Vacanze d'agosto, tempo di relax? Così
dovrebbe essere. Spesso però queste settimane di riposo, sempre più corte a
causa delle difficoltà economiche che toccano ormai la maggioranza delle
famiglie, si possono trasformare in una via crucis o essere fonte di fastidi
notevoli che ci portiamo dietro nei mesi successivi. Non voglio
parlare dei disservizi o dei piccoli-grandi imbrogli dovuti a
responsabilità di altri. L'overbooking che ci impedisce di partire, o
l'appartamento vista-mare che invece si rivela essere una banale e scomoda
monocamera che guarda su un muro, ci trovano agguerriti e pronti a chiedere
giustamente risarcimenti, a pretendere adeguate sistemazioni o a presentare
denunce.
Ma quando è la nostra imprevidenza o superficialità a
procurarci disagi, con chi possiamo prendercela? Partiamo per un lungo
viaggio in macchina, ma dimentichiamo di controllare l'olio o il liquido del
radiatore. E magari dopo un po' il povero motore fonde e fuma. Siamo tutti
presi da un viaggio sognato per anni e anni in un paese esotico, ma non
facciamo la profilassi prima di partire nei tempi giusti o non siamo attenti
ad altre precauzioni una volta giunti a destinazione, come quella di non
bere l'acqua corrente. Così ci esponiamo al rischio fastidioso di
complicazioni intestinali o a quello ben più grave di infettarci di malaria.
Oppure facciamo male i calcoli delle nostre spese e ci troviamo nel bel
mezzo della vacanza ad aver finito il contante e ad aver esaurito la
disponibilità della carta di credito o del bancomat.
Quando i miei amici mi raccontano queste disavventure,
commento cinicamente: peggio per te, te la sei voluta. Allora, meglio
perdere un poco di tempo a preparare con attenzione il viaggio e la vacanza,
anzitutto informandosi e non sottovalutando le "istruzioni per l'uso" che
trovate su Help consumatori. Potrete godervi una vacanza più serena e
rilassante, senza mangiarvi le mani per mesi e mesi dopo il ritorno
ripetendovi:"ci potevo pensare prima!".
Questo articolo è stato pubblicato su
http://blog.ermesconsumer.it/
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Vacanze Sicure
|