|
05/02/2018 Diminuisce ancora la percentuale della raccolta rifiuti a Torre del Greco, che raggiunge una percentuale vergognosa del 24%, mentre dirigenti e commissario continuano a non rispondere alle mail inviate via PEC

COSA DEVE FARE IL CITTADINO? Riciclare sempre meglio e seguire la teoria dei RIFIUTI ZERO
Diminuisce ancora la percentuale della raccolta rifiuti a Torre del Greco, che raggiunge una percentuale vergognosa del 24%, mentre dirigenti e commissario continuano a non rispondere alle mail inviate via PEC.
Si ricorda che le tariffe Tari aumenteranno quest' anno e, da come è iniziato il nuovo anno, potrebbero aumentare ancora anche l' anno prossimo.
Ed intanto la raccolta lascia a desiderare con centri di raccolta impraticabili, con molti centri di prossimità ancora inesistenti, con vaste zone della città completamente abbandonate.
Ed intanto il comune diffonde un manifesto in cui sono elencati i siti di prossimità molti dei quali incompleti o inesistenti e le giornate di raccolta dell' olio esausto che in effetti non viene ritirato.
Tanti servizi regolarmente pagati che non vengono effettuati.
E' necessario che i cittadini si abituino a creare meno rifiuti, ricorrendo alle buste di stoffa, utilizzando l' acqua di fonte, acquistando solo il necessario, scartando le confezioni con imballaggi voluminosi, riducendo il rifiuto indifferenziato e l' umido.
E' necessario anche seguire la regola delle 6R (Ridurre, Riparare, Riusare, Riciclare, per Risparmiare energia e per un Risparmio economico).
La soluzione potrebbe essere quella di far scomparire i centri di raccolta gradualmente per passare alla raccolta porta a porta con alcune isole ecologiche a norma e la città divisa in zone.
Queste sono le percentuali mensili di raccolta differenziata:
Anno |
Mese |
%RD |
Scostamento |
2018 |
01 |
24.28 |
-4.46% |
2017 |
12 |
28.73 |
-2.61% |
2017 |
11 |
31.34 |
-0.65% |
2017 |
10 |
31.99 |
-0.21% |
2017 |
09 |
32.21 |
+4.58% |
2017 |
08 |
27.63 |
+12.05% |
2017 |
07 |
15.58 |
-26.79% |
2017 |
06 |
42.37 |
-1.80% |
2017 |
05 |
44.17 |
-0.33% |
2017 |
04 |
44.50 |
-3.93% |
2017 |
03 |
48.43 |
3.52% |
2017 |
02 |
44.90 |
1.93% |
2017 |
01 |
42.97 |
-1.64% |
2016 |
12 |
44.45 |
-0,87% |
2016 |
11 |
45.32 |
+0,62% |
2016 |
10 |
44.69 |
-3.84% |
2016 |
09 |
48.45 |
1.87% |
2016 |
08 |
46.58 |
-3.26% |
2016 |
07 |
49.84 |
1.90% |
2016 |
06 |
47.94 |
-0.59 |
2016 |
05 |
48.53 |
0.21% |
2016 |
04 |
48.32 |
0.25% |
2016 |
03 |
48.08 |
1.09% |
2016 |
02 |
46,99 |
-0,65 |
2016 |
01 |
47.64 |
0,80% |
Questa è, invece, la percentuale annua di raccolta differenziata. Come si può vedere, la percentuale complessiva del 2017 si mantiene ai minimi dal 2011.
Anno |
RD |
Scostamento |
2018 |
24.28% |
-12.40% |
2017 |
36.68% |
-10.72% |
2016 |
47.40% |
-0.33% |
2015 |
47.73% |
+3.81% |
2014 |
43.91% |
-2.83% |
2013 |
46.74% |
+0.50% |
2012 |
46.24% |
-0.09% |
2011 |
46.32% |
+17.54% |
2010 |
28.78% |
-2.78% |
2009 |
31.57% |
+14.38% |
Esiste il modello “rifiuti zero” che prevede innanzitutto la raccolta "porta a porta" che potrebbe migliorare la percentuale di raccolta.
Info Torre del Greco Rifiuti
|
|
|