In rete e nelle lettere che giungono in redazione traspaiono le preoccupazioni di chi ha ordinato dispositivi hi-tech venduti con forti sconti e, dopo aver pagato, ha visto praticamente sparire il negozio
Un negozio online italiano è finito nel mirino degli utenti dopo
che alla sua home page, nei giorni scorsi, è stata sostituita una breve
elencazione di dati della società che ha gestito quell'e-shop: sono infatti
moltissimi coloro che affermano, in rete e nelle lettere alla redazione di
Punto Informatico, di aver pagato per acquistare prodotti tecnologici venduti
dal negozio e di non aver ricevuto nulla. Ora che il sito è sparito la
preoccupazione raddoppia.
Ad essere finita sotto accusa è la società "A.D.B. CENTER WORKS di brigida
antonio Srl", titolare del dominio
www.adbcenterworks.it, dominio sul quale fino a qualche giorno fa era
disponibile un negozio online che si era rapidamente imposto per una politica
di ribassi decisamente spinta.
Sebbene alcuni utenti dichiarino di non essersi voluti fidare di quei prezzi
così ridotti (e parliamo di monitor, portatili e cellulari scontati fino al 30
o 40 per cento sul normale prezzo di listino), sono moltissimi quelli che ora
denunciano di aver pagato per apparecchi che non hanno mai ricevuto.
Visualizzando la
cache di Google è facile rendersi conto dell'appeal dell'offerta della
società venditrice, con base a Pescara: l'home page riportata nella cache è
densa di offerte dal sapore d'occasione irripetibile.
Per rendersi conto della quantità di utenti coinvolti, molti dei quali parlano
apertamente di truffa, è sufficiente dare
uno sguardo ai newsgroup dove, oltre ad uno sforzo per sensibilizzare i
media, i clienti ADB mettono in fila le proprie esperienze, tutte molto
simili: occhio catturato dal prezzo assai conveniente, pagamento con carta di
credito a seguire, e inizio di una lunga attesa. Coronata ora dall'apparente
sparizione del sito.
Molti peraltro i forum che si stanno occupando dell'argomento, come
quello che fin dal primo minuto ha raccolto le segnalazioni degli utenti,
dal titolo emblematico: "Truffa ADB Center Works".
Inevitabili dunque le denunce che, stando a quanto affermano alcuni utenti,
sono già partite nei confronti dei titolari di quel negozio online, esposti
che vengono recepiti dalle forze dell'ordine dalle quali già nei prossimi
giorni si dovrebbero avere notizie. Inevitabile anche l'angosciosa attesa dei
molti che, avendo speso anche diverse centinaia di euro, ora temono di non
rivederli più.
Archivio Truffe Raggiri
|