Nella fase 2 di convivenza con il virus, imprese e
cittadini sono chiamati a riprendere la loro vita lavorativa e la propria
quotidianità, prestando attenzione alle indicazioni per la sicurezza , quando
presenti, e a riorganizzare le proprie attività, talvolta in maniera creativa,
per reagire con intraprendenza al lockdown. C’è sicuramente un imperativo per
non tornare indietro: evitare il contagio.
Con questa finalità, l’associazione ASCOM-
Confcommercio Torre del Greco, ha inviato alla Direzione sanitaria dell’Asl Na3
Sud e al Comune di Torre del Greco una proposta progettuale per la prevenzione
dei contagi COVID , per la tutela e la salvaguardia degli operatori che ogni
giorno sono in prima linea e per la sicurezza e la tutela dei cittadini tutti.
L’idea è quella di eseguire tamponi, per la
rilevazione di eventuali soggetti positivi al COVID, su operatori residenti e
operanti sul territorio Torrese, per un numero stimato di circa 11.000 soggetti
tra quelli che lavorano a contatto diretto con il pubblico.
Gli operatori in prima linea considerati sono i
seguenti, innanzitutto le forze dell’ordine, Polizia di Stato, Guardia di
Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, il personale del Comune di Torre
del Greco, gli autisti trasporto locale, il personale ecclesiastico, gli
insegnanti e, non ultimi, i titolari di attività commerciali e dei loro
dipendenti (Ristoratori, Albergatori, vendita al dettaglio, vendita
all’ingrosso, industria bevande, industrie alimentari ecc.)
In questo schema progettuale la sede locale
dell’Asl dovrebbe fornire i Tamponi ed occuparsi dell’esecuzione dei Test e
relative analisi, mentre il Comune di Torre del Greco potrebbe mettere a
disposizione alcune strutture comunali per il posizionamento di ”Punti di
Prelievo”, garantendo la disponibilità degli Organi di Polizia Urbana per
controllo del territorio e della viabilità nei pressi dei ”Punti di Prelievo”.
L’Ascom Torre del Greco si rende disponibile come punto di riferimento per la
comunicazione e l’organizzazione.
Parallelamente, la sezione locale di Ascom sta
anche studiando la possibilità di attivare delle convenzioni con laboratori
privati per eseguire i tamponi ai commercianti.
“Crediamo sia importante tutelare la sicurezza dei
cittadini e delle imprese, ma soprattutto è fondamentale, oggi, ricostruire un
rapporto fiduciario tra i commercianti e i propri clienti.- dichiara il
presidente Giulio Esposito- La nostra associazione, dall’inizio dell’emergenza
sanitaria, sta supportando e accompagnando le imprese associate
nell’applicazione delle disposizioni normative emesse, non sempre di facile
interpretazione, nella speranza di tornare presto alla normalità. Ed è per
questo che dobbiamo mettere in atto comportamenti responsabili ed attuare ogn
possibile misura per arginare il contagio”
Info Malattie
|