TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




19/09/2008 Cittadini in Parlamento (DP, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Cittadini in Parlamento torna dopo la pausa dei lavori parlamentari. Questa settimana segnaliamo, alla Camera: la proposta di legge dell'On. Angela Napoli (Pdl), per la tutela dei risparmiatori e istituzione del Fondo di garanzia per le vittime di operazioni finanziarie illecite e fraudolente; la risposta del governo all'interrogazione dell'On. Luciano Ciocchetti (Udc) sulle iniziative per garantire un'adeguata dotazione organica degli insegnanti di sostegno e l'atto di sindacato ispettivo, a firma dell'On. Leoluca Orlando (Idv), per chiedere una relazione sui dati legati alla circolazione dei treni su tutto il territorio nazionale, la puntualità, la qualità del servizio, la sua sicurezza d'esercizio.

Al Senato: il disegno di legge promosso dalla Sen. Silvia Della Monica (Pd), sul contrasto del grave sfruttamento del lavoro e per la tutela delle vittime e il disegno di legge presentato dal Sen. Filippo Berselli (Pdl) in materia di riparazione per ingiusta detenzione.

Lavori Camera

Proposte di legge

  • On. Franco Ceccuzzi (Pd), proposta di legge n. 128 "Disposizioni fiscali per il sostegno delle iniziative in favore del territorio e del patrimonio artistico, promosse dai consorzi volontari di tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche, per la valorizzazione dei luoghi di provenienza dei prodotti agroalimentari" Assegnata martedì 16 settembre all'esame in sede referente della commissione Finanze

clicca qui per consultare il documento

  • On. Giuseppe Consolo (Pdl), proposta di legge n. 894 "Modifica dell'articolo 19 della legge 30 aprile 1962, n. 283, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande" Assegnata martedì 16 settembre all'esame in sede referente della commissione Affari sociali

clicca qui per consultare il documento

  • On. Gianpaolo Dozzo (Lega), proposta di legge n. 983 "Disposizioni per la promozione di energie rinnovabili di origine agricola" Assegnata venerdì 5 settembre all'esame in sede referente della commissione Agricoltura

clicca qui per consultare il documento

  • On. Renzo Lusetti (Pd), proposta di legge n. 563 "Modifica all'articolo 72 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di dispositivi di sicurezza contro gli incendi automobilistici" Assegnata venerdì 5 settembre all'esame in sede referente della commissione Trasporti

clicca qui per consultare il documento

  • On. Carmen Motta (Pd), proposta di legge n. 1034 "Norme per favorire il reinserimento dei lavoratori ultraquarantacinquenni espulsi precocemente dal mondo del lavoro" Assegnata venerdì 5 settembre all'esame in sede referente della commissione Lavoro

clicca qui per consultare il documento

  • On. Angela Napoli (Pdl), proposta di legge n. 998 "Disposizioni per la tutela dei risparmiatori e istituzione del Fondo di garanzia per le vittime di operazioni finanziarie illecite e fraudolente" Assegnata martedì 16 settembre all'esame in sede referente della commissione Finanze

clicca qui per consultare il documento

  • On. Cosimo Ventucci (Pdl), proposta di legge n. 1264 "Istituzione dell'Agenzia per la sicurezza nucleare e disposizioni in materia di disattivazione delle installazioni nucleari"Assegnata venerdì 5 settembre all'esame in sede referente della commissione Attività produttive

clicca qui per consultare il documento

Interpellanze e interrogazioni

  • Interrogazione dell'On. Luciano Ciocchetti (Udc) sulle iniziative per garantire un'adeguata dotazione organica degli insegnanti di sostegno . Con risposta del governo data in Aula mercoledì 17 settembre
  • Interrogazione dell'On. Leoluca Orlando (Idv) per chiedere al ministro dei Trasporti di presentare al Parlamento una relazione concernente dati cifre, percentuali, legate alla circolazione dei treni su tutto il territorio nazionale, la puntualità, la qualità del servizio, la sua sicurezza d'esercizio, nonché il numero delle rotture ed interruzioni del servizio dovute a cause tecniche o rotture dei vettori nei primi sei mesi del 2007. Presentata giovedì 18 settembre
  • Interrogazione dell'On. Karl Zeller (Svp) in merito all'introduzione del cosiddetto "quoziente familiare". Con risposta del governo data in Aula mercoledì 17 settembre

clicca qui per consultare i documenti
 

Lavori Senato

Disegni di legge

Sen. Filippo Berselli (Pdl), disegno di legge n. 1005 "Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione" Assegnato mercoledì 17 settembre all'esame in sede referente della commissione Giustizia

clicca qui per consultare il documento

 

Sen. Silvia Della Monica (Pd), disegno di legge n. 753 "Norme per il contrasto del grave sfruttamento del lavoro e per la tutela delle vittime" Assegnato mercoledì 17 settembre all'esame in sede referente della commissione Giustizia

clicca qui per consultare il documento

 

  • Sen. Ignazio Marino(Pd), disegno di legge n. 10 "Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari al fine di evitare l'accanimento terapeutico, nonché in materia di cure palliative e di terapia del dolore" Assegnato mercoledì 17 settembre all'esame in sede referente della commissione Sanità

clicca qui per consultare il documento

 

Interpellanze e interrogazioni

  • Interrogazione del Sen. Elio Lannutti (Idv) per chiedere che venga stabilito in maniera univoca ed inequivocabile quale sia stato l'incremento effettivo dei canoni di locazione delle abitazioni in Italia nel periodo 2005-2007. Presentata mercoledì 17 settembre

clicca qui per consultare il documento

  • Archivio Politica
  • Ricerca personalizzata