TuttoTrading.it


26/02/2022 Anche a Pontinvrea sarà installata la macchina “mangia bottiglie” di Coripet, un consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata














Questa mattina alle 11 a Pontinvrea verrà presentata la macchina “mangia bottiglie” di Coripet.

La macchina, posizionata in piazza Balestri, va ad aggiungersi alle varie iniziative ecologiche e innovative realizzate dall’amministrazione Camiciottoli.

Secondo il comune: “Questa garantirà un minor spreco di materie prime e un miglior riciclo Il materiale raccolto potrà infatti essere riutilizzato per creare nuove bottiglie, cosa impossibile nella raccolta differenziata classica.
Inoltre, chi conferirà il materiale avrà la possibilità di raccogliere punti, utili per usufruire di servizi e prodotti presso le attività convenzionate”.









CHE COSA E' CORIPET?

Coripet è un consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET.

La sfida di Coripet è raccogliere e riciclare le bottiglie in PET immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate.

Una scelta per l’ambiente: più si ricicla, meno plastica si produce.

Una bottiglia in PET non finisce mai, perché con CORIPET entra in un circolo virtuoso “Bottle to bottle”, sempre riciclabile.

Che tu sia un Ente o un’Azienda oppure un semplice cittadino, puoi fare comunque la tua parte nel circolo virtuoso del “Bottle to bottle”. Scopri come partecipare al progetto Coripet.

Fai la tua parte!/b>

Al centro dell’economia circolare ci sei tu! Ogni singolo cittadino può dare il proprio contributo nel recupero degli imballaggi in PET condividendo il modello Coripet. Come? Scopri tutte le modalità:

–  Chiedi al tuo supermercato di fiducia di installare un ecocompattatore oppure segnalaci un supermercato che vorresti far entrare nella nostra rete. Entrambe le segnalazioni possono essere inviate attraverso il form della sezioneCONTATTI.

–  C’è un problema con un ecocompattatore? Se la tua bottiglia in PET non viene riconosciuta quando provi a inserirla nell’ecocompattatore, segnalacela inviandoci una foto del codice a barre presente sull’etichetta.

Invia la tua segnalazione con la foto nell’apposito form della sezione CONTATTI.

DIVENTA GREEN AMBASSADOR! CONDIVIDI LA TUA CARD PREFERITA.









LA PLASTICA E' CAMBIATA

La Plastic Tax è una tassa applicata ai prodotti in plastica monouso, con la finalità di disincentivarne l’utilizzo. Questa tassa è di 0,45 centesimi di euro per ogni chilo di prodotti di plastica monouso, ed è indirizzata ai cosiddetti MACSI, ovvero prodotti di plastica con singolo impiego, che non sono ideati, progettati o immessi sul mercato per compiere più trasferimenti durante il loro ciclo di vita, o per essere riutilizzati per lo stesso scopo per il quale sono stati ideati.

Negli ultimi anni avremo sicuramente sentito menzionare i movimenti ‘Plastic Free’, o ci sarà capitato, quasi certamente, di aver parlato con qualcuno che ha auspicato per il bene del pianeta, di smettere di produrre plastica.
Molte persone ritengono infatti che sia la plastica la responsabile dell’inquinamento ambientale e dei mari, e che questo problema si risolva semplicemente non facendone più uso.
Questa posizione è comprensibile, soprattutto se è la soluzione più facilmente diffusa sulla rete e dai mezzi di informazione.

Le materie plastiche sono cambiate molto in questi ultimi anni, e così è mutata la consapevolezza di aziende produttrici e dei consumatori, sul loro impatto ambientale.
Questo ha innescato dei nuovi processi che ci vedono tutti coinvolti in ottica di riduzione, riutilizzo e riciclo della plastica.

LEGGI TUTTO "ANCHE LA PLASTICA E' CAMBIATA"









  • Archivio Raccolta bottiglie di plastica e Plastic Free. Info Case dell' Acqua

  • Info Raccolta Bottiglie di Plastica
  • Ricerca personalizzata