TuttoTrading.it


08/07/2022 Tottosarno


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata








ALCUNE NOTE SUL FIUME SARNO

Il Sarno è un fiume della Campania lungo appena 24 km ma con un bacino notevolmente esteso di circa 500 km².

Grazie anche ai torrenti Cavaiola e Solofrana il Sarno è il fiume più inquinato d'Europa ed interessa le province di Salerno, Napoli e Avellino. Dal punto di vista politico-amministrativo il bacino si compone di 39 Comuni, di cui 18 appartengono alla Provincia di Salerno, 17 a quella di Napoli e 4 a quella di Avellino.

Con Legge Regionale 29 dicembre 2005 n. 24, è stato istituito l'Ente Parco regionale Bacino Idrografico del fiume Sarno, che abbraccia il territorio dei Comuni di Sarno, San Valentino Torio, San Marzano sul Sarno, Angri, Scafati, Nocera Inferiore, appartenenti alla Provincia di Salerno, e dei Comuni di Striano, Poggiomarino, Pompei, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, appartenenti alla Provincia di Napoli.

Il fiume era alimentato da numerose sorgenti ma dalla metà del secolo scorso le maggiori sorgenti furono utilizzate dall'Acquedotto Campano.

Per fronteggiare vari problemi, parallelamente al fiume furono costruiti due alvei artificiali: il "rio Mannara" (o "Controfosso sinistro") e il "Canale Piccolo Sarno" a cui va aggiunto il "Controfosso Destro" dell'Alveo Nocerino, che per diminuire la portata del predetto corso d'acqua, sottopassa a sifone l'alveo principale, per confluire nel Controfosso Sinistro, il quale raccoglie anche la modestissima portata di un altro corso d'acqua naturale, il fiumicello di "Acquaviva", che un tempo raggiungeva direttamente il Sarno.

Poichè la valle degrada verso il mare con pendenza bassissima, il fiume Sarno accumula sedimenti rendendo necessaria la rimozione continua per evitare le esondazioni.

