
Stamattina alcuni attivisti di Salviamo il nostro Mare si sono
incontrati in Capitaneria con il comandante Fabrizio Di Maggio, il comandante
operativo Cilento, con un esponente del comune del Demanio Marittimo.
Oggetto della discussione, naturalmente, il tavolo di confronto
fissato per il giorno 11 luglio alle ore 11 come da comunicato riportato
appresso.
Dei vari punti da noi proposti, la Capitaneria ne ha selezionato
alcuni (vedere l' elenco indicato dopo il comunicato), sui quali i responsabili
della Guardia Costiera sono in grado di intervenire nel dibattito, con in testa
naturalmente la questione dei nuovi depuratori in presenza della Gori e a
seguire le voci legate alla pulizia del mare.
Tutti i presenti sono stati d' accordo nell' evidenziare i
notevoli progressi fatti dall' ultimo tavolo di confronto sia per la pulizia del
mare sia per la pulizia delle spiagge anche se vi è ancora tanto da fare (depuratori, alvei, rifiuti nel mare, ecc.).
I lidi privati puliscono la sabbia ogni giorno mentre la
disinfezione viene fatta ogni 15 giorni (è possibile visionare la ricevuta
dei trattamenti eseguiti).
E' stato evidenziato che, invece, i fondali lasciano spesso a
desiderare per cui sarà ricordato ai vari gestori che ad essi spetta, oltre alla
pulizia e disinfezione dell' arenile, anche la pulizia dei fondali per almeno i
primi cento metri. Rimane da chiarire la situazione riguardante la pulizia e disinfezione
dei lidi liberi dove normalmente scaricano gli alvei e, mentre i liquami che arrivano
al mare si disperdone, quelli che vengono assorbiti dalla sabbia rimangono e possono creare
seri inconvenienti
Un caso a parte riguarda la spiaggia ed il mare della spiaggetta Porto-Sacala e dell' intero percorso
Porto-Scala in stato di completo abbandono. Ci sarebbe da discutere anche sui parcheggi di tutta via Calastro
per il mare e per i ristoranti aperti sa poco.
Per la pulizia dei fondali eseguita a maggio, è stato ricordato
che essa serve soprattutto a scopo educativo e se la pulizia ha riguardato la
stessa zona dell' anno scorso, il molo di ponente, questo è dovuto al fatto che
l' evento è stato organizzato dalla Lega Navale che ha sede sul molo di Ponente
e che vi sarebbero state difficoltà operative ad eseguire la pulizia sul molo di
Ponente dove vi sono molti più rifiuti accumulati sul fondo.
Nulla toglie che , nel futuro, si possa organizzare qualche
pulizia dei fondali in altra zona.
E' stato accennato anche allo spazzamare che potrebbe essere
messo in funzione con il contributo di tutti i lidi interessati in cambio di
agevolazioni sulla raccolta dei rifiuti.
Per l' occasione saranno illustrati anche i dati della fase
iniziale di mare sicuro ed altre attività svolte recentemente dalla
Capitaneria-Guardia Costiera.
E' stato riportato anche il punto riguardante una spiaggia libera raggiungibile da La Salle ma abbiamo appreso dal demanio marittimo
che il viale di accesso è franato e vedere quali sono le intenzioni del comune. Un altro ingresso a spiagge libere è quello da villa Sora
di cui ci dovrebbe essere un progetto e bisognerebbe capire se vi sono possibilità di portarlo avanti.
Bisognerebbe capire anche se, per le spiagge libere esistenti, vi è la possibilità che se ne interessi il comune assumendo dei bagnini
per tre mesi e provvedendo alle operazioni di pulizia e disinfezione.
GUARDIA COSTIERA - CAPITANERIA DI PORTO
TORRE DEL GRECO
OGGETTO: tavolo di confronto in materia
ambientale con soggetti istituzionali ed associazioni
A seguito di varie richieste pervenute da associazioni
portatrici di interessi
diffusi ed in analogia a quanto fatto nella scorsa stagione
balneare, al fine di
promuovere una mirata attività di interrelazione istituzionale
in favore dei territori
costieri di questo Compartimento marittimo, si indice presso la
sala riunioni di questa
Capitaneria di Porto per il giorno 11 luglio p.v. alle ore
11:00, un incontro finalizzato a
mettere a fattore comune i risultati e le iniziative poste in
essere a tutela dell' ambiente
marino/costiero nell' ottica di implementare azioni sinergiche
tra soggetti ed
associazioni impegnanti nella salvaguardia ambientale.
Nella circostanza lo scrivente potrà presentare dati
nell'ambito della fase
iniziale di Mare Sicuro.
IL COMANDANTE
C.F. (CPF) Fabrizio Dl MAGGIO
Allegato 2: Incontro con le associazioni -
Oggetto di discussione 2017
1. Depuratori,
2. Rifiuti in mare;
3. Rifiuti raccolti durante le operazioni di pesca;
4. Accesso ad un lido libero raggiungibile da La
Salle;
5. Pulizia laghetto ora raggiungibile dal lido Smeraldo.
6. Pulizia degli alvei;
7. Erosione delle spiagge.
Info Salviamo il Nostro Mare
|