Con la fusione di Ds e Margherita nasce il Partito Democratico, il piú grande movimento della sinistra dai tempi del "grande Partito Comunista".
Ed il 14 ottobre il popolo della sinistra è chiamato a scegliere il leader attraverso elezioni che sono state organizzate dalla stesso partito.
Vi saranno undicimila seggi in 7mila comuni, con circa settantamila volontari impegnati.
Romano Prodi, uno degli ispiratori del nuovo partito, si aspetta almeno un milione di votanti,
altri come Fassino se ne aspettano due milioni
I candidati sono Mario Adinolfi, Rosy Bindi, Piergiorgio Gawronski, Enrico Letta e Walter Veltroni, ma si scommette su Veltroni vincente (70% preferenze).
Domenica 14 ottobre 2007 si svolgeranno, prima volta in Italia, le elezioni
primarie per la scelta del segretario nazionale di un partito, il nascituro
Partito Democratico. Potranno votare tutti i cittadini residenti in Italia o con
permesso di soggiorno che abbiano compiuto 16 anni, pagando una quota minima
di 1 euro. Tuttavia, queste elezioni non si possono considerare primarie
nell'accezione data, giacché non scelgono un candidato a successive elezioni, né
lo scelgono per una carica pubblica.
I candidati
Walter Veltroni
La sua pagina sul sito dell'Ulivo
Il
suo sito Internet personale
Rosy
Bindi
La sua pagina sul sito dell'Ulivo
Il suo sito Internet personale
Enrico
Letta
La sua pagina sul sito dell'Ulivo
Il suo sito Internet personale
Mario Adinolfi
La sua pagina sul sito dell'Ulivo
Il suo
sito Internet personale
Pier
Giorgio Gawronsky
La sua pagina sul sito dell'Ulivo
Il suo
sito Internet personale
Guida
alle Elezioni Primarie del Partito Democratico - 14 ottobre 2007
15/10/2007 PD, le urne di Walter Una grande giornata di democrazia, è stata definita la domenica del Pd. E in qualche modo si deve ammettere che gli oltre tre milioni di elettori che hanno deciso di recarsi...
15/10/2007 D'Alema: L'esito delle primarie importante investitura per Veltroni" e rafforzerà il nuovo partito e il Governo Prodi: Il Partito democratico sarà punto di riferimento fondamentale per la politica italiana...
14/10/2007 Veltroni: Più di tre milioni di italiani hanno detto che c'è un'Italia nuova Rosy Bindi: Dopo aver fatto il leader ora facciamo il partito. Rosy Bindi: Il 14 ottobre è una data storica e segnerà un punto fermo nella storia della democrazia italiana...
14/10/2007 Nasce il Partito Democratico Con la fusione di Ds e Margherita nasce il Partito Democratico, il piú grande movimento della sinistra dai tempi del "grande Partito Comunista"...
13/10/2007 Veltroni: La cosa che mi sta più a cuore è che tanta gente vada a votare alle primarie Il Partito democratico un sostegno leale e forte al governo Prodi fino al 2011...
12/10/2007 Primarie in Italia. All'ombra della 'Casta' Il Ministro della Giustizia Mastella prende il volo di Stato per andare al Gp di Formula 1; il Governatore della Liguria Claudio Burlando guida contromano in autostrada per un chilometro e non viene multato grazie al tesserino di ex deputato prontamente mostrato al vigile ...
12/10/2007 La falsa moralità della legge Il principio più importante su cui si costruisce molta dell'offensiva culturale e politica della destra moderna è la confusione...
12/10/2007 Il grande assente alle primarie Nel dibattito intorno alle elezioni primarie del partito democratico è rimasto in ombra l'aspetto principale sul quale l'assemblea costituente dovrà pronunciarsi: lo statuto. E' invece importante discutere delle regole...
12/10/2007 Veltroni: Il Partito democratico un sostegno leale e forte al governo Prodi fino al 2011. Prodi chiude al rimpasto di governo Dal Partito democratico, quale che sia l'esito delle primarie di domenica, non ci si deve attendere nient'altro che un sostegno leale e forte al governo Prodi" e così sarà "fino al 2011, con grande determinazione"...
11/10/2007 Se si votasse oggi, il Partito Democratico varrebbe tra il 23 e il 27% Se si votasse oggi, il Partito Democratico varrebbe tra il 23 e il 27%, ma ha le potenzialità per superare il 35% e addirittura arrivare al 40...
10/10/2007 Veronica bipolare La politica, non soltanto «in ultima istanza», consiste in rapporti fra persone. Questi rapporti possono essere improntati alla stima e al disprezzo, alla fiducia e all’inganno, alla demonizzazione e all'affetto...
10/10/2007 Veltroni: Il Partito democratico dovrà rilanciare l'idea dell'orgoglio italiano Enrico Letta: Mortificante e pura spettacolarizzazione Veltroni e la sua proposta a Veronica Lario...
09/10/2007 Veltroni: Il Partito democratico dovrà sconfiggere i conservatorismi di destra e di sinistra Il guardasigilli Mastella lancia l'aut aut alla sinistra della coalizione. "Se vi faccio schifo lasciamoci con molto garbo e andiamo alle elezioni. O mi difendete o ci lasciamo" ha detto il ministro della Giustizia Mastella intervenendo alla trasmissione ...
09/10/2007 L'isola degli eletti Questa settimana che precede l'elezione di Walter Veltroni alla testa del partito democratico evoca la liturgia ...
Archivio Politica
|