|
02/03/2017 Non decolla la raccolta differenziata a Torre del Greco che si porta al 45%. Torre del Greco fra i peggiori comuni campani ma i cittadini devono impegnarsi per DIFFERENZIARE TUTTI-DIFFERENZIARE MEGLIO. Leggi il PIANO ECONOMICO FINANZIARIO ANNO 2017

COSA DEVE FARE IL CITTADINO? Riciclare sempre meglio e seguire la teoria dei RIFIUTI ZERO
Aumenta leggermente la percentuale di raccolta differenziata nel mese di febbraio ma Torre del Greco rimane nel gruppetto di coda del 10% dei paggiori comuni campani per la raccolta differenziata.
Intanto il sindaco, nel comunicato di fine anno, parla del nuovo obiettivo per il 2017, con il nuovo appalto, di una percentuale di raccolta del 60% ma intanto la RD stenta a decollare.
Si ricorda che al di sotto del 65% il comune viene sanzionato dalla comunità europea.
Intanto è stata ancora modificata 27/02/2017 E' stata modificata l' ordinanza sindacale in tema di rifiuti
E' stato anche approntato il nuovo piano economico finanziario con il dettaglio dei costi, dei centri di taccolta, ecc.
PIANO ECONOMICO FINANZIARIO ANNO 2017
Intanto la raccolta differenziata dei rifiuti a Torre del Greco tende a diminuire rispetto agli anni precedenti
a partire dal 2011 e si mantiene ben inferiore al 50% o addirittura al 65%, percentuale da superare per evitare la multa della comunità europea.
Il problema è sempre
lo stesso: tantissimi cittadini non differenziano i rifiuti e la raccolta viene
fatta malissimo anche dagli operatori ecologici che mescolano talvolta tutti i
rifiuti con molti quartieri completamente abbandonati.
E non sono servite neanche le attività realizzate nelle scuole: Scuole Riciclone, Ricicla e Vinci, Io non Spreco e Vinco, attività che preparano dei
giovani più responsabili ma questo non comporta subito alcun miglioramento.
I centri di raccolta con ecopunti sono diventati quattro ed i cittadini
partecipanti sono passati da 1900 a 3900, il che fa ben sperare per il futuro.
In Campania Torre del Greco fa parte del 15% dei comuni che non hanno ancora raggiunto il 50% di raccolta differenziata.
Si noti che è anche partito il compostaggio domestico ma sembra che il comune
non sia in grado di portarlo avanti: mancanza di informazione, difficoltà per i
controlli e per gli sconti promessi.
Nessuna attività riguardante la riduzione
dei rifiuti e delle altre attività proposte un anno fa dall' Osservatorio
Rifiuti Zero.
Nel frattempo Torre del Greco rimane sempre compreso in quel piccolo gruppo di comuni con bassa percentuale di raccolta differenziata.
Queste sono le percentuali mensili di raccolta differenziata:
Anno |
Mese |
%RD |
Scostamento |
2017 |
02 |
47.68 |
4.61% |
2017 |
01 |
42.86 |
-1.59% |
2016 |
12 |
44.45 |
-0,87% |
2016 |
11 |
45.32 |
+0,62% |
2016 |
10 |
44.69 |
-3.84% |
2016 |
09 |
48.45 |
1.87% |
2016 |
08 |
46.58 |
-3.26% |
2016 |
07 |
49.84 |
1.90% |
2016 |
06 |
47.94 |
-0.59 |
2016 |
05 |
48.53 |
0.21% |
2016 |
04 |
48.32% |
0.25% |
2016 |
03 |
48.08% |
1.09% |
2016 |
02 |
46,99% |
-0,65 |
2016 |
01 |
47.64% |
0,80% |
Questa è, invece, la percentuale annuale di raccolta differenziata. Come si può vedere, la percentuale complessiva del 2016 è diminuita.
Anno |
RD |
Scostamento |
2017 |
45.10% |
-2.25% |
2016 |
47.86% |
+0.13% |
2015 |
47.73% |
+3.81% |
2014 |
43.91% |
-2.83% |
2013 |
46.74% |
+0.50% |
2012 |
46.24% |
-0.09% |
2011 |
46.32% |
+17.54% |
2010 |
28.78% |
-2.78% |
2009 |
31.57% |
+14.38% |
Esiste il modello “rifiuti zero” che potrebbe essere davvero perseguito con opportune
scelte politiche e con le facilitazioni per il recupero di materia, per arrivare a differenziare e recuperare TUTTO, azzerando finalmente il ricorso
alla discarica e per comprendere il percorso basta guardare la tabella RIFIUTI ZERO in 10 mosse che prevede all' inizio proprio
la raccolta"porta a porta" che potrà poi essere sospesa quando tutti si saranno abituati a differenziare e si potranno rimettere i cassonetti mentre i centri di raccolta dovrebbero essere completamente chiusi e sostituiti con alcune isole ecologiche a norma.
Info Torre del Greco Rifiuti
|
|
|