
L' Arpac ha reso noto i risultati delle analisi del 7 settembre riguardanti
le sette zone di Torre del Greco:
E' stato ritenuto sufficiente una sola analisi ad eccezione della zona
di Santa Maria La Bruna dove, oltre al prelievo routinario, ne è stato fatto un
altro in un punto studio per maggiore sicurezza.
Per tutto il periodo estivo, sono comparsi messaggi completamente falsi sulla
balneabilità secondo le norme europee. La balneabilità, infatti, è stata
stabilita nel 2014 e durante tutto il 2015 non è andata mai perduta.
Si ricorda che si sta discutendo la possibilità di proporre un' analisi
aggiuntiva per rendere le acque più sicure e si stanno studiando tutti gli
accorgimenti che potrebbero rendere l' acqua anche più pulita.
Anche per le notizie riguardanti le infezioni dermatologiche, abbiamo letto
il parere dei dermatologi che hanno concluso che l' estate 2015 è stata come
quelle precedenti.
Per i dati Arpac, la balneabilità, le zone di nuova costituzione, leggere il
seguente articolo
09/09/2015 PRECISAZIONI - NOTE SULLA BALNEABILITA’ A TORRE DEL GRECO la Regione ha richiesto nel 2014 la riammissione alla balneazione per l'intero tratto di spiaggia di via Litoranea...
Arpac monitoraggio balneazione
I dati del Ministero della Salute spesso differiscono dai dati Arpac come è successo agli inizi del mese di giugno quando secondo il sito del Ministero della Salute risultavano al momento balneabili le zone di Calastro, Mortelle, Torre di Bassano.Diventa ora necessario intervenire con una vera pulizia delle acque, con la costruzione delle condotte sottomarine che convoglieranno le acque reflue nel depuratore di foce Sarno.
Ministero della salute - Balneabilità a Torre del Greco:
Info Balneabilità
|