|
08/05/2018 Intervento di un altro candidato del M5S, Raimondo Marrazzo, professionista di alto spessore e dedito da sempre alle tematiche di politica ambientale
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Raimondo Marrazzo è stato presente anche agli ultimi gazebi del M5S per descrivere il funzionamento di una compostiera per il compostaggio.
Questa è la sua presentazione:
"Non avere paura del nuovo, conosci in profondità l’altro ed arricchisci te stesso.
È questo il motto che ha contraddistinto la nostra squadra da quando abbiamo intrapreso il nostro cammino tra la gente. Unità, novità, collaborazione ed approfondimento.
Di questo fantastico gruppo io sono un convinto rappresentante. Per buona parte della mia esperienza lavorativa ho trattato essenzialmente tematiche di politica ambientale soprattutto relazionandomi con pubbliche amministrazioni di ogni regione d’ Italia.
Ho praticità nell’analisi delle problematiche che la nostra città sotto questo profilo vive ed ho la giusta conoscenza per poter collaborare alla loro risoluzione.
La mia sarà una presenza partecipativa, tesa all’ascolto dei cittadini nei diversi quartieri, alle loro problematiche esclusive e mai banali, ad un approccio moderno verso tematiche che nel nostro comune vengono trattate con strumenti che non tengono conto delle possibilità date dalla tecnologia e dall’innovazione, ma soprattutto sono ben distanti dalle esigenze e dalle aspettative dei cittadini.
Il nostro spirito, che ci rende unici e non ci abbandona, parte proprio da qui, dal bagno di affetto dei cittadini, in ogni gazebo, in ogni zona della città. Una marea a cinque stelle che coinvolgerà con le sue idee ed il suo calore umano tutta la comunità.
Così in un unico slancio vitale e propositivo, noi e voi realizzeremo il progetto prefissato: portare la nostra città lì dove la nostra storia merita. Un città moderna, verde, turistica e sociale.
Una città “differenziata” che abbracci i moderni ed evoluti sistemi di politica ambientale ma si differenzi da strategie di deturpazione degli spazi di vita cittadina e dalle bombe ecologiche che devastano la salute pubblica.
Un città “differenziata” che tenda ad amplificare i punti di forza che il territorio da sempre gli ha donato ed a migliorare il rapporto con i suoi figli più deboli: bambini, anziani e le persone con disabilità.
Nulla ripaga come vedere i cittadini godere della propria città allo stesso modo, con le stesse possibilità e la stessa gioia nel cuore.
Nulla ripaga come vedere un’ Amministrazione che è vicina ai suoi figli nella risoluzione delle problematiche centrali del governo cittadino: dalla viabilità al commercio, dalle politiche sociali alla cultura. Un amministrazione che non ostacoli, non aggravi, ma sia di supporto per le scelte della comunità.
Questo oltre ogni proposta fattibile è il vero motore del nostro cambiamento, il condividere le scelte da gruppo non da singolo, nel ragionare per il bene comune non per interessi personalistici, nel capire che il rapporto tra pubblico e privato funziona bene solo se c’è rispetto reciproco e legalità , nel garantire ai più meritevoli di poter avere un’ opportunità, di dimostrarsi capaci di costruire una nuova e migliore classe dirigente.
Quindi, insieme a me, insieme a noi, non aspettiamo oltre, cogliamo l’occasione alle porte, abbattiamo il vecchio per ricostruire il nuovo.
Per ogni sfida c’è il giusto coraggio, per ogni cambiamento la giusta rivoluzione."
Archivio Movimento a cinque stelle
|
|
|