Domani 26 ottobre si ritornerà all' ora solare (dopo quasi 7 mesi
in tutto, dal 30 marzo al 25 ottobre) e si dovranno portare gli orologi di
un' ora indietro: stanotte alle 3 finisce il periodo di ora legale . Quest'anno
si è registrato un incremento nel risparmio di +0,15% sul 2007 con 1 milione di
kilowattora in più.
Le giornate già si stanno accorciando dal 21 giugno e raggiungeranno
il minimo di ore di luce il 21 dicembre. Con il ritorno all' ora solare
il buio arriverà un' ora prima e questo avrà un effetto negativo sull'umore in quanto già le grigie giornate autunnali
non hanno effetti positivi sullo stato d'animo: finito agosto, finisce l'estate, torna l'autunno con il suo carico
di pensieri, problemi, ansie.
Ricordiamo che domenica 26 ottobre entrerà in vigore l'ora solare anche negli altri paesi d' Europa, mentre nei paesi USA il cambio avverrà domenica 02 novembre con una settimana di ritardo.
Ora solare: 1. Gennaio 2008 - 29. Marzo 2008
Ora legale: 30. Marzo 2008 - 25. Ottobre 2008
Ora solare: 26. Ottobre 2008 - 31. Dicembre 2008
Fineco ricorda che da lunedì 27 ottobre a venerdì 31 ottobre i mercati
azionari USA saranno aperti dalle 14:30 alle 21:00 in quanto l' ora solare
ritornerà con una settimana di ritardo per cui gli Orari
dei mercati americani e mercato Forex saranno i seguenti
Mercato |
Orari |
Mercato Azionario (Nyse, Nasdaq e Amex) |
Apertura ore 14:30. Chiusura ore 21:00 |
Mercato Derivati CME |
Futures su Indici:
› chiusura ore 21.00
› chiusura intraday ore 20:30
Futures su Valute: chiusura ore 22.00
Futures su Commodities: chiusura ore 22.15 |
Forex |
Inserimento ordini:
› dalle ore 06:15 alle ore 22:00 (gli ordini via call center possono
essere
trasmessi dalle ore 08:00)
› dalle ore 22:31 alle ore 02:00 (solo ordini via internet) |
|
A partire dal 2 novembre si ritornerà agli orari di oggi.
Archivio Ora Solare ed Ora Legale
Archivio TraderNews
|