|
26/05/2017 XIX Giornata Nazionale della Sicurezza in Mare e Fondali puliti. Torre del Greco 26 maggio 2017 ore 10 Molo di Ponente

Una giornata tutta dedicata al mare: il mare è dei giovani, portiamo il mare nelle scuole, portiamo ora i ragazzi al mare con una balneabilità estesa da Portici a Torre Annunziata Sarno Foce Nord.
La Salvaguardia della vita umana in mare e la difesa dell’ambiente marino costiero, richiedono una costante opera di sensibilizzazione e di informazione a favore dell’utenza del mare, perché preservano beni primari della collettività “
In tale ottica era stata preparata la Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti organizzata dalla Capitaneria di Porto di Torre del Greco e dalla locale Lega Navale in collaborazione con il Comune di Torre del Greco, la Croce Rossa Italiana, il Centro Sub di Torre del Greco, l’Istituto Nautico ISISS C. Colombo sez. ITTL, Legambiente Campania, Marevivo e Arcipesca Fisa.
Obiettivo pienamente raggiunto con la presenza di studenti di ogni età, tantissime associazioni e tanti cittadini di ogni età, oltre alle istituzioni
La manifestazione di stamattina presso il molo di ponente del porto di Torre del Greco ha riguardato tutta una serie di eventi
divulgativi e didattico/culturali per coinvolgere studenti, operatori istituzionali e associazioni del settore marino/ambientale ed
ha compreso anche anche la pulizia dei fondali da parte dei sommozzatori del 2° Nucleo Sub del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia
Costiera e del Centro Sub di Torre del Greco.
Alla manifestazione hanno preso parte, anche numerosi alunni dell’istituto Nautico “Cristoforo Colombo”, dell’Istituto comprensivo Giacomo Leopardi; dell’Istituto comprensivo “San Francesco d’Assisi”; dell’Istituto comprensivo “De Nicola- Sasso”; e dell’Istituto comprensivo “Beato Vincenzo Romano”
I rifiuti recuperati sono stati classificati e rendicontati per essere inseriti nella banca dati internazionale (Project Aware )
per studi scientifici e per fornire possibili soluzioni all’inquinamento marino dovuto all’abbandono dei rifiuti.
Si tratta di oltre 400 chili di rifiuti di ogni tipo, finiti in mare a causa del mancato rispetto dell’ambiente.
FOTO 26/05/2017 XIX Giornata Nazionale della Sicurezza in Mare e Fondali puliti
26/05/2017 Giornata della Sicurezza in Mare e Fondali Puliti - Porto di Torre del Greco (comunicato stampa Guardia Costiera)

Sono circa 400 i kg di rifiuti recuperati questa mattina – venerdì 26 maggio
– sul fondo delle acque marine dell'area antistante il porto di Torre del Greco,
dove si è svolta la manifestazione legata alla XIX "Giornata nazionale della
sicurezza in mare e fondali puliti" promossa nella città del corallo dalla
Capitaneria di Porto e dalla sezione locale della Lega navale italiana, rassegna
che ha goduto del patrocinio dell'amministrazione.
Durante la pulizia dei fondali, curata dagli
uomini del 2° Nucleo Sub della Guardia Costiera, dal Centro sub Torre del Greco
e dal personale subacqueo della Croce Rossa Italiana, sono stati raccolti oltre
400 chili di rifiuti di ogni tipo, finiti in mare a causa dell'incuria e del
mancato rispetto dell'ambiente.
Gli stessi rifiuti recuperati e classificati,
prima di essere idoneamente smaltiti, sono stati rendicontati per essere
inseriti nella banca dati internazionale – Project Aware - con lo scopo di
fornire un valido strumento di supporto a studi scientifici finalizzati a
fornire possibili soluzioni all'inquinamento marino dovuto all'abbandono dei
rifiuti.
Alla manifestazione hanno preso parte, anche
numerosi alunni dell'istituto Nautico "Cristoforo Colombo", dell'Istituto
comprensivo Giacomo Leopardi; dell'Istituto comprensivo "San Francesco
d'Assisi"; dell'Istituto comprensivo "De Nicola- Sasso"; e dell'Istituto
comprensivo "Beato Vincenzo Romano" che – grazie anche al coinvolgimento di
Legambiente, dell'Associazione Mare Vivo, e dell'Arci Pesca, oltre ad assistere
al recupero degli scarti trovati in fondo al mare, hanno potuto prendere parte a
una serie di esercitazioni e prove pratiche messe in pratica dagli uomini della
Guardia Costiera.
Folta, altresì, la compartecipazione attiva ed entusiastica dell'intera
comunità portuale e dell'associazionismo di volontariato locale di protezione
civile, che hanno offerto il proprio gratuito contributo alla perfetta riuscita
della manifestazione
Info Salviamo il Nostro Mare
|
|
|