VIDEO PULIZIA FIUME SARNO

  • 15/07/2022 NOCERA SUPERIORE. DISINQUINAMENTO BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO. AVVIO LAVORI NUOVA RETE FOGNARIA ED ELEMINAZIONE SCARICHI INQUINANTI NELL’AREA PEDEMONTANA MONTE CITOLA
    15/07/2022 NOCERA SUPERIORE. DISINQUINAMENTO BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO. AVVIO LAVORI NUOVA RETE FOGNARIA ED ELEMINAZIONE SCARICHI INQUINANTI NELL’AREA PEDEMONTANA MONTE CITOLA...
  • 12/06/2022 LE DATE PER I DUE PROGETTI. Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Collettamento della Zona a monte del fiume Sarno per arrivare ad un golfo di Napoli tutto balneabile
    LE DATE PER I DUE PROGETTI...
  • 11/06/2022 Energie per il Sarno, l’impegno di Regione, Ente Idrico e Gori. Nuovo portale per monitorare avanzamento interventi
    Nuovo portale...
  • 13/05/2022 Disinquinamento del fiume Sarno
    Disinquinamento del fiume Sarno...
  • 01/03/2022 Nel giro di due anni mare balneabile dal litorale Domitio al Cilento
    Nel giro di due anni mare balneabile...
  • 07/02/2022 Bonifica Sarno, via libera al completamento delle reti fognarie a Sarno e Scafati
    Bonifica e Scafati...
  • 17/11/2021 Torre del Greco – Proseguono i lavori per il collettamento dei reflui all’impianto di Foce Sarno, un’opera per il rilancio del litorale torrese
    Torre del Greco – Proseguono i lavori per il collettamento dei reflui all’impianto di Foce Sarno, un’opera per il rilancio del litorale torrese...
  • 08/07/2021 Una nuova, provocatoria campagna pubblicitaria riporta l’attenzione sul fiume più inquinato d’Europa, il Sarno
    Una nuova, provocatoria campagna pubblicitaria riporta l’attenzione sul fiume più inquinato d’Europa, il Sarno...
  • 13/03/2021 Sarno, M5S: Niente più rifiuti dal fiume al mare, una barriera li raccoglierà
    Sarno, M5S: Niente più rifiuti dal fiume al mare
  • 15/12/2020 Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023
    Progetto Gori per il recupero del litorale torrese. Proseguono i lavori che dovrebbero durare tre anni fino a maggio 2023...
  • 04/12/2020 Inquinamento del Sarno, un bilancio di sei mesi di operazioni dei Carabinieri
    04/12/2020 Inquinamento del Sarno, un bilancio di sei mesi di operazioni dei Carabinieri...
  • 25/07/2020 Giornata storica per il Sarno, disinquinamento più vicino
    25/07/2020 Giornata storica per il Sarno, disinquinamento più vicino...
  • 25/07/2020 De Luca: Messo in esercizio 2 collettori, fiume Sarno più pulito
    De Luca: Messo in esercizio 2 collettori, fiume Sarno più pulito...
  • 01/06/2020 Arpac. Inquinamento del SARNO prima e dopo il lockdown. Il Cromo nel Sarno: concentrazioni di cromo ridotte durante il lockdown come tutti gli altri inquinamenti
    Arpac. Inquinamento del SARNO prima e dopo il lockdown. Il Cromo nel Sarno: concentrazioni di cromo ridotte durante il lockdown come tutti gli altri inquinamenti...
  • 19/05/2020 Grande Progetto Fiume Sarno, pulizia del canale Bottaro
    Grande Progetto Fiume Sarno, pulizia del canale Bottaro...
  • 12/02/2020 Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania)
    Torre del Greco collegata all'impianto di Foce Sarno insieme ai comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase (interviste rilasciate alla Regione Campania)...
  • 03/11/2019 GPS, grande progetto Sarno. Bacino del Sarno: previsti importanti lavori, finalizzati a ridurre il rischio idrogeologico ed in particolare gli allagamenti (Raffaele Attardi)
    Il bacino del Sarno sarà interessato a breve da importanti lavori, finalizzati a ridurre il rischio idrogeologico, ed in particolare gli allagamenti...
  • 09/10/2018 Prende il via il progetto “Fondali puliti”
    Ha avuto inizio il progetto “fondali puliti”, voluto dall’Amministrazione Palomba attraverso la partecipazione ad un avviso pubblico indetto a luglio da Città Metropolitana...
  • 28/12/2017 Il Sarno è ancora un fiume particolarmente inquinato
    Un percorso lungo 24 chilometri, che attraversa 36 comuni e 3 parchi naturali: questo è il Sarno, il fiume più inquinato d' Europa a causa degli sversamenti delle fogne delle concerie e delle industrie conserviere, anche se l' inquinamento si è ridotto in seguito alla chiusura di molte attività industriali...
  • 29/10/2017 Tutti insieme per il Sarno. Comunicato di sabato e le foto della manifestazione di domenica 29 ottobre
    Ventitré comuni uniti in una battaglia che ha un unico obiettivo: disinquinare il fiume Sarno e recuperare una risorsa un tempo vanto per questi territori, ma che decenni di malcostume, controlli assenti e indifferenza istituzionale hanno ridotto a fonte di inquinamento con conseguenze incalcolabili per l’ambiente...
  • 26/10/2017 Ancora una manifestazione per il fiume Sarno
    E domenica un altro grande appuntamento per evidenziare ancora i tanti problemi del fiume Sarno...
  • 24/07/2017 Torre del Greco, parte la gara per il collettore verso il depuratore di foce Sarno dopo la conferenza odierna dei servizi
    Con la conferenza dei servizi che si è tenuta oggi e che ha dato parere positivo al progetto del primo lotto presentato dalla Gori, si è dato il via alla gara d'appalto per la realizzazione del collettore di Torre del Greco verso il depuratore di foce Sarno...
  • 11/07/2017 Finalmente si parla dei nuovi depuratori anche a Torre del Greco
    Con l' ultima conferenza dei servizi di giugno 2017, il progetto della Gori è stato quasi completamente approvato con qualche piccolo aggiustamento da effettuare a breve...
  • 17/04/2017 Mare pulito, nuovi collegamenti al depuratore
    Altri sette impianti fognari saranno collegati al depuratore di Foce Sarno...
  • 11/04/2017 Pronti al via ai lavori dei depuratori da Napoli Nord a Caserta,da completarsi nel giro di un anno
    Pronti al via ai lavori dei depuratori da Napoli Nord a Caserta,da completarsi nel giro di un anno...
  • 04/08/2016 Completati i collegamenti dei collettori di Ercolano con l' impianto di depurazione di San Giovanni a Teduccio
    Il giorno 5 agosto dovrebbe segnare la chiusura definitiva di tutti gli scarichi a mare....
  • 19/07/2016 La questione dei depuratori come emerge da una delibera comunale n 91 del 20 giugno 2016
    La questione dei depuratori come emerge da una delibera comunale n 91 del 20 giugno 2016...
  • 18/07/2016 Anche per Torre Annunziata, al via l’eliminazione degli scarichi fognari a mare. Il sindaco: “Per la città è una svolta storica”
    Anche per Torre Annunziata, al via l’eliminazione degli scarichi fognari a mare”...
  • 09/07/2016 La proposta Gori sui depuratori ferma in regione
    Sono previsti due lotti di lavori...
  • 18/06/2016 Tutto sui depuratori a Torre del Greco
    Tutto sui depuratori a Torre del Greco...
  • 16/01/2016 Collettamento dei reflui all’impianto di Foce Sarno. Ancora una frenata: l’amministrazione chiede l’interessamento della Procura
    Si attende ora l' intervento del consulente della Procura per i convocare a breve un incontro per “chiarire quali siano le procedure da seguire e soprattutto per avere garanzie sui tempi di approvazione del progetto definitivo”...

  • Info Salviamo il Nostro Mare
  • Ricerca personalizzata