Voci non relative a operazioni di politica monetaria
Nella settimana terminata l’8 ottobre la voce 1 dell’attivo, relativa alle
disponibilità e ai crediti in oro, è rimasta invariata.
La posizione netta dell’Eurosistema in valuta estera (voci 2 e 3 dell’attivo
meno voci 7, 8 e 9 del passivo) è risultata pari a EUR 176,5 miliardi, mostrando
una flessione di EUR 0,2 miliardi riconducibile a operazioni per conto clienti e
di portafoglio e a operazioni finalizzate all’immissione di liquidità in dollari
statunitensi (di seguito illustrate).
Operazioni straordinarie
Data di regolamento |
Tipo di operazione |
Importo in scadenza |
Nuovo importo |
7 ottobre 2010 |
Operazione temporanea finalizzata all’immissione di liquidità in
dollari statunitensi con scadenza a 7 giorni |
USD 60 milioni |
USD 60 milioni |
Le operazioni finalizzate all’immissione di liquidità sono state condotte
dall’Eurosistema nel quadro dell’accordo temporaneo che la Banca centrale
europea ha concluso con il Federal Reserve System per consentire uno scambio di
liquidità nelle reciproche valute (linea di swap).
I titoli detenuti dall’Eurosistema non connessi ai fini della
politica monetaria (voce 7.2 dell’attivo) sono ammontati a EUR 309
miliardi, evidenziando un incremento di EUR 2 miliardi. Le banconote in
circolazione (voce 1 del passivo) si sono accresciute di EUR 1 miliardo
e sono state pertanto iscritte per EUR 815,9 miliardi. Le passività
verso la pubblica amministrazione (voce 5.1 del passivo) si sono
ridotte di EUR 4,9 miliardi, raggiungendo EUR 93,2 miliardi.
Voci relative a operazioni di politica monetaria
Il rifinanziamento netto dell’Eurosistema a favore di istituzioni creditizie
(voce 5 dell’attivo meno voci 2.2, 2.3, 2.4, 2.5 e 4 del passivo) è diminuito di
EUR 46,9 miliardi, portandosi a EUR 356,2 miliardi. Mercoledì 6 ottobre è giunta
a scadenza un’ operazione di rifinanziamento principale di
EUR 166,4 miliardi ed è stata regolata una nuova operazione per EUR 197
miliardi. Lo stesso giorno è giunta a scadenza un’ operazione di
regolazione puntuale ( fine tuning )
finalizzata all’immissione di liquidità per un importo di EUR 29,4 miliardi.
Mercoledì 6 ottobre sono inoltre giunti a scadenza depositi a tempo
determinato per un importo di EUR 61,5 miliardi e sono stati raccolti
nuovi depositi con scadenza a una settimana per EUR 63,5 miliardi.
Il ricorso alle operazioni di rifinanziamento marginale
(voce 5.5 dell’attivo) è stato pari a EUR 0,4 miliardi, rispetto a
EUR 1,6 miliardi della settimana precedente, mentre i depositi presso la
banca centrale (voce 2.2 del passivo) sono ammontati a
EUR 94,4 miliardi, a fronte di EUR 49,5 miliardi della settimana precedente.
I titoli detenuti dall’Eurosistema ai fini della politica monetaria
(voce 7.1 dell’attivo) si sono collocati a EUR 124,3 miliardi,
registrando un incremento di EUR 9 milioni ascrivibile al regolamento di
acquisti nel quadro del Programma per il mercato dei titoli finanziari.
Pertanto, nella settimana terminata l’8 ottobre il valore complessivo degli
acquisti nell’ambito del suddetto programma è ammontato a EUR 63,3 miliardi,
mentre quello del portafoglio relativo al programma di acquisto di obbligazioni
garantite è risultato pari a EUR 61 miliardi. Entrambi i portafogli sono
contabilizzati come detenuti fino a scadenza.
Conti correnti delle istituzioni creditizie dell’area dell’euro
A seguito di tutte le operazioni, la voce 2.1 del passivo, relativa ai
conti correnti detenuti dalle istituzioni creditizie presso l’Eurosistema,
si è ridotta di EUR 38,6 miliardi e viene pertanto esposta per
EUR 151,7 miliardi.
