi intorno alle 25 € A/R
(centesimo in più - centesimo in meno).
Per ora i referenti impegnati sono:
Paola Baccaro a BAGNOLO DEL SALENTO
Dany Donno e Silverio Tomeo a LECCE
Silverio Tomeo a LECCE
Gianni Pede ad OTRANTO
Giancarlo Costa Cesari a MAGLIE
Di Salo a TRICASE
Cristian Marcuccio a GALATONE
Per prenotazioni e biglietti: Edicola PRIMA PAGINA viale Stazione 60
Casarano (le)
tel fax 0833513374 - ledicolante.p@tiscali.itMostra
tutto
http://www.ilpopoloviola.it
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
|