26/12/2020 Covid Italia
Coronavirus in Italia, bollettino 26 dicembre: 10.407 casi su 81.285 tamponi, 261 morti.
Nelle ultime 24 ore sono stati 10.407 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia contro i 19.037 di ieri con meno tamponi effettuati: 81.285, contro i 152.334 di ieri.
La percentuale di positivi è quasi invariata al 12,8% (ieri 12,5%).
261 i morti, 2 i pazienti in meno in terapia intensiva.
In testa il Veneto con 2.523 casi, poi l'Emilia-Romagna con 1.756, la Lombardia con 1.606 e il Lazio con 1.123.
26/12/2020 Covid Campania
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 539
di cui:
Asintomatici: 489
Sintomatici: 50
Tamponi del giorno: 6.448
Totale positivi: 185.821
Totale tamponi: 1.989.495
Deceduti: 8 (*)
Totale deceduti: 2.678
Guariti: 515
Totale guariti: 102.570
* 7 deceduti nelle ultime 48 ore e 1 deceduto in precedenza ma registrato
ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 98
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.431
** Posti letto Covid e Offerta privata
26/12/2020 Covid Torre del Greco
Covid-19: Nella data odierna, a Torre del Greco si sono
registrate Diciannove nuove guarigioni mentre, Ventotto sono i nuovi casi di
contagio, tutti sono in isolamento domiciliare.
Diciannove nuove guarigioni sono state registrate, nella giornata odierna, a
Torre del Greco.
Certificati anche 28 casi di positività al COVID-19 in isolamento
domiciliare.
È quanto comunicato dal Centro Operativo Comunale - dopo il consueto
aggiornamento serale con i Responsabili sanitari dell’ASL Na3 Sud e con
l’Unità di Crisi Regionale.
Continua, così, a mutare il bilancio della duecentottantaquattresima
giornata consecutiva di attività del C.O.C.:
Totale ospedalizzati: 42;
Totale in isolamento domiciliare: 242;
Totale guariti dal COVID 2138;
Totale decessi: 61;
Totale tamponi giornalieri: 155 i cui esiti saranno comunicati nei prossimi
giorni.
Istituito, inoltre, dall' ASL, un ulteriore numero verde al quale è
possibile rivolgersi - tutti i giorni - dalle ore 8.00 alle ore 20.00:
800936630.
Il C.O.C. precisa, altresì - ai fini di una più agevole ed immediata
comunicazione con i cittadini - che coloro ai quali è stato praticato il
tampone e che restano, al momento, in attesa di conoscerne l’esito possono –
nel pieno rispetto e tutela della privacy – rivolgersi al numero telefonico
0818830736
reperibile tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore
13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.45.
Predisposto anche un secondo numero di linea: 0818497030 reperibile nei
medesimi giorni ed orari.
Si segnala - anche - che con nota prot. n. 2882 del 12.11.2020 da parte
dell’Unità di Crisi della Regione Campania è stato disposto che per poter
effettuare il tampone molecolare, ovvero, per la ricerca di SARS-CoV-2
presso un laboratorio privato è necessaria la prescrizione medica su
cosiddetta “ricetta bianca” con l’indicazione dell’effettuazione della
prestazione.
Ciò si rende necessario al fine di garantire una maggiore appropriatezza dei
percorsi di Sanità Pubblica.
26/12/2020 Torre del Greco, Ercolano e Portici – Tamponi gratuiti: ecco come fare
PER I RESIDENTI DI ERCOLANO – PORTICI – TORRE DEL GRECO
Lunedi 28 dicembre dalle ore 8.00 alle 17.00, ad Ercolano, in Piazza Pugliano verranno effettuati GRATUITAMENTE i tamponi naso-faringei ANTIGENICI ai cittadini che ne faranno richiesta.
Entro lunedì 28 bisogna chiederlo al proprio medico di famiglia.
L’iniziativa è messa in campo dai medici della Cooperativa MediCoop VESEVO, presieduta dal dott. Paolo De Liguoro e rientra tra le operazioni di Prevenzione e Screening della Popolazione.
Prossime tappe: 5 gennaio a Somma Vesuviana e 9 gennaio a Portici, sempre grazie ai medici della MediCoop VESEVO.
26/12/2020 Link per i medici dell’ASL Napoli 3 Sud che intendono sottoporsi a vaccino anti-Covid-19
E’ attiva la NUOVA PAGINA DEFINITIVA per dare le proprie adesioni ad essere sottoposto al Vaccino Anti Covid-19.