Attivo (milioni di EUR) |
Situazione |
Variazioni rispetto alla
settimana precedente originate da operazioni |
È possibile che i totali non corrispondano alla somma
delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. |
|
1 |
Oro e crediti in oro |
334.411 |
0 |
|
2 |
Crediti denominati in valuta estera
verso non residenti nell’area dell’euro |
219.888 |
257 |
|
2.1 |
Crediti verso l’FMI |
70.017 |
−67 |
|
2.2 |
Conti presso banche e investimenti in titoli, prestiti esteri e
altre attività sull’estero |
149.871 |
324 |
|
3 |
Crediti denominati in valuta estera
verso residenti nell’area dell’euro |
24.348 |
−573 |
|
4 |
Crediti denominati in euro verso non
residenti nell’area dell’euro |
18.342 |
693 |
|
4.1 |
Conti presso banche, investimenti in titoli e prestiti |
18.342 |
693 |
|
4.2 |
Crediti derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli AEC
II |
0 |
0 |
|
5 |
Rifinanziamenti a favore di istituzioni
creditizie dell’area dell’euro relativi a operazioni di politica
monetaria e denominati in euro |
514.201 |
84 |
|
5.1 |
Operazioni di rifinanziamento principali |
197.049 |
30.688 |
|
5.2 |
Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine |
316.744 |
0 |
|
5.3 |
Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) |
0 |
−29.443 |
|
5.4 |
Operazioni temporanee di tipo strutturale |
0 |
0 |
|
5.5 |
Operazioni di rifinanziamento marginale |
391 |
−1.168 |
|
5.6 |
Crediti connessi a richieste di margini |
17 |
7 |
|
6 |
Altri crediti denominati in euro verso
istituzioni creditizie dell’area dell’euro |
29.081 |
2.829 |
|
7 |
Titoli denominati in euro emessi da
residenti nell’area dell’euro |
433.329 |
2.011 |
|
7.1 |
Titoli detenuti ai fini della politica monetaria |
124.317 |
9 |
|
7.2 |
Altri titoli |
309.013 |
2.002 |
|
8 |
Crediti verso la pubblica
amministrazione denominati in euro |
34.975 |
0 |
|
9 |
Altre attività |
259.378 |
−3.233 |
|
Totale attivo |
1.867.952 |
2.068 |
|
|
Passivo (milioni di EUR) |
Situazione |
Variazioni rispetto alla settimana precedente originate da operazioni |
È possibile che i totali non corrispondano alla somma
delle varie componenti a causa degli arrotondamenti. |
|
1 |
Banconote in circolazione |
815.857 |
1.013 |
|
2 |
Passività verso istituzioni creditizie
dell’area dell’euro relative a operazioni di politica monetaria e
denominate in euro |
309.685 |
8.386 |
|
2.1 |
Conti correnti (inclusi i depositi di riserva obbligatoria) |
151.717 |
−38.557 |
|
2.2 |
Depositi presso la banca centrale |
94.413 |
44.943 |
|
2.3 |
Depositi a tempo determinato |
63.500 |
2.000 |
|
2.4 |
Operazioni temporanee di regolazione puntuale (fine tuning) |
0 |
0 |
|
2.5 |
Depositi connessi a richieste di margini |
54 |
1 |
|
3 |
Altre passività denominate in euro
verso istituzioni creditizie dell’area dell’euro |
1.195 |
−151 |
|
4 |
Certificati di debito emessi |
0 |
0 |
|
5 |
Passività denominate in euro verso
altri residenti nell’area dell’euro |
99.154 |
−5.769 |
|
5.1 |
Pubblica amministrazione |
93.215 |
−4.858 |
|
5.2 |
Altre passività |
5.939 |
−910 |
|
6 |
Passività denominate in euro verso non
residenti nell’area dell’euro |
42.565 |
657 |
|
7 |
Passività denominate in valuta estera
verso residenti nell’area dell’euro |
1.627 |
561 |
|
8 |
Passività denominate in valuta estera
verso non residenti nell’area dell’euro |
12.396 |
−669 |
|
8.1 |
Depositi, conti di natura diversa e altre passività |
12.396 |
−669 |
|
8.2 |
Passività derivanti dalla linea di finanziamento nel quadro degli
AEC II |
0 |
0 |
|
9 |
Contropartita dei diritti speciali di
prelievo assegnati dall’FMI |
53.665 |
0 |
|
10 |
Altre passività |
156.877 |
−1.961 |
|
11 |
Conti di rivalutazione |
296.740 |
0 |
|
12 |
Capitale e riserve |
78.191 |
0 |
|
Totale passivo |
1.867.952 |
2.068 |
|
|
Banca centrale europea
Direzione Comunicazione
Divisione Stampa e informazione
Kaiserstrasse 29, D-60311 Frankfurt am Main
Tel. +49 69 1344 7455, Fax +49 69 1344 7404
Internet: http://www.ecb.europa.eu
La riproduzione è consentita purché venga citata la fonte.
Archivio BCE
Archivio TraderNews
|