|
20/03/2013 Il Sindaco Malinconico ritira le dimissioni

Questa mattina, l’avvocato Gennaro Malinconico ha
ritirato le dimissioni da Sindaco di Torre del Greco. Segue il
contenuto integrale della nota trasmessa al Segretario Generale, al Presidente
del Consiglio Comunale ed ai Capigruppo Consiliari, con la quale si motivano,
on separato atto rispetto alla formale revoca delle dimissioni, le ragioni di
questa decisione. (Il sindaco Malinconico si dimise per la terza volta il 15 gennaio del 2014, per la terza volta in due anni, con una lettera consegnata nelle mani del segretario generale nella quale il primo cittadino definiva “irrevocabili” le sue dimissioni.
Eppure nel vertice di maggioranza del mercoledì precedente. i partiti che sostenevano il sindaco si erano compattati confermando fino al 2017 l’attuale consiliatura.)
Gentilissimi Signori,
poco più di due settimane fa, ufficializzavo la mia volontà di dimettermi
dalle funzioni di Sindaco di Torre del Greco, avendo avvertito una profonda
“sensazione di solitudine” nello svolgimento del delicatissimo compito
assegnatomi da tanti nostri concittadini.
Neppure l'impegno che avevo quotidianamente profuso, in poco più di nove mesi
di mandato, per contribuire a risolvere le molteplici problematiche in essere
- tra le quali vi sono, purtroppo, pure quelle ereditate dai nostri
predecessori - mi appariva sufficiente e risolutorio, vista la crisi economica
e sociale nella quale versa la città.
Il mio scoramento è stato recepito dai Consiglieri comunali di maggioranza e
dai Segretari dei Partiti politici e delle Liste civiche che hanno sostenuto
la mia candidatura, nonché da più di un Consigliere comunale di minoranza, i
quali tutti mi hanno dichiarato, sia pur nel distinguo dei rispettivi ruoli,
una rinnovata e leale disponibilità a cooperare nell'intento di dare risposte
concrete ai problemi della città.
Orbene, di tanto non posso non prendere atto e, comunque, non sarebbe
ragionevole disattendere tout court le suddette dichiarazioni d'intento.
Non era mia intenzione, peraltro, sfuggire alle criticità insorte ed
ereditate, tant'è che, sin dai primi giorni dell'anno in corso, avevo indicato
i punti che abbisognavano - così come ancora oggi abbisognano - di immediato
riscontro, ferma restando l'attenzione che si deve ad altre problematiche che,
tuttavia, richiedono tempi più lunghi di risoluzione.
Tali punti sono, in estrema sintesi, cinque: le iniziative, urgentissime ed
improcrastinabili, per il diritto alla salute pubblica, attraverso la
riattivazione, nell'Ospedale “A. Maresca”, quantomeno di un pronto soccorso
efficiente e del rispetto degli impegni assunti con la Delibera 830 del 2011;
la discussione sul bilancio per l'anno 2013, indispensabile per garantire la
piena operatività della macchina comunale; la redazione del nuovo piano
urbanistico comunale (PUC), necessario, in via preliminare, alla risoluzione
delle problematiche connesse all'abusivismo edilizio, all'attuazione delle
leggi, ormai molto datate, sul c.d. “condono edilizio” ed alla questione
abbattimenti; il progetto “PIU Europa”, destinato a cambiare il volto della
città; le linee guida per il rilancio economico di Torre del Greco.
I Consiglieri comunali di maggioranza ed i Segretari dei Partiti e delle Liste
civiche di maggioranza, nel condividere, con un documento sottoscritto
all’unanimità, gli obiettivi sopra citati, mi propongono - ad ulteriore
dimostrazione di un loro rinnovato impegno - di ritenere altrettanto
prioritari, nel rispetto della legalità che, sin dall'epoca della campagna
elettorale, ci vede tutti, con paritario impegno, attenti custodi, le
problematiche afferenti ai seguenti ulteriori punti: le iniziative urgenti
sull'igiene ambientale; l'attuazione delle prescrizioni del Prefetto di
Napoli, scaturite dalla relazione della Commissione di Accesso, che ha
esaminato atti e comportamenti posti in essere in epoca antecedente
all’insediamento di questa Amministrazione.
Inoltre, sarà necessario, in prosieguo di mandato, rimodulare la Giunta
attualmente in carica, sia pure in quota parte, prendendo atto che alcuni
assessori tecnico-politici vanno esaurendo il compito che s i erano prefissati
in un ben determinato lasso di tempo.
È, a questo punto, indispensabile precisare e chiarire che solo l'unione e la
condivisione degli obiettivi programmatici e politici che ci siamo dati -
indipendentemente dalle ragioni partitiche di ciascuno degli attori della vita
amministrativa - in uno all'effettivo rispetto delle regole, che non abbiamo
riscontrato essere avvenuto nel passato, consentirà di superare il
delicatissimo momento di crisi economica e sociale che viviamo nella nostra
città.
Per quanto attiene a me, che ho a cuore - così come l’hanno a cuore tutti i
Consiglieri comunali di maggioranza, ed i segretari dei Partiti e delle Liste
civiche rappresentate nel consesso cittadino - esclusivamente le sorti della
città e dei suoi abitanti, avendo, peraltro, dimostrato di non essere
interessato al ruolo ed alla poltrona, riconosco che non avrei ritirato le
dimissioni ufficializzate il 5 c.m. nell'ipotesi nella quale vi fossero state
delle valide alternative. Ma, non intravedendole, resto al mio posto,
chiedendo a tutti di differire ogni valutazione sul mio operato, nonché sulla
volontà e capacità di impegno di quanti sono chiamati a svolgere il proprio
ruolo per il bene comune, a tempi più aderenti a quelli che appaiono necessari
in relazione alle dinamiche funzionali e gestionali dalla macchina comunale.
Dichiaro, pertanto, per le considerazioni sopra esposte, che ritirerò, con
separato atto che oggi stesso sottoscriverò innanzi al Segretario comunale di
Torre del Greco, le mie dimissioni dalla funzioni di Sindaco della nostra
città, con l'augurio che il rinnovato impegno di tutti possa contribuire a far
sì che la nostra amata Torre del Greco di nuovo risorga. Firmato: Gennaro
Malinconico
Il Capo Ufficio Stampa
Carlo Cristarelli
Info Torre del Greco News
|
|
|