Quella precedente utilizzata da diversi utenti è stata abolita.
Il Link definitivo è il seguente:
https://aslnapoli3sud.iscrizioneconcorsi.it/
26/12/2020 Covid 19: Scoperto un nuovo farmaco che garantirebbe l'immunità
Un nuovo farmaco dovrebbe assicurare l’immunità immediata dal Covid-19.
Gli scienziati britannici della University College London Hospital (Uclh) e AstraZeneca, hanno studiato e sviluppato un nuovo farmaco che potrebbe essere in grado di fornire un numero di anticorpi sufficiente a proteggere dal coronavirus per un periodo compreso tra i 6 ed i 12 mesi.
Riporta la notizia il quotidiano britannico Guardian, secondo cui, in caso di approvazione del farmaco, il medicinale verrebbe somministrato alle categorie più a rischio che sono esposte al Covid-19 negli ultimi otto giorni, oppure come trattamento d’urgenza nel caso di pazienti gravi ospedalizzati.
La dottoressa Catherine Houlihan che sta guidando uno studio sul farmaco chiamato “Storm Chaser”, ha affermato: “Se riusciamo a dimostrare che questo trattamento funziona e riesce a prevenire lo sviluppo della malattia nelle persone che sono state esposte al Covid-19, sarebbe un’eccezionale arma in più contro questo terribile virus.
Il vantaggio di questo farmaco è che ti dà anticorpi immediati.
Ai partecipanti ai test che sono stati esposti al Covid-19 possiamo dire: sì, puoi avere il vaccino, ma ma non possiamo dirgli che li proteggerà dalla malattia, perché ormai è troppo tardi, visto che i vaccini conferiscono l’immunità nel giro di un mese”.
In Europa partiranno da domani le vaccinazioni ma si cercano vie alternative al vaccino nella speranza di contrastare il virus.
26/12/2020 DA LUNEDI' 28 DICEMBRE E FINO A GIOVEDI' 31 DICEMBRE 2020, IN OTTEMPERANZA AL PROGETTO "TORRE SOLIDALE", CI SARANNO IN CITTA' QUATTRO GIORNI ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE
Al via da lunedì 28, e, sino a giovedì 31 dicembre il progetto "Torre
solidale".
Una quattro giorni all'insegna della solidarietà, attraverso la
realizzazione di attività, sul territorio cittadino, rivolte alle fasce
della popolazione, in maggiori difficoltà economiche.
L'idea - fortemente sostenuta dall' Amministrazione comunale, guidata dal
sindaco Giovanni Palomba e promossa dall'assessore alle Politiche Sociali,
Luisa Refuto - prevede, a partire da lunedì, la distribuzione di n. 300
pacchi alimentari per quei cittadini che non sono risultati ammessi alla
graduatoria dei voucher per il contributo di solidarietà alimentare; la
distribuzione, inoltre, di 80 pacchi per neo mamme in difficoltà,
previamente individuate dagli appositi Uffici e di ben 2.500 giocattoli ad
altrettanti bambini dei quartieri e delle zone della città a maggiore
impatto e disagio sociale.
"Un' altra bella progettualità - commenta l'assessore Refuto - che questa
Amministrazione è riuscita in breve tempo a mettere in campo, a beneficio
della collettività in un momento, oltretutto, in cui su tante famiglie
torresi grava anche la difficoltà della particolare crisi pandemica in atto.
Abbiamo voluto regalare un sorriso di solidarietà".
Accenti di soddisfazione anche nelle parole del sindaco, Giovanni Palomba:
"Abbiamo lavorato nell'unica direzione di voler offrire una serie di servizi
e di opportunità ai nostri cittadini in difficoltà per donare una piccola
gioia a tanti bambini del nostro territorio. Torre solidale è solo una delle
tante e belle iniziative messe in atto da questa Amministrazione che
continua a lavorare per la propria comunità, tenendo ben chiara la priorità
delle azioni sociali".
Attivato, inoltre, un numero solidale: 0818011753 per il sostegno morale ed
il supporto psicologico, reperibile tutti i giorni - dal 27 al 31 - dalle
ore 9.00 alle ore 16.00.
Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non dovessero consentirlo, la
distribuzione dei doni avverrà nei giorni successivi.
Info Malattie
|