|
19/09/2011 Nuova apertura Conad Ambiente Pingue. Insieme per l' ambiente di Conad per ridurre l' impatto ambientale

Insieme per l' ambiente è la campagna lanciata da Conad che
contraddistingue tutte le attività messe in atto per ridurre l' impatto
ambientale.Non si tratta di un semplice progetto ma di un atteggiamento che ci
permette di ridurre l' impatto ambientale del nostro vivere quotidiano. La
campagna prevede sei punti:
Riciclo bottiglie Pet e Lattine di Alluminio. I supermercati Conad devono
essere dotati di una macchina riciclatrice che raccoglie e compatta bottiglie
Pet e lattine di alluminio. Per ogni pezzo si ottiene un contributo che puo'
essere scalato dallo scontrino della spesa.
Illuminazione, Telecontrollo, Climatizzazione. Per ridurre il consumo
elettrico bisogna utilizzare attrezzature ed impianti di ultima generazione che
permettono di ridurre l' inquinamento.
Raccolte pile. Le pile scariche non devono essere assolutamente disperse
nell' ambiente. Anche la Conad provvederà alla raccolta delle pile scariche per
un loro corretto smaltimento.
Raccolta oli vegetali usati. Presso la Conad saranno disponibili appositi
bidoni adatti alla raccolta degli oli vegetali usati e di frittura per un loro
corretto riciclo.
Riciclo cartoni. La Conad riciclare i cartoni per un ambiente più pulito.
Si possono scegliere i cartoni cheservono e chiederli a Conad.
Riciclo buste della spesa. Conad offrirà un grande assortimento di buste
da riutilizzare, da quella in polipropilene a quella in cotone, in rete o nella
comoda versione di un trolley. Si tratta di contenotori riutilizzabili che
proteggono l' ambiente.
NOTA
Fabio Spinosa Pingue, amministratore del Gruppo Pingue e presidente di
Confindustria L'Aquila, l' ideatore del progetto 'Confindustria Green', ha
affermato che da tempo essi sono impegnati nella difesa dell'ambiente e
riciclano cartoni, le batterie esauste, gli oli vegetali esausti e dal mese di
giugno dello scorso anno, hanno anticipato lo 'Shopper bio' entrato in vigore a
gennaio di quest'anno" ma si producono vari tipi di shopper riutilizzabili ed
anche apparecchiature per il risparmio di energia elettrica.
A Sulmona e L' Aquila sono entrati in funzione le prime Macchine mangiabottiglie
e lattine di tecnologia norvegese in tre supermercati del Gruppo Pingue Conad,
due a Sulmona e uno all'Aquila: le macchine restituiscono ai clienti tre
centesimi per ogni pezzo in plastica o alluminio direttamente scontati
sull'importo della spesa.
L'iniziativa ha consentito un risparmio economico anche per le società
municipalizzate che avrebbero dovuto sostenere i costi per il conferimento della
plastica e dell'alluminio.
Info Raccolta bottiglie di plastica
|
|
|