|
16/05/2017 Le zone non balneabili del Miglio d' Oro sono tre, una di Torre del Greco e due di Ercolano. Ecco le delibere dei comuni
Dopo i dati delle misure di balneabilità del 12 aprile riguardanti il Miglio d' Oro (Torre del Greco ed Ercolano)
e diffusi il 14 aprile, si attendono ora i dati del 22 maggio che saranno pubblicati il 24 maggio

Come già annunciato, tutte le zone di Torre del Greco ed Ercolano hanno ora un colore corrispondente al grado di purezza delle acque.
Tutte le zone risultano balneabili con Calastro, Torre di Bassano, via Litoranea Nord e Mortelle con colore blù corrispondente ad acque eccellenti,
le zone del Lido Incantesimo e Santa Maria La Bruna presentano il colore verde corrispondente ad acque di buona qualità e
solo la zona del Cimitero presenta il colore giallo corrispondente ad acque di qualità sufficiente.
Per Ercolano risulta balneabile e di colore verde solo la zona Punta Quattro Venti mentre risultano non balneabili le zone rosse di Ex Bagno Risorgimento e La Favorita.
Secondo il Ministero della Salute sono,invece, non balneabili tre zone, la zona Cimitero di Torre del Greco e le due zone di Ercolano.
La Guardia Costiera ha assicurato che dopo la scoperta di vari scarichi fognari abusivi, la situazione per Ercolano sarebbe stata risolta
con l' annuncio di tutte e tre le zone balneabili ma al momento sono valide le ordinanze in corso:
Nome Area Interdetta |
Motivazione |
Ordinanza di divieto |
Data inizio interdizione |
Data fine interdizione |
|
CIMITERO |
Non balneabile temporaneamente per
inquinamento |
782 |
Dal 23/04/2014 |
In corso |
Nome Area Interdetta |
Motivazione |
Ordinanza di divieto |
Data inizio interdizione |
Data fine interdizione |
|
LA FAVORITA |
Non balneabile temporaneamente per
inquinamento |
ord. 25 |
Dal 27/04/2017 |
In corso |
|
EX BAGNO RISORGIMENTO I |
Non balneabile temporaneamente per
inquinamento |
Ord. 25 |
Dal 27/04/2017 |
In corso |
Le misure riprenderanno mese per mese come si vede dalla seguente tabella
Calendario Arpac di balneabilità
Questa è, invece, la rete di monitoraggio che permette di conoscere i valori iniziali di balneabilità:
Rete di monitoraggio 2017
Questo è il riepilogo da seguire per tutto il periodo delle misure di balneabilità.
Rete di monitoraggio 2017 per tutta la Campania
Come si sa, le assegnazioni dell' ARPAC riguardano solo la balneabilità
secondo la normativa europea ma spetta sempre al comune l' individuazione delle
zone non balneabili.
Sul sito del Ministero dell' Ambiente sono riportati i dati di balneabilità secondo le ordinanze del comune.
Portale Acqua Ministero dell' Ambiente
Altri problemi irrisolti per il Miglio d' Oro riguardano gli alvei, il rifacimento delle fogne, la pulizia del mare, la difesa delle coste, l' individuazione degli scarichi abusivi ancora presenti.
Info Balneabilità
|
|
|