TuttoTrading.it


24/05/2022 Dopo i disastri della gestione rifiuti a Torre del Greco, ecco che arriva anche un ulteriore aumento della tassa Nu

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata










Dopo i disastri della gestione rifiuri a Torre del Greco, ecco che arriva anche la stangata degli ulteriori rincari della tassa Nu.

A un anno dall’insediamento alla guida del settore ambiente di Cinzia Mirabella e Luigi Mele, i due ex esponenti di Forza Italia passati poi col sindaco Giovanni Palomba, la percentuale di differenziata resta abbondantemente sotto il minimo fissato per legge.

Questo comporta, come da relazione firmata dall’assessore al bilancio Annarita Ottaviano e dalla stessa Cinzia Mirabella, nuove tariffe Tari per il 2022 con un ulteriore ritocco al rialzo rispetto al 2021: a partire da ottobre e fino a marzo del 2023, il periodo in cui sono state divise le quattro rate per i pagamenti, i contribuenti dovranno pagare 16 milioni e 372.000 euro, circa 220.000 euro in più rispetto al 2021.

Commercianti e imprenditori vedono una diminuzione complessiva di 400.000 euro delle tariffe per le utenze non domestiche e a pagare le conseguenze dell' aumento saranno le famiglie: numeri alla mano, la quota Nu carico delle utenze domestiche per il 2022 è aumentata di 613.414 euro rispetto al 2021.

Si ricorda che il gettito complessivo di 9.748.250 dovrà essere suddiviso per circa 200 utenze in meno rispetto allo scorso anno per cui la Tari aumenterà per tutti.

Il danno riguarderà soprattutto le famiglie tipo con uno o due figli: a fronte di un calo del numero di utenze: la quota parte della Tari è aumentata di ulteriori centomila euro rispetto allo scorso anno.

Le nuove tariffe per i servizi di igiene urbana dovranno essere ora approvate in consiglio comunale.

  • Info Torre del Greco Rifiuti
  • Ricerca personalizzata