La negazione della verità: la verità dei precari, dei
disoccupati, della perdita del valore dei nostri soldi, delle fabbriche che
chiudono, della stampa internazionale che ci deride.
La negazione del debito pubblico, dei numeri dell’Istat e della Banca d’Italia,
del crollo delle esportazioni, della mafia.
L’ilare, pagliaccesca, impudente presa per il c..o degli italiani
dove può portare, a cosa può portare?
In Parlamento ci troveremo stuoli di condannati in via definitiva,
di processati in primo e secondo grado. Persino di ex carcerati. E, insieme a
loro, figli, amanti, mogli di politici.
Lo ha deciso un gruppo di segretari di partito grazie alla nuova legge
elettorale, alla faccia della democrazia, alla faccia nostra.
La frattura tra il Paese reale e queste persone è sempre più
profonda, sempre meno tollerata.
Avverto una strana atmosfera in giro, come prima dei temporali,
un’aria nervosa, la ricerca di una via d’uscita da una situazione
insopportabile.
16 giorni alle elezioni, due settimane in cui può succedere di tutto:
bombe elettorali, attentati a orologeria, rivolte improvvise della gente,
omicidi politici.
I politici, tutti, dovrebbero parlare di programmi, di contenuti, del futuro del
nostro Paese. Di nient’altro. Da persone responsabili. Ma non credo che lo
faranno.
Oggi pubblico l’elenco dei partiti senza condannati in via definitiva in
lista, la mia indicazione di voto per avere almeno la speranza di un
Parlamento Pulito e che riporterò su questo blog in un box da diffondere nel
web.
I candidati sono molti ed è possibile un errore da parte mia, in tal caso
segnalatemelo.
- Italia dei Valori – Lista Di Pietro :
www.antoniodipietro.it
- La Rosa nel Pugno :
www.rosanelpugno.it
- Partito dei Comunisti Italiani :
www.comunisti-italiani.it
- Partito Rifondazione Comunista :
www.rifondazione.it
- Verdi : www.verdi.it
|