|
06/05/2016 Difficoltà per il nuovo appalto NU di novembre
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

La legge sul riassetto della gestione dei rifiuti costa 120.000 euro al giorno di sanzioni dall' Unione Europea e potrebbe far slittare la realizzazione della maxi-gara che il comune di Torre del Greco dovrà bandire entro la scadenza del contratto attuale, previsto per novembre 2016 quando scadrà l' attuale contratto con i fratelli Balsamo.
Al comune vogliono esaminare con attenzione la nuova legge regionale per capire se il nuovo appalto sarà gestito dal comune o dalla città metropolitana.
La nomina dei rappresentanti degli enti autonomi che, in base alla nuova legge, dovrebbero gestire i rifiuti in Campania. E con le elezioni amministrative alle porte potrebbero rendere necessario una proroga dell' appalto in corso.
L' Osservatorio Rifiuti Zero ha già presentato al comune un piano di raccolta già approvato in giunta comunale a dicembre del 2012 che prevede finalmente la raccolta dei rifiuti porta a porta.
Con il sindaco Malinconico nel 2012 la costruzione delle isole ecologiche irregolari fu sospesa ma si iniziò a pensare ad un programma di raccolta "porta a porta". Un programma di questo tipo fu approvato in giunta comunale nel mese di dicembre del 2012 ed era particolarmente dettagliato e doveva essere in discussione per l' approvazione al 7 dicembre 2013. Esso ha come fine il raggiungimento dell' obiettivo obbligatorio imposto dalla Comunità Europea, per cui occorre adottare misure per promuovere il riciclaggio di alta qualità.
Programma di raccolta "porta a porta" approvato in giunta comunale nel mese di dicembre del 2012
Si ricorda che il comune di Torre del Greco ha aderito alla proposta RIFIUTI ZERO ENTRO IL 2020 per cui non dovrebbe guardarsi tanto la variazione della Direttiva 2008/98/CE.
Se si osservano i 10 punti per i rifiuti zero riportati nella tabella a colori, si vede che la raccolta porta a porta è il secondo punto, il primo riguarda una buona raccolta a monte e questo dipende dai cittadini.
La riga centrale comprende 4 parole che dovremmo ricordare tutti: RICICLARE-RIDURRE-RIUSARE-RIPARARE (REGOLA DELLE 4R a cui se ne possono aggiungere altre due: per Risparmiare energia e per Recupera risorse economiche)
Archivio Info Rifiuti
|
|
|