|
14/10/2015 In viale Europa non vi è nessuna fogna che scarica direttamente sulla costa

Ad aprile 2015 fu necessario fare chiarezza su delle notizie pubblicate con troppa superficialità riguardanti gli alvei della
litoranea che furono presentati come fogne a cielo aperto.
Le Social Street chiesero alla cooperativa MARE NOSTRUM, che raggruppa tutti i lidi, di organizzare un semplice controllo visivo
degli alvei, che permise di chiarire che si trattava di semplici alvei e non di fogne.
15/04/2015 Le Social Street alla Litoranea di Torre del Greco per fare chiarezza all' inizio della nuova stagione balneare
15/04/2015 Le Social Street alla Litoranea di Torre del Greco
La cooperativa Mare Nostrum, nel corso della conferenza stampa, ebbe a scrivere
"L'ennesimo e vergognoso attacco alla Litoranea e quindi alla città, perpetrato dall'informazione del copia e incolla!
E intanto a pagarne le conseguenze saranno soprattutto le attività produttive della zona! Svegliatevi gente! Quelli non sono scarichi fognari bensi alvei ovvero canali (detti anche lagni) che hanno il compito di convogliare le acque meteoriche a mare. Stiamo pensando di intraprendere serie azioni legali in danno agli organi di stampa che si sono resi colpevoli di tale dis-informazione. E ovviamente di chiedere un gigantesco risarcimento in quanto attività produttive a cui è stato cagionato un evidente danno economico. Almeno la prossima volta vi sarà più attenzione nello scrivere certe cose."
A distanza di sei mesi, si parla di nuovo di fogne che scaricano in mare ma dalle foto si capisce che potrebbe trattarsi dei tubi di troppo pieno
di un impianto fognario di viale Europa. A viale Europa, come a San Giuseppe, i liquami fognari passano attraverso una condotta lunghissima di 1500 metri
e vengono scaricati al largo dove vengono diluiti, spostati per effetto delle correnti iniziandosi poi la decomposizione aerobica dei liquami stessi.
Lo stesso vale per la zona del depuratore di San Giuseppe dove i materiali fognari sono versati al largo. E' questo il motivo per cui il mare antistante le coste risulta balneabile. Diverso è il discorso di Ercolano dove vi sono tre impianti fognari che scaricano sulla riva per cui l' intera zona risulta non balneabile.
Le foto sono state comunque inviate alla capitaneria di porto per ogni controllo.
Sempre da monitorare anche gli alvei pluviavi procedendosi all’effettuazione di specifiche attività di campionamento dei
reflui ivi canalizzati:
ALVEO CALASTRO;
ALVEO CAVALLO;
ALVEO LAVA TROIA;
.ALVEO CARBOLILLO;
ALVEO SANNAZZARO;
ALVEO PONTE DELLA GATTA;
ALVEO SETTEBELLO;
ALVEO GURGO;
ALTRI ALVEI NON DENOMINATI.
Ecco le foto di due alvei prima del Tritone e dopo il Tritone
Lido Conchiglia
14/10/2015 Dal lido La Perla verso il lido Miramare
Info Balneabilità
|
|
|