|
03/11/2021 Raccolta differenziata di aprile del 2020 al 52%
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
In questi giorni sono stati certificati dall’Ufficio Igiene Urbana i dati relativi ai primi 4 mesi dell’anno 2020.
Si ricorda che il 24 gennaio è partito il “porta a porta” in una piccola parte della città, per poi estendersi al 50% delle utenze il primo marzo. L’attivazione del servizio su tutto il territorio comunale per le utenze domestiche e non domestiche è avvenuta in data 16 marzo.
Le percentuali di raccolta differenziata dall’inizio dell’anno sono state le seguenti:
• Gennaio (porta a porta non ancora effettuato) RD 16%
• Febbraio (porta a porta esteso al 15% delle utenze) RD 21%
• Marzo (porta a porta esteso al 50% delle utenze) RD 33%
• Aprile (porta a porta esteso a tutte le utenze) RD 52%
L’incremento della % di RD dal 16% al 52% si riscontra palesemente anche confrontando i dati delle singole tipologie di rifiuti che hanno visto, da gennaio ad aprile, una diminuzione del 60% di rifiuti indifferenziati (dato positivo poiché significa che la gente inizia a differenziare bene e a produrre meno secco residuo), un incremento del 400% degli imballaggi misti e un incremento dell’organico di oltre il 600%.
Nell’anno 2019 l’Amministrazione si è vista respingere 239 carichi di rifiuto organico poiché il rifiuto non era conforme essendo mescolato a svariate tipologie, con la raccolta porta a porta invece non stiamo avendo più problemi di conferimento e i dati ci danno conforto.
In generale, dati incoraggianti se paragonati alla percentuale di RD del 2019 che ha avuto valori oscillanti dal 10 al 20%.
La percentuale di RD al 52% ci fa capire che una buona parte della cittadinanza sta facendo la propria parte con azioni virtuose nel rispetto dell’ambiente e del prossimo. A loro va il vivo ringraziamento da parte dell’AmministrazioneComunale.
Ma il dato del 52% lascia comunque un po’ di amaro in bocca poiché tanto è ancora il margine di miglioramento: ci sono ancora tanti e troppi siti di sversamento abusivi rinvenuti sul territorio, dove la gente sversa senza differenziare e ad ogni ora.
Questo, oltre a deturpare l’ambiente, vanifica i tanti sacrifici dei cittadini virtuosi e costringe l’Amministrazione a chiedere riassetti alla ditta che svolge il servizio di raccolta.
Il dato positivo della raccolta differenziata non ci deve far cullare ma ci deve incoraggiare a fare ancora meglio.
Tante sono ancora le cose da risolvere e da portare a regime.
Mesi fa avevamo una città disseminata di rifiuti, oggi la situazione è migliorata di tanto, ma abbiamo una città invasa di bidoni condominiali.
Tale problematica purtroppo è stata generata anche e soprattutto per la difficoltà, in piena emergenza COVID, di interlocuzione tra la ditta e i vari amministratori di condominio, ma superata questa emergenza ci auspichiamo che gradualmente si arrivi a trovare la giusta soluzione per tutti, nel rispetto del decoro e dell’ordinanza sindacale in materia.
Dal 4 maggio sono ripartite inoltre in regime ordinario tutte le attività di spazzamento e di diserbo e contiamo, nel giro di qualche settimana,di recuperare il decoro in molte zone della città che, ad oggi, si presentato oggettivamente con erbacce e non spazzate.
Nel ringraziare nuovamente i tanti cittadini virtuosi che con impegno e senso civico hanno permesso il raggiungimento della percentuale di RD del 52%, con la ripartenza dal lockdown si spera in una presa di coscienza dell’intera popolazione a voler vivere in una città pulita, ordinata e “a misura di turista”.
Info Porta a Porta
Info TuttoRaccoltaDifferenziata
|
|
|