|
09/02/2018 Luigi Gallo e Virginia La Mura hanno appena terminato il controllo dei depuratori e scarichi fognari e redatto una breve relazione
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Per progettare la riqualificazione del territorio italiano, ricco di unicità, è necessario conoscere a fondo i problemi locali.
A Torre del Greco le acque reflue civili, quando arrivano nei due depuratori di villa inglese e San Giuseppe alle Paludi, vengono solo setacciate per liberarle di rifiuti grossolani, vengono poi disinfettate con abbondanza di ipoclorito di sodio (la candeggina) e quindi immesse in mare ad una certa distanza.
Il M5S ha appena terminato i controlli nei principali punti di balneazione della città per mappare e segnalare le criticità relative allo sversamento fognario, visitando alcuni dei 7 punti di campionamento, analizzando le tipologie di rifiuto che inquinano acque e spiagge del litorale di Torre del Greco. (zona depuratori, alvei, fogne).
Il controllo è iniziato nella zona del depuratore di Santa Maria La Bruna con tubi di troppopieno ed è terminato in via Calastro, area giochi della passeggiata di Porto-Scala, con una fogna ed un tubo di troppopieno.
Il M5S ha trovato, dunque, come in parte già si sapeva, depuratori non funzionanti, scarichi fognari che sfociano direttamente in mare senza creare un trattamento completo di depurazione ma solo una grigliatura grossolana ed una clorurazione che creano anche problemi all' ecosistema marino, mare sporco di microplastiche e cloro, dannosi anche per l' ecosistema marino.
Gli scarichi di acque meteoriche che dovrebbero portare le acque meteoriche dal Vesuvio, sono risultate inquinate dagli scarichi abusivi delle abitazioni. Segno evidente che i lavori nei vari alvei e canaloni non sono stati completati.
Talvolta sono stati trovati dei cotton fioch, segno evidente della contaminazione delle acque bianche con materiale fognario.
Questo è lo stato delle nostre spiagge che è più grave di quello che vediamo. Virginia La Mura oceanografa ed esperta di depurazione ed inquinamento ha appurato che sulle nostre spiagge arrivano anche scarichi fognari, quindi l'inquinamento è profondo e grave.
La denuncia non serve se non si hanno dei politici che agiscono come segugi e non mollano mai. Virginia La Mura ha proposto di iniziare subito a combattere questa battaglia per un mare pulito e una spiaggia pulita, scrivendo all' Arpac, alla Gori e alla Regione anche per conoscere lo stato delle bonifiche sulle nostre spiagge.
Il m5s è l'unico che nel programma ha inserito investimenti sulla depurazione e sulla rete idrica all'interno del pacchetto di 50 miliardi per la qualità della vita. Investimenti ad alto tasso occupazionale e non alto tasso corruttivo, investimenti che difendono il territorio e non lo offendono.
Dai forza alle nostre battaglie che sono anche le tue !!
Approfondisci su
Salviamo il Nostro Mare
09/02/2018 Salviamo il Nostro Mare riceve dalla Gori la seguente conferma
riguardante i lavori annunciati a luglio nel corso dell' incontro in
Capitaneria di Porto di Torre del Greco:
Il progetto definitivo riguardante i nuovi depuratori è stato approvato
da tutti gli enti.
Stiamo provvedendo agli atti per gli espropri delle aree dove previsto
collettore fognario e intanto stiamo lavorando per il progetto esecutivo che
dovrebbe essere pronto tra 3 mesi.
Subito dopo parte la gara per individuare l' impresa che realizzerà i lavori.
Info Salviamo il Nostro Mare
Archivio Movimento a cinque stelle Torre del Greco
|
|
|