Scende a
1,18 il valore dell’Rt a
livello nazionale. Lo evidenzia il report di monitoraggio settimanale
dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e del ministero della Salute. Il
report precisa che si riscontrano valori medi di Rt tra 1 e 1,25 nella maggior
parte delle Regioni e province autonome e da questa settimana
in alcune Regioni il valore di Rt stimato è inferiore a 1.
Quindi nessuna
Regione verrà retrocessa in zona rossa o in zona arancione o avanzerà in zona
gialla, fatta eccezione per l’Abruzzo che dovrebbe prendere la
decisione di passare in fascia rossa indipendentemente dai dati.
I nuovi dati sono attesi per il 27
novembre, quando Lombardia e Piemonte dovrebbero uscire dalla zona rossa
mentre il ministro della Salute Speranza ha firmato un’ordinanza,
in vigore da venerdì 20 novembre fino al 3 dicembre, con cui si rinnovano
le misure in Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta.
L'indice di diffusione Rt dei
contagi da Coronavirus calcolato sui casi
sintomatici si attesta, dunque, all'1,18, dall'1,43 della
settimana scorsa e dall' 1,72 di due settimane fa.
Questa riduzione dell'indice Rt fa pensare ad un iniziale effetto delle
misure di mitigazione introdotte a livello nazionale e regionale dal 14 ottobre
2020 e tuttora in corso ma oltre all' indice Rt bisogna considerare il rischio
dipendente dagli altri parametri e questo rischio è alto per 17 regioni.
Ecco i dati Rt regione per regione al 4 novembre:
Abruzzo
L’Rt scende da 1,34 a 1,32 in una settimana, il rischio è alto.
Basilicata
L’Rt scende da 1,64 a 1,46, in una settimana, il rischio è alto.
Calabria
L’Rt scende da 1,38 a 1,06 in una settimana e il rischio è alto.
Campania
L’Rt scende da 1,62 a 1,11 in una settimana, il rischio è alto.
Emilia-Romagna
L’Rt scende da 1,4 a 1,14 in una settimana, il rischio è alto.
Friuli Venezia Giulia
L’Rt scede da 1,42 a 1,27 in una settimana, il rischio è moderato.
Lazio
L’Rt scende da 1,04 a 0,82 in una settimana, il rischio è alto.
Liguria
L’Rt scende da 1,1 a 0,89, in una settimana, il rischio è alto.
Lombardia
L’Rt è sceso da 1,46 a 1,15 in una settimana, il rischio è
alto.
Marche
L’Rt è sceso da 1,55 a 1,17 in una settimana, il rischio è
moderato.
Molise
L’Rt è scesa da 1,31 a 1,17 in una settimana, il rischio è
moderato.
Piemonte
L’Rt è sceso da 1,31 a 1,09, con rischio alto.
Provincia di Bolzano
L’Rt scende da 1,59 a 1,16, con rischio alto.
Provincia di Trento
L’Rt scende da 1,3 a 1,03, il rischio è alto.
Puglia
L’Rt da 1,44 scende a 1,24, il rischio è alto.
Sardegna
L’Rt è sceso da 1 a 0,79 in una settimana, il rischio è alto.
Sicilia
L’Rt è passato da 1,13 a 1,14, il rischio è alto.
Toscana
L’Rt è sceso da 1,8 a 1,31, il rischio è alto.
Umbria
L’Rt è passato da 1,43 a 1,06 in una settimana, il rischio è
non valutabile.
Val d’Aosta
L’Rt è passato da 1,74 a 1,14 in una settimana, il rischio è
alto.
Veneto
L’Rt è sceso da 1,26 a 1,16 in una settimana, il rischio è
moderato.
Info Malattie
|