|
06/11/2021 FESTIVAL DELLA GENTILEZZA – III EDIZIONE MARTEDI' 9 RACCOLTA LIBRI IN P.ZZA S. CROCE (NUOVA LOCATION Forum dei Giovani, presso Palazzo Baronale)
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
A causa delle avverse condizioni metereologiche previste per domani 9 Novembre, la raccolta libri organizzata
per celebrare la "Giornata della Gentilezza" avrà luogo nella sede del Forum dei Giovani, presso Palazzo Baronale (Piazza del Plebiscito) e NON più in Piazza S. Croce.
Sarà possibile donare i propri libri dalle Ore 10:30 alle ore 13:30.
Sarà, inoltre, possibile donare i libri fino a sabato 13 novembre! Tutte le donazioni saranno destinate alle attività di promozione culturale e letteraria organizzate dal Forum dei Giovani.
Per info e prenotazioni per la consegna dei libri è possibile contattare i componenti del Forum sulle pagine Instagram e Facebook.
Al via, martedì 9 novembre, alla III edizione del “Festival della Gentilezza”, il primo Festival di gentilezza che raccoglie eventi di cortesia e di solidarietà, da Nord a Sud, lungo tutto lo stivale d’Italia.
Quest’anno, per la prima volta, è prevista l’adesione anche della città di Torre del Greco, attraverso il Forum dei Giovani in collaborazione con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Palomba – Assessorato alle Politiche giovanili.
Si tratta di un’iniziativa alla quale parteciperanno quasi duecento realtà italiane per mettere in campo piccoli ma importanti gesti a beneficio dei servizi e delle esigenze delle singole e diverse comunità territoriali.
Nello specifico, i ragazzi del Forum cittadino, martedì 9 Novembre saranno presenti con un gazebo in piazza Santa Croce dalle ore 10.30 alle ore 13.30 per una raccolta libri da parte dei cittadini che vorranno contribuire all’iniziativa di solidarietà; gli stessi, una volta raccolti, saranno poi reimpiegati nelle diverse manifestazioni culturali che l’assise dei giovani torresi organizzerà nell’ambito delle proprie attività sul territorio cittadino.
“Un evento sicuramente importante - dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili, Antonella Esposito – e dalla forte impronta sociale.
Mai come in questo momento, infatti, abbiamo tutti bisogno di riscoprire e coltivare quella che Marco Aurelio, filosofo ed imperatore romano, definiva la gioia dell’umanità.
Abbiamo bisogno di gentilezza, per curare il male a rischio contagio di un rancore che si sta allargando nella nostra vita quotidiana e nelle nostre realtà, ed è davvero bello vedere lo sprint e l’entusiasmo dei nostri giovani che ce la metteranno tutta per offrire un servizio all’intera comunità”.
Info bookcrossing
|
|
|