|
29/11/2020 La bellezza dei nostri territori non può più essere soffocata dall’inquinamento. LEGGE SALVAMARE e il Masterplan per il fiume Sarno
SALVIAMO IL NOSTRO MARE condivide la LEGGE SALVAMARE e il Masterplan per il fiume Sarno.
Di seguito l' articolo, il video, la discussione su internet:
Questo è l' articolo. In coda il video e la discussione su Facebook
La bellezza dei nostri territori non può più essere soffocata
dall’inquinamento.
Questo è un obiettivo per cui il M5S sta lavorando senza sosta tanto al
governo quanto sui territori.
E ne sono dimostrazione le misure che stiamo portando avanti insieme al
ministro Costa, come la Legge
#Salvamare e il Masterplan per il fiume
#Sarno, per la bonifica del fiume più inquinato d’Europa. Ma anche tutte
le misure
#Green inserite in Legge di Bilancio.
Interventi che delineano per il Paese un chiaro orizzonte, che fa della
tutela ambientale un obiettivo primario, perché da essa dipende tutto il
resto, anche la nostra salute.
Nello specifico con la Legge
#Salvamare i pescatori potranno portare a terra i rifiuti finiti
accidentalmente nelle reti, perché equiparati a quelli delle navi, e
smaltirli quindi presso gli impianti portuali di raccolta nel modo più
corretto.
Inoltre vengono previste certificazioni ambientali agli imprenditori
ittici che si impegnino a utilizzare materiali a basso impatto ambientale e
partecipino a campagne di pulizia del mare.
La nostra battaglia, come sempre, parte dai territori e quella che vedete è
la spiaggia di Torre del Greco, bellissima quanto deturpata da cumuli di
rifiuti, plastica e incuria.
Insieme alla Senatrice
Virginia La Mura , relatrice al Senato della legge
#Salvamare, continueremo a spingere dal punto di vista governativo con
misure che tutelino il territorio e la salute
pubblica, ma apriremo anche un tavolo di confronto istituzionale
coinvolgendo tutte le parti.
Partirà domani, infatti, il tavolo di confronto con il comune e la Gori,
che può tornare in mano pubblica solo se sindaci del M5S iniziano a
governare i comuni campani, e andremo avanti finchè non arriveranno i primi
risultati per i cittadini.
Consapevoli che la qualità di aria, acqua, suolo influisca in maniera
significativa sullo stato di salute e benessere dei cittadini, non possiamo
più rimandare la nostra azione, riportando una volta per tutte l’ambiente al
centro.
|
|
|