|
13/11/2020 Coronavirus: Campania e Toscana diventano rosse, salgono a nove le regioni arancioni
Solo cinque regioni restano gialle (Lazio, Veneto, Molise, Trento e Sardegna).
Aumenta il numero delle regioni in zona rossa: diventano sette perché a Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Val d'Aosta stanno per aggiungersi Campania e Toscana.
Le Regioni in zona arancione diventano 9 con Emilia-Romagna, Friuli e Marche che si uniscono ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia e Umbria.
Restano gialle solo Lazio, Molise, Trento, Sardegna e Veneto.
In base al monitoraggio, l'Rt medio nazionale (il fattore di replicazione dell'epidemia), è sceso sotto l'1,5.
In molte regioni, tenendo conto anche dei 21 indicatori utilizzati dalla Cabina di regia, il dato sarebbe in peggioramento.
"Seppur intensificandosi per gravità a causa di un aumentato impatto sui servizi assistenziali, mostra una lieve riduzione nella trasmissibilità rispetto alla settimana precedente e questo potrebbe essere un segnale precoce di impatto delle misure di mitigazione introdotte a livello nazionale e regionale dal 25 ottobre 2020.
Tale andamento andrà confermato nelle prossime settimane e non deve portare ad un rilassamento delle misure o ad un abbassamento dell’attenzione nei comportamenti".
COSA SI PUO' FARE IN ZONA ROSSA
Info Malattie
|
|
|