TuttoTrading.it


20/03/2022 Celebrazione del Santo patrono San Giuseppe con il cosiddetto “Manto di San Giuseppe”


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











Salvato Dido: Ieri, nella Chiesa di via San Giuseppe alle Paludi, si è celebrato il Santo patrono, San Giuseppe.

Per la ricorrenza, la statua lignea del Santo è stata collocata sulla sinistra dell’altare, con al suo braccio sinistro il cosiddetto “Manto di San Giuseppe”.

Il Manto di San Giuseppe è striscia di tessuto lungo, fatto di cotone dal colore giallo oro.

E’ un tessuto realizzato artigianalmente nel nord Italia, con una maestria molto antica e non più usuale.

È già un anno che sta in questa Chiesa e su di esso, come d’altronde per il Santo, si è creata una certa devozione.

Alla fine di ogni Santa Messa della giornata, i fedeli sono potuti passare con la propria testa sotto di esso.

La leggenda su questo Manto riferisce che la Madonna fece come dono nuziale a San Giuseppe un Manto. Un giorno, continua la leggenda, San Giuseppe dovette acquistare un discreto quantitativo di legname, per far fronte al suo lavoro.

Purtroppo, quella volta non riuscì a racimolare la giusta quantità di soldi per comperare il legname.

La Madonna propose a San Giuseppe, per fare fronte all’insufficienza dei soldi, di dare in pegno al commerciante di legname il Manto.

San Giuseppe, seppure a malincuore, accettò la proposta.

Però non nutriva molte speranze sul fatto che il commerciante potesse accettare il pegno, sapendolo un po’ avaro.

Infatti, il commerciante non fu molto contento per quel pegno, però, non si sa come, accettò, seppure con titubanza.

Da quel momento, il Manto portò una trasformazione nella casa del commerciante.

Ci fu una guarigione.

Ci fu una maggiore tranquillità e concordia in famiglia.

Tutti questi cambiamenti portarono il commerciante a desiderare di voler trattenere per sé il Manto.

Il commerciante, perciò, si recò da San Giuseppe per manifestare la sua intenzione e per disobbligarsi portò diversi regali alla Madonna e a Gesù e, nel contempo, promise a San Giuseppe che gli avrebbe dato in futuro tutto il legname che gli sarebbe servito.









  • Info Chiesa 2
  • Ricerca personalizzata