Il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia
Italiana del Farmaco nella riunione dell'8 febbraio 2007 ha assunto
due importanti decisioni: la commercializzazione ed il rimborso del vaccino
HPV - Gardasil® per la prevenzione del tumore dell'utero e la applicazione
del pay back, in alternativa alla riduzione dei prezzi, per il ripiano degli
sfondamenti della spesa farmaceutica. In particolare il vaccino
Gardasil® è stato classificato in classe H-RR, ovvero può essere
dato gratuitamente dalle strutture pubbliche alla coorte di popolazione che
maggiormente ne può beneficiare (ragazze dodicenni), ed è, inoltre,
disponibile a pagamento in farmacia.
Per quanto riguarda le procedure di pay back - precisa l'AIFA -
si tratta di una misura rilevante che applica una norma della
finanziaria del 2007 che consente alle Regioni di rientrare più rapidamente
nel tetto di spesa e alle Aziende farmaceutiche di poter ripianare in solido
lo sfondamento del tetto di spesa farmaceutica di loro competenza,
ripristinando il prezzo dei medicinali precedentemente diminuito del 5%.
Tale misura risulta importante per assicurare il governo
della spesa farmaceutica senza intervenire sui prezzi, fornendo quindi una
condizione di stabilità al sistema e creando le condizioni per una
piattaforma di sviluppo dell'intero settore farmaceutico.
Archivio Vaccinazioni
01/08/2008 Archivio vaccinazione anti-HPV per le ragazze
Archivio Tumore Utero
|